Simona Ranallo è ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell'Università di Roma Tor Vergata. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche con il massimo dei voti sotto la supervisione del Prof. Francesco Ricci presso l'Università di Roma Tor Vergata nel 2018. Durante il dottorato è stata visiting Researcher presso l'Università della California, Santa Barbara (USA) e presso l'Università di Montréal (Canada). Durante il periodo post-doc presso l'Università di Roma Tor Vergata ha ottenuto finanziamenti propri attraverso borse di studio individuali competitive: 2019 Umberto Veronesi Foundation Postdoctoral Fellowship e Marie Sk?odowska-Curie (MSCA) Individual Global Fellowship. Nell'ambito del suo MSCA ha trascorso due anni come ricercatrice post-doc presso l'Università della California, Santa Barbara, lavorando nel gruppo guidato dal Prof. Kevin Plaxco. Attualmente, la sua principale attività di ricerca è focalizzata sullo sviluppo di nuovi sensori ottici ed elettrochimici basati sul DNA per applicazioni diagnostiche. Il suo percorso è stato riconosciuto da numerosi premi, tra cui: “2014 Miglior Tesi” (Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana), “Premio Primo Levi 2019, categoria post-doc” (Società Chimica Italiana) e “Premio Cristina Giovannoli 2023” (Divisione di Chimica Analitica, Società Chimica Italiana).
Simona Ranallo is a researcher at the Department of Chemical Science and Technology at the University of Rome Tor Vergata. She received her PhD in Chemical Sciences with full marks under the supervision of Prof. Francesco Ricci at the University of Rome Tor Vergata in 2017. During her PhD she has been a visiting researcher at the University of California, Santa Barbara (USA) and at the University of Montréal (Canada). During her post-doc period at the University of Rome Tor Vergata she obtained her own funding through competitive individual fellowships: 2019 Umberto Veronesi Foundation Postdoctoral Fellowship and Marie Sk?odowska-Curie (MSCA) Individual Global Fellowship. In the frame of her MSCA she spent two years as post-doc researcher at the University of California, Santa Barbara, working in the group headed by Prof. Kevin Plaxco. Currently, her main research activity is focused on the development of novel optical and electrochemical DNA-based sensors for diagnostic applications. Her trajectory has been recognized by several awards, including: “2014 Best Thesis” (Analytical Division, Italian Chemical Society), “2019 Primo Levi Award, post-doc category” (Italian Chemical Society) and “Premio Cristina Giovannoli 2023” (Analytical Division, Italian Chemical Society).