array(1) { [0]=> object(Apache_Solr_Document)#24 (3) { ["_documentBoost":protected]=> bool(false) ["_fields":protected]=> array(6) { ["content_id"]=> array(1) { [0]=> string(14) "DIRECTORY_4308" } ["content_title"]=> array(1) { [0]=> string(24) "TONINO BERNARDO GRIFFERO" } ["description"]=> array(1) { [0]=> string(137645) "

Tonino Griffero è professore ordinario di estetica (Università di Roma “Tor Vergata”, Italia) 

Curriculum e pubblicazioni:

Tonino Griffero (Asti, 1958). Laureato in Estetica (Università di Torino 1982) con una tesi sull’ermeneutica di E.D. Hirsch (relatore Gianni Vattimo), si è poi dedicato allo studio della storia dell’ermeneutica filosofica. È autore di studi sull’ermeneutica di Emilio Betti (Interpretare. La teoria di Emilio Betti e il suo contesto, Torino 1988) e sulla filosofia di Eduard Spranger (Spirito e forme di vita. La filosofia della cultura di Eduard Spranger, Milano 1990).

Come dottorando di Estetica (Università di Bologna 1988-92), ha poi dedicato un ampio lavoro al rapporto tra arte e mito nel pensiero di Schelling (Senso e immagine. Simbolo e mito nel primo Schelling, Milano 1994), al suo complessivo pensiero estetico (Cosmo Arte Natura. Itinerari schellinghiani, Milano 1995; L’estetica di Schelling, Roma-Bari 1996) e alla tarda filosofia della mitologia (prima edizione italiana della Introduzione storico-critica alla Filosofia della mitologia, Milano 1998).

Ricercatore di Filosofia nell’Università di Torino (1994-99), indi borsista Humboldt (Heidelberg 1998-99), membro della Direzione della «Rivista di estetica» (2000-2007), dal 1999 è professore associato, poi ordinario dal 2002, di Estetica nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, le sue ricerche si sono orientate tanto alla storia dell’estetica e al problema del “potere” dell’immaginazione (Immagini attive. Breve storia dell’immaginazione transitiva, Firenze 2003), quanto e soprattutto al tema estetico-teosofico della «corporeità spirituale» (Oetinger e Schelling. Teosofia e realismo biblico alle origini dell’idealismo tedesco, Segrate-Milano 2000; Il corpo spirituale. Ontologie “sottili” da Paolo di Tarso a Friedrich Christoph Oetinger, Milano 2006), come fondamento implicito della filosofia della natura dell’età romantica.

È attualmente impegnato nell’elaborazione di una estetica e una fenomenologia che pongano al centro la dimensione spaziale ed emozionale delle “atmosfere”, gli aspetti affettivi della vita individuale e sociale e i processi della corporeità vissuta (Atmosferologia. Estetica degli spazi emozionali, Roma-Bari 2010; tr. inglese 2014; Quasi-cose. La realtà dei sentimenti, Milano 2013; tr. inglese 2017; Il pensiero dei sensi. Atmosfere ed estetica patica, Milano 2016); Places, Affordances, Atmospheres. A Pathic Aesthetics, Routledge, London-New York (2019); with G. Francesetti (ed.), Psychopathology and Atmospheres. Neither Inside nor Outside, Cambridge Scholar, Newcastle upon Tyne (2019);con M. Tedeschini (a cura di), Atmospheres and Aesthetics. A Plural Perspective, Palgrave Macmillan 2019.

 

 

 

Membro

Areas of competence: Hermeneutics (E.D. Hirsch jr., Emilio Betti, Eduard Spranger, Hans-Georg Gadamer), Aesthetics, German Idealism (Schelling), Speculative Pietism (F. C. Oetinger), transitive imagination, Spiritual body, German Philosophy (Erich Rothacker, Odo Marquard, Joachim Ritter), New Phenomenology (Hermann Schmitz), Aesthetics and Phenomenology of Atmospheres, Ontology of Quasi-Things, Philosophy of Body and collective feelings.

 

Books

Essays on academic journals, introductions, contributions to miscellaneous works

Editions

Reviews, Short Articles and Interviews

Translations

 

Tonino Griffero is full professor of Aesthetics (University of Rome “Tor Vergata”, Italy)

Direction

Membership

Teaching and research positions

 

Present position (as from 2002): Professore Ordinario (Tenured Position), Dipartimento di Ricerche Filosofiche, Università di Roma “Tor Vergata”

1984-1986 - Regular teacher in Italian Language, Scuola Media “Leonardo da Vinci”, Asti

1986-1993 - Regular Teacher in Philosophy and History, Liceo Classico “V. Alfieri”, Asti

1988-92 - Ph. D. Aesthetics (Università di Bologna)

1994-1999 - Researcher of philosophy (Facoltà di Lettere e Filosofia, Università del Piemonte Orientale, Vercelli)

1998-1999 - Humboldt-Stipendiat (Alexander von Humboldt-Stiftung), Philosophisches Seminar, University of Heidelberg

1999-2002 - Professor of Aesthetics, Facoltà di Lettere e Filosofia, University of Rome “Tor Vergata”

2002 - Full Professor of Aesthetics, Facoltà di Lettere e Filosofia, University of Rome “Tor Vergata”

 

Education

 

1982 - MA., University of Turin (supervisor Prof. G. Vattimo)

1992 - PhD, Aesthetics, University of Bologna (supervisors Proff. G. Vattimo and S. Givone)

 

Editorship and membership of editorial boards

 

 

Topics 

History of Hermeneutics, Methodic Interpretation (Hirsch and Betti), Schelling’s Aesthetics, Philosophy of Symbol and Mythology, Transitive Imagination, Spiritual Body, Common Sense, History of Ontology, Theory of argumentation, Communication and Rhetoric, Aesthetics and Phenomenology of Atmospheres.

 

Services to the profession

 

Responsabile scientifico locale (Univ. di Roma “Tor Vergata”) della ricerca Cofin (40%) 2003-2005 “La forma dell’immagine” (coordinatore nazionale, Prof. L. Russo).

Membro della ricerca Cofin (40%) 2005-2007 “Immagini della mente” (coordinatore nazionale, Prof. E. Franzini).

  Membro della ricerca PRIN 2009 "Passioni e democrazia: una cartografia delle passioni democratiche" (coordinatore nazionale, Prof.ssa E. Pulcini)  

Publications:

Books

Essays on academic journals, introductions, contributions to miscellaneous works

Editions

Reviews, Short Articles and Interviews

Translations

 

 

a:0:{}" } ["meta_keywords"]=> array(1) { [0]=> string(1) "," } ["reserved"]=> array(1) { [0]=> string(1) "0" } ["auth_ip"]=> array(1) { [0]=> string(1) "0" } } ["_fieldBoosts":protected]=> array(6) { ["content_id"]=> bool(false) ["content_title"]=> bool(false) ["description"]=> bool(false) ["meta_keywords"]=> bool(false) ["reserved"]=> bool(false) ["auth_ip"]=> bool(false) } } }