Data di nascita 17.06.1972
Luogo di nascita Roma – Italia
Indirizzo lavorativo
Fondazione Policlinico Tor Vergata
Viale Oxford 81 – 00133
Rome, Italy
Telefono +390620903236
E-mail del.principe@med.uniroma2.it
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laureain Medicina e Chirurgia, conseguita presso l’Università degli studi di Roma la “Tor Vergata” con voto 110/110 in data 14/10/1997
Specializzazionein Ematologia, conseguita presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” in data 14/11/2001con voto 70/70 e lode.
Iscrizione albo ordine dei Medici Chirurghidi Roma con n. posizione Albo M48717.
Dottorato di Ricerca in Ematologiaconseguito presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” di Roma in data 09/05/2005.
Abilitazione Scientifica Nazionale Professore II Fascia:ottenuta in data 06/04/2017 con validità fino al 06/04/2026 (Bando D.D. 1532/2016).
Abilitazione Scientifica Nazionale Professore I Fascia:ottenuta in data 09/06/2023 con validità fino al 09/06/2034 (Bando D.D. 553/2021).
ESPERIENZE LAVORATIVE E/O PROFESSIONALI
In servizio presso Policlinico Tor Vergata in qualità di:
Dal 08/11/2004 al 01/07/2008 in qualità di Libero Professionista
Dal 31/10/2008 Ricercatore Indeterminato a tempo pieno
Dal 30/12/2011 Ricercatore Indeterminato Confermato
Dal 25/03/2016 Professore Aggregato, ai sensi dellaLegge 30.12.2010 n.240, art.6 comma 4
Dal 01/05/2019 titolare di incarico di alta specialità “Terapie avanzate della leucemia linfoide acuta”, come da deliberazione n. 384 del 30.04.2019 con comunicazione n. 0013404/2029 nell’ambito della UOSD Patologie Mieloproliferative, Fondazione PTV, Policlinico Tor Vergata
Dal 02/01/2022 Professore Associato presso Università degli studi di Roma Tor Vergata
.
ESPERIENZA ACCADEMICA
Il suo lavoro è focalizzato sul trattamento delle malattie ematologiche e sullo sviluppo della citometria multiparametrica nell’ambito della diagnosi e della prognosi di malattie ematologiche, in particolare di leucemie acute mieloidi e linfoidi, e della leucemia linfatica cronica. L’attività scientifica di Maria Ilaria Del Principe si è incentrata negli ultimi anni nella valutazione delle localizzazioni leucemiche o linfomatose nel liquor cerebrospinale sia al fine da affinare le tecniche diagnostiche per l’identificazione di questi eventi sia per valutare l’impatto clinico che tali localizzazioni possono avere. Altro tema di interesse è stato lo studio, nei pazienti affetti da neoplasie ematologiche, di complicanze quali in particolare quelle di origine infettiva. Tali studi si sono avvalsi di collaborazioni con gruppi scientifici nazionali ed internazionali. Maria Ilaria Del Principe è attualmente nel Consiglio Direttivo del gruppo scientifico SEIFEM (Sorveglianza Epidemiologica Infezioni nelle Emopatie), nel Consiglio Direttivo della società di citometria ISCCA (Società Italiana per l'Analisi Citometrica Cellulare), è inoltre membro delle seguenti società scientifiche EHA (Società Europea di Ematologia) ESCCA (European Society for Cytometric Cell AnalysisSIE(Società Italiana di Ematologia) nonchè Delegato Regionale della Società di Ematologia Sperimentale (SIES). Ha partecipato in qualità di relatore e di moderatore a numerosi congressi nazionali ed internazionali e ha avuto la responsabilità in qualità di Investigatore Principale di numerosi studi scientifici sponsorizzati e no. È vincitrice di 3 premi nazionali per la ricerca (Gilead Fellowship Program 2017, Gilead Fellowship Program 2018, Gilead Fellowship Program 2022). È stata promotrice in qualità di socio di una start-up universitaria (spin-off) accreditata dall’Università Emalab srl. Relatore e correlatore di numerosi Tesi di Laurea Magistrali e Triennali presso le Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata, Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Biotecnologie Medico-Chirurgiche e Medicina Traslazionale e Docente presso la Scuola di Specializzazione in Ematologia dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Infine, ha svolto attività di revisore per diverse riviste scientifiche.
Indici bibliometrici
ID ORCID: 0000-0002-3958-0669
ID SCOPUS: 6602475198
h-index =36 (Scopus)(aggiornato a giugno 2024)
citazioni = 4618(Scopus) (aggiornato a giugno 2024)
CURRICULUM VITAE
Personal data
Date of birth 17.06.1972
Place of birth Rome – Italy
Office address
Fondazione Policlinico Tor Vergata
Viale Oxford 81 – 00133
Rome, Italy
Phone +390620903236
Fax +390620903246
E-mail del.principe@med.uniroma2.it
1997 Medical degree cum laude
University of Rome“Tor Vergata”, Rome
Number of license M48717
2001 Board certified in Hematology
University of Rome “Tor Vergata”, Rome
2005 PhD graduate
University of Rome “Tor Vergata”, Rome
Academic Appointments
2004-2008 Assistant, Division of Hematology
Policlinico Tor Vergata
University Tor Vergata, Rome
2008 – 2022 Researcher, Chair of Hematology
Policlinico Tor Vergata
University Tor Vergata, Rome
2022-present Associate Professor, Chair of Hematology
Policlinico Tor Vergata
University Tor Vergata, Rome
Professional Membership
Italian Society of Hematology (SIE)
Italian Society of Experimental Hematology (SIES)
European Hematology Association (EHA)
Member of the EHA SWG on infections in hematology
Member of the board of Italian Society for Cytometric Cell Analysis
(ISCCA)
European Society for Cytometric Cell Analysis
(ESCCA)
Member of the board SEIFEM - Sorveglianza Epidemiologica Infezioni nelle Emopatie
Grant
2017 Award Fellowship Program Gilead " Studi preclinici sul ruolo dei retrovirus endogeni umani quali marcatori associati alla instabilità genetica e a fattori prognostici biologici e clinici nella leucemia linfatica cronica"
2018 Award Fellowship Program Gilead "Valutazione del potenziale ruolo dei retrovirus endogeni umani quali fattori prognostiici e/o predittivi nella leucemia linfatica cronica in combinazione con parametri fenotipici, molecolari e citogenetici ( studio pilota)"
2022 Award Fellowship Program Gilead Comparison between IL-10 levels, Next Generation Sequencing and Next Generation Flow in detecting central nervous system involvement in aggressive B-cell lymphoma. A prospective multicenter study
Research Interest
Acute myeloid and lymphoid leukemia
Chronic lymphocytic leukemia
Flow cytometry
Infections
Thrombosis
Publications
Author and co-author of more than 160 papers (peer-reviewed manuscripts, communications at national/international congresses)
ID ORCID: 0000-0002-3958-0669
ID SCOPUS: 6602475198
ID RESEARCHER:E-4139-2015
h-index =36 (Scopus) (May 2024)
I authorize the use of my personal data in compliance with Italian law 675/96 and following amendments (196/2003).