Laura Silvestri

Qualifica
ORDINARIO
Curriculum Vitae

Laura Silvestri Professoressa ordinaria Letteratura Spagnola (L-Lin/05)

laura.silvestri@uniroma2.it

Dipartimento di Studi Umanistici

studio n. 44

Tel. 06 72595150

 

Dal 1990 al 2005 ha insegnato Lingua e Letteratura Spagnola presso la Facoltà di Lingue e Letterature Moderne dell’ Università di Udine e ora insegna Lingua e traduzione Spagnola presso il Dipartimento di Studi Umanistici  (ex Facoltà di Lettere e Filosofia) dell’ Università di Roma Tor Vergata, dove è  stata presidente del Comitato Pari Opportunità dal febbraio 2008 al febbraio 2011, continuando poi in prorogatio fino all’inizio del 2013. Dal 2009 al 2012 ha  fatto parte del comitato scientifico dell’ Osservatorio interuniversitario di genere, creato dalle università di Roma “Tor Vergata”, “La Sapienza”  e “Roma Tre” per   promuovere la partecipazione delle donne alla vita politica  e incentivare  la ricerca sulle tematiche di genere e pari opportunità. Nel 2011 e 2012 ha collaborato con il Comitato interministeriale per i diritti umani del Ministero degli  Affari Esteri ad organizzare i  cicli di incontri  seminariali su “La promozione dei  diritti umani: dalla teoria alla pratica”, rivolti al corpo studentesco di tutte le università pubbliche e private di Roma.  Inoltre è stata la responsabile didattica per l’area umanistica delle  due edizioni 2012 e 2013 del corso di formazione “Donne politica e istituzioni. La figura femminile nel terzo millennio”, tenuto all’ Università “Tor Vergata” e finanziato dal Dipartimento per le pari opportunità e politiche di genere. 

 Dal maggio 2004 al maggio 2007 è stata membro del Direttivo dell’Associazione degli Ispanisti Italiani, mentre nel 2010 ha fatto parte della commissione organizzativa del XVII Congresso dell’Associazione Internazionale degli Ispanisti, tenutosi a Roma dal 19 al 24 luglio, e del quale ha contribuito a curare il quinto volume degli atti. È stata responsabile dell’unità locale per l’Università diUdine delle seguenti ricerche, finanziate con fondi  Murst (ex 40%):1995 “Interrelazioni letterarie tra Italia, Spagna e Ispanoamerica”;1996 “Fonti per la storia culturale italo-iberica e ibero-americana”; 1997 “Fonti per la storia culturale italo-iberica e ibero-americana”.Negli anni 2003-2005 ha partecipato alla ricerca “L’iniziazione femminile nelle letterature di lingua spagnola” finanziata con fondi PRIN e ora sta partecipando alla ricerca “Donne, politica e potere nel pensiero e nelle pratiche della contemporaneità”, finanziata sempre con fondi PRIN (2010-2013).

 Ha partecipato a numerosi congressi in Italia e all’estero nei quali ha presentato il risultato dei suoi studi, condotti con  metodi critici differenziati (semiotica, ermeneutica, filosofia del linguaggio,  pragmatica della comunicazione), in rapporto a testi letterari spagnoli e ispanoamericani  dei secoli XIX e XX.  I suoi temi di ricerca sono: caratteristiche dei tipi discorsivi in verso e in prosa; generi letterari (romanzo d’iniziazione, poliziesco, neofantastico, storiografia, autobiografia, autoritratto, leggenda,  fiaba, racconto,  saggio, greguerías,); periodizzazione letteraria (generazioni  e  formazione dei canoni); questioni di genere e  scrittura delle donne; peculiarità del discorso letterario e problemi della traduzione letteraria. Ha tradotto diverse opere di autori dell’800 spagnolo e ha pubblicato numerosi saggi e articoli sulla scoperta e conquista dell’America, sui poeti dell’ Indipendenza ispanoamericana, sulla narrativa  di Quiroga, Arguedas,  Borges,  Cortázar, Vargas Llosa, Sábato, Bécquer, Galdós, Gómez de la Serna, sul romanzo poliziesco spagnolo,  sugli scrittori della transizione politica in Spagna (Azúa, Molina Foix, Mendoza, Vázquez Montalbán) e sulle strategie discorsive di Sor Juana Inés de la Cruz, Emilia Pardo Bazán, María Zambrano, Carmen Laforet, Carmen Martín Gaite, las Madres de Plaza de Mayo, Alicia Giménez Bartlett, Luisa Valenzuela, Esther Andradi, María Teresa León, Elsa Osorio.  

 

 

                                           Libri:

 

  • Falsi e prove d’ autore: le leggende di Bécquer, Gianfranco Angelico Benvenuto, Udine 1990, pp. 190;
  • Cercando la via. Riflessioni sul romanzo poliziesco in Spagna, Bulzoni,  Roma 1996, pp. 157;
  • Notas sobre (hacia) Jorge Luis Borges, Bulzoni, Roma 2000, pp. 152.

 

                   Traduzioni:

               

  • Emilia Pardo Bazán, La questione palpitante, Bulzoni, Roma 2000, pp. 201;
  • Benito Pérez Galdós, L’incognita, Editori Riuniti, Roma, 2011, pp. 331;
  • Benito Pérez Galdós, Realtà. Romanzo in cinque atti,  Editori Riuniti, Roma 2011, pp. 310;
  • Benito Pérez Galdos, Marianela, Liguori, Napoli 2012, pp. 441.

 

Curatele:

 

  • Il sapere del corpo, numero monografico di “Igitur”, n.1-2, gennaio-dicembre 1996 (finito di stampare nel dicembre  1997), pp.175;
  • Il pensiero di María Zambrano, Atti del congresso “Il pensiero di María Zambrano”, Forum, Udine 2005, pp. 256;

 

  • (in collaborazione con A. Cancellier e M. C. Ruta),  Escritura y conflicto / Scrittura e conflitto, Actas del XXII Congreso AISPI/Atti del XXII Congresso AISPI, Instituto Cervantes / Associazione Ispanisti Italiani, 2006, Madrid, 2006, vol. I, pp. 449 (pubblicato  anche in CD-ROM);

 

  • Ancora sulla violenza di genere,numero monografico di “Igitur”, n.1, gennaio-dicembre 2008 , pp.175;

 

  • (in collaborazione con S. Benso), Ciudad Juárez. La violenza sulle donne in America Latina, l’impunità, la resistenza delle Madri, Franco Angeli, Milano 2010, pp.191.

 

  • (in collaborazione con L. Frattale e M. Lefévre), “Rumbos del hispanismo en el umbral del Cincuentenario de la AIH. Moderna y contemporánea, Baratto, Roma 2012, 8. voll., V tomo, pp. 615.

 

 

Articoli (dal 2005):

 

 

  • Félix de Azúa al negativo, in B. Donatelli (ed.), Bianco e nero, nero su bianco. Tra fotografia e scrittura, Liguori, Napoli, 2005, pp. 143-151;
  • España, sueño y verdad, in L. Silvestri (ed.),  Il pensiero di María Zambrano, Forum,  Udine, 2005, pp. 175-182;
  • Il  boom latinoamericano e il romanzo della transizione spagnola, in M. Sartor (ed.), Realismo magico, fantastico  e  iperrealismo nell’arte e nella letteratura latinoamericane, Forum, Udine 2005, pp. 197-209;
  • Otra vez sobre el canon, in “Studi Latinoamericani”, 1 (2005),  pp. 33-38;
  • Amare la madre: Danielle Girard e Carmen Martín Gaite, in A. Scacchi (ed.),Lo specchio materno. Madri e figlie tra biografia e   letteratura, Luca Sossella Editore, Roma, 2005, pp. 201-235;                       
  • Le Madri de Plaza de Mayo o “l’altra storia”, in M. Sestito (ed.), Attraversamenti, generi, saperi, geografie nella scrittura delle donne,  Forum, Udine 2006, pp. 113-130;                      
  • El opinante corporal: Félix de Azúa entre columnas y novelas, “Il bianco e il nero”, 8  (2006), pp.131-148;
  • “Aprovechemos la presencia”: para la construcción de una historia en femenino, in E. Perassi- S. Regazzoni (eds),  Mujeres en el umbral. De la iniciación femenina en las escritoras hispánicas,  Renacimiento, Sevilla 2006, pp. 21-40;
  • Galdós o la sapienza dell’incertezza, in “La Torre di Babele”, 5 (2007-2008), pp. 45-54.
  • Virginia Woolf in altre stanze (a proposito di “Una habitación ajena” di Alicia Giménez Bartlett),in S. Serafin (ed.), Scritti in onore di Maria  Amalia D’Aronco,  Forum, Udine 2008, I vol., pp. 267-278;
  • Borges e Sciascia passando per Unamuno e Cervantes, in P. Masiero (ed.), Jorge Luis Borges. Un’eredità letteraria, numero monografico dei “Quaderni del Dottorato in Studi Iberici e Anglo-Americani e del Dottorato in Studi dell’Europa Orientale”, 3 (2008), pp.   97-113;
  • Félix de Azúa o el estupor de la revelación, in E. Bou - E. Pittarello (eds), (En) clave de la Transición. Una visión de  los novísimos, Vervuert Verlag, Frankfurt am Main 2009, pp. 129-154;
  • Raccontare la violenza,  in  G. Giusti e S. Regazzoni (ed.),    Mi fai male…, Cafoscarina, Venezia 2009,   pp. 71-84;
  • Voci dal silenzio, in S. Benso- L. Silvestri (ed.), Ciudad Juárez. La violenza sulle donne in America Latina, l’impunità, la resistenza delle Madri, Franco Angeli, Milano 2010, pp. 83-94;
  • Jorge Luis Borges: en principio era la  traducción, in R. Ceballos, C. Gatzemeier, C. Gronemann, C. Sieber, J. Tauchnitz (eds), Passegen: Hibridity, Transmédialité, Transculturalidad, Georg Olms Verlag, Hildesheim 2010, pp.193-201;
  • Jorge Luis Borges o la fidelidad a sí mismo, in Alfonso de Toro (ed.), Borges poeta, Georg Olms Verlag, Hildesheim 2010, pp. 115-130;
  • “Resistir bajo los colores del arco iris”: Esther Andradi tra Argentina, Perù e Germania,in Silvana Serafin (ed), I colori dell’ immigrazione nelle Americhe, Forum,  Udine, 2011, pp.191-201;
  • Introduzione,in Benito Pérez Galdós, L’incognita, Editori Riuniti, Roma, 2011, pp. IX-XXXI;
  • Introduzione,in Benito Pérez Galdós, Realtà. Romanzo in cinque atti, Editori Riuniti, Roma, 2011, pp. IX-XXXVII;
  • Il paesaggio di Galdós tra estetica e ideologiain A. Larcati-W. Busch (ed.), “Nuovi quaderni del CIR”, numero dedicato a “Il paesaggio romantico”,  anno VIII, 2011, pp. 177-190;
  • “Come, éste es mi cuerpo”: la estética culinaria-eucarística de Esther Andradi, in in L. Silvestri, L. Frattale, M. Lefèvre (ed.),“Rumbos del hispanismo en el umbral del Cincuentenario de la AIH. Moderna y contemporánea”, Bagatto, Roma 2012, 8 voll., V tomo, pp. 550-556;
  • Donne in relazione: “La capitana di Elsa Osorio”,in in M. Brollo- S. Serafin (ed.), Donne, politica e istituzioni. Le imprese delle donne, Forum, Udine 2012, pp. 85-95;
  • Pro e contro le “Raccomandazioni per un linguaggio non sessista“, in F. Dragotto (ed.), Grammatica e sessismo. Questione di dati?, Universitalia, Roma, 2012, pp. 44-54;
  • Menesteos, marinero de abril di María Teresa León o il mito della nostalgia, in“Oltreoceano” (7) 2013, pp. 145-156;
  •  “Donde nadie te encuentre”, il poliziesco allotropico di Alicia Giménez Bartlett.in corso di stampa in “La Torre di Babele”;
  • Alicia Giménez Bartlett: narrare al di là del genere, in corso di stampa negli atti del Seminario sull’identità femminile, “Ancora sulla violenza di genere: sesso, denaro, potere”.

 

 

Roma, 10 maggio 2013

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  Laura Silvestri Professoressa ordinaria Letteratura Spagnola (L-Lin/05)

laura.silvestri@uniroma2.it

Dipartimento di Studi Umanistici

studio n. 44

Tel. 06 72595150

 

Dal 1990 al 2005 ha insegnato Lingua e Letteratura Spagnola presso la Facoltà di Lingue e Letterature Moderne dell’ Università di Udine e ora insegna Lingua e traduzione Spagnola presso il Dipartimento di Studi Umanistici  (ex Facoltà di Lettere e Filosofia) dell’ Università di Roma Tor Vergata, dove è  stata presidente del Comitato Pari Opportunità dal febbraio 2008 al febbraio 2011, continuando poi in prorogatio fino all’inizio del 2013. Dal 2009 al 2012 ha  fatto parte del comitato scientifico dell’ Osservatorio interuniversitario di genere, creato dalle università di Roma “Tor Vergata”, “La Sapienza”  e “Roma Tre” per   promuovere la partecipazione delle donne alla vita politica  e incentivare  la ricerca sulle tematiche di genere e pari opportunità. Nel 2011 e 2012 ha collaborato con il Comitato interministeriale per i diritti umani del Ministero degli  Affari Esteri ad organizzare i  cicli di incontri  seminariali su “La promozione dei  diritti umani: dalla teoria alla pratica”, rivolti al corpo studentesco di tutte le università pubbliche e private di Roma.  Inoltre è stata la responsabile didattica per l’area umanistica delle  due edizioni 2012 e 2013 del corso di formazione “Donne politica e istituzioni. La figura femminile nel terzo millennio”, tenuto all’ Università “Tor Vergata” e finanziato dal Dipartimento per le pari opportunità e politiche di genere. 

 Dal maggio 2004 al maggio 2007 è stata membro del Direttivo dell’Associazione degli Ispanisti Italiani, mentre nel 2010 ha fatto parte della commissione organizzativa del XVII Congresso dell’Associazione Internazionale degli Ispanisti, tenutosi a Roma dal 19 al 24 luglio, e del quale ha contribuito a curare il quinto volume degli atti. È stata responsabile dell’unità locale per l’Università diUdine delle seguenti ricerche, finanziate con fondi  Murst (ex 40%):1995 “Interrelazioni letterarie tra Italia, Spagna e Ispanoamerica”;1996 “Fonti per la storia culturale italo-iberica e ibero-americana”; 1997 “Fonti per la storia culturale italo-iberica e ibero-americana”.Negli anni 2003-2005 ha partecipato alla ricerca “L’iniziazione femminile nelle letterature di lingua spagnola” finanziata con fondi PRIN e ora sta partecipando alla ricerca “Donne, politica e potere nel pensiero e nelle pratiche della contemporaneità”, finanziata sempre con fondi PRIN (2010-2013).

 Ha partecipato a numerosi congressi in Italia e all’estero nei quali ha presentato il risultato dei suoi studi, condotti con  metodi critici differenziati (semiotica, ermeneutica, filosofia del linguaggio,  pragmatica della comunicazione), in rapporto a testi letterari spagnoli e ispanoamericani  dei secoli XIX e XX.  I suoi temi di ricerca sono: caratteristiche dei tipi discorsivi in verso e in prosa; generi letterari (romanzo d’iniziazione, poliziesco, neofantastico, storiografia, autobiografia, autoritratto, leggenda,  fiaba, racconto,  saggio, greguerías,); periodizzazione letteraria (generazioni  e  formazione dei canoni); questioni di genere e  scrittura delle donne; peculiarità del discorso letterario e problemi della traduzione letteraria. Ha tradotto diverse opere di autori dell’800 spagnolo e ha pubblicato numerosi saggi e articoli sulla scoperta e conquista dell’America, sui poeti dell’ Indipendenza ispanoamericana, sulla narrativa  di Quiroga, Arguedas,  Borges,  Cortázar, Vargas Llosa, Sábato, Bécquer, Galdós, Gómez de la Serna, sul romanzo poliziesco spagnolo,  sugli scrittori della transizione politica in Spagna (Azúa, Molina Foix, Mendoza, Vázquez Montalbán) e sulle strategie discorsive di Sor Juana Inés de la Cruz, Emilia Pardo Bazán, María Zambrano, Carmen Laforet, Carmen Martín Gaite, las Madres de Plaza de Mayo, Alicia Giménez Bartlett, Luisa Valenzuela, Esther Andradi, María Teresa León, Elsa Osorio.  

 

 

                                           Libri:

 

  • Falsi e prove d’ autore: le leggende di Bécquer, Gianfranco Angelico Benvenuto, Udine 1990, pp. 190;
  • Cercando la via. Riflessioni sul romanzo poliziesco in Spagna, Bulzoni,  Roma 1996, pp. 157;
  • Notas sobre (hacia) Jorge Luis Borges, Bulzoni, Roma 2000, pp. 152.

 

                   Traduzioni:

               

  • Emilia Pardo Bazán, La questione palpitante, Bulzoni, Roma 2000, pp. 201;
  • Benito Pérez Galdós, L’incognita, Editori Riuniti, Roma, 2011, pp. 331;
  • Benito Pérez Galdós, Realtà. Romanzo in cinque atti,  Editori Riuniti, Roma 2011, pp. 310;
  • Benito Pérez Galdos, Marianela, Liguori, Napoli 2012, pp. 441.

 

Curatele:

 

  • Il sapere del corpo, numero monografico di “Igitur”, n.1-2, gennaio-dicembre 1996 (finito di stampare nel dicembre  1997), pp.175;
  • Il pensiero di María Zambrano, Atti del congresso “Il pensiero di María Zambrano”, Forum, Udine 2005, pp. 256;

 

  • (in collaborazione con A. Cancellier e M. C. Ruta),  Escritura y conflicto / Scrittura e conflitto, Actas del XXII Congreso AISPI/Atti del XXII Congresso AISPI, Instituto Cervantes / Associazione Ispanisti Italiani, 2006, Madrid, 2006, vol. I, pp. 449 (pubblicato  anche in CD-ROM);

 

  • Ancora sulla violenza di genere,numero monografico di “Igitur”, n.1, gennaio-dicembre 2008 , pp.175;

 

  • (in collaborazione con S. Benso), Ciudad Juárez. La violenza sulle donne in America Latina, l’impunità, la resistenza delle Madri, Franco Angeli, Milano 2010, pp.191.

 

  • (in collaborazione con L. Frattale e M. Lefévre), “Rumbos del hispanismo en el umbral del Cincuentenario de la AIH. Moderna y contemporánea, Baratto, Roma 2012, 8. voll., V tomo, pp. 615.

 

 

Articoli (dal 2005):

 

 

  • Félix de Azúa al negativo, in B. Donatelli (ed.), Bianco e nero, nero su bianco. Tra fotografia e scrittura, Liguori, Napoli, 2005, pp. 143-151;
  • España, sueño y verdad, in L. Silvestri (ed.),  Il pensiero di María Zambrano, Forum,  Udine, 2005, pp. 175-182;
  • Il  boom latinoamericano e il romanzo della transizione spagnola, in M. Sartor (ed.), Realismo magico, fantastico  e  iperrealismo nell’arte e nella letteratura latinoamericane, Forum, Udine 2005, pp. 197-209;
  • Otra vez sobre el canon, in “Studi Latinoamericani”, 1 (2005),  pp. 33-38;
  • Amare la madre: Danielle Girard e Carmen Martín Gaite, in A. Scacchi (ed.),Lo specchio materno. Madri e figlie tra biografia e   letteratura, Luca Sossella Editore, Roma, 2005, pp. 201-235;                       
  • Le Madri de Plaza de Mayo o “l’altra storia”, in M. Sestito (ed.), Attraversamenti, generi, saperi, geografie nella scrittura delle donne,  Forum, Udine 2006, pp. 113-130;                      
  • El opinante corporal: Félix de Azúa entre columnas y novelas, “Il bianco e il nero”, 8  (2006), pp.131-148;
  • “Aprovechemos la presencia”: para la construcción de una historia en femenino, in E. Perassi- S. Regazzoni (eds),  Mujeres en el umbral. De la iniciación femenina en las escritoras hispánicas,  Renacimiento, Sevilla 2006, pp. 21-40;
  • Galdós o la sapienza dell’incertezza, in “La Torre di Babele”, 5 (2007-2008), pp. 45-54.
  • Virginia Woolf in altre stanze (a proposito di “Una habitación ajena” di Alicia Giménez Bartlett),in S. Serafin (ed.), Scritti in onore di Maria  Amalia D’Aronco,  Forum, Udine 2008, I vol., pp. 267-278;
  • Borges e Sciascia passando per Unamuno e Cervantes, in P. Masiero (ed.), Jorge Luis Borges. Un’eredità letteraria, numero monografico dei “Quaderni del Dottorato in Studi Iberici e Anglo-Americani e del Dottorato in Studi dell’Europa Orientale”, 3 (2008), pp.   97-113;
  • Félix de Azúa o el estupor de la revelación, in E. Bou - E. Pittarello (eds), (En) clave de la Transición. Una visión de  los novísimos, Vervuert Verlag, Frankfurt am Main 2009, pp. 129-154;
  • Raccontare la violenza,  in  G. Giusti e S. Regazzoni (ed.),    Mi fai male…, Cafoscarina, Venezia 2009,   pp. 71-84;
  • Voci dal silenzio, in S. Benso- L. Silvestri (ed.), Ciudad Juárez. La violenza sulle donne in America Latina, l’impunità, la resistenza delle Madri, Franco Angeli, Milano 2010, pp. 83-94;
  • Jorge Luis Borges: en principio era la  traducción, in R. Ceballos, C. Gatzemeier, C. Gronemann, C. Sieber, J. Tauchnitz (eds), Passegen: Hibridity, Transmédialité, Transculturalidad, Georg Olms Verlag, Hildesheim 2010, pp.193-201;
  • Jorge Luis Borges o la fidelidad a sí mismo, in Alfonso de Toro (ed.), Borges poeta, Georg Olms Verlag, Hildesheim 2010, pp. 115-130;
  • “Resistir bajo los colores del arco iris”: Esther Andradi tra Argentina, Perù e Germania,in Silvana Serafin (ed), I colori dell’ immigrazione nelle Americhe, Forum,  Udine, 2011, pp.191-201;
  • Introduzione,in Benito Pérez Galdós, L’incognita, Editori Riuniti, Roma, 2011, pp. IX-XXXI;
  • Introduzione,in Benito Pérez Galdós, Realtà. Romanzo in cinque atti, Editori Riuniti, Roma, 2011, pp. IX-XXXVII;
  • Il paesaggio di Galdós tra estetica e ideologiain A. Larcati-W. Busch (ed.), “Nuovi quaderni del CIR”, numero dedicato a “Il paesaggio romantico”,  anno VIII, 2011, pp. 177-190;
  • “Come, éste es mi cuerpo”: la estética culinaria-eucarística de Esther Andradi, in in L. Silvestri, L. Frattale, M. Lefèvre (ed.),“Rumbos del hispanismo en el umbral del Cincuentenario de la AIH. Moderna y contemporánea”, Bagatto, Roma 2012, 8 voll., V tomo, pp. 550-556;
  • Donne in relazione: “La capitana di Elsa Osorio”,in in M. Brollo- S. Serafin (ed.), Donne, politica e istituzioni. Le imprese delle donne, Forum, Udine 2012, pp. 85-95;
  • Pro e contro le “Raccomandazioni per un linguaggio non sessista“, in F. Dragotto (ed.), Grammatica e sessismo. Questione di dati?, Universitalia, Roma, 2012, pp. 44-54;
  • Menesteos, marinero de abril di María Teresa León o il mito della nostalgia, in“Oltreoceano” (7) 2013, pp. 145-156;
  •  “Donde nadie te encuentre”, il poliziesco allotropico di Alicia Giménez Bartlett.in corso di stampa in “La Torre di Babele”;
  • Alicia Giménez Bartlett: narrare al di là del genere, in corso di stampa negli atti del Seminario sull’identità femminile, “Ancora sulla violenza di genere: sesso, denaro, potere”.

 

 

Roma, 10 maggio 2013