Alessandra Molinari è professore ordinario di Archeologia Medievale presso l’Università di Roma “Tor Vergata” (Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società), e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca l’Università di Siena. Attualmente co-dirige con M.O.H. Carver (University of York) il progetto ERC “The archaeology of Regime Change. Sicily in Transition (6th to 13th)” ed è senior researcher nel progetto ERC Petrifying wealth, diretto da A. Rodriguez (CESIC Madrid). I suoi studi hanno riguardato principalmente la città di Roma nel medioevo, la Toscana medievale (Arezzo ed il suo territorio), ma soprattutto la Sicilia dall’età bizantina a quella sveva. Ha diretto scavi e ricerche a Segesta e nel suo territorio, a Mazara del Vallo, al Duomo vecchio di Arezzo, al castello di Montecchio Vesponi (Cortona) e in diversi siti nel territorio di Castronovo di Sicilia. Tra i principali lavori a stampa si ricordano:
- Segesta II. Il castello e la moschea (scavi 1989-95), Palermo 1997;
- Arezzo: il Colle del Pionta. Fonti e materiali dall’età classica all’età moderna, Arezzo 2005, con C. Tristano;
come editor:
- La Sicile à l’Époque islamique. Questions de méthodes et renouvellement récent des problématiques, MEFRM, 116, 2004, 1, with A. Nef
- Mondi rurali d’Italia: insediamenti, struttura sociale, economia. Secoli X-XIII, “Archeologia Medievale”, XXXVII, 2010
- L’archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), con L. Spera e R. Santangeli Valenzani, Roma-Bari 2015.
- La “congiuntura del Trecento”, numero monografico di “Archeologia Medievale”, XLII, 2016.
- I contenitori da trasporto altomedievali e medievali (VIII-XII secolo) nel Mediterraneo. Centri produttori, contenuti, reti di scambio, numero monografico di “Archeologia Medievale”, XLV, 2018 con S. Gelichi
Alessandra Molinari is full professor of Medieval Archaeology at the University of Rome Tor Vergata (Department of History, Humanities, Culture and Society), with PhDs at the University of Siena. She currently co-directs with M.O.H. Carver (University of York) the ERC project “The archeology of Regime Change. Sicily in Transition (6th to 13th)” and is senior researcher in the ERC Petrifying wealth project, directed by A. Rodriguez (CESIC Madrid). Her studies have focused mainly on the city of Rome in the Middle Ages, Medieval Tuscany (Arezzo and its territory), but especially Sicily from the Byzantine to the Swabian period. She has directed excavations and researches at Segesta (Trapani) and its territory, Mazara del Vallo, the old Cathedral of Arezzo, the castle of Montecchio Vesponi (Cortona) and in many different sites in the area of Castronovo di Sicilia.
Books include: Segesta II. Il castello e la moschea (scavi 1989-95), Palermo 1997; Arezzo: il Colle del Pionta. Fonti e materiali dall’età classica all’età moderna, Arezzo 2005, with C. Tristano.
She is editor of :
- La Sicile à l’Époque islamique. Questions de méthodes et renouvellement récent des problématiques, MEFRM, 116, 2004, 1, with A. Nef
- Mondi rurali d’Italia: insediamenti, struttura sociale, economia. Secoli X-XIII, “Archeologia Medievale”, XXXVII, 2010
- L’archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), con L. Spera e R. Santangeli Valenzani, Roma-Bari 2015.
- La “congiuntura del Trecento”, numero monografico di “Archeologia Medievale”, XLII, 2016.
- I contenitori da trasporto altomedievali e medievali (VIII-XII secolo) nel Mediterraneo. Centri produttori, contenuti, reti di scambio, numero monografico di “Archeologia Medievale”, XLV, 2018 con S. Gelichi