Fonte dei dati: Archivio della Ricerca
http://art.torvergata.it
- Lener, R. (2021). Le moratorie in tempo di pandemia: come superare i problemi applicativi. In Sistema produttivo e finanziario post covid-19: dall'efficienza alla sostenibilità. Pacini Giuridica. Dettagli
- Lener, R. (2020). Cripto-attività: prime riflessioni sulla proposta della commissione europea. Nasce una nuova disciplina dei servizi finanziari “crittografati”?. RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO. Dettagli
- Lener, R. (2020). The Prospectus Regulation. The Long and Winding Road. In The Prospectus Regulation.The long and winding road
Quaderni giuridici Consob, n. 22, ottobre 2020. Consob. Dettagli
- Lener, R. (2020). Primissime riflessioni su moratorie, responsabilità del debitore e sottoscrizione semplificata dei contratti in tempo di pandemia. RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO. Dettagli
- Lener, R. (2020). Appunti sparsi sulle moratorie da "pandemia". RIVISTA ELETTRONICA DI DIRITTO, ECONOMIA, MANAGEMENT. Dettagli
- Lener, R. (2020). Company law during the blockchain revolution. The rise of “CorpTech”. OPEN REVIEW OF MANAGEMENT, BANKING AND FINANCE. Dettagli
- Lener, R. (2020). Golden powers e investimenti esteri nelle infrastrutture finanziarie. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’ECONOMIA. Dettagli
- Lener, R. (2020). Il paradigma dei settori regolati e la democrazia dell’algoritmo. Note introduttive. RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO. Dettagli
- Lener, R. (2020). La raccolta del risparmio. Profili generali.. In L’attività delle banche. (2. edizione). Wolters Kluwer - CEDAM. Dettagli
- Lener, R. (2020). Le SGR, le SICAV e le SICAF.. In Il Testo Unico Finanziario.. Zanichelli. Dettagli
- Lener, R. (2020). Le prime applicazioni del bail-in in Italia. In A. Nuzzo, & A. Palazzolo (a cura di), Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. LUISS. Dettagli
- Lener, R. (2020). L’Arbitro per le Controversie Finanziarie presso la Consob: genesi, struttura e funzione. Differenze rispetto al modello dell’Arbitro Bancario Finanziario. In Trattato di diritto dell’arbitrato (diretto da D. Mantucci). Napoli : ESI. Dettagli
- Lener, R. (2020). Robo-advisor. In Commentario c.c. - Dei singoli contratti - Leggi collegate Vol. III. UTET Giuridica. Dettagli
- Lener, R. (2020). The Development of Fintech in Italy and in Europe. JOURNAL OF INTERNATIONAL BANKING LAW AND REGULATION. Dettagli
- Lener, R. (a cura di). (2020). Tutela del cliente e giurisprudenza ABF. Rassegna ragionata. I Quaderni di Minerva Bancaria. Dettagli
- Lener, R. (a cura di). (2020). Tutela del cliente e “giurisprudenza” ABF. Quaderni di Minerva Bancaria, EMB. Dettagli
- Lener, R. (2019). ABF e ACF come “antecedenti” dell’Arbitro per le controversie assicurative. DIRITTO DEL MERCATO ASSICURATIVO E FINANZIARIO. Dettagli
- Lener, R. (2019). Il modello di vigilanza italiano sui mercati finanziari nel contesto europeo. In F. Capriglione (a cura di), Liber Amicorum Guido Alpa. Cedam Wolters Kluwer. Dettagli
- Lener, R. (2019). Il ruolo degli investitori istituzionali e l’assemblea. In Analisi giuridica dell’economia. Il Mulino. Dettagli
- Lener, R. (2019). La digitalizzazione della consulenza in materia di investimenti finanziari. Consob. Dettagli
- Lener, R. (2019). La nuova disciplina della gestione collettiva. I soggetti.. In E. Ginevra (a cura di), Efficienza del mercato e nuova intermediazione. Giappichelli. Dettagli
- Lener, R. (2019). La vigilanza sui mercati finanziari. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO. Dettagli
- Lener, R. (2019). L’arbitro per le controversie finanziarie (ACF) e l’arbitro bancario e finanziario (ABF) a confronto. In Scritti in onore di Eugenio Picozza. Napoli : ESI. Dettagli
- Lener, R. (2019). Modelli di corporate governance a confronto. RIVISTA DI DIRITTO PRIVATO. Dettagli
- Lener, R. (2019). Rischio di bail-in e gestione della liquidità in un gruppo bancario. In Crisi e insolvenza. Studi in ricordo di Michele Sandulli. Giappichelli. Dettagli
- Lener, R. (2019). Spunti di riflessione sugli ultimi sviluppi del Fintech. In I diversi settori del Fintech. Problemi e prospettive. CEDAM. Dettagli
- Lener, R. (2019). Tecnologie e attività finanziaria. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’ECONOMIA. Dettagli
- Lener, R. (a cura di). (2019). I diversi settori del Fintech. Problemi e prospettive. Wolters Kluwer – Cedam. Dettagli
- Lener, R., & Lucantoni, P. (2019). Distributed Ledger Technology in Financial Markets. In R. Cardilli, L. Formichella, S. Porcelli, & Y. Stoeva (a cura di), Chang’An e Roma – Eurasia e via della seta. Diritto, società, economia. Wolters Kluwer. Dettagli
- Lener, R., & Rulli, E. (2019). Mercati finanziari. Vigilanza. In Diritto on line Treccani, Approfondimenti enciclopedici. Istituto della Enciclopedia Italiana (fondata da G. Treccani). Dettagli
- Lener, R. (2018). Commento all’art. 74 TUB (Sospensione dei pagamenti). In F. Capriglione (a cura di), Commentario al testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (pp. 1027). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R. (2018). Editoriale. ANALISI GIURIDICA DELL'ECONOMIA. Dettagli
- Lener, R. (2018). Il 25° aggiornamento delle disposizioni di vigilanza di Banca d’Italia in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nel settore bancario. RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO. Dettagli
- Lener, R. (2018). Il Bail-in. L’ambito applicativo. In V. Troiano, & G.M. Uda (a cura di), La gestione delle crisi bancarie. Wolters Kluwer. Dettagli
- Lener, R. (2018). Il bail-in e il diritto italiano delle banche. In La professione del giurista, Scritti in onore di Luigi Manzi (pp. 421). Napoli : Editoriale Scientifica. Dettagli
- Lener, R. (2018). La tutela del cliente fra ABF e ACF: linee evolutive. In M. Marchesi (a cura di), Credito ai consumatori e reti distributive: discipline applicabili e vigilanza. Lateran University Press. Dettagli
- Lener, R. (2018). La “digitalizzazione” della consulenza finanziaria. Appunti sul c.d. robo-advice.. In R. Lener (a cura di), Fintech: diritto, tecnologia e finanza. Editrice Minerva Bancaria. Dettagli
- Lener, R. (2018). Le nuove regole europee sulla crisi bancaria. In P. Montalenti, & M. Notari (a cura di), La banca nel nuovo ordinamento europeo: luci e ombre. Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2018). Profili problematici delle nuove regole europee sulla gestione delle crisi bancarie. BANCA IMPRESA SOCIETÀ. Dettagli
- Lener, R. (2018). Spunti di riflessione sulla nozione di raccolta bancaria del risparmio nel nuovo mondo dei servizi di pagamento e della moneta elettronica. IL FORO ITALIANO. Dettagli
- Lener, R., & Boccuzzi, G. (2018). Commento all’art. 73 TUB (Adempimenti iniziali della procedura di amministrazione straordinaria). In F. Capriglione (a cura di), Commentario al testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (pp. 1020). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R., & Boccuzzi, G. (2018). Commento all’art. 75 TUB (Adempimenti finali della procedura di amministrazione straordinaria). In F. Capriglione (a cura di), Commentario al testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (pp. 1034). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R., & Boccuzzi, G. (2018). Commento all’art. 84 TUB (Poteri e funzionamento degli organi liquidatori). In F. Capriglione (a cura di), Commentario al testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (pp. 1166). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R., & Lucantoni, P. (2018). Product Intervention dell’ESMA su opzioni binarie e CFDs collocati presso investitori retail. RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO. Dettagli
- Lener, R., & Morera, U. (a cura di). (2018). Giudicare l’economia. Il Mulino. Dettagli
- Lener, R., Carraro, G., Fiordiponti, F., Furnari, S.l., Galli, L., Giorgi, M., et al. (2018). FinTech: Diritto, Tecnologia e Finanza. Roma : Editrice Minerva bancaria. Dettagli
- LENER R , & CORAPI E. (2017). La trasparenza nei contratti dei consumatori bancari: la disciplina del nuevo codigo civil y commercial de la nacion argentina a confronto con la regolamentazione italiana. In Nuovo Codice Civile Argentino e sistema giuridico latinoamericano (pp.651-672). Roma : Cedam. Dettagli
- LENER, R. (2017). Rischio di Bail-in e gestione della liquidità in un gruppo bancario. RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO. Dettagli
- Lener, R. (2017). Il ruolo della corporate governance nell'economia globale(1), 3-14. Dettagli
- Lener, R. (2017). Il tempo della detenzione delle azioni. In U. Morera, & M. De Poli (a cura di), La rilevanza del tempo nel diritto bancario e finanziario (pp. 75). Torino : Giappichelli. Dettagli
- Lener, R. (2017). Interventi dei Tribunali delle Imprese in tema di circolazione di quote e azioni. In P.M. Mario Cera (a cura di), La riforma del diritto societario nella “giurisprudenza delle imprese (pp. 149). Giuffré. Dettagli
- Lener, R. (2017). L’Arbitro per le controversie finanziarie. Brevi note di confronto con l’Arbitro bancario finanziario. In A.F. Pozzolo, & R. Lener (a cura di), I metodi alternativi di risoluzione delle controversie. L’Arbitro per le controversie finanziarie (ACF): primi passi e prospettive. Minerva Bancaria. Dettagli
- Lener, R. (2017). The Implementation of BRRD and the Banking Crisis in Italy(3), 703. Dettagli
- Lener, R., & Rulli, E. (2017). Liabilities Excluded from Bail-in: Implications under Italian and EU Law. JOURNAL OF INTERNATIONAL BANKING LAW AND REGULATION, 32(10), 428-438. Dettagli
- Lener, R., Morera, U., & Vella, F. (2016). Editoriale (Banche in crisi. Chi salverà di depositanti?)(2), 267. Dettagli
- Lener, R. (2016). Bail-in bancario e depositi bancari fra procedure concorsuali e regole di collocamento degli strumenti finanziari, 69(3), 287-302. Dettagli
- Lener, R. (2016). Bail-in: una questione di regole di condotta? Scritto per il Convegno «Salvataggio bancario e tutela del risparmio». RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO, 9. Dettagli
- Lener, R. (2016). Bail-in: una questione di regole di condotta?(2), 2. Dettagli
- Lener, R. (2016). Diritti del titolare del conto (artt. 83-quinquies/sexies TUF). In M. Campobasso, V. Cariello, & T. Tombari (a cura di), Le società per azioni. Codice civile e norme complementari (pp. 3733). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2016). Hybrid Participating Instruments under Italian Corporate Law. In Eppur si muove: The Age of Uniform Law, Essays in honour of Michael Joachim Bonell (pp. 605). Unidroit. Dettagli
- Lener, R. (2016). Il cliente bancario di fronte al bail-in: la (modesta) protezione delle regole di condotta. In Raffaele Lener (a cura di), FCHub focus. Il bail-in. Minerva bancaria. Dettagli
- Lener, R. (2016). La Governance delle banche italiane. In F. Annunziata, A. Brobel Dorsman, B. François, & F. Pernazza (a cura di), Le droit comparé des affaires au XXIe siècle (pp. 239). Bruylant. Dettagli
- Lener, R. (2016). Monistico come modello “ottimale” per le quotate? Qualche riflessione a margine del rapporto Consob sulla “corporate governance”(1), 35-50. Dettagli
- Lener, R. (2016). Obblighi degli emittenti, identificazione degli azionisti e pagamento dei dividendi (artt.83-undecies/duodecies e terdecies TUF). In V.C. Mario Campobasso (a cura di), Le società per azioni. Codice civile e norme complementari. Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2016). Prefazione. In Giorgio Gasparri (a cura di), La regolamentazione del mercato finanziario (pp. 7). Editrice Minerva Bancaria. Dettagli
- Lener, R. (2016). Profili problematici del bail-in. In Raffaele Lener (a cura di), FCHub focus. Il bail-in (pp. 23). Minerva bancaria. Dettagli
- Lener, R. (2016). Risoluzione e aiuti di Stato. Alcuni orientamenti della Commissione Europea a confronto(2), 581-595. Dettagli
- Lener, R. (2016). The Bail-in of Banks under Italian Law amid Insolvency Procedures and Rules of Conduct. JOURNAL OF INTERNATIONAL BANKING LAW AND REGULATION, 464. Dettagli
- Lener, R. (2016). The “Alternative Funds” under Italian Law. In Persona e attività economica: Tra libertà e regola, Studi dedicati a Diego Corapi (pp. 2321). Napoli : Editoriale Scientifica. Dettagli
- Lener, R. (a cura di). (2016). FCHub focus. Il bail-in. Minerva bancaria. Dettagli
- Lener, R., & Petronzio, C. (2016). I gestori di diritto italiano e la riserva di attività. In R. D’Apice (a cura di), Profili evolutivi della disciplina sulla gestione collettiva del risparmio (pp. 41). Bologna : Il Mulino. Dettagli
- Lener, R., Capone, L., & Gaudio, G. (2016). Novità in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nel settore bancario. RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO. Dettagli
- LENER, R., & Spada, P. (2015). Commento all’art. 1992 c.c., Adempimento della prestazione. In R. Lener (a cura di), Delle promesse unilaterali. Dei titoli di credito Commentario al codice civile (pp. 131). Torino : UTET. Dettagli
- Lener, R. (2015). Commento agli artt. 83-quinquies e 83-sexies TUF. In R. Lener (a cura di), Delle promesse unilaterali. Dei titoli di credito Commentario al codice civile (pp. 590). Torino : UTET. Dettagli
- Lener, R. (2015). Commento agli artt. 83-undecies, 83-duodecies e 83-terdecies TUF. In R. Lener (a cura di), Delle promesse unilaterali. Dei titoli di credito Commentario al codice civile (pp. 642). Torino : UTET. Dettagli
- Lener, R. (2015). Commento all’art. 2370 cod. civ., Diritto di intervento all’assemblea ed esercizio del voto. In D. Santosuosso, & E. Gabrielli (a cura di), Delle società, dell’azienda (pp. 1577). Torino : Utet. Dettagli
- Lener, R. (2015). Commento all’art. 2371 cod. civ., Presidenza dell’assemblea. In D. Santosuosso, & E. Gabrielli (a cura di), Delle società, dell’azienda, della concorrenza (pp. 1601). Torino : Utet. Dettagli
- Lener, R. (2015). Delle promesse unilaterali. Dei titoli di credito. Torino : UTET. Dettagli
- Lener, R. (2015). Dematerializzazione dei titoli di credito ed esercizio dei diritti incorporati. In L. De Angelis, G. Martina, & A. Urbani (a cura di), La riforma societaria alla prova dei suoi primi dieci anni, in ricordo di G. Partesotti. Cedam. Dettagli
- Lener, R. (2015). La revisione della vigilanza sui professionisti operanti nel settore bancario, finanziario e assicurativo dinanzi alla crisi dei mercati finanziari. In V. Di Cataldo, & V. Meli (a cura di), Impresa e mercato, Studi dedicati a Mario Libertini (pp. 333). Giuffré. Dettagli
- Lener, R. (2015). L’autorizzazione alla prestazione dei servizi di investimento. In Giovanni Mollo (a cura di), Atti dei seminari celebrativi per i 40 anni dall'istituzione della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (pp. 129-144). Consob. Dettagli
- Lener, R. (2015). Nuove tecnologie e rischi. Limiti alla liceità dell’uso di internet nei mercati finanziari. In A. D'Atena, & S. Mangiameli (a cura di), Scritti in onore di Antonio D’Atena (pp. 1579). Milano : Giuffré. Dettagli
- Lener, R. (2015). Strumenti di partecipazione ibridi nella nuova società per azioni italiana, 2(139), 165. Dettagli
- Lener, R. (2015). The voice of stakeholders in large corporations under the Italian legislation of the last 10 years. OPEN REVIEW OF MANAGEMENT, BANKING AND FINANCE. Dettagli
- Lener, R. (2015). Voice dei non soci, soci senza voice e concezione contrattuale della società per azioni, 61(2), 480-492. Dettagli
- Lener, R. (a cura di). (2015). Della gestione di affari. Del pagamento dell’indebito. Dell’arricchimento senza causa. Torino : UTET. Dettagli
- Lener, R., & Petronzio, C. (2015). The AIFMD’s Transposition in Italy. In Dirk A. Zetzsche (a cura di), The Alternative Investment Fund Managers Directive (pp. 719). Kluwer Law International. Dettagli
- Lener, R., & Spada, P. (2015). Introduzione. In R. Lener (a cura di), Delle promesse unilaterali. Dei titoli di credit. Commentario al codice civile (pp. 121). Torino : UTET. Dettagli
- Lener, R., & Stella Richter, M. (2015). Commento all’art. 2002 c.c., Documenti di legittimazione e titoli impropri. In R. Lener (a cura di), Delle promesse unilaterali. Dei titoli di credito Commentario al codice civile (pp. 268). Torino : UTET. Dettagli
- Stella Richter, M., & Lener, R. (2015). Documenti di legittimazione e titoli impropri. In Enrico Gabrielli (a cura di), Delle promesse unilaterali. Dei titoli di credito. Commentario del codice civile. Torino : UTET. Dettagli
- Lener, R., & Cera, M. (a cura di). (2014). Remunerazioni e manager. Uomini (d’oro) e no. Bologna : Il Mulino. Dettagli
- Lener, R. (2014). Editoriale (Analisi giuridica dell'economia, numero 2, 2014). ANALISI GIURIDICA DELL'ECONOMIA, 2, 241-246. Dettagli
- Lener, R. (2014). Gli obiettivi della ricerca. In Crisi dei mercati finanziari e corporate governance : Poteri dei soci e tutela del risparmio (pp. 5-12). Roma : Minerva bancaria. Dettagli
- Lener, R. (2014). Il sindacato giurisdizionale sui provvedimenti sanzionatori di Banca d’Italia e Consob(tra giudice ordinario e TAR). In C. Amatucci (a cura di), Responsabilità degli amministratori di società e ruolo del giudice (pp. 183). Milano : Giuffré. Dettagli
- Lener, R. (2014). La disciplina degli organismi per la tenuta degli albi dei professionisti operanti nel settore bancario, finanziario e assicurativo: un’ipotesi di riorganizzazione normativa. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 57, 27-55. Dettagli
- Lener, R. (2014). La raccolta bancaria del risparmio attraverso certificati di deposito. In Società, banca e crisi d’impresa. Liber amicorum Pietro Abbadessa (pp. 2257). Torino : Utet. Dettagli
- Lener, R. (2014). Partecipanti al capitale: non veri soci ma vera voice?. In F. Capriglione, & M. Pellegrini (a cura di), La rivalutazione del capitale della Banca d’Italia (pp. 175). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R. (2014). The Italian Approach Alternative Fund Management. JOURNAL OF INTERNATIONAL BANKING LAW AND REGULATION, 29(4), 197. Dettagli
- Lener, R. (a cura di). (2014). Crisi dei mercati finanziari e corporate governance: poteri dei soci e tutela del risparmio. Roma : Editrice Minerva Bancaria. Dettagli
- Lener, R., & Bentivegna, A.M. (2014). Il conto corrente bancario nella giurisprudenza dell’ABF. RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO(2), --. Dettagli
- Lener, R., & Petronzio, C. (2014). La gestione collettiva del risparmio a quindici anni dal TUF(1), 383. Dettagli
- Lener, R. (2013). La liquidazione unica (o «Single resolution mechanism»). DIRITTO DELLA BANCA E DEL MERCATO FINANZIARIO, 27(4), 641-641. Dettagli
- Lener, R. (2013). Sui certificati bancari di deposito, 66(4, pt. 1), 351-364. Dettagli
- Lener, R. (2013). The Revision of the supervision of professionals operating in the banking, financial and insurance sector in the context of the financial market crisis. RIVISTA BANCARIA. MINERVA BANCARIA, 69(5-6), 63-84. Dettagli
- Lener, R., & Lucantoni, P. (2013). Misseling derivates: le posizioni del Bundesgerichtshof e della High Court of Justice in merito ai doveri di trasparenza dell'intemediario nella negoziazione dei derivati nella prospettiva EMIR. DIRITTO DELLA BANCA E DEL MERCATO FINANZIARIO, 27(2), 364-392. Dettagli
- Lener, R., & Lucantoni, P. (2013). Misselling derivatives: le posizione del Bundesgerichtshof e della High Court of Justice in merito ai doveri di trasparenza dell’intermediario nella negoziazione di derivati nella prospettiva del regolamentazione EMIR, 27(2), 364-392. Dettagli
- Lener, R., & Rulli, E. (2013). The reform of the European financial markets supervision: the difficult coordination between EU and Member States, 2, Pt. 1, 99-162. Dettagli
- Lene, R., & Lucantoni, P. (2012). Commento sub art. 23. Contratti.. In Commentario al Testo Unico della Finanza (pp. 400-420). Torino : Utet giuridica. Dettagli
- Lener, R. (2012). Collocamento telematico di prodotti finanziari e servizi di investimento. In <> tutela dei consumatori in Internet e nel commercio elettronico (pp. 439). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2012). Commento all’art. 74 (sospensione de pagamenti) del testo unico bancario. In Francesco Capriglione (a cura di), Commentario al testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (pp. 908). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R. (2012). Remote contracts for financial services under the new Italian legislation. JOURNAL OF INTERNATIONAL BANKING LAW AND REGULATION, 287. Dettagli
- Lener, R. (2012). The Regulation of Private Equity, Hedge Funds and State Funds in Italy. In E. Wymeersch (a cura di), Alternative Investment Fund Regulation (pp. 237). Kluwer Law International. Dettagli
- Lener, R., & Boccuzzi, G. (2012). Commento all’art. 84 (poteri e funzionamento degli organi liquidatori) del testo unico bancario. In Francesco Capriglione (a cura di), Commentario al testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (pp. 1084). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R., & Lucantoni, P. (2012). Commento sub art. 21. Criteri generali. In Commentario al Testo Unico della Finanza (pp. 375-394). Torino : Utet giuridica. Dettagli
- Lener, R., & Rescigno, M. (2012). Agenzie di rating e conflitti di interesse: sintomi e cure, 21(2), 353-374. Dettagli
- Lener, R., & Tucci, A. (2012). Società per azioni. L’assemblea.. Torino : Giappichelli. Dettagli
- Lener, R., & Vigliotti, G. (2012). Cross-border Insolvency in Italy. In INSOL International, Cross–border Insolvency. Insol International. Dettagli
- Gabrielli, E., & Lener, R. (a cura di). (2011). I contratti del mercato finanziario (dopo la direttiva MiFID). Torino : UTET. Dettagli
- Lener, R. (2011). Decisioni dei soci. In Commento all’art. 2479 c.c., in S.r.l. Commentario dedicato a Giuseppe B. Portale. Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2011). Le competenze legali e statutarie dei soci. In A.A. Dolmetta, & G.M.G. Presti (a cura di), S.r.l. Commentario. Dedicato a Giuseppe B. Portale. Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2011). Le offerte obbligatorie. In Mario Stella Richter jr. (a cura di), Le offerte pubbliche di acquisto (pp. 165). Torino : Giappichelli. Dettagli
- Lener, R. (2011). Legittimazione all’intervento in assemblea, record date ed esercizio del diritto di voto dopo l’attuazione della direttiva Shareholders Rights/SHRD. Appunti introduttivi. In Scritti in onore di Marcello Foschini. Cedam. Dettagli
- Lener, R. (2011). Novità in tema di “passività” nella disciplina dell’OPA obbligatoria. In Studi in onore di Umberto Belviso. Cacucci. Dettagli
- Lener, R. (2011). Nuove prospettive del diritto bancario e dell’intermediazione finanziaria. ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO. Dettagli
- Lener, R. (2011). Recensione a Carlo Lombardini, Droit bancaire suisse. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 64(2), 283. Dettagli
- Lener, R. (2011). SICAV. In N.I. Niccolò Abriani (a cura di), Diritto Commerciale (pp. 763). Milano : Giuffré. Dettagli
- Lener, R. (2011). Securities, Financial Instruments and Financial Products under Italian Law. In Journal of International Banking Law and Regulations. London. Dettagli
- Lener, R. (2011). The Peculiarities of Italian SICAVs. JOURNAL OF INTERNATIONAL BANKING LAW AND REGULATION. Dettagli
- Lener, R., & Galantucci, E. (2011). A che serve oggi il sindacato giurisdizionale sui provvedimenti sanzionatori delle Autorità di vigilanza?. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO(II), 81. Dettagli
- Lener, R., Marchesi, M., Gabrielli, E., Lucantoni, P., De Santis, F., Renzulli, V., et al. (2011). Diritto del mercato finanziario. Saggi. UTET. Dettagli
- Lener, R. (2010). “Speciali remunerazioni” dei consiglieri nelle banche a governo dualistico. In Carlo Amatucci (a cura di), La remunerazione degli amministratori nelle società di capitali (pp. 93). Milano : Giuffré. Dettagli
- Lener, R. (2010). Conflicts of Interests in the Provision of Investment Services and of Collective Management Services under Italian Law, 345. Dettagli
- Lener, R. (2010). Conflitti di interesse nella prestazione dei servizi di investimento e del servizio di gestione collettiva. In Roberta D’Apice (a cura di), L’attuazione della MiFID in Italia (pp. 351). Bologna : Il Mulino. Dettagli
- Lener, R. (2010). C’è una ratio per i limiti all’acquisto di proprie azioni?. In M.S.R.j. Giuseppe Ferri jr (a cura di), Profili attuali di diritto societario europeo (pp. 125). Milano : Giuffré. Dettagli
- Lener, R. (2010). Hedge Funds, Private Equity Funds and Sovereign Funds, 16(1). Dettagli
- Lener, R. (2010). La raccolta del risparmio. Profili generali. In A. Urbani (a cura di), L’attività delle banche (pp. 65). Padova : CEDAM. Dettagli
- Lener, R. (2010). Legittimazione all’intervento in assemblea, record date ed esercizio del diritto di voto dopo la SHRD. Appunti introduttivi. Dettagli
- Lener, R. (2010). Profili generali della raccolta (bancaria) del risparmio. In Scritti in onore di Francesco Capriglione (pp. 527). Padova : CEDAM. Dettagli
- Lener, R. (2010). Recensione a: M. Bianchini, C. Di Noia, I controlli societari. In C.D.N. Matteo Bianchini (a cura di), I controlli societari (pp. 94). Egea. Dettagli
- Lener, R., & Gabrielli, E. (a cura di). (2010). I contratti del mercato finanziario. Torino : Utet Giuridica. Dettagli
- Lener, R. (2009). Basta passività, difendiamo l’italianità! L’OPA obbligatoria dinanzi alla crisi dei mercati(1), 53. Dettagli
- Lener, R. (2009). Circulation and “Transplants” of Investor Protection Models in Europe. The Italian Regulation of Conflicts of Interests. In G.M.P. Massimo Papa (a cura di), Il libro e la bilancia : studi in memoria di Francesco Castro. Napoli : Edizioni scientifiche italiane. Dettagli
- Lener, R. (2009). Il controllo amministrativo sulla correttezza dei comportamenti degli intermediari nei rapporti contrattuali. In A l'Europe du troisieme millenaire : mélanges offerts à = essays in honour of = Festschrift für = homenaje a = studi in onore di Giuseppe Gandolfi à l'occasion du dixieme anniversaire de la fondation de l'Academie (pp. 1563). Milano : Giuffré. Dettagli
- Lener, R. (2009). The new “Passivity Rule” in the Italian Anti-Crisis Measures, 24(8), 412. Dettagli
- Lener, R. (2008). Il presidio dei conflitti d’interesse nella gestione dell’intermediario e nei rapporti con la clientela. Paper presented at La corporate governance delle imprese finanziarie, Roma. Dettagli
- Lener, R. (2008). Claims Presentation and Resolution in Insolvency Proceedings in Italy. In INSOL, Claims Presentation and Resolution. Insol International. Dettagli
- Lener, R. (2008). Class, Action!(1), 3-10. Dettagli
- Lener, R. (2008). Offerta pubblica di acquisto. In A.C. Niccolò Abriani (a cura di), Società e fallimento (pp. 414). Milano : Il Sole24Ore. Dettagli
- Lener, R. (2008). Rapporti fra intermediari e clienti e gestione dei conflitti di interesse. In V.B. Carlo Amatucci (a cura di), Competitività dei mercati finanziari e interessi protetti : il pendolo del diritto americano e le prospettive del diritto italiano : atti del convegno del 18 maggio 2007, promosso dalla Facoltà di scienze politiche dell'Università di Napoli Federico 2. (pp. 91). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2008). Recensione a: Giuseppe Carriero, Autonomia privata e disciplina del mercato: il credito al consumo. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 61(1), 277. Dettagli
- Lener, R. (2008). Recensione a: Nicola De Luca, Circolazione delle azioni e legittimazione dei soci. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 61(1), 269. Dettagli
- Lener, R. (2008). Sollecitazione all’investimento, informazione e rappresentazioni contabili non veritiere e deprezzamento degli strumenti finanziari: l’azione di responsabilità nei confronti delle società di revisione. In F.V. Gian Domenico Mosco (a cura di), Imprese e investitori : crescita, tutele, interessi : atti del convegno : Roma, 29 gennaio 2007 (pp. 143). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2008). The New Rules on the Corporate Governance of Banks issued by the Bank of Italy and the Milan Stock Exchange. JOURNAL OF INTERNATIONAL BANKING LAW AND REGULATION, 24(8), 387. Dettagli
- Lener, R. (2007). Azioni collettive e legge sul risparmio. In Carlo Alberto Graziani (a cura di), Colloqui in ricordo di Michele Giorgianni (pp. 663). Napoli : Editoriale scientifica. Dettagli
- Lener, R. (2007). Comitati interni e consiglieri “non sorveglianti”. ANALISI GIURIDICA DELL'ECONOMIA(2), 369. Dettagli
- Lener, R. (2007). Comparazione giuridica e circolazione dei “modelli” nel diritto commerciale (a proposito delle “Lezioni di diritto privato comparato” di Giuseppe B. Portale). RIVISTA DI DIRITTO SOCIETARIO(3), 159-162. Dettagli
- Lener, R. (2007). Conflicts of Interests Involving Asset Managers Under Italian Law in Light of the MiFID. JOURNAL OF INTERNATIONAL BANKING LAW, 22(8), 426. Dettagli
- Lener, R. (2007). Il conflitto di interessi nelle gestioni di patrimoni, individuali e collettive. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 60(4), 431-453. Dettagli
- Lener, R. (2007). Il parere del “Legal Certainty Group” alla Commissione UE sulla gestione accentrata di strumenti finanziari. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 60(5), 625-637. Dettagli
- Lener, R. (2007). La gestione dei conflitti di interesse delle imprese di investimento tra il TUF e la MiFID. In A.B. Mario Anolli (a cura di), che, servizi di investimento e conflitti di interesse : ricerca promossa dall'Associazione per lo sviluppo degli studi di banca e borsa (pp. 21). Bologna : Il Mulino. Dettagli
- Lener, R. (2007). Legittimazione all’intervento in assemblea nelle società quotate. In G.B.P. Pietro Abbadessa (a cura di), Il nuovo diritto delle società : liber amicorum Gian Franco Campobasso (pp. 77). Torino : Utet giuridica. Dettagli
- Lener, R. (2007). Mercati finanziari. In Salvatore Patti (a cura di), Il diritto : enciclopedia giuridica del Sole 24 ore (pp. 544). Milano : Il Sole24Ore. Dettagli
- Lener, R. (2007). Offerta pubblica di acquisto. In Salvatore Patti (a cura di), Il diritto : enciclopedia giuridica del Sole 24 ore (pp. 227). Milano : Il Sole24Ore. Dettagli
- Lener, R. (2007). Riflessioni su “trading” e “settlement” di azioni dematerializzate. In Vittorio Santoro (a cura di), Il diritto dei sistemi di pagamento (pp. 109). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2007). Trasferimento del portafoglio di imprese di assicurazioni italiane (Commento all’art. 198, codice assicurazioni). In Francesco Capriglione (a cura di), Il codice delle assicurazioni private : commentario al D.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 (pp. 355). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R. (2006). Dematerialization and Entitlement to Vote: the New Rules for Listed Companies in Italy. JOURNAL OF INTERNATIONAL BANKING LAW, 21(2), 90. Dettagli
- Lener, R. (2006). Le “class actions” scomparse. ANALISI GIURIDICA DELL'ECONOMIA(1), 129-139. Dettagli
- Lener, R. (2006). L’offerta al pubblico di fondi pensione, polizze assicurative e strumenti finanziari in prospettiva italiana e comparata. CONTRATTO E IMPRESA. EUROPA, 11(1), 495-505. Dettagli
- Lener, R. (2005). Controlli esterni e protezione delle minoranze nelle società quotate. In Carlo Amatucci (a cura di), I controlli esterni nelle società quotate: ordinamenti ed esperienze a confronto : atti del Convegno del 23 giugno 2003, promosso dal Dipartimento di diritto comune patrimoniale dell'Università di Napoli Federico 2. (pp. 163). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2005). Corporate governance rules for investment funds in Italy. EUROPEAN BUSINESS ORGANIZATION LAW REVIEW, 6(2), 269. Dettagli
- Lener, R. (2005). Dematerializzazione e legittimazione al voto. Le nuove regole della Consob per le società quotate. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 58(4), 513-521. Dettagli
- Lener, R. (2005). Directors’ liability, conflicts of interest and business judgment rule under the new Italian company law. ZEITSCHRIFT FüR SCHWEIZERISCHES RECHT, 123(2), 503. Dettagli
- Lener, R. (2005). Il prodotto “assicurativo” fra prodotto “finanziario” e prodotto “previdenziale”. DIRITTO ED ECONOMIA DELL'ASSICURAZIONE(4), 1233-1244. Dettagli
- Lener, R. (2005). L’esercizio in forma associata della professione di avvocato in Inghilterra. ANALISI GIURIDICA DELL'ECONOMIA(1), 89-99. Dettagli
- Lener, R. (2005). L’introduzione della class action nell’ordinamento italiano del mercato finanziario. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE, 32(2), 269-275. Dettagli
- Lener, R. (2005). The Introduction of Class Actions into the Italian Financial Market System. JOURNAL OF INTERNATIONAL BANKING LAW, 20(7), 349. Dettagli
- Lener, R. (2004). Annullabilità delle deliberazioni. Procedimento d’impugnazione. Nullità delle deliberazioni. In A.S.d. Giuseppe Niccolini (a cura di), Società di capitali : commentario (pp. 545). Napoli : Jovene. Dettagli
- Lener, R. (2004). Appunti sui patti parasociali nella riforma del diritto societario. RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE, 9(1), 45-54. Dettagli
- Lener, R. (2004). Conflitti di interesse del gestore e tutela del risparmiatore. Il ruolo degli independent directors. Modello americano e modello italiano a confronto. In Enzo Rossi (a cura di), L’analisi economica del diritto: banche, società e mercati (pp. 151). Bari : Cacucci. Dettagli
- Lener, R. (2004). Il contratto di prime brokerage.. In E. Gabrielli, & R. Lener (a cura di), I contratti del mercato finanziario. UTET. Dettagli
- Lener, R. (2004). Iniziativa economica e solidarietà in un mercato “libero”. In Aldo Loiodice e Massimo Vari (a cura di), Giovanni Paolo 2., le vie della giustizia : itinerari per il terzo millennio : omaggio dei giuristi a Sua Santita nel 25. anno di pontificato (pp. 553). Roma : Bardi ; Libreria Editrice Vaticana. Dettagli
- Lener, R. (2004). Invalidità delle deliberazioni di aumento o di riduzione del capitale e della emissione di obbligazioni. In G. Niccolini, & A. Stagno D'alcontres (a cura di), Società di capitali. Commentario. Jovene. Dettagli
- Lener, R. (2004). Invalidità delle delibere assembleari di società per azioni. RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI, 102(1), 79. Dettagli
- Lener, R. (2004). L’assemblea nella riforma del diritto societario. In La remunerazione degli amministratori nelle società di capitali (pp. 2765). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2004). Modelli di comportamento professionale e organizzazione degli studi nel contesto europeo. DIRITTO & FORMAZIONE(3), 444. Dettagli
- Lener, R. (2004). Nullità delle deliberazioni. In G. Niccolini, & A. Stagno D'alcontres (a cura di), Società di capitali. Commentario. Jovene. Dettagli
- Lener, R. (2004). Procedimento d’impugnazione.. In G. Niccolini, & A. Stagno D'alcontres (a cura di), Società di capitali. Commentario. Jovene. Dettagli
- Lener, R. (2004). Prodotto finanziario, prodotto assicurativo e prodotto “previdenziale”. PREVIDENZA E ASSISTENZA PUBBLICA E PRIVATA. Dettagli
- Lener, R. (2004). Sanatoria della nullità. In G. Niccolini, & A. Stagno D'alcontres (a cura di), Società di capitali. Commentario. Jovene. Dettagli
- Lener, R., & Gabrielli, E. (a cura di). (2004). I contratti del mercato finanziario. Torino : Utet. Dettagli
- Lener, R., & Tucci, A. (2004). La nuova disciplina delle OPA e i poteri della Consob. LE SOCIETÀ, 23(5), 550-558. Dettagli
- Lener, R. (2003). Gli amministratori indipendenti Giuffrè. In G. Scognamiglio (a cura di), Profili e problemi dell’amministrazione nella riforma delle Società (pp. 115). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2003). Le garanzie nei finanziamenti dei fondi hedge (il c.d. prime brokerage). BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 56(1), 22-41. Dettagli
- Lener, R. (2003). Modelli di comportamento professionale e organizzazione degli studi nel contesto europeo. In A. Mariani Marini e M. Paganelli (a cura di), L’avvocato e il processo. Le tecniche della difesa (pp. 647). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2003). Promotori finanziari e tied agents alla luce della nuova (proposta di) direttiva sui servizi di investimento. In La regolamentazione della Comunità Europea e la disciplina dell’offerta fuori sede di prodotti finanziari. Assoreti. Dettagli
- Lener, R. (2003). The Impact of the Proposed New Directive Regulating Investment Services on the Italian Regulations on Promotion of Investment Services. JOURNAL OF INTERNATIONAL BANKING LAW AND REGULATION, 269. Dettagli
- Lener, R., & Tucci, A. (2003). Decisioni dei soci e responsabilità degli amministratori. ANALISI GIURIDICA DELL'ECONOMIA(2), 277-295. Dettagli
- Lener, R. (2002). Appunti sull’organo di sorveglianza delle società per azioni nelle proposte di legge delega sulla riforma delle società non quotate. In Verso un nuovo diritto societario - Associazione Disiano Preite (pp. 197). Bologna : Il Mulino. Dettagli
- Lener, R. (2002). Assemblea, patti parasociali e ruolo degli investitori istituzionali. La riforma del diritto delle società nella prospettiva del risparmio gestito, 25, 31. Dettagli
- Lener, R. (2002). Concorrenza fra gestori di fondi pensione e fiduciary duties. In Scritti in onore di Giovanni Galloni (pp. 947). Roma : Edizioni Tellus. Dettagli
- Lener, R. (2002). Costituzione di vincoli pignoratizi su titoli di Stato “dematerializzati” e su titoli in gestione patrimoniale. In Studi in onore di Luca Buttaro (pp. 253). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2002). Il momento di apertura della procedura di insolvenza e l’irretroattività dei suoi effetti sugli ordini di trasferimento. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 55(2), 137-149. Dettagli
- Lener, R. (2002). Intervento in assemblea e voto del trustee. TRUSTS E ATTIVITA' FIDUCIARIE, 3(4), 510-517. Dettagli
- Lener, R. (2002). Italian Regulation of the Promotion of Financial Services over the Internet. Journal of International Financial Markets, 120. Dettagli
- Lener, R. (2002). L’assemblea nella riforma del diritto societario. RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI, 100(1/2), 171-180. Dettagli
- Lener, R. (2002). L’offerta telematica di servizi finanziari. In S. Sica e P. Stanzione (a cura di), Commercio elettronico e categorie civilistiche (pp. 257). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2002). Promotori finanziari e agenti collegati nella nuova proposta di direttiva: verso un modello “italiano”. BANCARIA, 58(12), 8-17. Dettagli
- Lener, R., & Giordano, F. (2002). E-procurement. In Nuove tendenze degli appalti pubblici in Italia, in Svizzera e nell’Unione Europea (pp. 137). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (2001). La tutela del “consumatore” di servizi bancari. ROMA E AMERICA. DIRITTO ROMANO COMUNE(11), 105-119. Dettagli
- Lener, R. (2001). L’attuazione della direttiva n. 98/26/CE (c.d. settlement finality) e l’”inizio” della procedura di insolvenza. In Procedure di gestione delle crisi degli intermediari finanziari. Banca d’Italia. Dettagli
- Lener, R. (2001). Modelli di comportamento professionale e organizzazione degli studi nel contesto europeo. RIVISTA DI DIRITTO PRIVATO, 6(1), 209-220. Dettagli
- Citazione
- Lener, R. (2001). Modelli di comportamento professionale e organizzazione degli studi nel contesto europeo. RIVISTA DI DIRITTO PRIVATO, 6(1), 209-220.
- Data
- 2001
- id
- PUBBLICAZIONE_97759
- Tipologia
- Articolo su rivista
- SSD
- Settore IUS/04 - Diritto Commerciale
- Tutti gli Autori
- Modelli di comportamento professionale e organizzazione degli studi nel contesto europeo
- tipologia
- Lener, R
- Lener, R. (2001). Promotion and Selling of Financial Products and Services through the Internet. DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE, 829. Dettagli
- Lener, R. (2001). Tracing Assets in Italy: Power of the Trustee towards Banks and Authorities. In INSOL Europe – Website. London. Dettagli
- Lener, R., & Tucci, A. (2001). L'assemblea nelle società di capitali. Torino : Giappichelli. Dettagli
- Lener, R. (2000). Gestore unico e deleghe nella gestione. In La disciplina delle gestioni patrimoniali. Quaderni Assogestioni. Dettagli
- Lener, R. (2000). La SGR come socio. In La disciplina delle gestioni patrimoniali. Quaderni Assogestioni. Dettagli
- Lener, R. (2000). Le società di gestione del risparmio. In Studi in memoria di Lino Salis (pp. 805). Torino : Giappichelli. Dettagli
- Lener, R. (2000). L’offerta di servizi d’investimento e di servizi bancari in Italia da parte di intermediari esteri. In F. Parrella e M. Tofanelli (a cura di), Banche, promotori e internet nell’offerta di prodotti finanziari (pp. 81). Roma : Il sole 24 ore. Dettagli
- Lener, R. (2000). Offerta pubblica di acquisto. In Digesto, Discipline privatistiche, Sezione commerciale (pp. 520). Torino : Utet. Dettagli
- Lener, R. (2000). Promozione e collocamento di prodotti finanziari e servizi di investimento tramite internet. In F. Riolo e D. Masciandaro (a cura di), Internet banking. Tecnologia, economia e diritto, Fondazione Rosselli. Quinto rapporto sul sistema finanziario italiano (pp. 381). Roma : Edibank. Dettagli
- Lener, R. (2000). Recensione a: Francisco Gonzales Castilla, Representacion de acciones por medio de anotaciones en cuenta. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 53(3), 440-444. Dettagli
- Lener, R. (2000). SICAV. Società di investimento a capitale variabile. In Digesto, Discipline privatistiche, Sezione commerciale (pp. 637). Torino : Utet. Dettagli
- lener, r. (2000). L’influenza del diritto comunitario sulle società di capitali. In G.Autorino (a cura di), Diritto comparato, comunitario e transnazionale. Lezioni per un master (pp. 118). Salerno : Cartografiche Salerno. Dettagli
- Lener, R. (1999). Effetti del provvedimento di liquidazione coatta amministrativa sui contratti di borsa a termine negoziati da una banca o da una Sim per conto della clientela. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 52(1), 22-31. Dettagli
- Lener, R. (1999). I contratti di gestione. In Scritti in onore di Antonio Pavone La Rosa (pp. 553). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (1999). I gestori di patrimoni come centro di aggregazione dei piccoli azionisti. In ’assemblea degli azionisti e le nuove regole del governo societario (pp. 161). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R. (1999). Il controllo amministrativo sulla correttezza dei comportamenti degli intermediari nei rapporti contrattuali con la clientela. Quaderni di ricerca giuridica della Consulenza legale, 49, 71. Dettagli
- Lener, R. (1999). La diffusione delle informazioni price sensitive fra informazione societaria e informazione riservata. LE SOCIETÀ, 142. Dettagli
- Lener, R. (1999). La nuova disciplina delle offerte pubbliche di acquisto e scambio. RIVISTA DI DIRITTO CIVILE, 45(2), 241-274. Dettagli
- Lener, R. (1999). Le società di gestione del risparmio: Prevenzione dei conflitti di interesse e tutela del cliente. BANCA IMPRESA SOCIETÀ, 18(3), 351-367. Dettagli
- Lener, R. (1999). “Trasparenza” bancaria e modelli di tutela del cliente nel testo unico del credito. In G. Alpa e M. Bessone (a cura di), I contratti in generale. Aggiornamento 1991-1998 (pp. 1163). Torino : Utet. Dettagli
- Lener, R. (1998). Clausola modificativa delle provvigioni dei promotori. I CONTRATTI, 261. Dettagli
- Lener, R. (1998). Commento all’art. 44 (albo delle SICAV). In G. Alpa e F. Capriglione (a cura di), Commentario al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (pp. 463). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R. (1998). Commento all’art.45 (capitale e azioni delle SICAV) del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58. In G.Alpa e F.Capriglione (a cura di), Commentario al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (pp. 466). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R. (1998). Commento all’art.46 (assemblea delle SICAV) del d.lgs. 24 febbraio 1998, n.58. In G. Alpa e F. Capriglione (a cura di), Commentario al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (pp. 472). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R. (1998). Il nuovo collegio sindacale nelle società quotate. Il, 121, 122. Dettagli
- Lener, R. (1998). Le finalità di salvataggio di un’impresa in crisi di fronte alla riforma dell’opa obbligatoria. LE SOCIETÀ, 310. Dettagli
- Lener, R. (1998). Le società di gestione del risparmio nel regolamento Consob di attuazione del testo unico della finanza. LE SOCIETÀ, 17, 1121. Dettagli
- Lener, R. (1998). Pegno di titoli “dematerializzati” e di titoli in gestione patrimoniale: nuove indicazioni dalla giurisprudenza. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 51(5), 587-595. Dettagli
- Lener, R. (1998). Strumenti finanziari e servizi di investimento. Profili generali. In G. Ferrarini e P. Marchetti (a cura di), La riforma dei mercati finanziari (pp. 73). Milano : Edibank. Dettagli
- Lener, R. (1998). Verso un miglior rapporto fra maggioranza e minoranze. Una proposta di riforma statutaria del governo della società quotata, 20, 17. Dettagli
- Lener, R. (1998). “Transparencia” bancaria y modelos de tutela del cliente en el texto refundido del crédito. Cuadernos de Derecho y Comercio, 27. Dettagli
- Lener, R., & Galanti, A. (1998). Prime riflessioni sulle società di gestione del risparmio. LE SOCIETÀ, 17, 530. Dettagli
- Lener, R., & Tucci, A. (1998). Commento all’art.142 (delega di voto) del d.lgs. 24 febbraio 1998, n.58. In G. Alpa e F. Capriglione (a cura di), Commentario al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (pp. 1286). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R. (1997). Commento all’art. 64, commi 13, 14, 15 e 17 (modifiche al testo unico bancario) del d.lgs. 23 luglio 1996, n. 415. In F. Capriglione (a cura di), La disciplina degli intermediari e dei mercati finanziari (pp. 586). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R. (1997). Commento all’art.34 (liquidazione coatta amministrativa) del d.lgs. 23 luglio 1996, n.415. In F. Capriglione (a cura di), La disciplina degli intermediari e dei mercati finanziari (pp. 299). Padova : Cedam. Dettagli
- Lener, R. (1997). Il controllo amministrativo sulla correttezza dei comportamenti degli intermediari nei rapporti contrattuali con la clientela. DIRITTO DELLA BANCA E DEL MERCATO FINANZIARIO(4), 544-571. Dettagli
- Lener, R. (1997). Le società di intermediazione mobiliare di fronte all’attuazione della direttiva CEE n.93/22.. Paper presented at “Diritto privato comunitario”, Camerino. Dettagli
- Lener, R. (1997). Strumenti finanziari e servizi di investimento. Profili generali. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 326. Dettagli
- Lener, R. (1997). Una “miniriforma” del diritto societario nel testo unico del mercato mobiliare. Paper presented at “La riforma dei mercati mobiliari italiani: il decreto di recepimento delle direttive Eurosim e il testo unico della finanza”, Roma. Dettagli
- Lener, R., & Bisogni, G. (1997). Omologa di prestito obbligazionario garantito da trust. LE SOCIETÀ, 585. Dettagli
- Lener, R. (1996). Forma contrattuale e tutela del cliente nella disciplina della “trasparenza” bancaria. In U. Morera e A. Nuzzo (a cura di), La nuova disciplina dell’impresa bancaria (pp. 189). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (1996). Forma contrattuale e tutela del contraente “non qualificato” nel mercato finanziario. Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (1996). Il sistema di vigilanza nella nuova legge sui servizi di investimento. LE SOCIETÀ, 1028. Dettagli
- Lener, R. (1996). L’accertamento dello stato passivo nella liquidazione coatta amministrativa delle banche. In P. Ferro-Luzzi e G. Castaldi (a cura di), La nuova legge bancaria (pp. 1396). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Lener, R. (1996). L’attuazione della direttiva sui servizi di investimento: alcuni errori da evitare. LE SOCIETÀ, 15(4), 385-390. Dettagli
- Lener, R. (1996). SICAV. Società di investimento a capitale variabile. In Digesto, Discipline privatistiche, Sezione commerciale (pp. 397). Torino : Utet. Dettagli