Silvia Orlanducci, ricercatrice in ruolo, settore scientifico disciplinare CHIM03
Silvia Orlanducci, si è laureata nel 2000 in Chimica presso l’Università “La Sapienza” di Roma con voti 110/110. Nel 2004 ha ottenuto il PhD in Scienze Chimiche presso l’Università “Tor Vergata” di Roma, discutendo la tesi “Synthesis and characterisation of nanostructured carbon materials”.
Dal 2004 al 2007 ha occupato posizioni di ricercatore associato post-doc (assegni di ricerca, borse di studio ). Nel 2005 ha ottenuto una borsa di studio per un'attività di ricerca, svolta presso il Research Institute of Nanoscience (RIN) di Kyoto in Giappone.
Nel 2007 è risultata vincitrice nella valutazione comparativa per posto di Ricercatore (CHIM03) presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università di Tor Vergata, dove svolge attività di ricerca e di didattica. L'attività di ricerca svolta dal 2000 ad oggi è stata incentrata principalmente nello studio di materiali innovativi, dalla loro sintesi e preparazione fino alla caratterizzazione morfologica, strutturale e funzionale. Una importante linea di ricerca ha riguardato i materiali nanostrutturati a base carbonio, quali il nanodiamante, i nanotubi di C, le nanografiti.
Dal 2001 al 2007 ha collaborato alla didattica dei corsi di Chimica Generale ed Inorganica, Chimica dello Stato Solido, Elettronica Molecolare, con esercitazioni in aula ed in laboratorio per i CCS di Fisica, Chimica e Scienze dei Materiali.
Dal 2007 è docente per il corso di “Chimica dei Materiali a base-carbonio”. Dal 2008 ha avuto la supplenza del corso di “Chimica dei Materiali” Laurea Magistrale in Restauro dei Materiali Librari, Facoltà di Lettere, Tor Vergata.
É coautrice di 82 articoli su rivista internazionale in “peer reviewed”, 2 capitoli di libro di cui 1 review, 1 curatele, 41 proceedings, 6 articoli su rivista nazionale, 2 brevetti e più di 150 comunicazioni a congresso.
Silvia Orlanducci, born in 1974, graduated in Chemistry at the University of Rome "La Sapienza" with marks 110/110 in 2000. In 2000 awarded a scholarship tofund the doctoral studies at the University of Rome "Tor Vergata" and in 2004 awarded the Ph.D. in Chemistry with the doctoral thesis "Synthesis and characterisation of nanostructured carbon materials". From 2004 to 2007 she was post-doc associate researcher. In 2005 she awarded a fellowship for the reasearch : "Cathodoluminescence analysis of diamond films and carbon nanotubes coated by nanodiamond " at Research Institute of Nanoscience (RIN), Kyoto Institute Technology, Kyoto Japan. In 2007 she awarded a position of Researcher (CHIM03) at the Faculty of Science of Tor Vergata University, where she is presently working. From 2004 she collaborated to the didactics of the Faculty of Science, from 2007 she is in charge of the course " Chemistry of Carbon-Based Materials" (CCS :Material Science)and from to 2008 of the course of "Chemistry" (CCS:Biology) and the course "Material Chemistry for Cultural Heritage)(CSS: Conservation Science in Cultural Heritage). Her research activity is mainly performed in the frame of Inorganic Chemistry and Material Chemistry, and focused to the settling of synthesi methodologies,treatments and structural/functional characterizations of materials ( carbides, oxides, conductive polymers , nanocomposites ) in form of films and coatings. The mail research line deals with the carbon-based nanomaterials: nanodiamonds, nanotubes, nanographites. All these materials are investigated for applications in the fields of electron emission (cold cathodes, photocathodes), sensing, thermal management, flexible electronics and energetics. She is coauthor of 82 papers published in peer-reviewed journals, 1 review, 1 edited book "Carbon Nanomaterials for Gas Adsorption" and 41 proceedings, 2 patents, has been invited as speaker at International Conferences, serves as referee for outstanding scientific journals.