Luca Filippi è Professore Associato di Medicina Nucleare (MED/36) presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione. Le linee di ricerca di Luca Filippi sono state sviluppate prevalentemente nell'ambito dell’imaging molecolare e metabolico PET/SPECT e della “targeted therapy” nella prospettiva di un sinergismo tra le discipline. In particolare, negli ultimi anni, l’attività di ricerca si è concentrata prevalentemente sulle seguenti tematiche: 1) Imaging multi-tracciante (18F-colina/18F-FACBC/PMSA-ligandi) per lo studio del carcinoma della prostata, sia per la diagnosi della recidiva biochimica che per la stratificazione prognostica ai fini di trattamenti sistemici o radioterapici mirati, con particolare attenzione alle applicazioni teranostiche e alla implementazione delle nuove tecnologie (PET digitale, PET “long-axial fied of view”); 2) Applicazioni della PET/CT con 18F-FDG nei tumori cutanei sottoposti a trattamenti con inibitori del check-point immunitario o a “molecularly targeted therapy”; 3) Applicazioni della intelligenza artificiale e della “radiomica”, la disciplina basata sulla estrazione di dati quantitativi e riproducibili dalle immagini mediche, per la costruzione di modelli predittivi in ambito oncologico. In tale contesto, sono state attivate collaborazioni a livello sia nazionale, come Vice-segretario del Gruppo di Studio AI/radiomica della Associazione Italiana di Medicina Nucleare (AIMN), che internazionale. E’ membro del comitato editoriale di numerose riviste internazionali (European Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging) ed Editor-in-Chief della rivista “Expert Review of Medical Devices” (Impact factor: 2.9). Delegato per la Regione Lazio della Associazione Italiana di Medicina Nucleare, svolge attività di docenza in ambito accademico e societario, come promotore di attività mirate al coinvolgimento dei giovani nelle discipline dell’imaging ibrido, della teranostica e della radiomica. Come si può ricavare dai dati SCOPUS, Luca Filippi è autore di oltre 186 pubblicazioni scientifiche indicizzate su SCOPUS, con un h-index pari a 29
Luca Filippi is an Associate Professor of Nuclear Medicine (MED/36) at the Department of Biomedicine and Prevention. Luca Filippi's research has primarily focused on molecular and metabolic PET/SPECT imaging and targeted therapy, aiming to create synergy between disciplines. In recent years, his research has been mainly concentrated on the following topics:
In this context, he has established collaborations both nationally, serving as Vice-Secretary of the AI/Radiomics Study Group of the Italian Association of Nuclear Medicine (AIMN), and internationally. He is a member of the editorial board of several international journals, including the European Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging, and serves as Editor-in-Chief of Expert Review of Medical Devices (Impact Factor: 2.9).
As a delegate for the Lazio region of the Italian Association of Nuclear Medicine, he is actively involved in academic and professional education, promoting initiatives aimed at engaging young researchers in hybrid imaging, theranostics, and radiomics.
According to SCOPUS data, Luca Filippi is the author of over 186 indexed scientific publications, with an h-index of 29.