2004: Conseguimento del titolo di Dottore di ricerca in Storia Antica presso l'Università degli studi di Bari.
2005-2008: incarico di insegnamento mediante contratto presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata per il corso ufficiale di “Scienza e tecnica nel mondo greco - romano
2009- 2019: incarico di insegnamento mediante contratto corso ufficiale di Epigrafia Greca, LM, FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA DELL’ANTICHITÁ dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
2009- 2020:Responsabile scientifico del progetto “Epigrammata. Appuntamento biennale di epigrafia greca”, Università degli Studi Tor Vergata, macroarea di Lettere
2010: membro della Missione archeologica Italiana a Cirene (Libia) dell'Università degli studi di Urbino.
2011- present: Membro del Collegio del Dottorato di Ricerca in Antichità classiche e loro fortuna. Archeologia, filologia e storia, Università di Roma Tor Vergata.
2013- present: Membro del comitato di redazione della Rivista "Rationes Rerum. Rivista di filologia e storia", ed. Tored.
2019- 2022: Ricercatore TDB , Docente di epigrafia greca e storia greca, LM, FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA DELL’ANTICHITÁ dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
2022-present: Professore Associato di Storia greca ed Epigrafia greca. Responsabile del Laboratorio di Epigrafia greca (EpiLab).
Dal 2020- present: Responsabile scientifico del Laboratorio di Epigrafia (EpiLab) del Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
2020- present: Responsabile Commissione Paritetica Docenti-Studenti del Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Co-responsabile scientifico del progetto PNRR - PE 5 - CHANGES “Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society"- titolo del Progetto: Virtual Museum of Rare Art Objects: Movable Prints and Rock Engravings (ViMRO).
2004: PhD. Title thesis: Scrittura e società a Thera arcaica", University of Bari.
2004- present: Tutor for undergraduates. Course of Greek History (Prof. E. Lanzillotta), University of Rome Tor Vergata
2005-2008: appointed fellow of Science and Technique in Ancient Word, University of Roma Tor Vergata.
2009- 2019: appointed fellow of Greek Epigraphy, University of Roma Tor Vergata.
2010: Member of the Italian archaeological mission at Cyrene (Libia), University of Urbino.
2009-2020: Appointed Organizer of the Project: “Epigrammata. Appuntamento biennale di epigrafia greca”, University of Roma Tor Vergata.
2011- present: Tutor for PhD “Antichità Classiche e loro Fortuna, Archeologia, Filologia e Storia”, University of Rome Tor Vergata.
2019- 2022: Researcher TDB , Greek Epigraphy and Greek History LM, FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA DELL’ANTICHITÁ dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
2022-present: Associate Professor of Ancient Greek History and Greek Epigraphy.
2020-present: Scientific Director of the Greek Epigraphy Lab (EpiLab).
2020- present: Head of the Joint Commitee Professors and Students
Scientific Co-Director of the Project PNRR - PE 5 - CHANGES “Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society"- titolo del Progetto: Virtual Museum of Rare Art Objects: Movable Prints and Rock Engravings (ViMRO).