Giuseppe Sellari – pedagogista, musicista e musicologo,
già docente di ruolo in Musicologia nei Conservatori Statali di Musica, è Professore associato di Pedagogia speciale presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dottore di ricerca in pedagogia, laureato in Lettere, diplomato in Pianoforte, Composizione e direzione di coro e specializzato in Educazione musicale, è autore di pubblicazioni scientifiche e didattiche. Svolge attività di ricerca sui Bisogni Educativi Speciali, sul superamento degli ostacoli all’apprendimento e alla partecipazione secondo una prospettiva ecologica e inclusiva, sulla formazione degli insegnanti, sulla pedagogia musicale inclusiva e sulla didattica della storia della musica. È direttore del corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli studenti con disabilità e delegato del Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società per la disabilità e i DSA. Dirige le collane scientifiche “Musiche inclusive” (editore Anicia), “Studi sull’Educazione” e “Musica e Scienze” (editore Universitalia).
Giuseppe Sellari – pedagogist, musician and musicologist,
already a tenured professor of musicology at the State Conservatories of Music, he holds the position of Associate Professor of Special Education at the University of Rome Tor Vergata. With a Ph.D. in education, a bachelor's degree in literature, diplomas in piano, composition, and choir conducting, and specialization in music education, he is the author of numerous scientific and educational publications. His research encompasses Special Educational Needs, the overcoming of obstacles to learning and participation from an ecological and inclusive perspective, teacher training, inclusive music education, and the teaching of Music History. He is director of the specialisation course for educational support activities for students with disabilities and delegate of the Department of History, Cultural Heritage, Education and Society for disability and DSA. He edits the scientific series ‘Inclusive Music’ (published by Anicia), ‘Educational Studies’ and ‘Music and Science’ (published by Universitalia).