Fonte dei dati: Archivio della Ricerca
http://art.torvergata.it
- VALLEBONA, A. (2019). Istituzioni di diritto del lavoro, I, Il diritto sindacale, 11° ed.. Cedam. Dettagli
- Vallebona, A. (2019). Evoluzione del diritto del lavoro ed economia. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 391. Dettagli
- Vallebona, A. (2019). Istituzioni di diritto del lavoro, II, Il rapporto di lavoro, 11° ed.. Cedam. Dettagli
- Vallebona, A. (2019). Licenziamento per motivo illecito. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 221. Dettagli
- Vallebona, A. (2019). Pensioni di vecchiaia: crescita della vita e decrescita del tasso di natalità. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 935-939. Dettagli
- Vallebona, A. (2019). Reddito di cittadinanza tra doppio fine e attuazione becera. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 187. Dettagli
- Vallebona, A. (2019). Retribuzione corrisposta dall’interposto o da un terzo. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 219. Dettagli
- Vallebona, A. (2018). Breviario di diritto del lavoro, 12° ed.. Giappichelli. Dettagli
- Vallebona, A. (2018). Tutele crescenti: de profundis. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 251. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2017). Istituzioni di diritto del lavoro, I, Il diritto sindacale, 10° ed.. Cedam. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2017). Istituzioni di diritto del lavoro, II, Il rapporto di lavoro, 10° ed.. Cedam. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2017). Le Sezioni Unite riordinano le regole dei contratti a termine nel settore postale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 240. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2017). Licenziamento ingiustificato e indennità crescente: questione di costituzionalità. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 582. Dettagli
- Vallebona, A. (2017). Breviario di diritto del lavoro, 11° ed.. Giappichelli. Dettagli
- Vallebona, A. (2017). I due referendum abrogativi: responsabilità solidale negli appalti e lavoro accessorio. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 448. Dettagli
- Vallebona, A. (2017). Il lavoro agile. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 822. Dettagli
- Vallebona, A. (2017). Il lavoro nell’economia globalizzata. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 730. Dettagli
- Vallebona, A. (2017). Il lavoro occasionale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 452. Dettagli
- Vallebona, A. (2017). Lavoro a progetto e indisponibilità del tipo. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 897. Dettagli
- Vallebona, A. (2017). Legittimità del licenziamento diretto ad incrementare il profitto. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 317. Dettagli
- Vallebona, A. (2017). Licenziamento collettivo e tutele crescenti. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 797. Dettagli
- Vallebona, A. (2017). Occupazione e riduzioni contributive: l’impotenza del legislatore attuale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 702. Dettagli
- Vallebona, A. (2017). Proposta contrattuale condizionata e pubblica amministrazione. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 901. Dettagli
- Vallebona, A. (2017). Ricordo di Matteo Dell’Olio nell’evoluzione del diritto del lavoro. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 195. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2016). Appalti: questioni sulla responsabilità solidale del committente. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 36. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2016). Crisi economica e riduzione delle tutele per il lavoratore. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 258. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2016). Diritto di critica e falsa accusa di avere causato morti. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 762. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2016). Dubbi di costituzionalità per la nuova disciplina del mutamento di mansioni. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 6. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2016). La Corte Costituzionale distingue bene il lavoro subordinato da quello autonomo parasubordinato. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 170. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2016). Licenziamento dei dipendenti pubblici: tutela reale o indennitaria?. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 143. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2016). Non fidarsi mai di una donna … inesistente. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 286. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2016). Prescrizione dei crediti retributivi nel rapporto instabile. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 207. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2016). Scelte organizzative e licenziamenti. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 412. Dettagli
- Vallebona, A. (2016). Fatto contestato e licenziamento. LEGGI DI LAVORO(4). Dettagli
- Vallebona, A. (2016). La rifondazione del diritto del lavoro italiano: dal conflitto alla partecipazione. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, 35(4), 505-511. Dettagli
- Vallebona, A. (2016). Lavoro e vita. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 330. Dettagli
- Pessi, R., Pisani, C., Proia, G., & Vallebona, A. (2015). Jobs act e licenziamento. In Jobs act e licenziamento. Torino : Giappichelli. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2015). Cassazione e reintegrazione: l’attuale stato dell’arte. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 853. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2015). Conflitto collettivo e crisi economica. In Giovanni Pino (a cura di), Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Milano : Giuffrè. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2015). Dimissioni per fatti concludenti e clausola risolutiva espressa. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 769. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2015). Giochi di parole sull’erga omnes. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 490. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2015). I precari della scuola: per fortuna non hanno ancora vinto. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 145. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2015). Il lavoratore in permesso retribuito può andare a ballare?. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 567. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2015). Lavoro e ambiente. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 2. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2015). L’ingiustificatezza qualificata del licenziamento: fattispecie e oneri probatori. In Stelio Mangiameli (a cura di), Scritti in onore di Antonio D’Atena (pp. 3129). Milano : Giuffrè. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2015). Rito speciale per il licenziamento: almeno un nodo si è sciolto. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 624. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2015). Sulla volontà di rinvio al contratto collettivo. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 811. Dettagli
- VALLEBONA, A. (2015). Tutela reale per contratto collettivo. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 387. Dettagli
- Vallebona, A. (2015). Breviario di diritto del lavoro, 10° ed.. Giappichelli. Dettagli
- Vallebona, A. (2015). Licenziamento: mezzo secolo di andirivieni. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 190. Dettagli
- Pozzaglia, P., & Vallebona, A. (2014). Il trattamento di fine rapporto. In Giuseppe Santoro Passarelli (a cura di), Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale. Privato e pubblico. (pp. 1497-1519). Milano : UTET- Giuridica. Dettagli
- Vallebona, A. (2014). Crisi economica e diritto del lavoro. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 2-3. Dettagli
- Vallebona, A. (2014). Il processo del lavoro: ha quarant’anni ma non li dimostra. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 506-510. Dettagli
- Vallebona, A. (2014). La Consulta insiste a confondere la riduzione delle retribuzioni e delle pensioni con il prelievo fiscale: ma l’agognata <> equivarrebbe a una guerra civile. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 58. Dettagli
- Vallebona, A. (2014). Lavoro e vita economica: un numero per salvare l’Italia. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 286. Dettagli
- Vallebona, A. (2014). Le eccezioni in senso lato: i limiti della rilevabilità d’ufficio. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 176. Dettagli
- Vallebona, A. (2014). L’azione di mero accertamento del datore di lavoro sulla legittimità del licenziamento: una questione semplice. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. Dettagli
- Vallebona, A. (2014). L’inutilizzabilità aliunde fa parte del <>. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 233. Dettagli
- Vallebona, A. (2014). L’onere della prova nell’azione di accertamento negativo. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 344. Dettagli
- Vallebona, A. (2014). Pomigliano val bene un processo sbagliato: Enrico IV docet. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 413. Dettagli
- Vallebona, A. (2014). Retribuzione e occupazione. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 438. Dettagli
- Vallebona, A. (2014). Termine nullo e licenziamento illegittimo: non comparabilità delle tutele. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 121. Dettagli
- Vallebona, A. (2014). Valore probatorio dei verbali ispettivi: il giusto orientamento della Cassazione. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 345. Dettagli
- Vallebona, A., & Martire, G. (2014). Rapporti di lavoro e fallimento. In F.P.L. Francesco Vassalli (a cura di), Trattato di diritto fallimentare. Gli effetti del fallimento. (pp. 427). Torino : Giappichelli. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Ancora confusione tra discriminazioni per convinzioni personali e per affiliazione sindacale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 17. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Contro l’incertezza diabolica: l’Ilva e Carl Schmitt. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 20. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Dell’impresa e del lavoro. In A.V. Oreste Cagnasso (a cura di), Commentario del codice civile diretto da E. Gabrielli. UTET. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Domanda estranea al nuovo rito speciale per i licenziamenti: mutamento di rito e non improponibilità. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 84. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Domanda rientrante nel nuovo rito speciale per i licenziamenti proposta col rito del lavoro ordinario: trattazione con il rito speciale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 86. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Il controllo della Cassazione sulle norme generali. Sintesi. COLLOQUI GIURIDICI SUL LAVORO. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Il fallimento della giustizia sociale contrappositiva e impersonale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 736. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Il lavoro tra religione e diritto. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 198-199. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Il repêchage fa parte del <>. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 750. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). La domanda ex art. 8 legge n. 604/1966 è compresa nel rito speciale per i licenziamenti. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 436. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). La nuova disciplina dei licenziamenti non è retroattiva. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 579. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). La tutela reale nel licenziamento per motivo oggettivo e per motivo illecito. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 41. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Lavoro e persona: equilibri e squilibri, Atti del convegno omonimo del 18 ottobre 2012. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 135. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). L’art. 19 statuto lavoratori: la Corte costituzionale stravolge la volontà popolare. DIRITTO DEL MERCATO DEL LAVORO, 747. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). L’art. 19 statuto lavoratori: una sentenza che fa sorridere. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 654. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). L’insindacabilità delle valutazioni aziendali nel licenziamento per motivo oggettivo. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 862. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). L’onere della prova delle discriminazioni. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 672. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Per l’Ilva non basta neppure la Corte costituzionale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 495. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Reintegrazione per motivo illecito inventato: l’imprenditore onesto è un estorsore. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 37. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Riduzione della retribuzione e prelievo tributario: la Consulta va in confusione. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 45. Dettagli
- Vallebona, A. (2013). Titolo esecutivo mediante eterointegrazione della sentenza: una lettura ragionevole del dictum delle Sezioni Unite. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 80. Dettagli
- Pisani, C., & Vallebona, A. (2012). L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento. COLLOQUI GIURIDICI SUL LAVORO, 1(1), 71-75. Dettagli
- Pisani, C., Vallebona, A., Basenghi, F., Russo, A., Ferraro, G., & Bellavista, A. (2012). Le norme antiincertezza della legge n. 183/2010. In A.R. Francesco Basenghi (a cura di), Giustizia del lavoro ed effettività dei diritti (pp. 45-48). Torino : Giappichelli. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Attività assistenziale del docente universitario nell'Azienda ospedaliera integrata: una svista delle Sezioni Unite. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 983. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Breviario di diritto del lavoro. Torino : Giappichelli. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Durata del processo e risarcimento del danno. In Giustizia del lavoro ed effettività dei diritti (pp.--). Torino : Giappichelli. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Fatto e qualificazione del fatto: una distinzione elementare indigesta. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 955. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). I precari della scuola: la babele è finita. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 800. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). I precari della scuola: una babele da arrestare. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 305-309. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Il lavoro è sacro, la bambagia no. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 455. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Il nuovo sistema delle fonti nel diritto del lavoro. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 162. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Indennità forfettaria per il termine nullo: l'interpretazione autentica del 2012. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 960. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Indennità per il termine nullo: riappare il decrepito fantasma dell'uso alternativo del diritto. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 3, 360. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Istituzioni di diritto del lavoro: 1: Il diritto sindacale. Padova : Cedam. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Istituzioni di diritto del lavoro: Il rapporto di lavoro. Padova : Cedam. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). L'Ilva e la Cina. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 740. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). La responsabilita' per lo stress lavoro-correlato nella secolarizzazione dell'occidente. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 26. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Le discriminazioni per "convinzioni personali" comprendono anche quelle per affiliazione sindacale: un'altra inammissibile stortura a favore della Fiom-CGIL. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 622. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Magia per le rsa Fiom-CGIL: "firmatarie" significa "non firmatarie". MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 3, 344. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Ostinazione per le r.s.a. Fiom-Cgil: ora viene riproposta una questione di costituzionalità già rigettata. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 524. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Precari della scuola e risarcimento del danno da termine illegittimo. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 660. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Prolissità è delitto. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 816. Dettagli
- Vallebona, A. (2012). Vecchiaia e diritto tra amore e terrore. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 322. Dettagli
- Vallebona, A. (a cura di). (2012). La riforma del lavoro 2012. Torino : Giappichelli. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Accertamento negativo della ripetizione di indebito: le Sezioni Unite gravano dell'onere probatorio la parte sbagliata. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 105. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Accertamento negativo di pretese contenute in verbali ispettivi: oneri probatori e irrilevanza delle dichiarazioni di terzi. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 101. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Accordi in deroga anche nelle piccole aziende. GUIDA AL LAVORO. IL SOLE 24 ORE(44), 12. Dettagli
- Citazione
- Vallebona, A. (2011). Accordi in deroga anche nelle piccole aziende. GUIDA AL LAVORO. IL SOLE 24 ORE(44), 12.
- Data
- 2011
- id
- PUBBLICAZIONE_217938
- Tipologia
- Articolo su rivista
- SSD
- Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro
- Tutti gli Autori
- Accordi in deroga anche nelle piccole aziende
- tipologia
- Vallebona, A
- Vallebona, A. (2011). Annullamento delle dimissioni: il regime del periodo fino alla sentenza. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 502. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Caso Pomigliano: una sentenza "paradossale". MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 806. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Clausole collettive: onere di deduzione tempestiva e deposito integrale del contratto in Cassazione. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 293. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Condotte del lavoratore somministrato incompatibili con la domanda di costituzione del rapporto con l'utilizzatore. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 170. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Giustizia sociale: Eraclito surclassa Sen. ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO, 481. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Il rapporto di lavoro. Padova : CEDAM. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Indennità per il termine illegittimo: palese infondatezza delle accuse di incostituzionalità. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 49. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). L'efficacia dei contratti collettivi al tempo della divisione sindacale: col diritto non si scherza!. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 613. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). L'efficacia derogatoria dei contratti aziendali o territoriali: si sgretola l'idolo della uniformità oppressiva. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 682-687. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). L'indennità per il termine illegittimo. In D.G. Michele Miscione (a cura di), Il Collegato Lavoro 2010. Milano : Ipsoa. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). La certezza finalmente alla ribalta: legittimità costituzionale dell'indennità per il termine illegittimo. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 939. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). La solidarietà nel diritto del lavoro. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 14. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). La vittoria della certezza. DIRITTI LAVORI MERCATI, 535. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Lavori rifiutati e immigrazione. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 812. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Lavoro e spirito. Torino : Giappichelli. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Matrimoni dubbi e pensione di reversibilità: la tecnica antifraudolenta a difesa dello stato sociale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 650-652. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Nostalgia dello status. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 810. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Sulla retroattività dell'indennità per il termine nullo. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 169. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Traduzione e comparazione giuridica. In M.F. Pasquale Sandulli (a cura di), Attività transnazionali. Sapere giuridico e scienza della tradizione.. Roma : Edizioni Nuova Cultura. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Una festa della verità e dell'amore. In Il lavoratore tra diritti della persona e doveri di solidarietà. Atti dei convegni in onore di S. Magrini, G. Perone, P. Sandulli. (pp.178-180). Padaova : Cedam. Dettagli
- Vallebona, A. (2011). Welfare e dottrina sociale della chiesa. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 400---. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Breviario di diritto del lavoro. Torino : Giappichelli. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Breviario di diritto del lavoro. Torino : Giappichelli. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Decadenza e prescrizione dell'impugnazione del licenziamento: l'abbaglio delle Sezioni Unite. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 738. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Diritto di sciopero e assetto costituzionale. In Atti del Convegno omonimo (pp.--). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Eguaglianza sosotanziale e natura umana. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 27-27--. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Giusti spazi per l'autonomia individuale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 32. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). I quarant'anni dello statuto dei lavoratori. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 596. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Il Collegato lavoro: un bilancio tecnico. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 900. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Istituzioni di diritto del lavoro : Il diritto sindacale, vol.1. Padova : Cedam. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Istituzioni di diritto del lavoro: I Il diritto sindacale. Padova : Cedam. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Istituzioni di diritto del lavoro: II Il rapporto di lavoro. Padova : Cedam. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). L'abuso dei diritti del lavoratore, Sintesi, Colloqui giuridici sul lavoro. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 89. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). L'arbitrato irrituale nel sistema del diritto del lavoro dopo la legge n. 183/2010. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 11, 852. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). L'esecuzione dell'ordine di repressione della condotta antisindacale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 11, 776. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). La previdenza complementare nel declino dello stato sociale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 454. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). La riforma del lavoro pubblico: il difficile risveglio da un incubo. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 132. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Lavoro a termine: il limite comunitario al regresso delle tutele e i poteri del giudice nazionale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 633. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Per una tutela effettiva dei diritti del lavoratore, Atti della tavola rotonda 23 aprile 2010, Intervento sull'arbitrato. RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE, 374. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Prestazioni previdenziali e risarcimento dei danni per infortunio sul lavoro. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 268. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Prestazioni previdenziali e risarcimento dei danni per infortunio sul lavoro. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 268. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Professori e Università. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 496. Dettagli
- Vallebona, A. (2010). Una buona svolta del diritto del lavoro: il "collegato" 2010. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 210. Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2009). RESPONSABILITA' PER INADEMPIMENTO DELL'OBBLIGO DI SICUREZZA: ONERI PROBATORI, CONCORSO DI COLPA E CONDOTTA ABNORME DEL LAVORATORE. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2009). RICORDO DI GINO GIUGNI. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). 'Caritas in veritate' e diritto del lavoro. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, 28(4), 439-444. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Breviario di diritto del lavoro. Torino : Giappichelli. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Competitività, flessibilità e diritti fondamentali dei lavoratori. In Atti Convegno CSDN Ascoli Piceno 20-21 marzo 2009. ITA. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Danno non patrimoniale e rapporto di lavoro. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Diritto del lavoro: cancellata l'offesa del CSM. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 733. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Due temi di dialogo tra dottrina e giurisprudenza: le mansioni e i privilegi per i sindacati confederali. ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO, 1292. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Età pensionabile e differenze. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 76. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Fini e tecniche del diritto del lavoro. In A. Vallebona (a cura di), I contratti di lavoro. Torino : UTET. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). GUERRA E PACE NEL MONDO DEL LAVORO. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). I contratti di lavoro. In P. Rescigno, & E. Gabrielli (a cura di), Trattato dei contratti. Torino : UTET. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Il controllo dei poteri pubblici e privati: un utile confronto interdisciplinare. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 634. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Il danno non patrimoniale tra presunzioni semplici e presunzioni giurisprudenziale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 317. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Il lavoro a termine negli equilibri della Corte costituzionale. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 658. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Il trionfo del processo del lavoro. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Incostituzionalità della nuova "opzione" per la prosecuzione del rapporto della donna pensionabile. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 898. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Inderogabilità delle norme e indisponibilità dei diritti. In Atti giornata di studio AIDLASS Modena 18-19 aprile 2008 (pp.251-251). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). L'indennità supplementare non a reddito imponibile. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 813. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). La misura compulsioria per la condanna incoercibile. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). La misura compulsoria per la condanna incoercibile. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 568. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Lavoro a termine: la giurisprudenza comunitaria è ormai consolidata. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 454. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Lavoro temporaneo illegittimo e durata del conseguente contratto di lavoro con lâ utilizzatore. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 728. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Litispendenza tra cause sul licenziamento: sulla prevenzione incide il giudizio cautelare. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 933. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Lunga inerzia del lavoratore contro il termine illegittimo: lassismo giurisprudenziale e intervento legislativo. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 137. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). L’autonomia privata collettiva nel diritto vivente. In in Francesco Santoro-Passarelli e l’autonomia privata – Prima e dopo (pp. 215-215--ss..). NAPOLI : Jovene. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Nuove regole per lo sciopero: dalle linee guida del Governo al disegno di legge. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 81(4), 202. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Recupero delle riduzioni contributive sui c.f.l. incompatibili con lâ ordinamento comunitario: la prescrizione. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 721. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Responsabilità per inadempiente dellâ obbligo di sicurezza: oneri probatori, concorso di colpa e condotta abnorme del lavoratore. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 188. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Revoca dell'incarico dirigenziale e illegittimità dell'atto amministrativo presupposto. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 316. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Sicurezza del lavoro e certezza del diritto. Sintesi,. DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI, 1. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Spoils system del 2006 : improvvido rinvio della dichiarazione di incostituzionalità . MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 662-662--. Dettagli
- Vallebona, A. (2009). Spoils system non apicale oneroso: incostituzionalità aggravata e implicazioni sistematiche. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 660. Dettagli
- Vallebona, a. (2009). Incostituzionalità del divieto di lavoro parasubordinato senza progetto e tentativo di salvataggio, in subordinazione e lavoro a progetto. In G. Santoro Passarelli, & G. Pellacani (a cura di), Subordinazione e lavoro a progetto (pp. 185). Torino : UTET. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). L'autonomia privata collettiva nel diritto vivente. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(8/9). Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2008). LA GIUSTIZIA SOCIALE NELLE ENCICLICHE DI BENEDETTO XVI. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2008). LAVORO AUTONOMO: CONFINI E PROBLEMI. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2008). PANEM ET CIRCENSES: LO STATO SOCIALE DELLA DECADENZA. ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO(4/5). Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2008). SUL CD SALARIO MINIMO GARANTITO. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. Dettagli
- Fraioli, A.L., & Vallebona, A. (2008). Potere disciplinare dl datore di lavoro. In Enciclopedia Giuridica del Sole 24 ore - Il Diritto (pp. 291). Corriere della Sera RCs Quotidiani Spa. Dettagli
- Fraioli, A.L., & Vallebona, A. (2008). Retribuzione. In Enciclopedia Giuridica del Sole 24 ore - Il Diritto (pp. 418). Corriere della Sera RCs Quotidiani Spa. Dettagli
- Fraioli, A.L., & Vallebona, A. (2008). Sicurezza sul lavoro. In Enciclopedia Giuridica del Sole 24 ore - Il Diritto (pp. 475). Corriere della Sera RCs Quotidiani Spa. Dettagli
- Fraioli, A.L., & Vallebona, A. (2008). Trasferimento del lavoratore. In Enciclopedia Giuridica del Sole 24 ore - Il Diritto (pp. 129). Corriere della Sera RCs Quotidiani Spa. Dettagli
- Fraioli, A.L., & Vallebona, A. (2008). Trasferimento di azienda. In Enciclopedia Giuridica del Sole 24 ore - Il Diritto (pp. 119). Corriere della Sera RCs Quotidiani Spa. Dettagli
- Fraioli, A.L., & Vallebona, A. (2008). Trattamento di fine rapporto. In Enciclopedia Giuridica del Sole 24 ore - Il Diritto (pp. 195, Vol.16). Corriere della Sera RCs Quotidiani Spa. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Assenteismo e rimedi. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 1. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Dal progetto della commissione Foglia sul processo del lavoro. GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE, 10. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Dimissioni orali: un caso di scuola prima del divieto. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 158. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Disciplina dei licenziamenti e mercato del lavoro. In Atti giornate di studio AIDLASS Venezia 25-26 maggio 2007 (pp.287-287). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Il lavoro a termine nei settori delle poste. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 209. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Interesse generale e concertazione. ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO, 13(1), 1-5. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Istituzioni di diritto del lavoro, Il rapporto di lavoro. Padova : Cedam. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Istituzioni di diritto del lavoro, il diritto sindacale. Padova : Cedam. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). L'impugnazione del licenziamento è atto ricettizio. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 11, 872. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). La malata canterina: alla Cassazione manca una casella. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 452. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Lavoro a termine: effetti travolgenti della mancanza di delega. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 573. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Lavoro a termine: il d. lgs. n. 368 del 2001 disciplina validamente solo gli abusi da successione. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 386. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Lavoro a termine: incostituzionalità della riduzione di tutela per i soli giudici in corso. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 11, 859. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Le Sezioni Unite penali inventano il reato di inottemperanza all’ordine cautelare incoercibile. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 114. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Lo spoils system non apicale del 2006 è incostituzionale come quello del 2002. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 570. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Principi sul contratto di lavoro giornalistico nullo per mancanza di iscrizione all'albo. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 247. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Responsabilità professionale e diritto del lavoro. In Scritti in onore di Edoardo Ghera (pp. 1277). Bari : Cacucci. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Ricordo di Giuseppe Pera. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 1-2. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Sforzi interpretativi per una distribuzione inefficiente dei posti di lavoro stabili. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 643. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Termine ingiustificato: le corrette conseguenze e la nuova norma per i "giudizi in corso". MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 775. Dettagli
- Vallebona, A. (2008). Tre condizioni per conservare l'art.18. GUIDA AL LAVORO. IL SOLE 24 ORE(12). Dettagli
- D'Andrea, A., & Vallebona, A. (2007). Condotta antisindacale. In Patti Salvatore (a cura di), Il diritto : enciclopedia giuridica del Sole 24 ore : 3. CAS-CONSE (pp. 650-660). Milano : Il Sole 24 Ore. Dettagli
- D'Andrea, A., & Vallebona, A. (2007). Contratto collettivo. In S. Patti (a cura di), Il Diritto: Enciclopedia giuridica del Sole 24 Ore : 4: CONSI-DEP (pp. 238-284). Milano : Edizioni Il Sole 24 Ore spa. Dettagli
- D'Andrea, A., & Vallebona, A. (2007). Discriminazioni e parità di trattamento nel rapporto di lavoro. In S. Patti (a cura di), Il Diritto: Enciclopedia giuridica del Sole 24 Ore (pp. 470-475). Milano : Il Sole 24 Ore. Dettagli
- D'Andrea, A., & Vallebona, A. (2007). Lavori socialmente utili. In S. Patti (a cura di), Il Diritto: Enciclopedia giuridica del Sole 24 Ore (pp. 454-455). Milano : Il Sole 24 Ore. Dettagli
- D'Andrea, A., & Vallebona, A. (2007). Sindacato. In S. Patti (a cura di), Il Diritto: Enciclopedia giuridica del Sole 24 Ore (pp. 511-526). Milano : Il Sole 24 Ore. Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2007). IL LAVORO A TERMINE NEL PROTOCOLLO DEL LUGLIO 2007. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2007). LIBERO PROFESSIONISTA E UOMO LIBERO. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(8/9). Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2007). PAROLA D'ORDINE: SALVARE IL PROCESSO DEL LAVORO. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(1). Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2007). RICORDO DI UBALDO PROSPERETTI. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(6). Dettagli
- Vallebona, A. (2007). Alle origini del diritto del lavoro. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(11), 766. Dettagli
- Vallebona, A. (2007). Le regole dello sciopero nei servizi pubblici essenziali. Torino : Giappichelli. Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2006). GIUSTIFICAZIONE NECESSARIA DEL LICENZIAMENTO E TUTELA REALE: SOLO LA PRIMA è GARANTITA DALLA COSTITUZIONE. GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2006). L'EDONISMO DI ASSALTO DIFRONTE ALLE SEZIONI UNITE: DANNO ALLA PERSONA DEL LAVORATORE. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(6). Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2006). L'INDIMOSTRABILE ONNIPOTENZA DEL CONTRATTO COLLETTIVO NEL LAVORO PUBBLICO. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(1/2). Dettagli
- Vallebona, A. (2006). Allegazioni e prove nel processo del lavoro. Padova : Cedam. Dettagli
- Vallebona, A. (2006). Dimensione degli interessi e decentramento regolativo. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, 25(4), 443-446. Dettagli
- Vallebona, A. (2006). Gli enti bilaterali: un seme di speranza da salvaguardare. DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI(4). Dettagli
- Vallebona, A. (2006). LAVORO A TERMINE: VINCOLI COMUNITARI, GIUSTIFICAZIONE, CONSEGUENZE DELLA INGIUSTIFICATEZZA. IL DIRITTO DEL LAVORO(1). Dettagli
- Vallebona, A. (2006). La durata del processo del lavoro: non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(3). Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2005). LA NULLITà DEI CONTRATTI DI LAVORO "ATIPICI". ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO(2). Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2005). ONERE DI ALLEGAZIONE DEI FATTI COSTITUTIVI DELLA DOMANDA E NULLITA' DEL RICORSO. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(4). Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2005). TECNICHE NORMATIVE E CONTENZIOSO LAVORISTICO. ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO(1). Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (2004). LE TECNICHE NORMATIVE NELLA RIFORMA DEI LAVORI. IL DIRITTO DEL LAVORO(5/6). Dettagli
- Antonio Vallebona (2004). Indennità di fine rapporto [Altro]. Dettagli
- Antonio Vallebona (2004). Lavoro a progetto: incostituzionalità e circolare di pentimento. ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO(1). Dettagli
- Vallebona, A. (2004). Clausole generali e controllo della Cassazione. IL DIRITTO DEL LAVORO, 78(1/2), 19-21. Dettagli
- Vallebona, A. (2004). I crediti di lavoro privilegiati e l'ars distinguendi dimenticata. ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO, 9(2), 531-537. Dettagli
- Vallebona, A. (2004). Incertezza e rimedi. In A.V. Giancarlo Perone (a cura di), La certificazione dei contratti di lavoro. Torino : Giappichelli. Dettagli
- Vallebona, A. (2004). L'accertamento amministrativo dei crediti di lavoro. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. Dettagli
- Vallebona, A. (2004). La riforma dei lavori. Padova : Cedam. Dettagli
- Vallebona, A. (2004). L’incertezza del diritto del lavoro e i necessari rimedi. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, 23(1), 3-34. Dettagli
- Vallebona, A., & Pisani, C. (2001). Il nuovo lavoro a termine. Padova : CEDAM. Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (1995). TUTELE GIURISDIZIONALI E AUTOTUTELA INDIVIDUALE DEL LAVORATORE. PADOVA : CEDAM. Dettagli
- Sandulli, P., Vallebona, A., & Pisani, C. (1990). La nuova disciplina dei licenziamenti individuali. Cedam. Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (1988). L'ONERE DELLA PROVA NEL DIRITTO DEL LAVORO. PADOVA : CEDAM. Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (1984). IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO. MILANO : FRANCO ANGELI. Dettagli
- ANTONIO VALLEBONA (1982). IL CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO NEI PAESI DELLA COMUNITA' EUROPEA. RIMINI : MAGGIOLI. Dettagli