Antonella Poce

Qualifica
ORDINARIO
Curriculum Vitae

Curriculum Vitae di Antonella Poce

 

Occupazione attuale

Professore ordinario di Pedagogia Sperimentale (M-PED/04) presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” dal 3 marzo 2023.

 

Occupazione precedente

  • Professore ordinario di Pedagogia Sperimentale (M-PED/04) presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia dal 30 dicembre 2020 al 2 marzo 2023 in seguito al superamento della procedura di chiamata per il reclutamento di professori di I fascia di cui all’art. 18 comma 1, legge 240/10 indetta con D. R. n. 675/2020 Prot n. 192320 del 07/09/2020.
  • Professore Associato presso DSF Università Roma TREdal 1° febbraio 2016 al 29 dicembre 2020, in seguito al superamento della procedura comparativa per la copertura di un posto di Professore universitario di II Fascia presso Università Roma Tre ai sensi dell’art.18, c.1. L. 240/2010 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, settore concorsuale D2, SSD MPED/04 (DR prot. 431, REP 19/2016 del 7/01/2016).
  • Abilitazione scientifica Nazionale a professore universitario di I fascia conseguita in seguito al superamento della procedura come da BANDO D.D. 1532/2016 SETTORE CONCORSUALE 11/D2DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E RICERCA EDUCATIVA, DAL 31/08/2018 AL 31/08/2024 (art. 16, comma 1, Legge 240/10.)
  • Ricercatore a tempo pieno e indeterminatopresso DSF – Dipartimento di Scienze della Formazione - Università Roma Tre (in servizio dal 30 dicembre 2008).

 

Istruzione universitaria

Laurea vecchio ordinamento in Lingue e Letterature Straniere Moderne -Università degli Studi di Genova.

Data: 23.11.1993                                                                                                

Votazione: 110/110 con lode – Magna cum laude

Titolo della tesi: Cabbalah e Occultismo nell’opera di Christopher Marlowe

Relatore: Professor Goffredo Miglietta – Letteratura inglese

 

Titoli post universitari

Borsa di studio post lauream di perfezionamento all’estero dell’Università degli Studi di Genova per effettuare un periodo di ricerca presso il Warburg Institute (Woburn Square) – University College of London. Supervisori: Jill Kraye (University College of London) e Goffredo Miglietta (Università degli studi di Genova).

Durata: 5 Giugno 1995 – 4 Giugno 1997.

Titoli degli elaborati finali: George Chapman and the School of Night; Atheism and the Elizabethan Poets.

 

Abilitazione all’insegnamento di Lingua e letteratura inglese presso la scuola secondaria di secondo grado. Area: 5 (K05B) – classe di concorso A345 Lingua straniera (English); A346 Lingua e cultura straniera (English). Data: Concorso del 31.03.1999.

 

Dottorato in Innovazione e valutazione dei sistemi di istruzione - Università degli Studi di Roma Tre.

Durata: 01 Novembre 2003 - 01 Novembre 2006 – Difesa della tesi finale: 30 Marzo 2007.

Titolo della tesi finale: Innovation in Higher education Teaching. Three National Cases: Università Roma Tre, Universitée de Marne-la-Vallée, Nottingham University.

Titolo conseguito: Doctor Philosophiae

 

Borsa di studio post dottorato - Università degli Studi di Roma Tre

Titolo: Modelli pedagogici, metodi e strumenti per valutare l‘impatto dell’istruzione a distanza nell’istruzione universitaria.

Supervisore: Prof.ssa Emma Nardi

Durata: 2 Luglio 2007 - 2 Luglio 2009 – interrotta il 30 Dicembre 2008 per l’inserimento nei ruoli dell’Università Roma TRE Dipartimento di Progettazione educativa e didattica.

 

Certificazioni linguistiche

Certificate of Proficiency in English

University of Cambridge Local Examinations Syndicate – International Examinations

Date: Settembre 1994 – Giugno 1995

Giudizio finale: Grade C

 

Premi

2008: vincitrice del New Researcher Award 2008 - AEA Europe – Association for Educational Assessment.

2016: EDEN - European Distance and E-Learning Network – Fellow.

2018: SIPED – Vincitore premio SIPED (Società Italiana di Pedagogia).

2020: EDEN - European Distance and E-Learning Network - Senior Fellow.

 

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato editoriale di Cadmo, Giornale italiano di pedagogia sperimentale (ISI Listed; ISSN 1122-5165)
  • Membro del Comitato editoriale di International Journal of Advanced Corporate Learning (ISSN: 1867-5565)
  • Membro del Comitato editoriale di Educazione. Giornale di Pedagogia Critica (ISSN 2280-7837)
  • Direttore della collana Studi Educativi sperimentali – Edizioni Scientifiche Italiane (Napoli)
  • Associate Editor della Rivista IMGJournal (ISSN: 20149-4293)
  • Associate Editor della Rivista Curator: The Museum Journal (ISSN:2151-6952)

 

Inserimento albi professionali

  • Albo Esperti Ricerca MIUR come da comunicazione del 29.05.2012
  • Albo esperti EACEA - - Education, Audiovisual and Culture Executive Agency (European Commission) – come da comunicazione dell’8.10.2013 e comunicazione del 23/10/2014.

 

Attività di valutazione in qualità di esperto

  • Membro del Gruppo di Lavoro del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione TICHE (Technological Innovation in Cultural Heritage) per la stesura del Piano di Azione Triennale del Cluster Tecnologico Nazionale per il Patrimonio Culturale e del documento “Models and techniques for the development of user experiences in digital cultural heritage fruition”. Dal 03/05/2020.
  • Componente del Nucleo di Valutazione dell’Università Suor Orsola Benincasa dal 2012(nota rettorale del 3.08.2012 prot. 3939 e successiva conferma con delibera del CdA del 21/07/2015).
  • Programma MIUR (Ministero per l’Istruzione Università e Ricerca) Smart Cities and Communities and Social Innovation (D.D. 231 dell’8/02/2013) per le aree Scuola e Welfare. Prima e seconda fase. Periodo 2012/2015.
  • Eurypedia Expert Evaluation - EACEA – Education, Audiovisual and Culture Executive Agency – European Commission – Contract number CT – EX2013D143854-102 per formulare valutazioni nell’ambito della realizzazione del programma EURYDICE per EURYPEDIA l’enciclopedia europea dei sistemi educativi nazionali 2014/2015.
  • Membro e presidente eletto del Nucleo di valutazione dell’Accademia Nazionale di Danza, come da comunicazione avvenuta tramite Decreto n. 2651 del 09/06/2021. Incarico tenuto fino al 21/04/2023.
  • Componente del Nucleo di Valutazione NABA – Nuova Accademia di Belle Arti – Sedi Milano e Roma, triennio 2023-2026(Decreto Direttoriale 12/2023 del 2 marzo 2023).
  • Componente della Commissione di Esperti della Valutazione del settore AFAM (CEV-AFAM) per la valutazione periodica dell’Accademia di Belle Arti di Roma, nell’ambito del progetto pilota sull’assicurazione della qualità delle Istituzioni AFAM statali (Provvedimento ANVUR N. 993/2023 del 17 marzo 2023).
  • Componente del Nucleo di Valutazione dell’Università degli Studi di Enna “Kore” per il quadriennio 2023-2026 (Decreto Presidenziale n. 244/2023 del 9 maggio 2023).
  • Componente del Nucleo di Valutazione dell’Università di Bariper il quinquennio 2023/2028 (Decreto Rettorale n. 3883 del 30/10/2023).
  • Componente del Nucleo di Valutazione dell’Accademia SantaGiulia Brescia per il triennio 2023/2026 (delibera CdA 8 febbraio 2024).
  • Componente della Commissione di Esperti della Valutazione del settore AFAM (CEV-AFAM) - settore artistico a.a. 2023/24 (delibera del Consiglio Direttivo ANVUR n. 209 dell'11 settembre 2023), per il quale ha svolto l'incarico di valutazione per accreditamento iniziale/periodico dei seguenti corsi di master AFAM nel ruolo di Presidente della CEV-AFAM:

Gaming strategia di valorizzazione delle aree archeologiche e delle collezioni museali, Accademia di belle arti di Catanzaro;

La memoria della mano. Tutela e marketing dei prodotti tradizionali, Accademia di Belle Arti Palermo;

Design, IED Istituto Europeo di Design;

Visual Arts, IED Istituto Europeo di Design;

Fragrances and Cosmetics Brand Management and Licensing, Istituto Marangoni;

Marketing & Communication Management for Fragrances and Cosmetics, Istituto Marangoni;

Olfactory Experience Management for Design Environment, Istituto Marangoni;

Product Design for Human-Robot Interaction, Istituto Marangoni;

Professione Registrar, Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como;

Textile Design - Product Research Sustainability, Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como.

 

Direzione e/o partecipazione a gruppi di ricerca nazionali/internazionali

  • Direttore del Centro Dipartimentale INTELLECT presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Centro di Ricerca per l’Educazione al Patrimonio Museale, il Well-being e la Tecnologia nella Didattica), dal 15 gennaio 2021 al 2 marzo 2023.
  • Direttore del Centro di Didattica Museale del Dipartimento di Scienze della Formazione Università Roma Tre, dal 1° novembre 2017 al 29 dicembre 2020.
  • Membro del Management board di EDEN DIGITAL LEARNING EUROPE dal 16 giugno 2022 https://eden-europe.eu/governance/
  • Membro Associato con incarico di ricerca presso ISTC/CNR Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR, dal 02 novembre 2021.
  • Membro Associato con incarico di collaborazione presso IMATI/CNR Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche "Enrico Magenes" del CNR, dal 1° giugno 2022.
  • Membro MCN (Museum Computer Network) dal 2021.
  • Membro AAM (America Alliance of Museums) dal 2022.
  • Membro del Centro di Didattica Museale e del Laboratorio di Pedagogia Sperimentale del Dipartimento di Scienze della Formazione Università Roma Tre dal 2003 al 29 dicembre 2020.
  • Componente del Consiglio scientifico SIEL – Società Italiana di E-Learning, da giugno 2017.
  • Membro SIPED, da settembre 2017.
  • Componente eletto del consiglio scientifico del Museo della Scuola e dell'Educazione - Dip. Scienze della Formazione - Univ. Roma TRE – dall’8 Marzo 2018 al 29 dicembre 2020.
  • Membro SAPiE (Società per l’Apprendimento e l’Istruzione informati da Evidenze) dal 2018 e componente del direttivo di SAPIE dal 2020.
  • Membro di AEA_Europe (Association for Educational Assessment) dal 2006. Nell’ambito dell’associazione ha fatto parte del Subcommittee for Professional Development dal 2008 al 2012. Dal 2012 al 2016 è membro del direttivo della stessa Associazione e ha presieduto il suddetto comitato per il Professional development per lo stesso periodo.
  • Membro di ICOM (International Council of Museums) CECA (Committee for Education and Cultural Actions) dal 2006 al 2018 e di ICOM UMAC (Committee for University Museums and Collections) dal 2018.
  • Membro di EDEN – European Distance and E-learning Network dal 2009. Dal 2011 al 2014 è stata advisor del NAP – Network of Academics and Professionals - Steering Committee della stessa Associazione. Dal 2014 al 2017 è componente eletto dello stesso comitato.
  • Presidente di EDEN European Distance and E-learning Network - NAP Network of Academics and Professionals (da Maggio 2017 a Maggio 2020).
  • Presidente dell’ Executive Committee of the Learning Ideas Conference, creato nel 2008 in relazione alla International Conference on E-Learning in the Workplace (ICELW) (dal 2020).

 

Attività di mobilità internazionale

  • Visiting scholarnell’Agosto 2009 presso University of California Berkeley (CA, USA) per effettuare lavoro di ricerca sull’uso del linguaggio nella didattica online.
  • Nell’ambito del programma ERASMUS per la mobilità docenti è stata invitata a tenere programmi di insegnamento presso Centre for the Advancement of Teaching and Learning - University College of London – UCL (UK) (Aprile 2011 e settembre 2013).
  • Visiting scholarnel luglio 2015 presso University of California Berkeley (CA, USA) per effettuare lavoro di ricerca sulla valutazione online delle prove aperte in un quadro di analisi di sviluppo del pensiero critico.
  • Visiting professornell’ambito del programma ERASMUS per la mobilità docenti, dal 22/01/2019 al 25/01/2019 presso University College of London – UCL (UK). Nel corso del periodo di mobilità, ha svolto 8 ore di docenza sui temi dell’Object Based Learning in ambito museale e della relazione tra Object Based Learning e benessere nel corso di laurea BASC Arts and Sciences (Liberal Arts).
  • Responsabile e coordinatore del periodo di visiting della docente Antonia Liguori, Senior Research Associate in Applied Digital Storytelling, da Loughborough University, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma Tre. Periodo: 22 ottobre 2018 - 22 novembre 2018.
  • Visiting Professor, nell’ambito del programma di mobilità internazionale del DSF – Roma Tre, presso UCL – Biosciences (School of Life and Medical Sciences) dal 10 al 24 ottobre 2019, dove ha svolto docenze nell’ambito dell’Object Based Learning in ambito museale e della relazione tra Object Based Learning e benessere nel corso di laurea BASC Arts and Sciences (Liberal Arts).

 

Attività di ricerca (partecipazione e coordinamento)

L’attività di ricerca si è sviluppata attraverso la partecipazione a progetti attivi nell’ambito del Dipartimento di appartenenza, in seguito al superamento di bandi competitivi a livello nazionale e internazionale, a progetti proposti al Dipartimento e finanziati dallo stesso, all’attivazione di convenzioni con altri enti di ricerca.

Le linee di ricerca che sono state approfondite riguardano l’identificazione e la valutazione di forme di didattica innovativa, con particolare attenzione all’istruzione a distanza in rete, che si realizzano in particolare nel settore universitario, a livello nazionale e internazionale.

L’attività di ricerca sviluppata negli ambiti che vengono descritti di seguito ha portato alla pubblicazione di articoli e parti di monografie sugli argomenti di interesse, come viene riportato in dettaglio nel paragrafo dedicato alle pubblicazioni.

 

Coordinamento di gruppi e laboratori di ricerca

Direttore del Centro Dipartimentale INTELLECT presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Centro di Ricerca per l’Educazione al Patrimonio Museale, il Well-being e la Tecnologia nella Didattica), dal 15 gennaio 2021.

Durante la direzione del Centro di ricerca INTELLECTsono state realizzate le convenzioni con i seguenti istituti di ricerca e di educazione nazionale e internazionale nell’ambito della comunicazione, fruizione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale:

  • DESIGN BSD
  • CoopCulture
  • ETT Solutions
  • Fondazione Idis-Città della Scienze
  • L’Erma
  • STU Reggiane
  • Teleskills
  • Sovrintendenza Capitolina a Beni Culturali
  • Palazzo Abatellis
  • Avio Edizioni scientifiche Srl

Direttore del Centro di Didattica Museale (CDM) del DSF – UniRomaTRE dal 1 novembre 2017al 30 dicembre 2020.

Durante la direzione del CDM sono state realizzate le convenzioni con i seguenti istituti di ricerca e di educazione nazionale e internazionale nell’ambito della comunicazione, fruizione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale:

  • CoopCulture (https://www.coopculture.it), in convenzione con il Master “Studi Avanzati di Educazione Museale”.
  • Zètema Progetto Cultura (https://www.zetema.it) in convenzione con il Master “Studi Avanzati di Educazione Museale”.
  • Links Management and Technology SpA (https://www.linksmt.it) in convenzione con il Master “Studi Avanzati di Educazione Museale”.
  • Città della Scienza – Fondazione IDIS (http://www.cittadellascienza.it) in convenzione con il Master “Studi Avanzati di Educazione Museale”.
  • Palazzo Barberini (https://www.barberinicorsini.org) in convenzione con il Master “Studi Avanzati di Educazione Museale” e protocollo d’intesa con il Dipartimento di Scienze della Formazione e il Centro di Didattica Museale.
  • Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali (http://www.sovraintendenzaroma.it) in convenzione con il Master “Studi Avanzati di Educazione Museale” e protocollo d’intesa con il Dipartimento di Scienze della Formazione e il Centro di Didattica Museale.
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (http://www.villagiulia.beniculturali.it) in convenzione con il Master “Studi Avanzati di Educazione Museale” e protocollo d’intesa con il Dipartimento di Scienze della Formazione e il Centro di Didattica Museale.
  • Pratt Institute (https://www.pratt.edu) accordo quadro di cooperazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione e il Centro di Didattica Museale.
  • Loughborough University (https://www.lboro.ac.uk/) accordo quadro di cooperazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione e il Centro di Didattica Museale.
  • Leicester University (https://le.ac.uk) accordo quadro di cooperazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione e il Centro di Didattica Museale.
  • Orkhon University (https://www.orkhon.edu.mn) accordo quadro di cooperazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione e il Centro di Didattica Museale.
  • Smithsonian Center for Learning and Digital Access (https://learninglab.si.edu/about/SmithsonianCenterforLearningandDigitalAccess) accordo quadro di cooperazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione e il Centro di Didattica Museale.

 

Coordinamento scientifico di progetti internazionali
  • Inclusive memory. Inclusive Museums for well-being and health through the creation of a new shared memory (Programma ERASMUS+ – Settore Istruzione Superiore - Call 2021 - ATTRIBUZIONE FONDI AZIONE CHIAVE 2 KA220_HED). Il progetto mira a promuovere la costruzione di una memoria sociale comune e condivisa realizzata attraverso un sistema inclusivo basato sul museo e sul legame Arte-Salute-Benessere. L'idea centrale del progetto deriva dai potenziali benefici della cooperazione tra HEI, istituzioni sanitarie e di assistenza sociale e musei, come partnership strategica per promuovere l’educazione e l’esperienza museale al fine di sostenere la progettazione, la realizzazione, il monitoraggio e la valutazione di attività e azioni basate sull'arte specificamente indirizzate a persone con problemi di assistenza sociale e di salute.

Partner: UNIVERSIDAD NACIONAL DE EDUCACION A DISTANCIA (Spagna), Zètema Progetto Cultura srl (Italia), UNIVERSIDADE ABERTA (Portogallo), HASKOLI ISLANDS (Islanda), INTER ALIA (Grecia), INSTITUT CATALA DE LA SALUT (Spagna).

Duratadell’incarico: 01/12/2021 –02/03/2023

Codice progetto:2021-1-IT02-KA220-HED-000031991

 

Coordinamento scientifico di progetti nazionale di Ateneo
  • Inclusive memory. Promozione e sviluppo di una memoria comune e inclusiva attraverso percorsi innovativi di didattica museale(Call for Ideas 2016 – Università degli studi Roma TRE). Il progetto mira a promuovere la costruzione di una memoria sociale comune e condivisa realizzata tramite un sistema di inclusione che passa attraverso il luogo museale. Il nodo progettuale risulta svilupparsi da una stretta connessione tra nuove metodologie didattiche e l’utilizzo di strumenti digitali innovativi al fine di sviluppare competenze trasversali in tutti i fruitori del museo, soprattutto delle categorie sociali svantaggiate, e di rafforzare canali e strumenti dell’area della mediazione linguistico-culturale. La conservazione, la valorizzazione e la promozione dei beni culturali rivestono un ruolo cardine per lo sviluppo economico delle attività produttive territoriali e del sistema sociale in generale. L’inclusione delle tecnologie digitali e delle applicazioni correlate costituiscono un volano chiave per il miglioramento delle condizioni economiche e per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale e sociale del territorio.

Durata: 2017-2019, 2 anni.

 

Coordinamento di unità locale e partecipazione a progetti europei
  • Spektrum(Erasmus+ KA205). L'obiettivo principale del progetto SPEKTRUM è quello di migliorare l'accessibilità del patrimonio culturale, in particolare dell'offerta museale, ai giovani con disturbi dello spettro autistico (ASD). Il progetto è stato preceduto da uno studio dei bisogni delle persone con spettro autistico, delle loro famiglie e delle persone che le sostengono e le assistono. Queste persone si trovano ad affrontare situazioni che rendono difficile la loro piena partecipazione alla vita sociale e culturale. Il progetto intende rafforzare la rete di musei europei e di altre istituzioni che vogliono scambiare le migliori pratiche e le ricerche sull'ASD e sui programmi culturali ed educativi dedicati e rafforzare le competenze degli operatori museali e degli insegnanti delle scuole nel promuovere l'accessibilità al museo per le persone con autismo. Il carattere transnazionale del progetto sarà un'occasione per scambiare esperienze e trovare nuove soluzioni che ogni partner potrà implementare nelle proprie organizzazioni.

Durata: 24 mesi - 2020/2022.

Compiti: Coordinatore del gruppo di ricerca con sede a Roma TRE, fino a dicembre 2020. Da gennaio 2021 a agosto 2021 membro esterno del gruppo di ricerca.

Codice progetto:2019-3-PL01-KA205-077866

 

  • DigiCulture Improving the Digital Competences and Social Inclusion of Adults in Creative Industries. Il progetto è finalizzato alla creazione di un programma educativo destinato  ad adulti per la promozione di competenze digitali in Paesi come Romania, Italia, Austria, Danimarca, Lituania, Regno Unito e Irlanda. All’interno del progetto, si prevede l’ideazione e lo sviluppo di un corso aperto online sulle Digital Skills and Social Inclusion for Creative Industries, costruito come un Massive Open Online Course (MOOC), un innovativo programma educativo per adulti composto da 13 moduli e disponibile in inglese, rumeno, tedesco, italiano, lituano, danese e gaelico, integrando così nuove risorse educative aperte (OER) e accessibile a persone con competenze digitali limitate. La diversa partnership riunisce centri di formazione per adulti provenienti da università tecniche, università d'arte e umanistiche, PMI con esperienza nell'eLearning e nell'arte, professionisti di associazioni eLearning e associazioni per la Capitale Europea della Cultura 2020 e 2021, coinvolti come partner e associati.

Partners: Universitatea Politehnica Timisoara (RO), Università degli Studi Roma Tre (IT), Aalborg Universitet (DK), Universitaet Graz (A), Dublin City University (IRL), Asociatia Timisoara Capitala Culturala Europeana (RO), JME Associates Ltd (UK), Nacionaline Distancinio Mokymo Asociacija (LT).

Partners: Muzeum Narodowe W Krakowie Polonia (Capofila), Outside In Pathways (UK), FARO. Vlaams Steunpunt Voor Cultureel Erfgoed Vzw (BE), Universidad Nacional De Educacion A Distancia (Sp)

Durata: 35 mesi – 2018-2021

Compiti: Coordinatore del gruppo di ricerca con sede a Roma TRE, fino a dicembre 2020. Da gennaio 2021 a agosto 2021 membro esterno del gruppo di ricerca.

Codice progetto:2018-1-RO01-KA204-049368

 

  • OpenVM Opening Education for Developing, Assessing and Recognising Virtual Mobility Skills in Higher Education.Il progetto mira a valorizzare le potenzialità della mobilità virtuale in un’ottica di internazionalizzazione, innovazione e inclusione nell’ambito dell’istruzione universitaria. Sebbene sia fattibile incoraggiare la mobilità di studenti e docenti in entrata e in uscita, le limitazioni in termini di costi a livello sociale, economico e politico restano ancora barriere importanti che possono essere ridotte considerevolmente introducendo la componente virtuale che rende la mobilità accessibile a tutti.

Partners: Beuth – Hochschule University (DE) (Capofila); Uni. Roma TRE; Univ. of Lorraine (FR), HEC (FR); UPT (RO); Open UNiversity (NL); UIB (ES); Leuven Univ. (BE).

Durata: 36 mesi – 2017-2020.

Compiti: Coordinatore del gruppo di ricerca con sede a Roma TRE.

Codice progetto:2017-1-DE01-KA203-003494

 

  • CRITHINKEDU Critical Thinking Across the European Higher EducationIl progettonasce dall’esperienza delle istituzioni partner e dall’esigenza, sempre più evidente, di saldare l’Istruzione Universitaria con le richieste del mercato del lavoro, soprattutto in merito allo sviluppo delle competenze del 21esimo secolo e in particolar modo delle competenze di pensiero critico. Il progetto si pone l’obiettivo di trovare modelli e pratiche per lo sviluppo del pensiero critico negli studenti universitari, attraverso la definizione di curricula formativi e criteri di valutazione designati assieme a Società e Aziende operanti nel mercato del lavoro.

Partners. Il progetto prevede un consorzio di 11 partner provenienti da Portogallo, Spagna, Italia, Grecia, Irlanda, Belgio, Lituania, Repubblica Ceca e Romania.

Durata: 36 mesi - 2016-2019.

Compiti: Coordinatore del gruppo di ricerca con sede a Roma TRE.

Codice progetto:2016-1-PT01-KA203-022808

 

  • DICHE - Digital Innovation in Cultural and Heritage Education in the light of 21st Century Learning Marnix Academie, Utrecht (NL) – Si tratta di un progetto Erasmus Plus finanziato nell’ambito della KA2 “Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices – Strategic Partnership for School Education.” Obiettivi principali del progetto sono: sviluppare un ordine del giorno condiviso in merito all’uso della strumentazione digitale nell’educazione al patrimonio culturale e museale alla luce dell’apprendimento del XXI secolo; formulare indicazioni a lungo termine nell’uso delle risorse digitali per gli insegnanti in modo che possano usarle in vari contesti sempre nell’ambito dell’educazione al patrimonio culturale e museale, realizzare progetti di ricerca sul campo per verificare l’efficacia delle ipotesi prospettate, creare partenariati sostenibili che possano proseguire la loro  azione anche al termine del progetto.

Partners:Marnix Academy (NL, capofila), Stiching Landschap Erfgoed Utrecht (NL), ATIT BVBA (Belgium), Loughborough University (UK), Coopculture (IT), Università Roma TRE (IT).

Durata:30 mesi - 2015-2018

Compiti: Coordinatore del gruppo di ricerca con sede a Roma TRE.

Codice progetto:2015-1-NL01-KA201-009021

 

  • EURODUALE– European Cooperative Framework for Dual Learning- Si tratta di un progetto Erasmus Plus finanziato nell’ambito della KA2 “Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices – Strategic Parnership for Higher Education.” Obiettivo principale del progetto è favorire la cooperazione internazionale nella predisposizione di programmi di apprendimento duale. Le istituzioni universitarie sono chiamate a rinforzare la qualità dell’istruzione offerta per esempio facilitando l’uso delle tecnologie digitali e l’impiego di forme di didattica innovativa e trovare forme di collegamento più efficace con il mondo del lavoro. Le attività previste dal progetto saranno tese a porre l’università al centro del quadro prospettato, promuovendo un modello che preveda l’apprendimento formale insieme a opportunità di apprendistato e apprendimento sul campo, facilitando esperienze di mobilità giovanile, anche grazie all’impiego di modalità didattiche sostenute dalle nuove tecnologie.

Partners: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (IT, Coordinatore), Associazione Sophia R&I (IT), Fondazione Adapt (IT), Camera di Commercio Italo- Germanica (AHK), Fondazione Politecnico di Milano (IT), Università degli Studi di Padova (IT), Università degli Studi di Roma TRE (IT),  Otto Von Guericke Universitaet Magdeburg (De), European Foundation for Education (De), University of Southampton (UK), Universidad de Sevilla (SP), Cofora International Projects (NL), UC Leuven (BE).

Durata: 36 mesi, 2015-2018

Compiti: Coordinatore del gruppo di ricerca con sede a Roma TRE.

Codice progetto:2015-1-IT02-KA203-015386

 

  • LIBE – LLP 543058 – LLP-1-2013 – Supporting Lifelong Learning with Inquiry based Education. Il progetto ha come obiettivi principali quelli di sviluppare le competenze chiave di elaborazione delle informazioni nelle TIC (comprensione della lettura, alfabetizzazione matematica e problem solving), con un approccio basato sull’apprendimento per scoperta e fornire un elevato livello di individualizzazione nell’apprendimento, basato su: procedure di valutazione adattativa (CAT); modulazione automatizzata dei testi di studio, per ridurre le difficoltà di comprensione della lettura.

Partners:  LPS – Università degli Studi Roma Tre(IT, capofila); Lillehammer University College (Norvegia); University of Twente (Paesi Bassi); Birkbeck Unversity of London(Regno Unito); Faculdade de Psicologìa e de Ciências da Educação Universidade do Porto (Portogallo).

Durata: 2014-2016

Compiti: componente del gruppo di ricerca con sede a Roma TRE.

 

  • EMEE – Eurovision Museums Exhibiting Europe. Finanziato nell’ambito del programma EU Culture Programme. Si tratta di un progetto quadriennale iniziato nel 2012 che mira a promuovere un cambiamento di prospettiva (da quella locale a quella transnazionale) nell’approccio agli oggetti museali, tenendo conto anche delle categorie “difficili”, i cosiddetti “non visitatori”.

Partners: University of Augsburg, (GE, capofila); Atelier Bruckne (Germany); National Museum of History, Bulgaria; Université Paris Est Créteil (France); Museu Nacional de Arquelogia (Portugal); National Museum of Contemporary History (Slovenia); Kunsterverein Monochrom (Austria), CDM - Università Roma TRE  (Italia).

Compiti: componente del gruppo di ricerca con sede a Roma TRE.

Durata: 2012-2016.

 

  • European Project –Tempus project 2008 - Development of Master Study Programmes in Education.

Obiettivi: migliorare i programmi esistenti e creare nuovi curricula nei corsi di laurea magistrali in scienze dell’educazione attivi nei Balcani, in particolare in Albania, FYROM e Kosovo.

Partners:DIPED – Dipartimento di progettazione educative e didattica – University Roma Tre (IT, capofila), CDELL – Nottingham University (UK),  DPU – School of education – Arhus University (DK) – Tirana University (AL) – Tetovo University (MK) – Prishtina University (KO).

Compiti: Co-manager del progetto

Durata: 2009 – 2011

 

  • European Project – Tempus JP: True Assessment. Distance Learning network for teachers.

Partners:Università Roma Tre (IT, capofila), University of Nottingham (UK), Testing Board Ukraine (UKR), National Academy of Public Administration (UKR), Academy of Educational Sciences (UKR), Ukranian School Heads Association (UKR).

Obiettivi: il progetto mirava all’introduzione di metodi e tecniche di valutazione innovative nelle quotidiane pratiche didattiche, a scuola, all’università nei luoghi di formazione.

Compiti: collaborazione nell’identificazione dei contenuti utili alla formazione dei docenti; redazione di un glossario di termini utili nell’ambito delle scienze dell’educazione e della valutazione. Collaborazione nella gestione amministrativa del progetto; organizzazione di seminari e simposi, identificazione dei materiali scientifici, stesura dei rapporti di ricerca.

Durata: 2003-2006

 

Coordinamento unità locale di progetti di ricerca universitari a carattere internazionale
  • Inclusive Memory, UCL Global Engagement Funds Application 2017-18 (con la partecipazione del Museo di Roma – Palazzo Braschi). Coordinatore: Helen Chatterjee, UCL Arts & Sciences (BASc).
  • Ghost Trail (fantôme), UCL Global Engagement Funds Application 2017-18. Coordinatore: Liz Rideal, Reader in Fine Art, UCL.

 

Partecipazione a progetti di carattere nazionale
  • Progetto FIRB (MIUR) Am-learning.Individualizzazione del messaggio di apprendimento in un ambiente adattivo per l’istruzione in rete e ideazione e realizzazione di dispositivi automatici per la stima della competenza linguistica del destinatario e per l’adattamento della proposta di istruzione nell’ambito di una strategia didattica centrata sulla modulazione del messaggio per il contenimento della varianza dei risultati collegata a svantaggi di ordine cognitivo, fisico o sociale.

Obiettivi: L'obiettivo scientifico primario della proposta progettuale è la messa a punto di un ambiente adattivo per l’istruzione in rete nell’ambito dell’educazione continua che consenta la sperimentazione di una didattica fortemente individualizzata.

Partner: DIPED – University Roma Tre (Coordinatore): Università la Sapienza Facultà di Medicina; Università di Modena e Reggio Emilia – Faculty di Scienze della Formazione

Compiti: studio del quadro teorico del progetto. Coordinamento scientifico dei Partner esterni. Redazione dei rapporti.

Prodotti. La partecipazione al progetto FIRB ha portato, in particolare, alla pubblicazione dei seguenti lavori:

Poce A., Angelini C., (2011). Per una nuova cultura didattica. Riflessioni sul progetto am-learning. Towards a new educational culture, Reflections on the am-learning project.Franco Angeli: Milano (pp. 9-36). ISBN 978-88-568-3895-4

POCE A. (2015) (ed). Indivisualisation of the learning message in adaptive environments. Proceedings of the am-learning project.  ISBN 978-88-917-02994-3, Franco Angeli: Milano (pp.80). (Il volume è pubblicato in doppia lingua Italiano e Inglese).

Durata: 2009-2014.

 

  • Progetto PRIN: L’immagine nella stimolazione della lettura.

Obiettivi: verifica sperimentale dell’impatto delle immagini nella comprensione del testo.

Compiti: membro del gruppo di ricerca che ha gestito l’esperimento realizzato presso l’unità locale dell’ Università Roma Tre.

Durata: 2007-2009.

 

  • Progetto PRIN: Valutazione sperimentale dell’impatto dell’e-learning nell’istruzione a distanza in rete.

Obiettivi: migliorare la qualità della didattica universitaria attraverso il blended learning.

Compiti: membro del gruppo di ricerca che ha gestito l’esperimento realizzato press oil corso di Pedagogia Sperimentale – Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria– Università Roma Tre.

Durata: 2003-2005.

Prodotti:

POCE A. (2006). "Valutazione sperimentale della ricaduta dell'E-Learning sulla qualità della didattica universitaria". In: ISDM, Informations, Savoirs, Decisions,& Mediations, vol. 25, p. 593-609, ISBN/ISSN: 1265-499X.

POCE A., T. Testani (2005). "Esigenze e soluzioni per una migliore didattica universitaria" in Cadmo, An International Journal of Educational Research, (SS CI Listed), vol. XIII; pp. 53-65, ISSN: 1122-5165.

 

Coordinamento di progetti proposti e finanziati a livello dipartimentale
  • DSF – Progetto dipartimentale. INTERACT – Percorsi interattivi per l’accessibilità museale e la fruizione del patrimonio culturale. INTERACT mira a promuovere la creazione di nuovi sistemi d’inclusione sociale e di sviluppo della cittadinanza attiva all’interno dei musei. Tutto ciò avrà luogo grazie a percorsi e strumenti personalizzati dedicati a specifici gruppi di utenti (in particolare classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado) attraverso l’uso degli strumenti OBL e DTS e strumenti digitali nei percorsi museali (realtà aumentata e virtuale). Inoltre, il progetto tende a ideare percorsi museali personalizzati e diversificati a seconda del profilo del visitatore, con particolare riguardo ai bambini delle scuole elementari e medie di primo grado (prestando attenzione ai contesti multiculturali scolastici). L’impatto previsto del progetto sarà una conseguenza diretta delle attività di sostenibilità, diffusione e mainstreaming (corsi di formazione, laboratori, installazioni fisse, archivi digitali). Destinatari delle azioni id intervento saranno: alunni, insegnanti (delle scuole collegate in rete con le università partner coinvolte); studenti universitari in formazione e operatori museali; musei in qualità di luoghi inclusivi, collegati in rete e connessi tra loro; pubblico (impiegati nel settore dell’educazione museale); società nel complesso.

Gruppo di ricerca: Antonella Poce (coordinatore), Francesco Agrusti, Giuseppe Bove, Marco Giosi, Daniela Marella, Maria Rosaria Re, Mara Valente, Carlo De Medio.

Durata:24 mesi – 2019-2021

Compiti: coordinatore fino a dicembre 2020. Da gennaio 2021 a agosto 2021 responsabile scientifico esterno del gruppo di ricerca.

 

  • DSF – Progetto dipartimentale. Verba sequentur. Pensiero e scrittura.

Obiettivi:l’attività didattica, oggetto della sperimentazione, riguarda in particolare due varianti di amplificazione di testi originali di studio nell’ambito dei programmi di letteratura italiana del biennio della scuola secondaria superiore. Essa si basa sostanzialmente sulla parafrasi e l’amplificazione concettuale. L’intento è quello di passare dal livello descrittivo, disegnando diversamente la sintassi della frase (ad esempio spezzandola e ristrutturandola), a quello metaforico (stato d’animo, rapporto complesso con la vita ecc.). I due esercizi dovranno essere proposti in sequenza: prima la parafrasi e quindi l’amplificazione della struttura concettuale di un testo letterario poetico o prosastico. L’esercizio va svolto quotidianamente, evidenziando il carattere non valutativo dell’esperienza e rispettando l’unica limitazione del tempo assegnato (non più di 20 minuti). Per quanto riguarda i protocolli di valutazione dei testi prodotti, si terrà conto di: forme grafiche, uso del corsivo e dello stampatello, individuazione dei livelli di leggibilità (alto, medio e basso), e occorrenza delle frequenze lessicali. L’obiettivo principale della ricerca è fare una stima della consistenza del lessico a partire dal testo scritto, lavorando sul lessico passivo e attivo (1° e 2° esercizio), tentando una misurazione dell’eventuale sviluppo di pensiero critico, identificabile in quel delta che si situa tra testo descrittivo e interpretativo, che diventa critico. Verranno costruiti appositi strumenti per la rilevazione delle variabili ambientali e sociali. I risultati di dette rilevazioni saranno quindi messi in relazione con i dati raccolti in seguito alla somministrazione e valutazione degli esiti delle prove di scrittura, effettuate dagli allievi che parteciperanno alla prima fase di sperimentazione.

Gruppo di ricerca:Antonella Poce, Benedetto Vertecchi, Emma Nardi, Cinzia Angelini, Francesco Agrusti, Maria Rosaria Re, Fabrizio Bartucca.

Durata:24 mesi – 2015-2017

Compiti: coordinatore

 

  • DSF - Progetto dipartimentale. Per un uso critico della tecnologia: come valutare un MOOC

Obiettivi.La presente proposta progettuale vuole ideare e testare un innovativo sistema di valutazione dei prodotti multimediali ad accesso gratuito, come ad esempio i MOOC, al fine di definire gli strumenti necessari per una valutazione critica e consapevole delle risorse digitali online e del loro impatto nella didattica universitaria.

Gruppo di ricerca: Antonella Poce, Francesco Agrusti.

Compiti: coordinatore.

Prodotti.Lo studio preliminare sul tema ha consentito la presentazione e pubblicazione del seguente lavoro: Poce A. (2014),“Developing Critical Perspectives on Technology in Education: A Tool for MOOC evaluation”, in António Moreira Teixeira, András Szűcs (Eds), Challenges for Research into Open and Distance Learning, EDEN Research Workshop, Oxford (UK), 27-28 October, 2014, EDEN: Budapest, ISBN 978-615-5511-00-4.

Durata: 2014-2015

 

  • DSF - Progetto dipartimentale. Definizione di un canone per la divulgazione scientifica

Obiettivi. Attraverso il presente studio ci si è proposti di delineare e rendere disponibili modelli utili ad indagare il rapporto che lega la scienza e la fruizione dei suoi contenuti, anche attraverso modalità tecnologiche innovative. Stabilire un canone della divulgazione scientifica costituisce un avanzamento importante nel settore della ricerca educativa. Tra le sue finalità, la ricerca ha avuto anche quella di identificare un codice interpretativo, ossia un insieme di elementi enciclopedici che consentono al cittadino di decodificare correttamente uno specifico dominio di informazioni. Attraverso la comprensione dei fenomeni scientifici che si verificano nella comunità di appartenenza, gli individui possono disporre degli strumenti conoscitivi indispensabili per partecipare attivamente alla vita sociale e alle dinamiche democratiche e decisionali in cui sono inseriti.

Gruppo di ricerca: Benedetto Vertecchi, Antonella Poce (coordinatrice), Annalisa Iovine, Francesco Agrusti.

Compiti: coordinatore.

Prodotti. POCE A. (2014) (ed.), Promuovere la scienza. Studi per la definizione di un canone. ISBN 978-88-204- 5872-0, Franco Angeli: Milano (pp.80) (il volume è pubblicato in doppia lingua Italiano e Inglese).

Durata2012-2013

 

  • DIPED -Progetto dipartimentale. Contributi per la definizione di una tecnologia critica

Obiettivi.Il progetto ha avuto come finalità principale quella di favorire lo sviluppo delle capacità di pensiero critico degli studenti universitari, attraverso approfondimenti culturali significativi forniti in rete. Ci si è proposti quindi di valutare se, attraverso la tecnologia, sia possibile fornire spazi per l’approfondimento, pensati in modo da rappresentare delle architetture stabili, che tendano a colmare determinate lacune culturali facilmente osservabili nella popolazione studentesca attuale, facilitando la costruzione di una coscienza critica responsabile e imparziale nelle giovani generazioni.

Gruppo di ricerca: Benedetto Vertecchi, Antonella Poce, Francesco Agrusti, Annalisa Iovine.

Compiti: coordinatore.

Prodotti.Un primo prodotto è stato pubblicato nella sezione “Ricerche in corso” di Cadmo, An International Journal of Educational Research: POCE A. (2012), “Contributions to the Definition of a Critical Technology”, Anno XIX, 2, pp. 113-116. ISSN: 1122-5165.

È stato quindi pubblicato il seguente volume:

POCE A. (2012) (ed). Contributi per la definizione di una tecnologia critica. Un’esperienza di valutazione. ISBN: 9788820410063 Franco Angeli: Milano (pp. 81). (il volume è pubblicato in doppia lingua Italiano e Inglese)

Durata: 2011 – 2012

 

  • DIPED - Progetto dipartimentale. Contributi per la definizione di una tecnologia critica interdisciplinare.

Obiettivi.Tale progetto rappresenta uno sviluppo del precedente, realizzato presso la Facoltà di Scienze della Formazione – Università Roma Tre. Ha coinvolto un gruppo di studenti del Dipartimento di Scienze della Formazione e anche gruppi della Facoltà di Ingegneria – Università del Salento (Lecce, IT).

Gruppo di ricerca: Benedetto Vertecchi, Antonella Poce, Francesco Agrusti, Annalisa Iovine.

Compiti: coordinatore.

Prodotti: Poce A., L. Corcione, A. Iovine (2013), “Contributi per la definizione di una tecnologia critica interdisciplinare”, inCadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XX, 1, pp. 41-62. ISSN: 1122-5165, DOI 10.380/CAD2013-001004.

Durata: 2012 - 2013

 

  • DIPED – Progetto dipartimentale. Il Podcasting nello strumentario didattico. Analisi Sperimentale delle nuove opportunità.

Obiettivi: comprendere se sia possibile: offrire materiali didattici che possano tener conto della relazione processo/contenuto; colmare la lacuna esistente tra messaggio orale e scritto grazie alla nuova tecnologia; migliorare la Didattica grazie a strumenti di supporto.

Gruppo di Ricerca: Antonella Poce, Laura Corcione, Annalisa Iovine, Francesco Agrusti.

Compiti: coordinatore.

Prodotti:POCE A., L. Corcione, A. Iovine, F. Agrusti (2011). Il Podcasting nello strumentrio dell’istruzione in rete. Verifica sperimentale delle nuove opportunità. ISBN 978-88-568-4136-7 Franco Angeli: Milano (pp.77). (Il volume è pubblicato in doppia lingua Italiano e Inglese)

Durata: 2010 – 2011

 

Attività inerenti le convenzioni instaurate con altri enti di ricerca

  • Il Laboratorio di Pedagogia Sperimentale – di seguito LPS, già DIPED ora DSF, ha siglato una convenzione con l’ente privato Smart Start s.r.l. (Lecce) volta a definire soluzioni innovative e strategie di intervento nel settore della formazione professionale e continua sul ruolo delle ICT applicate alla autoproduzione di oggetti tridimensionali nella realizzazione di workshop all’interno dei locali messi a disposizione dall’Ente (ad esempio i locali del Museo Storico della Città di Lecce) per la divulgazione della cultura scientifica e museale nell’ambito della Regione Puglia.

Compiti: Responsabile scientifico.

Durata: 8 luglio 2015 - 20 settembre 2015

 

  • LPS, già DIPED ora DSF, ha siglato una convenzione con l’Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero del CNR – UOS di Capo Granitola (TP). Tale convenzione ha avuto per oggetto: 1. la progettazione e realizzazione di un programma innovativo di alta formazione professionale e continua sul ruolo delle ICT applicate alla scienza marina ed al comparto della pesca, al fine di elevare il livello di competitività del territorio, aggregando i sistemi locali del lavoro in comprensori socio economici a vocazione distrettuale, nei quali strutture pubbliche, private ed istituti di ricerca possano interagire e partecipare fattivamente allo sviluppo in termini di produttività e creazione di nuova conoscenza nel settore; 2. la collaborazione alla realizzazione di un programma di attività per la diffusione della cultura scientifica anche attraverso la creazione di un museo scientifico e di un osservatorio della biodiversità nel quale si realizzino attività didattiche, in presenza e a distanza, alla scoperta delle specie e della biodiversità presenti nel territorio.

Compiti: Responsabile scientifico.

Prodotti: la collaborazione ha contribuito alla realizzazione del progetto dipartimentale illustrato sopra e ha consentito la realizzazione del seguente lavoro:

Poce A. (2014), “Promoting science: the creation of a scientific observatory to raise awareness on sea biodiversity” in Nardi E., C. Angelini (Eds), Best Practice 3. A Tool to Improve Museum Education Internationally, Edizioni Nuova Cultura: Roma, ISBN 9788868123895, DOI 10.4458/3895, pp. 109-117.

Durata: 28 novembre 2011- 28 novembre 2014. Rinnovata fino al 26 settembre 2015.

 

  • LPS – DSF ha altresì siglato una convenzione con il DhiTech (Distretto Tecnologico High Tech) per svolgere attività di formazione nell’ambito dei moduli “Modelli, Processi e Sistemi per comunità di apprendimento online” e “Sviluppo di ambienti collaborativi in rete” nel contesto del progetto di formazione “Activating Vincente” (Università del Salento, Lecce).

Compiti: Responsabile scientifico.

Prodotti: la collaborazione è consistita nella progettazione e realizzazione di attività di formazione in merito alla costruzione di MOOC (Massive Open Online Courses) sul tema dell’educazione all’autoimprenditorialità. L’analisi dei dati raccolti, in seguito all’intervento didattico, ha consentito la redazione dei seguenti studi:

Poce A. (2014),“Developing Critical Perspectives on Technology in Education: A Tool for MOOC evaluation”, in in António Moreira Teixeira, András Szűcs (Eds), Challenges for Research into Open and Distance Learning, EDEN Research Workshop, Oxford (UK), 27-28 October, 2014, EDEN: Budapest, ISBN 978-615-5511-00-4.

Poce A. (2014), “A Mooc For Entrepreneurship Education, Adopting A Critical Technology. An Experience Carried Out At the Dhitech Technological District In Apulia (Italy)”, in António Moreira Teixeira, András Szűcs and Ildikó Mázár (Eds), E-Learning at Work and the Workplace. From Education to Employment and Meaningful Work with ICTs, Zagreb, 10-13 June, 2014, EDEN: Budapest, ISBN 978-963-89559-7-5.

Durata: 19 settembre 2013- 31 marzo 2013

 

  • LPS – DSF ha inoltre siglato una convenzione con FMD (Fondazione Mondo Digitale) per sviluppare compiti di ricerca nell’ambito dei seguenti progetti finanziati dall’Unione Europea, nel contesto dell’impiego della tecnologia in educazione: Comenius M-Learn, KA3-ICT Enact, UP Gruntvig Comeon. Compiti: Responsabile scientifico.

Prodotti: in relazione ai progetti citati, la collaborazione ha riguardato la predisposizione di strumenti di ricerca e indagine, la raccolta e l’analisi dei dati, la stesura dei rapporti di ricerca.

Durata: 29 ottobre 2013 - 31 luglio 2014

 

Attività didattica

Presso i corsi di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione e Scienze Pedagogiche – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

È attualmente titolare dei seguenti insegnamenti presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Societàdell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”:

  • Ricerca Educativa e Valutativa A-L (Corso di Laurea in Scienze dell'educazione);
  • Sperimentalismo, Narrazione, Museo (Corso di Laurea in Scienze Pedagogiche).
  Presso i corsi di Laurea in Scienze dell'educazione per il nido e le professioni socio-pedagogiche, Scienze Pedagogiche e Media Education per le Discipline letterarie e l'Editoria – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

È stata titolare dei seguenti insegnamenti presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia:

  • Metodologia della ricerca educativa con contenuti specifici per la prima infanzia (Corso di Laurea in Scienze dell'educazione per il nido e le professioni socio-pedagogiche - D.M.270/04, percorso “Educatore nei nidi e nei servizi per l’infanzia” e “Educatore socio-pedagogico”) dal 2020-2021 al 2021-2022;
  • Metodologia della ricerca educativa con contenuti specifici per la prima infanzia canale A-L (Corso di Laurea in Scienze dell'educazione per il nido e le professioni socio-pedagogiche - D.M.270/04, percorso “Educatore nei nidi e nei servizi per l’infanzia” e “Educatore socio-pedagogico”) nell’anno accademico 2022-2023.
  • Progettazione nei contesti educativi e formativi (Corso di Laurea in Scienze Pedagogiche) dal 2020-2021 al 2022-2023;
  • Didattica della Media Education (Corso di Laurea Magistrale: Media Education per le Discipline letterarie e l'Editoria - DM 270/04) nell’anno accademico 2022-2023.

 

Presso i corsi di Laurea in Scienze dell’Educazione, Scienze Pedagogiche e Scienze della Formazione Primaria – Università Roma Tre

È stata titolare dei seguenti insegnamenti presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre:

  • Metodi e tecniche di scrittura in educazione (9 CFU) (Corso di Laurea in Scienze dell’educazione prevalentemente a distanza L-19) dal 2018-2019 al 2020-2021;
  • Pedagogia sperimentale (9 CFU) (Corso di Laurea in Scienze dell’educazione prevalentemente a distanza L-19)dal 2018-2019 al 2020-2021;
  • Metodologia della ricerca educativa (4 CFU) (Corso di Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, LM-85 bis) dal 2017-2018 al 2020-2021;
  • Sperimentalismo, Museo, Lettura (12 CFU) (Corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche e scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua LM-85, LM-57)dal 2018-2019 al 2020-2021;
  • Laboratorio di Pedagogia sperimentale e valutazione scolastica (1 CFU) (Corso di Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, LM-85 bis) dal 2019-2020 al 2020-2021;
  • Pedagogia sperimentale e valutazione scolastica (8 CFU) (Corso di Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, LM-85 bis) nel a.a. 2018/2019;
  • Metodologia della ricerca in educazione (6 CFU) (corso di laurea Scienze della Formazione Primaria CICLO UNICO, LM85 BIS LM-85 bis) dal 2015/2016 al 2016/2017;
  • Laboratorio di Metodologia della ricerca in educazione (1 CFU) (corso di laurea Scienze della Formazione Primaria CICLO UNICO, LM85 BIS LM-85 bis) dal 2015/2016 al 2016/2017;
  • Docimologia (9 crediti) canale M-Z (Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione – L-19) dal 2011/2012 al 2014/2015.

 

Dall’anno 2012 ha promosso e coordinato le seguenti attività di tirocinio interno presso SDE dell’Università Roma Tre:

  • Le abilità di pensiero critico e la lettura dei classici (40 ore) (2012);
  • Saper comunicare per incrementare la coscienza civica. Un progetto di analisi delle notizie giornalistiche (30 ore) (2012);
  • Le abilità di pensiero critico e lo studio dei classici. II edizione. (40 ore) (2013);
  • Per un uso critico della tecnologia: come valutare un MOOC (35 ore) (2014 e 2015);
  • MOOC, Tecnologia Critica e Didattica Museale (40 ore) (2016 e 2017);
  • Innovazione nella scuola e nuovi strumenti digitali (50 ore) (2018) (presso Fondazione Mondo Digitale - Roma).

Dette attività si sono svolte su una piattaforma elettronica dedicata e alla quale partecipano in media 35/40 studenti del corso di Laurea in Scienze dell’educazione. I contenuti principali delle varie iniziative attivate e valide per il riconoscimento del tirocinio hanno riguardato sia l’approfondimento di alcuni testi classici dell’educazione, sia lo sviluppo di simulazioni progettuali su argomenti inerenti la comprensione della lettura e l’uso delle tecnologie in educazione. Le lezioni, fornite online, vengono costruite secondo lo schema delle lectures universitatis dell’Università di Bologna nel secolo XIV. Si parte con unadistinctio, presentazionedell’argomento. Si procede con l’analisi finalizzata alla comprensione degli elementi costitutivi del testo oggetto di studio(divisio textus). La terza fase consiste nellacollatio, ossia nella discussione dei pro e dei contra tra gli studenti e con il tutor. L’ultima fase è la questio: il testo, dopo l’analisi, la discussione di gruppo, il confronto col docente, è oggetto di analisi interpretativa globale e critica. Obiettivo primario è avviare gli studenti a un uso consapevole della tecnologia finalizzato allo sviluppo delle capacità di pensiero critico.

È stata titolare dei seguenti corsi presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre – Corso di laurea magistrale in Scienze Pedagogiche e magistrale interclasse Scienze Pedagogiche e Formazione degli adulti

  • Metodologia della ricerca (6 crediti) dall’a.a. 2009/2010 poi ad esaurimento;
  • Metodologia della scrittura della tesi di laurea (4 crediti) dall’a.a. 2009/2010 poi ad esaurimento;
  • Sperimentalismo, museo, lettura (6 dei 12 crediti) a.a. 2010/2011;
  • Sperimentalismo, museo, lettura (12 crediti) a.a. 2011/2012.

Nel periodo di riferimento è stata relatore di varie tesi di laurea sia per il corso di Scienze dell’educazione, sia per quello di Scienze della formazione primaria.

 

Docenze dottorali

Dall’anno accademico 2022-2023 è membro del collegio dottorale in Digital Humanities, che ha sede presso l’Università di Genova, dove tiene un ciclo di seminari dal titolo “Avviamento alla ricerca. Selezione e interpretazione della letteratura”.

Dal 2022 al 2023 è stata membro del collegio di Dottorato Nazionale in Heritage Science, con sede amministrativa presso la Sapienza Università di Roma, dove ha tenuto una serie di seminari dal titolo “Ricerca al museo per sostenere il benessere e l'innovazione sociale attraverso il patrimonio”.

Dal 2019 al 2022 è stata membro e Vicecoordinatore del dottorato di ricerca in Reggio Childhood Studiesche ha sede presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, dove ha tenuto alcuni seminari dal titolo “Digital and Physical Coexistence in the Glam sector” (con la partecipazione di Emily Kate), “La ricerca empirica in educazione: metodologie, strumenti, funzioni”.

Negli anni accademici 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015 ha tenuto alcuni seminari (Progettare la ricerca in campo educativo e Contributi per la definizione di una tecnologia critica interdisciplinare) presso la scuola dottorale Cultura, educazione, comunicazione con sede presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre. Per lo stesso dottorato ha tenuto il corso How to write a grant proposal? Theory and good practice nell’a.a. 2010 – 2011, 2011/2012. Il corso si componeva di 4 incontri con cadenza settimanale.Del suddetto dottorato è stata componente del collegio dottorale dall’a.a.2011-2012 all’a.a. 2013-2014 (verbale 33 del Collegio dottorale del 31.05.2011) e dal 2017 al 2019.

A partire dal 2018, ha tenuto seminari dottorali sui seguenti argomenti: La progettazione europea nelle scienze dell’educazione, Dewey “How we think”. Nello stesso anno, ha organizzato i seguenti seminari con ospiti internazionali destinati a dottorandi:

  • Building relationships through heritage with Liz Ellis (National Lottery Heritage Fund – UK)
  • In Search of Spirituality - images of compassion, images of cruelty carried out by Deborah Evans (Outside in Pathways – UK)
  • Free Movement through Cultural Heritage fruition: Palazzo Braschi, Roma TRE, UCL.
  • Conservare, comunicare, educare. I musei universitari nel contesto nazionale e internazionale at MUSED, Roma TRE.
  • Teaching, learning and research in the art museum carried out  by Emily Pringle (Head of the Learning Practice and Research Tate Britain and Tate Modern – UK)
  • Hands-On and Object Based Learning in higher education carried out by  Rosalind Duhs (CALT – UCL – UK)

Nell’anno accademico 2018/2019 ha tenuto i seguenti seminari:

  • Letteratura e promozione del Pensiero Critico. Valutazione delle esperienze.
  • Inclusive Memory. Promotion and development of a common and inclusive memory through innovative paths of museum education.

Nell’anno accademico 2019/2020 ha tenuto i seguenti seminari:

  • 21st century skills in primary education.

 

Docenze presso i Master di II Livello e Direzione di Master/Corsi di formazione

Presso il Master di II livello in Mediazione culturale nei musei: aspetti didattici, sperimentali, valutativi delDipartimento di Scienze della Formazione Roma TRE, nell’anno accademico 2011/2013, ha tenuto il seguente seminario: Come redigere un progetto europeo: dalla ricerca dei bandi alla preparazione della proposta (13 e 14 aprile 2012). Tale seminario è stato presentato al Master internazionale Standards for Museum Education nell’anno 2013.

Presso il Master di II livello in Valutazione dei Sistemi di istruzione, attivo presso il Dipartimento di Scienze della Formazione Roma Tre, nell’anno accademico 2013/2014, ha tenuto il seguente seminario: Tecnologie intelligenti e tecnologie di consumo (14 marzo 2014).

Per gli a.a. 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015 è stata co-direttore del Master internazionale di secondo livello Standards for Museum Education attivo presso il DSF dell’Università Roma TRE, presso il quale ha tenuto diversi seminari sul tema della progettazione europea in educazione e la didattica museale.

Dall’anno 2015 al 2017 è stata Direttore unico del suddetto master internazionale (Verbale del DSF del 14.04.2015).

Dall’anno 2017 è stato direttore del Master biennale “Studi Avanzati di Educazione Museale” attivo presso il DSF dell’Università Roma TRE.

Dall’anno 2018 al 2020 è stato direttore del Master annuale “Didattica museale generale” attivo presso il DSF dell’Università Roma TRE.

Dall’anno 2019 al 2020 è stato direttore del CAF Corso di Alta Formazione “THECA Digital Technologies, Heritage & Education”,  attivo presso il DSF dell’Università Roma TRE e cofinanziato dal DTC – Centro di Eccellenza della Regione Lazio.

Nel 2020 è stato direttore del Corso di Formazione Ambienti digitali, tecnologie e metodologie per la valorizzazione del patrimonio culturale in ambito educativoattivo presso la piattaforma SOFIA del MIUR e destinato ad insegnanti di scuola primaria e secondaria.

Nell’anno accademico 2020-2021, è stata Responsabile scientifico esterno dei Master di II livello in “Didattica Museale Generale” e “Studi Avanzati di Educazione Museale” e del CAF “Digital Technologies, Heritage &Education”, attivi presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma Tre (http://centrodidatticamuseale.it/it/corsi/).

Dall’anno accademico 2020-2021 al 2021-2022, è stato Direttore unicodel Master annuale di II livello in “Heritage Education & Digital Technologies”, attivo presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Dal 2021-2022 il master è organizzato in modalità interateneo con l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum.

Dall’anno accademico 2021-2022 al 2021-2022, è stato Direttore unico dei Master di II livello in “Didattica Museale Generale” e “Studi Avanzati di Educazione Museale”, attivi presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, interateneo con l’Università Roma Tre (https://piattaformaintellect.it/portale/index.php/it/didattica/). Dal 03 marzo 2023 è responsabile scientifico dei suddetti Master.

Dall’anno accademico 2023-2024 è direttore dei Master di II livello in “Studi Empirici di Educazione Museale” (annuale) e “Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio” (biennale), attivi presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in modalità interateneo con l’Università degli Studi Roma Tre.

 

Altre attività inerenti alla didattica

Ha partecipato alla Giornata dell’Accoglienza organizzata da DSF per presentare le attività del Dipartimento alle matricole in data 10 ottobre 2014.

Ha presentato e coordinato laboratori didattici in occasione della Giornata di Vita Universitaria per presentare i corsi del Dipartimento agli allievi delle scuole secondarie superiori negli anni 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 e 2020.

Ha partecipato come docente di pedagogia sperimentale ssd MPED/04 nell’ambito dei “Percorsi Abilitanti Speciali attivati con modalità on-line” e dei “Percorsi di Tirocinio Formativo Attivo II Ciclo”, offerti dall’Università Roma Tre nell’a.a. 2012/2013 e 2014/2015.

In qualità di professore a contratto ha tenuto l’insegnamento di Letteratura inglese presso la Facoltà di Interpretariato e traduzione della Libera Università degli Studi San Pio V – Roma dall’a.a. 2003/2004 all’a.a. 2006/2007. In tale veste, è stato relatore varie tesi di laurea riguardanti la letteratura e la cultura anglo americana.

È autore dei testi dei moduli didattici di Pedagogia sperimentale corsi DEC ed EDU della Scuola Iad - Università di Tor Vergata – Roma per l’a.a. 2012-2013.

Le attività didattiche relative alla laurea magistrale, al dottorato e ai Master di secondo livello sono state rese disponibili in modalità bilingue italiano/Inglese.

 

Membro di collegi dottorali

È stata membro del collegio dottorale in “Cultura, Educazione, Comunicazione” dal 2011 al 2014 e nuovamente dal 2017 al 2019.

Dal 2019 al 2022 è stata membro del collegio dottorale e Vicecoordinatore del dottorato in “Reggio Childhood Studies”, promosso dalla Reggio Children Foundation (Università di Modena e Reggio Emilia).

Dal 2022 al 2023 è stato membro del collegio di Dottorato Nazionale in Heritage Science, con sede amministrativa presso la Sapienza Università di Roma.

Dal 2022 è membro del collegio dottorale in Digital Humanities, che ha sede presso l’Università di Genova.

Dal 2023 è membro del collegio di Dottorato Nazionale in Learning Sciences and Digital Technologies, che ha sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

 

Membro dei comitati di valutazione di tesi dottorali in Italia e all’estero

Presidente del Comitato di Valutazione Finale di discussione Dottorale presso l'Università di Girona (Sp), Escola de Doctorat, Centre de Postgraus.

Dottoranda: Loriana Ambusto; Docente tutor Prof. Roser Juanola Università di Girona (Sp).

Data: 17 novembre 2017.

Revisore della tesi dottorale della candidata Viola Tiberti – Dottorato in Social Psychology – Università di Roma La Sapienza.

Docente tutor: Prof. G. Benvenuto – Università La Sapienza

Data: 20 novembre 2018.

 

Revisore della tesi dottorale della candidata Sara Ighili – Dottorato in Music and Entertainment – Università di Roma La Sapienza.

Docente tutor: Prof. G. Ragone – Università La Sapienza

Data: 14 dicembre 2018

Membro del Comitato di Valutazione Finale di discussione Dottorale presso l’Università della Murcia (Sp) Escuela Internacional de Doctorado de la Universidad de Murcia.

Docente tutor: Prof. CRISTINA GUIRAO MIRON – Universidad de Murcia

Data: 31 marzo 2019.

 

Membro della Commissione di Valutazione Finale di discussione Dottorale presso l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum.

Docente tutor: Aldo Gangemi – Università di Bologna Alma Mater Studiorum e ISTC-CNR-

Dottorando: Bruno Sartini

Data: 04 luglio 2023

 

Docente tutor tesi dottorali

È stata docente tutor delle seguenti tesi dottorali:

  • “Nomina sunt consequentia rerum. Promuovere il pensiero critico attraverso lo sviluppo di percorsi di lingua latina in collezioni museali epigrafiche”, dottore di ricerca Maria Rosaria Re in “Cultura, Educazione, Comunicazione”. Tesi in Pedagogia sperimentale e Didattica Museale.
  • “Defining and assessing Critical Thinking through the analysis of language based contents”, dottoranda di ricerca Francesca Amenduni in “Cultura, Educazione, Comunicazione”. Tesi in Pedagogia sperimentale.
  • “The Journey towards a Growing Diffusion of Entrepreneurship Learning and Culture in Society” Dottore di Ricerca Mirta Michilli. “The International School of Management, 17 Boulevard Raspail, Paris, France.” Tesi in Pedagogia Sperimentale.

 

Membro di comitati scientifici

Membro del “Comitato Scientifico” della “Scuola Nazionale di alta formazione in Amministrazione Digitale-SNAD”, presso l'Università degli Studi di Roma “UnitelmaSapienza”, dal 29/10/2021

 

 

Attività istituzionale presso Tor Vergata

Coordinatore del consiglio di corso di Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione da dicembre 2023 al 5 giugno 2024.

 

Attività istituzionale presso UniRoma TRE

Vicecoordinatore EDUFORM con delega SDE online dal 2018 al 2020 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Univ. Roma Tre).

Direttore del Corso di Studi in Scienze dell’Educazione (L-19) – presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Univ. Roma Tre) dal 20 dicembre 2017 (vedi verbale CDD-DSF della stessa data) al 19 settembre 2018.

Componente della commissione “Ricerca” DSF dal 2018 al 2020 (verbale del CDD-DSF del 7/03/2018).

Componente della commissione “Programmazione” DSF dal 2019 al 2020 (verbale del CDD-DSF del 22/05/19).

Membro Commissione RAR-SUA del corso SDE dall’a.a. 2012/ 2013.

Membro nominato dal Rettore del Consiglio Scientifico del Museo della Scuola e dell’Educazione Mauro Laeng (MuSEd) dal 5 ottobre 2018 al 2020 (prot. n° 124660).

Componente del Consiglio Scientifico del Museo della Scuola e dell’Educazione Mauro Laeng (MuSEd) per il triennio 2018-2020 dal 15/03/2018 (prot. n° 778).

Componente del Comitato Tecnico Scientifico del CdL in Scienze dell’Educazione prevalentemente a distanza (verbale del DSF del 31/10/2018).

Componente del Comitato Tecnico Scientifico del DSF per la modalità teledidattica del corso SDE (verbale del CDD-DSF dell’11/02/2015).

Coordinatore del Corso di Studi in Scienze dell’educazione (L-19) – DSF dal 20/12/2017 (vedi verbale CDD – DSF della stessa data) al 19/09/2018.

Vicecoordinatore del Corso di Studi in Scienze dell’educazione (L-19) – DSF dal 16/03/2017 al 20/12/2017 Componente della commissione programmazione DSF dall’a.a. 2015/2016 all’a.a. 2017/2018.

Componente della Commissione “Didattica” del DSF dal 2018 al 2019 (Verbale DSF del 7/03/2018)

Componente della commissione “Tirocinio” del corso di studi in Scienze dell’educazione (Verbale del Consiglio di CdS SDE del 4.03.2013).

Componente della commissione “Informazione” del corso di studi in Scienze dell’educazione (Verbale del Consiglio del CdS SDE del 9.04.2013).

Componente della commissione “Passaggi trasferimenti e titoli” del corso di studi in Scienze dell’educazione (Verbale del Consiglio del CdS SDE del 16.07.2014).

Componente del Consiglio Scientifico della biblioteca d’area di Scienze della Formazione “Angelo Broccoli” dal 2016 al 2020.

Presidente del Consiglio Scientifico della biblioteca d’area di Scienze della Formazione “Angelo Broccoli” dal 2013 al 2016 (D.R. 4/12/2013).

Vicepresidente (nota del Presidente del Consiglio Scientifico della Biblioteca 30.11.11) del Consiglio Scientifico della biblioteca d’area di Scienze della Formazione “Angelo Broccoli” dal 2010 al 2013 (D.R. 299 del 5.03.2010 e D.R. 809 del 6.06.2011).

Componente della Commissione Bilancio del Consiglio Scientifico centrale del Sistema Bibliotecario di Ateneo da Luglio 2014 al 2018 (verbale SBA del 2/07/2014).

Componente della commissione editoriale di Dipartimento (Verbale DSF dell’8/10/2014) fino al 2015.

 

Organizzazione di seminari di carattere internazionale e nazionale

Exploring mobile technology, as a sustainable literacy education option, con la partecipazione del Professor Paul Kim, vicedirettore della School of Education della Stanford University (Ca, USA), 1 ottobre 2012.

Webwise. An experiment in blended learning, con la partecipazione del Professor Rodney Reynolds, University College of London (UK), 20 novembre 2012.

Educazione e imprenditorialità. Esperienze di successo, con la partecipazione del Professor Han van der Meer, Saxion University (NL), che ha presentato il contributo “Creativity and Innovation”, 7 giugno 2013.

Educazione e Crisi. Innovazione per lo sviluppo sociale(nell’ambito della serie Dialoghi sulla cultura e sull’educazione promossa da LPS), con la partecipazione di ospiti provenienti da organizzazioni pubbliche (MIUR), private (Pirelli) nazionali e internazionali (Saxion University-NL), 11 giugno 2013.

Think –act. Come innovare le strategie per l’occupazione giovanile. Hanno partecipato rappresentanti di varie organizzazioni di settore nazionali e internazionali, quali Confindustria, Isfol, Agi, FREEREF (Fondazione delle Regioni Europee per la Ricerca in Educazione e Formazione Professionale), 15 dicembre 2014.

Per un uso critico della tecnologia: valutare, pensare, scrivere. Hanno partecipato rappresentanti di diverse organizzazioni di settore nazionali e internazionali, quali Agi e Institute for Learning Innovation – University of Leicester (UK), 29 gennaio 2015.

Teaching in A Digital Age: Developing the Knowledge and Skills for the 21st Centurycon la partecipazione del Prof. Tony Bates, British Columbia University (Canada), 19 maggio 2015. 

Entrepreneurship: from Dream to Deed. The Twente experience con la partecipazione del Prof. Han van der Meer, Delft University of Technology (NL), 16 giugno 2015

Letteratura, Utopia, Educazione. Lezione di Antonio Manzini, 20 ottobre 2015 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Univ. Roma Tre.

Educazione al patrimonio culturale: tradizione e innovazione. Esperienze a confronto, con la partecipazione di Cao Jianye, Consigliere tecnico-scientifico presso l’Ambasciata cinese in Italia e Serena Iervolino, UCL Qatar, 30 giugno 2016.

Innovazione e didattica museale nelle attività curriculari della scuola secondaria. Giornata di studi, Museo storico di Lecce, 13 maggio 2016.

Formazione e Sviluppo Professionale nell’Educazione Museale, con la partecipazione di Rosa Maria Hervas Aviles, Universidad de Murcia e Angeles Sánchez-Elvira Paniagua, UNED, 8 febbraio 2018.

Free Movement through Cultural Heritage fruition: Museo di Roma, Roma TRE, UCL. Evento conclusivo di presentazione dei risultati dei progetti afferenti al Rome Regional Engagement Fund (UCL), con la partecipazione di Florian Mussgnug, University College of London, Helen Chatterjee, University College of London, Timothy Mathews, University College of London, Jakob Stougaard-Nielsen, University College of London, 21 giugno 2018.

Conservare, comunicare, educare. I musei universitari nel contesto nazionale e internazionale, con la partecipazione di Helen Chatterjee, University College of London, 22 giugno 2018.

An inquiry approach to museum education, con la partecipazione di Sharon Bailin, Professor Emeritus in the Faculty of Education, Simon Fraser University, 25 ottobre 2018.

“From Information Receivers to Curators of Knowledge”. A pilot study on the use of Digital Storytelling as a tool for active and deep learning in the Smithsonian Learning Lab. Lectio Magistralis di Antonia Liguori, Loughborough University, 22 novembre 2018.

L’e-learning nell’istruzione superiore. Research on Distance education and e-learning: insights from 3 projects with international students, con la partecipazione del Prof. Palitha Eidirisingha, University of Leicester, School of Education, 12 dicembre 2018.

Imparare a pensare con il Museo. Percorsi di sviluppo e creatività per l’inclusione.  DSF – Università Roma Tre. Con la partecipazione di Marta C. Lourenço, Deputy Director MUHNAC (Museu Nacional de História Natural e da Ciência) – Universidade de Lisboa – Presidente ICOM-UMAC, Franca Zuccoli, Università di Milano Bicocca, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa", Chiara Panciroli, MOdE – Museo Officina dell’Educazione, Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", Università di Bologna. 14 febbraio 2019.

Project Call for Ideas Inclusive Memory - Promotion and development of a common and inclusive memory through innovative paths of museum education, Dept. of Education, University of Roma TRE, February 14-15, 2020.

Engaging the virtual public in object centered museum dialogue. Incontro e discussione online a cura di Antonella Poce e Valentino Catricalà. Con la partecipazione di Julie Carmean (National Gallery of Art, Washington, DC) e Deborah Howes (Howes Studio, NYC).Incontro svolto in modalità telematica, 23 giugno 2020.

Digital strategy as enabler of the museum mission.  Incontro e discussione online a cura di Antonella Poce e Valentino Catricalà. Con la partecipazione di Catherine Devine (Libraries and Museum Microsoft). Incontro svolto in modalità telematica, 7 luglio 2020.

Il progetto Inclusive Memory nell’era Post COVID. Metodologie per l’inclusione: dall’Hands-On, all’Object-Based learning, all’uso dei social media per lo sviluppo di una cultura partecipativa.Con la partecipazione di Rosalind Duhs (UCL-UK), Elena Zizioli (DFS – Univ. Roma Tre), Mona Hess (DE), Mario Pireddu (Univ. Tuscia), Francesco Agrusti e Mauro Mezzini (DSF – Univ. Roma Tre). Incontri svolti in modalità telematica su piattaforma TEAMS e in modalità live streaming YouTube. 14-18 settembre 2020.

l progetto Inclusive Memory nell’era Post COVID. Accessibilità e inclusione. Con la partecipazione di Bart de Nil (FARO – NL), Barry Ginley (V&A Museum – UK), Joseph Kendra (The National Gallery – UK), Nicoletta Cardano (Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali), Laura E. Ruberto (Berkeley City College – USA), Joseph Sciorra (John D. Calandra Italian American Institute – USA), Maura Di Giacinto e Sabrina Vellucci (DSF – Univ. Roma Tre), Laura Scarlata (PalaEXPO), Daniela Vasta (Galleria d’Arte Moderna), Serena Guglielmi (Centrale Montemartini),   Fulvia Strano (Museo di Roma, Palazzo Braschi), Isabella Destefano (Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma), Lucia Spaguolo (Ara Pacis), Isabella Serafini (Musei Capitolini), Alessia Argento (Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma), Laura Panarese (Museo Napoleonico, Roma),  Maria Paola Del Moro (Mercati di Traiano, Roma). Incontri svolti in presenza presso il DSF – Roma Tre, in modalità telematica su piattaforma TEAMS e in modalità live streaming YouTube. 5-9 ottobre 2020.

Games for change seriesin the contest of VRE experience. Festival in collaborazione con U.S. Embassy in Rome, Virtual Reality Experience, Università di Roma La Sapienza, Unitelma Sapienza, IRCCS Fondazione Santa Lucia, Roma con la partecipazione di: Christiane Paul, Susanna Pollack, Alton Glass, Elisabetta Modena, Viviana Mazza, Samantha Gorman, Anna Maria Monteverdi. Serie di webinar tenuti in modalità remota. Da aprile a giugno 2021.

 

Heritage Education. Comparing Practices and Experiences. Conferenza Internazionale organizzata dal Gruppo di Lavoro SIPED “Educazione al Patrimonio Culturale”. Membro del Comitato Organizzativo e del Comitato Scientifico. Università di Enna Kore, Sede di Siracusa, Isola di Ortigia. 9-10 settembre 2022.

 

Definition of a social and economic heritage enhancement model-International Conference. 27-28 febbraio 2023, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Roma Tre.

 

Keynote Speaker inconferenze internazionali

  • Keynote Speker su invito da parte di AEA Europe / Association for Educational Assessment, durante la “Ninth Annual AEA-Europe Conference 6 - 8 November 2008” presso Hissar, Bulgaria. Titolo dell’intervento: Developing creativity at higher education. Is it possible to assess it?
  • Keynote Speaker su invito alla Conferenza “International Congress on Emerging Technologies in Education”, organizzato da Universidad da Vinci presso Cancun (Mexico) il 20 e 21 settembre 2013. Titolo dell’intervento:Critical thinking through online learning.
  • Keynote Speaker su invito alla Conferenza del 2018 “Defining Critical in the 21st Century”, 19 ottobre 2018. Berkeley College Midtown Campus, 12 East 41st street, New York, NY 10017. Titolo dell'intervento: Critical reading, Writing, and Thinking across the Curriculum: Defining “Critical” in the 21st Century.
  • Keynote Speaker su invito da parte del MUSACCES Consortium (UCM-UNED-AUM), alla “International Conference The Museum for All People: Art, Accessibility and Social Inclusion”, Madrid, 2-5 aprile 2019. Titolo dell'intervento: Museums as Agents for Social Inclusion. The Inclusive Memory experience.
  • Keynote Speaker su invito alla 13esima Conferenza Internazionale ICELW 2020, “International Conference on E-Learning in the Workplace”, Evento Online: 10-12 giugno 2020. Titolo dell'intervento: How to Define, Assess and Develop Critical Thinking in Professional Development Contexts - Reflections and Empirical Evidence.
  • Keynote speaker su invito al “Socialize workshop”, evento online tenutosi il 13 aprile 2021. Titolo dell’intervento: Designing Inclusive Learning Paths Through Digital Storytelling: A Pilot Experimentation in a VR Interactive Etruscan Exhibition
  • Keynote speaker su invito al Panel “I Musei Universitari e la Terza Missione: strategie di Comunicazione, Educazione e Mediazione Culturale” durante l’evento RO.ME Museum Exhibition 2021, 17 novembre 2021.
  • Keynote Speaker su invito alla Conferenza “The Learning Ideas Conference. Innovations in Learning and Technology for the Workplace and Higher Education”, 15.17 Giugno 2022. Titolo dell’intervento: Creating Cultural Assets to Foster Social Inclusion and Development.
  • Keynote Speaker su invito alla Conferenza “EMOOCs 2023: European MOOCs Stakeholders Summit”, 14-15 giugno 2023. Titolo dell’intervento: Wellbeing, Culture and MOOCs. Examples from successful designs.

 

Presentazioni a conferenze e seminari di carattere internazionale

  • Poce A.; “Le variabili di sfondo. Analisi dei questionari distribuiti nell'ambito del progetto PRIN, La ricaduta dell'e-learning sulla qualità della didattica Universitaria” presentato a Expo-E-Learning 2005 –Ferrara 6-8 ottobre 2005.
  • Poce A., “Experimental evaluation of E-Learning Effect on the Quality of University Teaching”; presentato a II Convegno della Sie-L - Società Italiana di E-Learning, Firenze, 9/11 novembre 2005.
  • Poce A., “The Evaluation of Learning and Teaching in Higher Education in Italy, England and France. Some Reflections on Innovative Practices at the University of Nottingham”, IRLTHE - Institute for Research into Learning and Teaching in Higher Education – University of Nottingham – Nottingham (UK), 6 Aprile 2006.
  • Poce A., serie di seminari “L’E-Learning. Teorie e i modelli didattici” - – Centro Cultura Innovativa d’Impresa, Università di Lecce, Lecce, febbraio/aprile 2006.
  • Poce A., “Valutare l’innovazione nella didattica universitaria per migliorarne la qualità” presented at III Convegno Sie-L, Società Italiana di E-Learning, E-Learning: formazione e professioni. Modelli politiche e strumenti, Università di Roma “La Sapienza” – Roma 12-14 luglio 2006.
  • Poce A., “Evaluating innovation in higher education teaching and learning to improve quality. An experience of blended learning at the University Roma Tre”, presentato a 2nd International ELeGI Conference on Advanced Technology for Enhanced Learning, Barcelona (SP), 24 ottobre 2006.
  • Poce A., “Valutare l’innovazione nella didattica universitaria. Esempi internazionali di buone pratiche” presentato al Seminario SIRD – Società Italiana di Ricerca Didattica - Roma 24 - 26 maggio 2007.
  • Poce A., serie di seminari “Didattica attraverso l’E-learning” – Centro di Ricerca di Matematica Pura ed Applicata -Università di Salerno, Salerno, luglio 2006/ marzo 2007.
  • Poce A., “Comunità di apprendimento in rete”, presentato alla conferenza internazionale L’interazione in rete negli studi dottorali, Spoleto, 11-13 aprile 2008.
  • Poce A., “La valutazione della formazione degli insegnanti attraverso strumenti di didattica innovativa. Il caso dei Teaching and Learning Observatories della Nottingham University” (UK), Dottorato di Ricerca in Valutazione dei Processi e dei Sistemi educativi, Università degli Studi di Genova, Genova, 23 giugno 2008.
  • Poce A., “The Strategic Role of Online Learning Communities within Complex Organisations” presented at Advanced International Summer School, Managing Uncertainty and Competition Through Dynamic Learning Networks, Ostuni, 3-5 luglio 2008.
  • Poce A., “Language and Online Learning Communities”, presentato alla conferenza internazionale Museums, New Technologies and Language, Vieste, 11-13 settembre 2008.
  • Poce A., “Peculiarities of Online Learning Communities Use of the Language. Analysis of Forum Interactions of Two e-Modules at the University Roma Tre” presentato alla 6th International Conference Ticemed 2009, Ubiquitous Learning, Università di Milano Bicocca, Milano, 28-29 Maggio, 2009.
  • Poce A., “Developing Creativity at Higher Education. Is it Possible to Assess it?”, presented at the Annual EDEN Conference, Innovation in Learning Communities, Gdansk, 10- 13 giugno, 2009. Il lavoro è stato selezionato tra i cinque migliori ammessi al premio finale Best Research Paper Award della conferenza.
  • Poce A., “Networking Value in Twenty-first Century Higher Education Institutions. The example of the course Management des Organisations et de l’Economie Sociale at the University Marne-la-Vallée”, presentato presso Advanced International Summer School e-Business and Complexity: New Management Practices Value Creation Networks: Opportunities and Threats, Ostuni (IT), 9–11 luglio 2009.
  • Poce A., “Evaluation and Assessment of Innovative Practices at Higher Education”, seminario tenuto presso Beyond Distance Research Alliance - University of Leicester, Leicester (UK), 28 settembre  2009.
  • Poce A., “Higher Education in the Twenty-first Century. The Chance of Adaptive Learning Environments”, ISDA, Pisa, 30 novembre - 01 dicembre 2009.
  • Poce A., “The Impact of Online Language on Distance Teaching and Learning. The Analysis carried out at Roma Tre University (IT).” Seminario tenuto presso Beyond Distance Research Alliance – University of Leicester, Leicester (UK), 20 Gennaio 2010.
  • Poce A., “Studying Innovation Practices at Higher Education.” Seminario tenuto presso UCL - University College of London – UK - Centre for the Advancement of Learning & Teaching (CALT) 21/01/10.
  • Poce A., “The impact of online learning use of the language. Analyses carried out at Roma Tre University.” EDEN Annual Conference, Media Inspirations for Learning. What makes the impact?  Valencia (SP), 9-12 giugno 2010.
  • Poce A., “Operational Solutions for Online Learning.” DEMED Project Workshop, giugno 2010, Nottingham (UK).
  • Poce A., Online teaching and Learning. Theory and Practice. Tempus DEMED Seminar, 6-7 luglio 2010, Tetovo (MK).
  • Poce A., “L'E-Learning nell'educazione universitaria. Modelli didattici e pedagogici.” “Come progettare, realizzare e valutare l'efficacia di un corso on-line.” IAMC Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero - CNR Capo Granitola (TP), 29 – 30 settembre 2010.
  • Poce A., “Orbis Dictus. Soluzioni operative per l’istruzione in rete.” Seminario tenuto presso il corso di Pedagogia sperimentale. Modelli e procedure per l’educazione degli adulti (prof. B. Vertecchi). Facoltà di Scienze della Formazione– Università Roma Tre, Rome, 29marzo 2011.
  • Poce A., “Da Feltre a Helsinki, passando per Eton”. Seminario tenuto in occasione della conferenza Omnia, Omnibus, Equamente. Organizzata da DIPED - Roma Tre e CIDI – Centro Iniziativa Democratica Insegnanti, Roma, 18 aprile 2011.
  • Poce A., Corcione L., “Podcasting a tool for sustainable online learning environments. Experimental analysis of the new opportunities”. EDEN Annual Conference, Learning and Sustainability the New Ecosystem of Innovation and Knowledge, Dublin (IE), 20-22 June 2011.
  • Poce A., A. Pollit, “Adaptive Comparative Judgment and Peer Assessment”. AEA Europe Annual conference, Belfast (NI), 10-12 novembre 2011.
  • Poce A., L. Corcione, A. Iovine, “Lifelong Learning and the Development of a Critical Technology in Higher Education”, EDEN Annual Conference, Open Learning Generations, Porto (PT), 6-9 giugnoJ2012.
  • Poce A., “Content Analysis and Critical Thinking. An Assessment Study”, AEA Europe, Annual Conference, Berlin (DE), 8-10 novembre 2012.
  • Poce A., A. Iovine, “Online Cooperative Writing as Critical Thinking Enhancer. An experimental Experience”, EDEN Annual Conference, The Joy of Learning, Oslo (FL), 12-15 giugno 2013 (contributo fornito online).
  • Poce A., "Contributions for an interdisciplinary critical technology", seminario tenuto presso Institute of Learning Innovation -Leicester University – Leicester (UK), 4 September 2013.
  • Keynote invited speaker presso International conference on emerging technologies in education and computer science - Universidad da Vinci – titolo del contributo "How to develop a critical technology in education" - Playa del Carmen (MX) – 19-21 settembre 2013.
  • Poce A. “I-CriTech- How to build an interactive critical technology" - Eden Synergy Workshop, Transnational Learning Forum for exchanging practices and ideas, Budapest- 20 ottobre 2013 (contributo fornito online).
  • Poce A., Assessing cooperative writing skills online. An interdisciplinary experience in AEA-Europe Annual conference, International surveys, policy borrowing and national assessment, Paris (FR) 7-9 november 2013.
  • Poce A.“How to use technology to develop critical thinking skills”, Efquel/Linq Innovation Forum,Changing the trajectory. Quality for opening up Education, Crete (GR) 7- 9 maggio 2014.
  • Poce A. “A MOOC for Entrepreneurship Education, Adopting a Critical Technology.”, EDEN Annual Conference, E-learning at Work and the Workplace. From Education to Employment and Meaningful Work with ICTs, Zagreb (HR), 10-13 giugno 2014.
  • Poce A. “Developing Critical Perspectives on Technology in Education: A Tool for MOOC evaluation”, EDEN Research Workshop, Challenges for Research into Open and Distance Learning, Oxford (UK), 27-28 ottobre 2014.
  • Poce A., F. Agrusti, “Measuring a Critical Impact on Technology in Education: A Tool for OERs Evaluation”, EDEN Annual Conference, Expanding Learning Scenarios, Barcelona (SP), 9-12 giugno 2015.
  • Poce A., “Critical Thinking Practices in the Classroom” contributo presentato nella sessioneDeveloping Critical Thinking Through Online Environments, Bringing Critical Thinking into the Heart of Teaching and Learning, presso The 35th International Conference on Critical Thinking and Educational Reform, Critical Thinking Foundation, Berkeley (Ca, USA), 25 – 30 luglio 2015.
  • Poce, A., Agrusti, F., “Sviluppo di uno strumento di valutazione per le OERs.” In EM&MITALIA 2015-Teach Different! Multiconferenza Italiana su E-learning, Media Education e Moodlemoot, Genova, 9-11 Settembre, 2015.
  • Poce A., “Object-based learning alla Crypta Balbi di Roma”, Seminario di Formazione, La legge 107: l'insegnamento della storia dell'arte e la relazione scuola-patrimonio culturale 11-12 febbraio 2016, MiBACT Direzione Generale Educazione e Ricerca, Roma.
  • POCE A., F.Agrusti e M.R. Re “Pen or keyboard- An empirical study on the effects of technology on writing skills” in Texeira A. et al. eds., EDEN 2016, Reimagining Learning Environments, EDEN, Budapest, 14-17 giugno Giugno 2016. (Contributo selezionato all’interno del gruppo dei migliori 5 articoli presentati alla Conferenza).
  •  Poce A.,Il ruolo dei musei nell’alternanza scuola-lavoro. Il caso del Galilei Costa di Lecce. In Innovazione e didattica museale nelle attività curriculari della scuola secondaria. Giornata di studi, Museo storico di Lecce, 13 maggio 2016.
  • Poce A., “Digital Innovation in Cultural and Heritage Education: il progetto Erasmus+ DICHE.” InEducazione al patrimonio culturale: tradizione e innovazione. Esperienze a confronto, Seminario di Studi. con la partecipazione di Cao Jianye, Consigliere tecnico-scientifico presso l’Ambasciata cinese in Italia e Serena Iervolino, UCL Qatar, 30 giugno 2016
  • Poce A., F.Agrusti, M.R. Re, Moocs Delivery And Assessment In Heritage Education. The Diche Project Experience, in EM&MITALIA 2016 Design the Future- Modena (IT) 7 – 9 settembre 2016.
  • Poce A., "Progettazione per competenze e tecnologie"(Panel), in EM&MITALIA 2016 Design the Future- Modena (IT) 7 – 9 settembre 2016.
  • Poce A., F.Agrusti e M.R.Re, “Teaching science through technology and creativity in innovative learning environments” in Forging new pathways of research and innovation in open and distance learning. Reaching from the roots, 9th EDEN Research Workshop, Oldenburg Germany, 4th -7th October 2016.
  • Poce A., Agrusti F., Re M. R. “Academic Communication Via Twitter – The Case Of #Edenchats”, in Diversity Matters European Distance and E-Learning Network 2017, Annual Conference Jönköping, 13-16 June, 2017.
  • Poce A., Agrusti F., Re M. R. “Use of Webcasting and development of critical thinking skills”. In J. Domenechi Soria, Vincent Vela M. C., de la Poza Desamparados Blazquez E., HEAd’17. 3rd International Conference on Higher Education Advances. June 21st -23rd 2017, Valencia: Editorial Universitat Politècnica de València.
  • Poce A., Agrusti F., Re M. R., “Use of digital resources in Primary School cultural and heritage education. The DICHE menu.” Presented at Education and Museum: Cultural Heritage and Learning, Final event and International Conference, 26th -27th June 2017, Roma: Sapienza Università di Roma.
  • Poce A., Agrusti F., Re M. R, “Critical Thinking through MOOC: Roma TRE University case.” Presented at ICEM International Conference for Educational Media, 20th -23rd September 2017, Napoli.
  • Poce, A., Agrusti, F., Re, M.R. “Enhancing Higher Education Students’ Soft Skills through Co-Writing and Webcasting Activities.” Presented at World Conference on Online Learning, Toronto October 16th – 19th 2017.
  • Poce A., “Progettazione e realizzazione di MOOC per lo sviluppo delle competenze trasversali degli educatori”, presentato al Convegno Nazionale SIPED, Le Emergenze educative della società contemporanea, Firenze 26th -28th October 2017.
  • Poce A., Enhancing Critical Thinking Skills in Higher Education through Collaborative Writing, invited speaker to faculty and staff, Berkely College Online, New York City, USA, October 23rd 2017.
  • Poce A., “Sviluppare il pensiero critico attraverso la scrittura. Il progetto Verba sequentur nella scuola secondaria superiore”, presentato al Convegno Nazionale Sird, Alla ricerca di una scuola per tutti e per ciascuno. Impianto istituzionale e modelli educativi, Roma 13-14 giugno 2018.
  • Poce A., Agrusti F., Re M. R., “Musetech: a web app to enhance 21st century skills through heritage education”, presentato alla Conferenza Annuale EDEN – European Distance and E-leanging Network Exploring the Micro, Meso and Macro: navigating between dimensions in the digital learning landscape, Genova 17-20/06/2018.
  • Poce A., Re M. R., “Inclusive memory. Museum education to promote the creation of a new shared memory”, presentato al Convegno Internazionale #EARTH2018, Bressanone 5-6/07/2018.
  • Poce A., Re M. R., “Inclusive Memory”, presentato al Convegno Museums (em)power, Museum Studies Centre, Leicester 13-14/09/2018.
  • Poce, A., “Critical Reading, Writing, and Thinking Across the Curriculum: Defining “Critical” in the 21st Century”, Keynote speaker The Consortium for Critical Reading, Writing and Thinking, 6th Annual Conference, 19/10/2018, Berkeley College, New York City Campus.
  • Poce A., Re M. R., Amenduni F. “Virtual and Mobility Activities to Promote Dual Learning Approach in Higher Education: The EuroDuaLE Project Experience”, paper presentato a 10th EDEN Research Workshop, Barcelona, 24-26 ottobre 2018.
  • Poce A., Agrusti F., Trasolini S. S. “Museum Education Communication in Facebook and Twitter”, poster presentato a 10th EDEN Research Workshop, Barcelona, 24-26 ottobre 2018.
  • Poce A., Agrusti F., Re M. R. “Teachers’ Training on Critical Thinking Teaching Strategies: The CRITHINKEDU Experience”, poster presentato a 10th EDEN Research Workshop, Barcelona, 24-26 ottobre 2018.
  • Poce A., Agrusti F., Re M. R. “Road to Bruges Workshop - Research networking for the next EDEN Annual Conference”, workshop organizzato presso 10th EDEN Research Workshop, Barcelona, 24-26 ottobre 2018.
  • Poce, A., Re, M. R., Fincato, V.  “Accessibility in Italian University Museums of school and education”, in The MUSACCES Consortium (UCM-UNED-AUM), INTERNATIONAL CONFERENCE The Museum for All People: Art, Accessibility and Social Inclusion. Book of Abstract, The Museum for All People: Art, Accessibility and Social Inclusion, Madrid, 2-5 aprile 2019.
  • Poce, A.  “Validazione preliminare di un prototipo per l’analisi automatica dei livelli di pensiero critico”. In Convegno internazionale SIRD-SIe-L. Learning Analytics. Per un dialogo tra pratiche didattiche e ricerca educativa. Roma 10-11 maggio 2019.
  • Poce, A., Re, M. R., Amenduni, F., Valente, M.  “MOOC and OERs in a Virtual Mobility experience”, EMOOCs 2019 (European MOOCs Stakeholders Submmit 2019) Conference, Napoli, 20-22 maggio 2019.
  • Poce A., De Medio C., Amenduni F. “A prototype for the automatic assessment of Critical Thinking. 4th conference on Smart Learning Ecosystems and Regional Development, Roma, 22-24 maggio 2019.
  • Poce, A., Amenduni F., Re, M. R., Cruz G. and C. Dominguez (University of Trás-os-Montes e Alto Douro, Portugal) “Critical thinking in information literacy: what teachers can do in digital era?”, Summit on Critical Thinking, University of Leuven (BE), 3 giugno 2019.
  • Poce, A., Amenduni F., Re, M. R., “How to assess critical thinking skills through writing?”, Summit on Critical Thinking, University of Leuven (BE), 3 giugno 2019.
  • Poce, A. & Amenduni F. “Pedagogical Approaches to Support Students’ Critical Thinking at Higher Educational Levels: A Comparison of Three University Course Designs in a Faculty of Educational Sciences.” 39th Annual International Conference on Critical Thinking, University of Leuven (BE) 4-7 giugno 2019.
  • Poce, A., Amenduni F., Re, M. R. De Medio C. “Automatic Assessment of University Teachers’ Levels of Critical Thinking.” 12th International Conference on E-Learning in the Workplace. Columbia University, Teachers College, New York, NY, USA, 13-15 giugno 2019.
  • Poce A., Agrusti F., Amenduni F. “Designing and Assessing an Open Virtual Mobility Mooc: The Case Study Of The “Media And Digital Literacy MINIMOOC”. Annual EDEN Conference– European Distance and E-learning: Connecting through educational technology, Bruges, 16-19 June 2019.
  • Poce A. Re M. R. “Developing users’ soft skills in higher education through university painting collections: the Tito Rossini project”. IMG2019 International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination - Convegno Internazionale e Interdisciplinare su Immagine e Immaginazione. Alghero, 4-5 luglio 2019.
  • Poce A., Amenduni F., Re M.R., De Medio C. “From Tinkering to Thinking: tinkering as support for the development of critical and creative”. EDULEARN2019 11th annual International Conference on Education and New Learning Technologies, Palma de Mallorca (Spain). 1-3 luglio 2019.
  • Poce A. “Developing Users’ Soft Skills Through University Painting Collections: The Tito Rossini Project”. ICOM – UMAC 2019 19thAnnual Conference: University Museums and Collections as Cultural Hubs – The Future of Tradition. Kyoto (Giappone) 1-7 settembre 2019.
  • Poce A., Re M. R., Chatterjee H., Strano F. “The Inclusive Memory project. Museum education to promote the creation of a new shared memory”. ICOM - CAMOC 2019 Annual Conference: City Museums as Cultural Hubs – Past, Present and Future. Kyoto (Giappone) 1-7 settembre 2019.
  • Poce A. “How to Define, Assess and Develop Critical Thinking?”. Research Seminar. Loughborough University (UK) Epinal Way, Loughborough. 14 Ottobre 2019.
  • Poce, A. “The Inclusive Memory project. Museum education to promote the creation of a new shared memory”. Seminar presso UCL – University College of London, Arts & Sciences Master Degree Students, 15 ottobre 2019.
  • Poce A. “How to promote and Develop a Collective and Critical Inclusive Memory in the Museum”. Research Seminar. The Institute for Media & Creative Industries at Loughborough University London (UK), 15 ottobre 2019.
  • Poce A. “The Social Value of the Museum as an agent for change” Staff Seminar. National Lottery Heritage Fund, International House, St Katharine’s Way, London (UK), 16 ottobre 2019.
  • Poce A., Chatterjee H. “The Inclusive Memory project. Museum education to promote the creation of a new shared memory”. UCL Cities partnerships Programme reception, UCL – University College of London, 22 ottobre, 2019.
  • Poce A. “Presentation of the Round table results on Cultural Heritage education and mediation”. ICOM-ITALIA National Conference and General Assembly. 16 novembre 2019.
  • Poce A. “Inclusive learning paths at museums”. Project Call for Ideas Inclusive Memory - Promotion and development of a common and inclusive memory through innovative paths of museum education International Conference. 14 febbraio 2020.
  • Poce, A., Amenduni, F. De Medio C., Norgini A: ASSESSING CRITICALTHINKING IN OPEN ENDED ANSWERS: AN AUTOMATIC APPROACH. Paper presentato a EDEN 2020 Annual Conference. 22 giugno 2020.
  • Poce, A. Gemma Tur, G. Amenduni, F. Darder, A. OPEN VIRTUAL MOBILITY BETWEEN STUDENT TEACHERS FROM ITALY AND SPAIN: AN OPPORTUNITY FOR THE ENHANCEMENT OF THE CURRICULUM. Poster presentato a EDEN 2020 Annual Conference. 24 giugno 2020
  • Poce, A., Amenduni, F., Mascitti, M., COMBINING PERSONALIZATION AND AUGMENTED REALITY IN A UNIVERSITY MUSEUM COLLECTION: THE INCLUSIVE MEMORY MOBILE APP. Poster presentato a EDEN 2020 Annual Conference. 24 giugno 2020.
  • Poce, A. Amenduni, F., Re, M. R., A MASSIVE OPEN ONLINE COURSE DESIGNED TO SUPPORT THE DEVELOPMENT OF VIRTUAL MOBILITY TRANSVERSAL SKILLS: PRELIMINARY EVALUATION RESULTS FROM EUROPEAN PARTICIPANTS.  Paper presented at EDEN 2020 Annual Conference. 24 giugno 2020
  • Poce, A., Amenduni, F. De Medio C., Re, M. R, How to manage the onslaught of information and fake news? Digital Literacy and Critical Thinking as antibodies for the 2019-nCoV ‘infodemic’. Workshop condotto a EDEN 2020 Annual Conference. 23 giugno 2020.
  • Buchem, I., Poce, A., Amenduni, F., Andone, D., Mihaescu, V., Tur, G., Urbina Ramírez, S., e Smitek, B. “Integrating mini-MOOCs into Study Programs in Higher Education During COVID-19. Five Pilot Case Studies in Context of the Open Virtual Mobility Project”. Paper presentato a EDEN 2020 Annual Conference. 23 giugno 2020.
  • Andone, D., Poce, A.,  Nic Giolla Mhichíl, M., Zuanni, C., e Knoche, H. “Designing Online Courses for Digital Skills and Competences for the Creative Industries – DigiCulture”. Workshop condotto a EDEN 2020 Annual Conference. 22 giugno 2020.
  • Poce, A., Re., M.R., Caccamo, A., Amenduni, F., De Medio, C., Valente, M. “Designing Inclusive Learning Path through Digital Storytelling: A Pilot Experimentation in a VR Interactive Etruscan Exhibition”, MCN 2020 Conference, 10-19 Nov. 2020
  • Poce, A., Re, M.R., De Medio, C., Valente, M. (2021). Supporting the Development of Critical Thinking Skills through Work-Based Learning Activities: A Pilot Experience in the Educational Science Context. The Learning Ideas Conference, 14-18 Giugno 2021.
  • Poce, A., Re, M.R., Valente, M. (2021) Evaluating OERs in Museum education context. A collaborative online experience. EMOOCS 2021, 22-24 giugno 2021.
  • Poce, A., Valente, M., Re, M.R., Amenduni, F., De Medio, C. (2021). Professional development of in-training museum educators: an experience of curriculum improvement in time of a pandemic. 7th International Conference on Higher Education Advances (HEAd’21), 22-23 giugno 2021.
  • Poce, A., Valente, M., Re, M.R., Amenduni, F. (2021). Redesigning post-graduate courses for future museum educators in time of a pandemic: an experience from University Roma Tre. EDEN 2021 Virtual Annual Conference, 21-24 giugno 2021.
  • Poce, A., Tur Ferrer, G., Re, M.R., Villatoro, S. (2021). What skills are involved in Open Virtual Mobility: a students’ perspective from Italy and Spain. EDEN 2021 Virtual Annual Conference, 21-24 giugno 2021.
  • Poce, A. (2021). Collecting information about visitors to provide personalised and inclusive experience within museums. Presso le Giornate di Studi promossa dalla rivista Culture & Musées, “Seeing the museum differently : the field of possibilities”, 19-20 novembre, Museo MUCEM, Marsiglia.
  • Poce, A., Re, M.R., Valente, M., De Medio, C., Norgini, A. (2021). Narrating the museum: developing Critical thinking skills through a collaborative Storytelling experience. Conferenza Internazionale IMG2021 “Image Learning”, 25-26 novembre 2021, Milano.
  • Poce, A., Re, M.R., Valente, M. (2022). Collecting information about visitors to provide personalised and inclusive experience within museums. The profiling tool and the web app “Inclusive Memory”. The Inclusive Museum Conference, 22-24 aprile 2022, Philadelphia (USA).
  • Poce, A., Re, M.R., Valente, M. (2022). Community building in post pandemic era: peer tutoring in digital learning contexts for soft and professional skills enhancement. A post-graduate experience. EDEN 2022 Annual Conference, 20-22 giugno 2022.
  • Poce, A. (2022). Soluzioni educative per il benessere e la crescita sociale attraverso la fruizione del patrimonio. International Conference “Heritage education. Comparing practices and experiences”. Siracusa, Ortigia, 9-10 settembre 2022.
  • Poce, A. (2022). Ripensare il Museo come strumento educativo per l’inclusione sociale / Rethinking the Museum as an educational tool for social inclusion. V Forum del Gran Sasso “Un nuovo rinascimento per l’Europa: il ruolo della ricerca e della formazione”, Università di Teramo, 29-30 settembre 2022.
  • Poce, A., Re, M.R., De Medio, C., Valente, M. (2022). Personalized Virtual Reality Experience Within Museum Education Context: The Inclusive Memory Web App. EDEN Research Workshop 2022, Dubrovnik, 19-20 settembre 2022. Paper selezionato tra i primi tre per la candidatura a “Best Paper Award”.
  • Poce, A., Re, M.R., Valente, M. (2022). Percorsi di formazione sull'uso del Patrimonio per la promozione del Benessere, della Salute e dell'Inclusione sociale. I primi risultati del progetto Erasmus+ Inclusive memory. ARTEDU2022 – Educare all’arte, l’arte di Educare. Liberà Università di Bolzano, Bressanone, 14-15 dicembre 2022.
  • Poce, A. (2023). The Enhancement of Creativity Skills in Higher Education through Evaluation and Assessment. The Learning Ideas Conference 2023, New York, Columbia University, 14-16 giugno 2023.
  • Poce, A., Re, M.R., De Medio, C., Valente, M. (2023). Promuovere e valutare il benessere negli studenti in contesti di istruzione universitaria: definizione di uno strumento di valutazione. Convegno Nazionale SIRD 2023 “A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale”. Milano, 21 e 22 settembre 2023, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Poce, A. (2023). Delocalizing tourist flows through innovative museum heritage engagement solutions: the pilot case of the WAT(H)ER project in Rome. Museum Computer Network 2023 Annual Conference, Philadelphia, 8-10 novembre 2023.

 

Pubblicazioni

 

Volumi
  • Guralnick, D., Auer, M. E., Poce, A. (a cura di) (2023). Creative Approaches to Technology-Enhanced Learning for the Workplace and Higher Education. Proceedings of ‘The Learning Ideas Conference’ 2023. ISBN 978-3-03-141636-1. Springer Nature Switzerland.
  • Poce, A. (a cura di) (2023). Studi Empirici di Educazione Museale 3 – Empirical Studies in Museum Education 3. ISBN 978-88-495-5277-5. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane (pp. 344).
  • Poce, A., Re, M.R. (a cura di) (2022). Pensiero critico tra scuola, università e mondo del lavoro. ISBN: 978-88-495-4829-7. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane (pp. 144).
  • Poce, A. (a cura di) (2022). Studi Empirici di Educazione Museale 2. ISBN: 978-88-495-4920-1. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane (pp. 180).
  • POCE A. (a cura di) (2021). Veicolare l’inclusione attraverso il patrimonio. Alcuni risultati del progetto Inclusive Memory dell’Università Roma Tre. ISBN: 978-88-495-4601-9. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 252).
  • Guralnick, D., Auer, M. E., Poce, A. (a cura di) (2021). Innovations in Learning and Technology for the Workplace and Higher Education. Proceedings of ‘The Learning Ideas Conference’ 2021. ISBN: 978-3-030-90676-4. Springer.
  • POCE A. (2020). Education research in museum settings: methodologies, tools and functions / La ricerca empirica al museo: metodologie, strumenti e funzioni. ISBN 978-88-495-4255-4. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 114) (pubblicato in inglese e italiano).
  • POCE A. (2020) (a cura di). Memoria, inclusione e fruizione del patrimonio culturale. Primi risultati del progetto Inclusive Memory dell’UniversitàRoma Tre - Memory, Inclusion and Cultural Heritage. First results from the Roma Tre Inclusive Memory Project. ISBN 978-88-495-4255-4. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 225).
  • POCE A. (2020) (a cura di). Lo studio del canone nella cultura occidentale – The Study of the Western Culture Canon and the Critical Thinking Assessment. ISBN 978-88-495-4120-5. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 175).
  • POCE A. (2020) (a cura di). Studi empirici di educazione museale – Empirical Studies in Museum Education. ISBN 978-88-495-4063-5. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 192).
  • POCE A. (2019) (a cura di). Studi avanzati di educazione museale. Lezioni - Advanced Studies in Museum Education. Lectures. ISBN 978-88-495-3901-1. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 142).
  • POCE A. (2018). Il Patrimonio culturale per lo sviluppo delle competenze nella scuola primaria/Cultural Heritage and the Development of XXI Century Skills in Primary Education. ISBN 978-88-917-6860-5. Franco Angeli: Milano (pp. 98) (pubblicato in italiano e inglese).
  • POCE A. (2017). Verba sequentur. Pensiero e scrittura per uno sviluppo critico delle competenze nella scuola secondaria/Verba sequentur. Thinking and writing for a critical development of competences at secondary school. ISBN 978-88-917-5232-1. FrancoAngeli: Milano (pp.77) (pubblicato in italiano e inglese).
  • Angelini C., POCE A., Presta I. L’apprendimento nei musei, un’indagine internazionale ISBN 978-88-917-2777-0. FrancoAngeli: Milano (pp. 122) (pubblicato in italiano e inglese).
  • POCE A. (2015) (a cura di). Tecnologia critica, Creatività e Didattica della Scienza - ISBN:978-88-917-2533- 2, FrancoAngeli: Milano (pp. 111).
  • POCE A. (2015) (a cura di). Individualizzazione del messaggio di apprendimento in ambiente adattivo. /Individualisation of the Learning Message in Adaptive Environments. ISBN 978-88-917- 02994-3, Franco Angeli: Milano (pp.80) (pubblicato in italiano e inglese).
  • POCE A. (2014) (a cura di). Promuovere la scienza. Studi per la definizione di un canone/ Promoting Science. Studies for the definition of a Canon. ISBN 978-88-204- 5872-0, Franco Angeli: Milano (pp.80) (pubblicato in italiano e inglese).
  • POCE A. (2012) (a cura di). Contributi per la definizione di una tecnologia critica. Un’esperienza di valutazione/Contributions to the Definition of a Critical Technology. ISBN: 9788820410063 Franco Angeli: Milano (pp. 81) (pubblicato in italiano e inglese).
  • POCE A. (2012). Il Sostegno europeo. Fondi comunitari diretti e fondi strutturali. ISBN: 978-88-907628- 0-2 Consorzio Italbiotec: Milano (pp.79).
  • POCE A., L. Corcione, A. Iovine, F. Agrusti (2011). Il Podcasting nello strumentario dell’istruzione in rete. Verifica sperimentale delle nuove opportunità/Podcasting as a teaching and Learning tool ISBN 978-88-568-4136-7 Franco Angeli: Milano (pp.77) (pubblicato in italiano e inglese).
  • POCE A., C. Angelini (2011, a cura di). Verso una nuova cultura didattica. Riflessioni sul Progetto Am Learning/ Towards a new educational culture. Reflections on the Am Learning project. ISBN 978-88- 568-3895-4 Franco Angeli: Milano (pp. 70) (pubblicato in italiano e inglese).
  • Vertecchi B., POCE A., Angelini C., Agrusti F. Orbis Dictus. Un ambiente adattivo multilingue per l’istruzione in rete. Milano: Franco Angeli. ISBN 978-88-568-3317-1 (pp.23-38).
  • POCE A., Elia G. (2010, a cura di). Open Networked i-Learning. Models and Cases of Next Gen Learning. New York, Springer. ISBN 978-1-4419-6853-1 (pp. 157).
  • POCE A. (2010). Valutare l'innovazione nella didattica universitaria. Esempi internazionali di buone pratiche presso le università di Nottingham, Marne la Vallée e Roma Tre. Roma: Edizioni Nuova Cultura, ISBN 978 -88-6134-434-1 (pp.188).

 

Contributi in Volume
  • Poce, A. (2023). Arts, Health and Well-Being. Sketches for a new international model for heritage enhancement. In Antonella Poce (a cura di), Studi empirici di educazione museale 3 - Empirical Studies in Museum Education 3 (pp. 17-34). Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  • Poce, A. (2023). Introduction. In A. Poce (a cura di), Studi empirici di educazione museale 3 - Empirical Studies in Museum Education 3 (pp. 7-15). Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane.
  • Poce, A., Re, M.R., Valente, M. (2022). Innovative Learning Methodologies to Promote Social Inclusion and Well-Being Within Etruscan Museum Context: A Pilot Experience. In B.B. Camilla Casonato (a cura di), Cultural Heritage Education in the Everyday Landscape. School, Citizenship, Space, and Representation (pp. 147-158). Cham : Springer.
  • Poce, A., Re, M.R., Swift, P., Vander Stichele, A., Rodrigo San Juan, C., Cichy, B. (2022). How to make Museums Autism-friendly. The Erasmus+ Spektrum Project. In Poce, A., Re, M.R. (a cura di), Pensiero critico tra scuola, università e mondo del lavoro. Esperienze innovative di formazione / Critical thinking between schools, universities and the workplace. Innovative learning experiences (pp. 123-140). Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane.
  • Poce, A. (2022). Introduzione. In Poce, A., Re, M.R. (a cura di), Pensiero critico tra scuola, università e mondo del lavoro. Esperienze innovative di formazione / Critical thinking between schools, universities and the workplace. Innovative learning experiences. Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane.
  • Poce, A., Valente, M., Re, M.R., Caccamo, A. (2022). Sollecitare il Pensiero critico al museo attraverso la realizzazione di infografiche. L’esperienza del progetto INTERACT. In Poce, A., Re, M.R. (a cura di), Pensiero critico tra scuola, università e mondo del lavoro. Esperienze innovative di formazione / Critical thinking between schools, universities and the workplace. Innovative learning experiences (pp. 11-42). Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane.
  • Poce, A. (2022). Ripensare l’esperienza museale attraverso esempi di ricerca empirica. In A. Poce (a cura di), Studi Empirici di Educazione Museale 2. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, pp. 9-16.
  • Poce, A. (2021). Introduzione. In A. Poce (a cura di), Veicolare l’inclusione attraverso il patrimonio. Alcuni risultati del progetto Inclusive Memory dell’Università Roma Tre. Napoli: ESI, pp. 7-12.
  • Poce, A., Di Giacinto, M. (2021). Tra ricerca e memoria: la realtà museale e la sua percezione. In A. Poce (a cura di), Veicolare l’inclusione attraverso il patrimonio. Alcuni risultati del progetto Inclusive Memory dell’Università Roma Tre. Napoli: ESI, pp. 59-84.
  • Poce, A., Caccamo, A., De Medio, C., Re, M.R., & Valente, M. (2021). La fruizione del patrimonio museale nell’era del Covid-19. La sperimentazione pilota dell’app E-trouria del Centro di Didattica Museale. In Antonella Poce (a cura di), Veicolare l’inclusione attraverso il patrimonio. Alcuni risultati del progetto Inclusive Memory dell’Università Roma Tre (pp. 33-57). Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane.
  • Poce, A., Re, M.R., Valente, M., & De Medio, C. (2021). Musica e stampa 3D. Promuovere le competenze trasversali in alunni di scuola primaria tramite la riproduzione di strumenti musicali etruschi. In Antonella Poce (a cura di), Veicolare l’inclusione attraverso il patrimonio. Alcuni risultati del progetto Inclusive Memory dell’Università Roma Tre (pp. 13-31). Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane.
  • Poce, A., Re, M.R., Amenduni, F., De Medio, C., Caccamo, A., & Valente, M. (2021). Narrazione digitale, educazione inclusiva e fruizione del patrimonio ai tempi del COVID-19. L’app E-Trouria del Centro di Didattica Museale dell’Università Roma Tre. In G.C. Vincenzo Carbone (a cura di), La ricerca dipartimentale ai tempi del Covid-19 (pp. 233-243). Roma : Roma TrE-Press
  • POCE A. (2020). “Introduzione”, in A. Poce (a cura di), Memoria, inclusione e fruizione del patrimonio culturale. Primi risultati del progetto Inclusive Memory dell’UniversitàRoma Tre. ISBN 978-88-495-4255-4. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 7-11).
  • POCE A., Amenduni F., Re M.R., De Medio C., Valente M. (2020). “Raccogliere informazioni sui visitatori per fornire percorsi personalizzati e inclusivi all’interno dei musei: il questionario e la web app Inclusive Memory”, in A. Poce (a cura di), Memoria, inclusione e fruizione del patrimonio culturale. Primi risultati del progetto Inclusive Memory dell’UniversitàRoma Tre. ISBN 978-88-495-4255-4. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 35-42).
  • POCE A., Re M.R., Amenduni F. (2020). “Promuovere l’inclusione sociale e culturale tramite la fruizione del patrimonio. Percorsi innovativi presso Palazzo Barberini”, in A. Poce (a cura di), Memoria, inclusione e fruizione del patrimonio culturale. Primi risultati del progetto Inclusive Memory dell’UniversitàRoma Tre. ISBN 978-88-495-4255-4. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 45-57).
  • POCE A. (2020). “Introduzione”, in A. Poce (a cura di), Lo studio del canone nella cultura occidentale – The Study of the Western Culture Canon and the Critical Thinking Assessment. ISBN 978-88-495-4120-5. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 7-10).
  • POCE A. (2020). “Lo studio del canone della cultura occidentale e la valutazione del pensiero critico”, in A. Poce (ed.), Lo studio del canone nella cultura occidentale – The Study of the Western Culture Canon and the Critical Thinking Assessment. ISBN 978-88-495-4120-5. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 11-30).
  • POCE A. (2020). “Introduzione”, in A. Poce (a cura di), Studi empirici di educazione museale – Empirical Studies in Museum Education. ISBN 978-88-495-4063-5. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 7-10).
  • POCE A. (2019). “Introduzione”, in A. Poce (a cura di), Studi avanzati di educazione museale. Lezioni - Advanced Studies in Museum Education. Lectures. ISBN 978-88-495-3901-1. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 7-8).
  • POCE A. (2019). “Il Valore sociale del museo agente di cambiamento Il progetto Inclusive Memory”, in A. Poce (a cura di), Studi avanzati di educazione museale. Lezioni - Advanced Studies in Museum Education. Lectures. ISBN 978-88-495-3901-1. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (pp. 125-140).
  • POCE A. (2019). “Promuovere l’inclusione sociale attraverso percorsi di didattica museale: il progetto Inclusive Memory”, in Carbone V., Carrus G., Pompeo F. (a cura di), Giornata della ricerca 2019 del dipartimento di Scienze della Formazione, ISBN 978-88-32136-88-3, Roma TrE-press: Roma, pp. 247-252.
  • POCE A. (2019). “Il ruolo delle risorse aperte nella didattica universitaria”, in M. Margottini, C. La Rocca, E-learning per l’istruzione superiore. ISBN 978-88-917-9402-4. Franco Angeli: Milano, pp. 67-82.
  • POCE A. (2017), “Interpretare Dewey per innovare la didattica. L’esempio dell’Osservatorio per la biodiversità in Sicilia”, in Fiorucci M. e G.Lopez (2017), John Dewey e la pedagogia democratica del ’900, Edizioni: Roma TRE-Press, © Roma, novembre 2017, ISBN: 978-88-94885-47-7, pp. 155- 160.
  • POCE A., Re M.R. (2017), "Tecnologia critica e didattica museale. Il progetto Erasmus+ DICHE", in Geat M. Piccione V., Le Ragioni di Erasmus, Roma Tre Press, Edizioni: © Roma, settembre 2017, ISBN: 978- 88-94885-31-6,http://romatrepress.uniroma3.it, pp. 125-140.
  • POCE A. (2017), “Elaborazione dei dati raccolti attraverso procedure per l’analisi lessicometrica e di contenuto” in Angelini C., A. Poce, I. Presta, L’apprendimento nei musei. Un’indagine internazionale, Milano: Franco Angeli, ISBN 9788891727770, pp. 30-43.
  • POCE A. (2016), “Prospettive Future: la didattica” in Nardi, E., Angelini, C. (2016) (a cura di). La cultura europea, la cultura degli europei. Milano: Mimesis. ISBN 9788857538334, pp. 105-114.
  • POCE A. (2016). “Tracce di tecnologia nella scrittura dei bambini”. In B. Vertecchi (a cura di). I Bambini e la scrittura. L’esperimento Nulla dies sine Linea. Milano: Franco Angeli, ISBN: 9788891709738, pp. 143-150.
  • POCE A., A. Iovine (2015). “From Cultural to socio economic capital: lessons from a post graduate course in Standards for Museum Education” in H.J.Chatterjee, Hannan L. (Eds.), Engaging the senses: Object Based Learning, Ashgate Publishing: Farnham (UK), ISBN 9781472446152, pp.177-191.
  • POCE A. (2015). “La diffusione della cultura scientifica nella scuola. L'osservatorio della biodiversità in Sicilia”. In A. Poce (a cura di), Tecnologia critica, Creatività e Didattica della Scienza (pp. 13-23). Milano: Franco Angeli.
  • POCE A. (2015). “Il “metodo” di Cartesio, modello per costruire le unità didattiche”. In A. Poce (a cura di), Tecnologia critica, Creatività e Didattica della Scienza (pp. 24-43). Milano: Franco Angeli.
  • POCE, A., & RE, M.R. (2015). “La valutazione del prodotto creativo di argomento scientifico”. In A. Poce (a cura di), Tecnologia critica, Creatività e Didattica della Scienza (pp. 101-111). Milano: Franco Angeli.
  • POCE, A. (2015). “Tecnologie intelligenti e tecnologie di consumo”. In A. Poce (a cura di), Individualizzazione del msessaggio di apprendimento in ambiente adattivo (pp. 63-67). Milano: Franco Angeli.
  • POCE A. (2014). “Promoting science: the creation of a scientific observatory to raise awareness of sea biodiversity” In E.Nardi e C. Angelini (Eds.), Best Practice 3. A Tool to improve museum education internationally, Ed. Nuova Cultura: Roma, ISBN 9788868123895, DOI 10.4458/3895, pp.109-116.
  • POCE A., & IOVINE, A. (2014). “Impiegare una tecnologia critica. Un’esperienza di tirocinio a Roma Tre”. In A. Poce (a cura di), Promuovere la scienza. Studi per la definizione di un canone (pp. 41-58). Milano: Franco Angeli.
  • POCE A. (2014). “Innovazione, sviluppo ed educazione”. In A. Poce (a cura di), Promuovere la scienza. Studi per la definizione di un canone (pp. 9-26). Milano: Franco Angeli.
  • POCE A. (2012). “Contributi per la definizione di una tecnologia critica. Il Progetto”. In A. Poce (a cura di), Contributi per la definizione di una tecnologia critica. Un'esperienza di valutazione (pp. 15-25). Milano: Franco Angeli.
  • POCE A. (2011). “Il progetto sul podcasting come strumento dell'istruzione universitaria in rete”. In A. Poce (a cura di), Il podcasting nello strumentario dell'istruzione in rete. Verifica sperimentale delle nuove opportunità. (pp. 11-28). Milano: Franco Angeli.
  • POCE A. (2011). “Implicazioni dell'Am-learning per lo sviluppo dell'istruzione in rete. Contributi alla riflessione”. In A. Poce, & C. Angelini (a cura di), Per una nuova cultura didattica. Riflessioni sul progetto am-learning (pp. 9-36). Milano: FrancoAngeli.
  • POCE A. (2010). “Soluzioni operative per l'istruzione a distanza in rete”. In B. Vertecchi et al. (a cura di) Orbis Dictus. Un ambiente adattivo per l'istruzione in rete (pp. 25-40). Milano: FrancoAngeli.
  • ELIA G., & POCE A. (2010). “Future trends for "i-learning" experiences”. In A. Poce, G. Elia (a cura di), Open Networked "i-Learning (pp. 133-157). New York: Springer.
  • POCE A (2010). “i-Communities as Cooperative Learning Spaces: The case of the "Knowledge Forum"”. In A. Poce, G. Elia (a cura di), Open Networked "i-Learning (pp. 39-59). New York: Springer (New York).
  • POCE A. (2009). “Language and Online Communities. Analysis of Forum Interactions of Two Online Modules at the University Roma Tre”, in Museums, New Technologies, Language, ed. by E.Nardi e P. Limone, Roma, Nuova Cultura, , ISBN:978-88-6134-350-3, pp. 67-81.
  • POCE A. (2007). "Le interviste nella ricerca qualitativa". In: B. Vertecchi e V. Gallina. Il disagio, l'alfabeto, la democrazia. Riflessioni sui risultati del progetto Predil, Milano: Franco Angeli, ISBN/ISSN: 9788846486417, pp. 111-124.
  • POCE A. (2007). "Valutare gli apprendimenti mediatizzati". In: F. FAIELLA (a cura di) I percorsi ed i processi della didattica multimediale. Strumenti e metodologie per processi educativi innovativi, Lecce: Pensa, ISBN/ISSN: 88-89267-00-0, pp.253 - 269

 

Articoli in riviste di fascia A (ANVUR) o in SS CI Listed Journals
  • Poce, A. (2023). Heritage education, society and museum professional development. A preliminary study. Pedagogia oggi, 21(2), 33-44. https://doi.org/10.7346/PO-022023-04
  • Poce, A., Re, M.R., Valente, M. (2022). Inclusione, benessere e patrimonio. Il progetto INTERACT per alunni di scuola secondaria. NUOVA SECONDARIA, 4, 281-294.
  • Poce, A., Mancone, M., Re, M.R., Valente, M., De Medio, C., Amenduni, F., et al. (2021). Narrating the museum to promote empathy and critical thinking in medical science students and doctors through online activities: a pilot research experience. ITALIAN JOURNAL OF EDUCATIONAL TECHNOLOGY [10.17471/2499-4324/1224].
  • Poce, A., Amenduni, F.,Re, M. R., De Medio, C., & Valente, M. (2021). Participants’ expectations and learning needs in an online professional development initiative concerning Emergency Remote Education during the 2020 COVID-19 lockdown. Italian Journal of Educational Technology, 29(2), 99-116. https://doi.org/10.17471/2499-4324/1197
  • Poce, A., Re, M.R., Valente, M., & De Medio, C. (2021). Using 3D Reproductions of Archaeological Objects in Museum Education Context. A Learning Experience within an Etruscan Musical Collection. IMG JOURNAL, 4, 242-261 [10.6092/issn.2724-2463/12666].
  • Poce, A., Amenduni, F., Re, M. R., De Medio, C., & Norgini, A. (2020). Correlations among natural language processing indicators and critical thinking sub-dimensions in HiEd students. Form@re - Open Journal Per La Formazione in Rete, 20(3), 43-67. https://doi.org/10.13128/form-9902
  • Poce, A. (2020). A Massive Open Online Course Designed to Support the Development of Virtual Mobility Transversal Skills: Preliminary Evaluation Results from European Participants. Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal), (21), 255-273.
  • Poce, A., Amenduni, F., Re, M., R. & De Medio, C. (2020). Assessing a MOOC users experience in a virtual mobility project: preliminary results for quality enhancement. Italian Journal of Educational Technology. DOI: https://doi.org/10.17471/2499-4324/1126Retrieved from: https://ijet.itd.cnr.it/article/view/1126.
  • Poce, A., (2019). Information and data literacy skills development in Creative Industries Adult Education: the Digiculture project. Pedagogia Oggi – RIVISTA SIPED, anno XVII, n. 2, 2019, pp. 184 - 201. ISSN 2611-6561 online • ISSN 1827-0824 stampa. DOI: https://doi.org/10.7346/PO-022019-12.
  • Poce, A., Amenduni, F., De Medio, C., & Re, M. R. (2019). Road to Critical Thinking automatic assessment: a pilot study. Form@re - Open Journal Per La Formazione in Rete, 19(3), 60-72. https://doi.org/10.13128/form-7705.
  • Poce, A., Re, M. R., Amenduni, F., De Medio, C., & Valente, M. (2019). Developing a web App to provide personalized feedback for museum visitors: a pilot research project. Form@re - Open Journal Per La Formazione in Rete, 19(3), 48-59. https://doi.org/10.13128/form-7703.
  • Poce, A., Amenduni, F., Re, M. R., & De Medio, C. (2019). Automatic Assessment of University Teachers’ Critical Thinking Levels. International Journal of Advanced Corporate Learning (iJAC), 12(3), 46-58.
  • Poce A., Amenduni F., De Medio (2019). “From Tinkering to Thinkering: Tinkering as Critical and Creative Thinking Enhancer”. In Journal of e- Learning and Knowledge Society, 15 (2), pp. 101-112. ISSN 1826-6223 e-ISSN 1826-6223.
  • Poce, A.; Amenduni, F.; De Medio, C.; Valente, M.; Re, M.R. (2019) Adopting Augmented Reality to Engage Higher Education Students in a Museum University Collection: the Experience at Roma Tre University. Information, 10, 373. Retrieved from: https://www.mdpi.com/2078-2489/10/12/373.
  • Poce, A., Agrusti, F., Amenduni, F. (2019). “Rethinking high-tech tools for cultural heritage education. In-training teachers’ reflections on Musetech web app - Ripensare la tecnologia nell’educazione al patrimonio culturale. Riflessioni di futuri insegnanti sulla web app MuseTech”. In FORM@RE, 19(1), 287-300, ISSN 1825-7321.
  • Poce, A., & Marzano, A. (2019). EDITORIAL - Focus on: Learning Analytics: for A Dialogue between Teaching Practices and Educational Research. JE-LKS. JOURNAL OF E-LEARNING AND KNOWLEDGE SOCIETY, 15(3), 7-10.
  • Poce, A. Agrusti, F., & Re, M. R. (2017). “Enhancing Higher Education Students’ XXI Century Skills through Co-writing Activities in Science Teaching.” In Journal of e-Learning and Knowledge Society, 13(1). pp. 27-40, ISSN: 1826-6223, e-ISSN:1971-8829.
  • Poce, A. Agrusti, F., & Re, M. (2017). “MOOC Design and Heritage Education. Developing Soft and Work-based Skills in Higher Education Students.” In Journal of e-Learning and Knowledge Society, Italian e-Learning Association. 13(3), pp. 97-107, ISSN: 1826-6223 | eISSN: 1971-8829.
  • Poce A. (2017), “Tecnologia critica. Multitasking e apprendimento.” In Cadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XXV, 2, pp. 116-119. ISSN: 1122-5165, DOI 10.3280/CAD2017- 001011 
  • Poce A. (2017), “Tecnologia critica. Computer e salute.” In Cadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XXV, 1, pp. 119-122. ISSN: 1122-5165, DOI 10.3280/CAD2017-001011
  • Poce A., B. Vertecchi, F. Agrusti, M.R. Re (2016), “Pen or keyboard. An empirical study on the effects of technology on writing skills” in Cadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XXIV, 2, pp. 33-44. ISSN: 1122-5165.
  • Poce A. (2016), “Tecnologia Critica. Interpretare l’innovazione in educazione”, in Cadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XXIV, 2, pp. 116-119. ISSN: 1122-5165.
  • Poce A. (2016), “Computer e depressione della conoscenza”, in in Cadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XXIV, 1, pp. 116-119. ISSN: 1122-5165
  • Poce A. (2015), “Tecnologia Critica. Ocse, Computer e Lettura” in Cadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XXIII, 2, pp. pp.116-119. ISSN:1122-5165
  • Poce, A.; Agrusti, F.; Re, MR (2015), “Sviluppo di uno strumento di valutazione delle risorse aperte (OERs)” in Cadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XXIII, 2, pp. pp.81-98. ISSN:1122-5165.
  • Vertecchi B., A. Poce, M.R. Re, F. Agrusti (2015), “Verba sequentur. Pensiero e Scrittura.” in Cadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XXIII, 1, pp. 108-115. ISSN: 1122-5165.
  • Poce A. (2015), “Tecnologia critica. Lettura su carta o in digitale” in Cadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XXIII, 1, pp. 116-119. ISSN: 1122-5165.
  • Poce A. (2015), “Developing Critical Perspectives on Technology in Education: A Tool for MOOC Evaluation”, in EURODL, European Journal of Open, Distance and E-learning, The Best Research Papers presented at the 2014 EDEN 8th Research Workshop, ed. by U. Bernath and A. Szucs, Published by EDEN, pp. 51-62. ISSN 1027-5207.
  • Poce A. (2014), “Tecnologia critica. Penna o tastiera: strumenti a confronto” in Cadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XXII, 2, pp. 118-122. ISSN: 1122-5165.
  • Poce A. (2014), “Tecnologia critica. Scrittura e dispositivi elettronici” in Cadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XXII, 1, pp. 115-119. ISSN: 1122-5165.
  • Poce A. (2013), “Tecnologia critica. Segnali inquietanti” in Cadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XX, 2, pp. 118-122. ISSN: 1122-5165. DOI 10.3280/CAD2013-002009.
  • POCE A., L. Corcione, A. Iovine (2013), “Contributi per la definizione di una tecnologia critica interdisciplinare”, in Cadmo, An International Journal of Educational Research, Anno XX, 1, pp. 41-62. ISSN: 1122-5165, DOI 10.3280/CAD2013-001004.
  • POCE A, L.Corcione, A.Iovine. (2012). “Content Analysis and Critical Thinking. An Assessment Study”, Cadmo, An International Journal of Educational Research, (SS CI Listed), vol. 1/12, p. 47-63, ISSN: 1122-5165. 10.3280/CAD2012-001006.
  • POCE A. (2012), “Contributions to the Definition of a Critical Technology”, Cadmo, An International Journal of Educational Research, (SS CI Listed), XIX, 2, pp. 113-116. ISSN: 1122-5165.
  • POCE A (2012). “Fostering creativity through assessment and the use of IT: a feasibility study carried out in higher education” in International Journal of Knowledge and Learning, vol. 8, p. 6-19, ISSN: 1741-1009.
  • POCE A, Corradi F. (2011). “Tempus Demed project and operational solutions for online distance education” Cadmo, An International Journal of Educational Research, (SS CI Listed), vol. 2/2011, p. 21-38, ISSN: 1122-5165. DOI 10.3280/CAD2011-002003.
  • POCE A. (2011). “The Value of Networking in 21st century Higher Education: the Marne-la-Vallée University case” in International Journal of Innovation And Technology Management, vol. 8, pp. 483- 500, ISSN: 0219-8770.
  • POCE A (2010). “Operational Solutions for Online Distance Learning” Cadmo. An International Journal of Educational Research, (SS CI Listed), vol. XVIII, p. 115-116, ISSN: 1122-5165 DOI 10.3280/CAD2010- 002010.
  • POCE A. (2010). “Podcasting: a Tool for Online Distance Learning. Experimental Analysis of New Opportunities” in Cadmo. An International Journal of Educational Research, (SS CI Listed), Anno XVIII, 2, pp. 104-107, 2010. ISSN: 1122-5165. 10.3280/CAD2010-001011.
  • POCE A. (2008). "Evaluating innovation in Higher Education teaching and learning to improve quality. An experience of blended learning at the University Roma Tre" in International Journal of Knowledge and Learning, vol. IV; pp. 109-126, ISSN: 1741-1009.
  • POCE A. (2007). "Procedure di blended learning all'Università di Roma Tre. Il laboratorio a distanza Introduzione alla Ricerca Sperimentale." In Cadmo, An International Journal of Educational Research, (SS CI Listed), vol. XV, pp. 73 – 86, ISSN: 1122-5165.
  • POCE A. (2007). "È Possibile Sviluppare la Creatività nell'educazione Superiore attraverso la Valutazione?", in Cadmo, An International Journal of Educational Research vol. XV; pp. 97-112, ISSN: 1122-5165.
  • POCE A. (2006). "La valutazione della didattica universitaria: tre casi nazionali" in Cadmo, An International Journal of Educational Research, (SS CI Listed), vol. XIV, pp. 17 – 54, ISSN: 1122-5165.
  • POCE A. (2006). "Valutazione sperimentale della ricaduta dell'E-Learning sulla qualità della didattica universitaria". In: ISDM, Informations, Savoirs, Decisions,& Mediations, vol. 25, p. 593-609, ISBN/ISSN: 1265-499X.
  • POCE A., T. Testani (2005). "Esigenze e soluzioni per una migliore didattica universitaria" in Cadmo, An International Journal of Educational Research, (SS CI Listed), vol. XIII; pp. 53-65, ISSN: 1122-5165.
  • De Stefano M.T., A. Ferdinandi, A. POCE, M. Salassa, C. Stringher, T. Testani (2004). "Le pratiche Valutative nella Scuola Secondaria Superiore" in Cadmo, An International Journal of Educational Research, (SS CI Listed), vol. XII; pp. 95-107, ISSN: 1122-5165

 

Articoli in riviste non di fascia A
  • POCE A. (2005). "Le variabili di sfondo. Analisi dei questionari distribuiti nell'ambito del progetto PRIN, La ricaduta dell'e-learning sulla qualità della didattica Universitaria". In: E_learning: protagonista dello sviluppo della società della conoscenza, ISBN/ISSN: 88-88704-11.
  • POCE A. (2005). "L'e-Learning nella didattica delle lingue straniere", in Rivista di Studi Politici, vol. II; p. 49-59, ISSN: 1120-4036.

 

Contributi in atti di conferenza
  • Poce, A., Re, M.R., De Medio, C., Valente, M. (2022). Personalized Virtual Reality experience within museum education context: the Inclusive Memory web app. In Josep M.Duart, Elena Trepule (Eds), Towards Smart and Inclusive Learning Ecosystem. EDEN Research Workshop Proceedings. EDEN 2022 Research Workshop hosted by Faculty of Organization and Informatics, University of Zagreb, Croatia. 19-20 September 2022. ISSN: 2707-2819. Published by EDEN Digital learning Europe, pp. 111-116.
  • Poce, A., Re, M.R., De Medio, C., Valente, M., & Norgini, A. (2021). Supporting the Development of Critical Thinking Skills Through Work-Based Learning Activities: A Pilot Experience in the Educational Science Context. In Innovations in Learning and Technology for the Workplace and Higher Education. Proceedings of ‘The Learning Ideas Conference’ 2021 (pp.257-269). Cham : Springer [10.1007/978-3-030-90677-1_25].
  • Poce, A., Re, M.R., Valente, M. (2021). Evaluating OERs in Museum Education Context: A Collaborative Online Experience. In Seventh European MOOC Stakeholder Summit (EMOOCs 2021), Universitätsverlag Potsdam, https://doi.org/10.25932/publishup-51030 (pp. 159-168).
  • Poce, A., Valente, M., Re, M.R., Amenduni, F., De Medio, C. (2021). Professional development of in-training museum educators: an experience of curriculum improvement in time of a pandemic. In 7th International Conference on Higher Education Advances (HEAd’21), Editorial Universitat Politècnica de València, Universitat Politecnica de Valencia, Valencia, 2021 DOI: http://dx.doi.org/10.4995/HEAd21.2021.12881 (pp. 1377-1384).
  • Poce, A., Amenduni, F., De Medio C., Norgini A. (2020). “Assessing Critical Thinking in open-ended answers: an Automatic Approach”. In S. K. Softik, D. Andone & A. Szucs (Eds) European Distance and E-Learning Network (EDEN) Proceedings. Human and Artificial Intelligence for the Society of the Future.  Inspiring Digital Education for the Next STE(A)M Student Generation. pp 109-116. DOI: 10.38069/edenconf-2020-ac0008
  • Buchem, I., Amenduni, F. Poce, A. Michaescu, V. Andone, D. Tur, G., Urbina, S., Šmitek B., (2020).“Integrating Mini-MOOCS into study programs in Higher Education during COVID-19. Five pilot case studies in context of the Open Virtual Mobility Project”. In S. K. Softik, D. Andone & A. Szucs (Eds)European Distance and E-Learning Network (EDEN) Proceedings. Human and Artificial Intelligence for the Society of the Future.  Inspiring Digital Education for the Next STE(A)M Student Generation. pp 299-310. DOI: 10.38069/edenconf-2020-ac0028
  • Poce, A., Amenduni, F., Re, M. R., De Medio C. (2020). “Supporting Virtual Mobility Skills in a MOOC: preliminary results”. In S. K. Softik, D. Andone & A. Szucs (Eds) European Distance and E-Learning Network (EDEN) Proceedings. Human and Artificial Intelligence for the Society of the Future. Inspiring Digital Education for the Next STE(A)M Student Generation. pp. 335-344. DOI: 10.38069/edenconf-2020-ac0031 (selezionato tra i best papers).
  • Poce, A., Re, M. R. (2020), “Developing Users’ Soft Skills in Higher Education Through University Painting Collections: The Tito Rossini Project”. In Proceedings of the 2nd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination (pp.97-104). Cham: Springer.
  • Poce, A., De Medio C., Amenduni, F. (2020). “A Prototype for the Automatic Assessment of Critical Thinking”. In: Rehm M., Saldien J., Manca S. (eds) Project and Design Literacy as Cornerstones of Smart Education. Smart Innovation, Systems and Technologies, vol 158. Springer, Singapore.
  • Buchem, I., Carlino, C., Amenduni F., & Poce, A. (2020). “Meaningful Gamification in MOOCs. Designing and Examining Learner Engagement in the Open Virtual Mobility Learning Hub”. In 14th International Technology, Education and Development Conference. Valencia, Spain. DOI: 10.21125/inted.2020.1661.
  • Poce, A., De Medio, C., Amenduni, F., & Re, M. R. (2019, September). “Critical Thinking assessment: a first approach to the automatic evaluation”. In 2019 18th International Conference on Information Technology Based Higher Education and Training (ITHET) (pp. 1-8). IEEE.
  • Poce, A., Amenduni, F., Re, M. R., & De Medio, C. (2019). “From tinkering to thinking: Tinkering as support for the development of critical and creative thinking”. In EDULEARN19 Proceedings 11th International Conference on Education and New Learning Technologies Palma, Spain. 1-3 July, 2019 (pp. 1695-1703). IATED Academy.
  • Poce, A., Agrusti, F., Amenduni, F. (2019). “Designing and assessing an Open Virtual Mobility MOOC: the case study of the “Media and Digital Literacy” MiniMOOC”. In A. Volungeviciene, A. Szűcs (eds.), Connecting through Educational Technology. Proceedings of the European Distance and E-Learning Network 2019 Annual Conference Bruges, 16-19 June, 2019 ISBN 978-615-5511-27-1, pp. 540-548.
  • Poce, A., Re, M. R., Amenduni, F., Valente, M. (2019). “MOOC and OERs in a Virtual Mobility experience”, in M. Calise, C. D. Kloos, C. Mongenet, J. Reich, J. A. Ruipérez-Valiente, G. Shimshon, T. Staubitz, M. Wirsing, EMOOCs 2019 Work in Progress Papers of Research, Experience and Business Tracks. Proceedings of Work in Progress Papers of the Research, Experience and Business Tracks at EMOOCs 2019 co-located with the (European MOOCs Stakeholders Submmit 2019) Conference, Napoli, 20-22 May 2019, CEUR Workshop Proceedings, pp. 181-186.
  • Poce, A., Re, M. R. (2019). “Inclusive Memory. Museum Education to Promote the Creation of a New Shared Memory”. In A. Luigini (Ed.), Proceedings of the 1st International and Interdisciplinary Conference on Digital Environments for Education, Arts and Heritage, International and Interdisciplinary Conference on Digital Environments for Education, Arts and Heritage, Brixen, 5-6 July 2018, New York: Springer Nature, ISBN 978-3-030-12239-3, pp. 459-468.
  • Poce, A., Re, M.R. (2019). “Developing users’ soft skills in higher education through university painting collections. The Tito Rossini project”. In E. Cicalò, D. Basso, S. Brusaporci, M. M. Moretti, M. Lo Turco, A. Luigini, V. Menchetelli, C. Panciroli, D. Rossi, & D. Villa (Eds), 2nd International and Interdisciplinary Conference on Images and Imagination IMG 2019. Book of Abstract. PUBBLICA: Alghero. ISBN: 97899586089
  • Poce, A., & Amenduni, F. (2019, July). “Creative writing and Critical Thinking Enhancement at Higher Education”. In HEAD'19. 5th International Conference on Higher Education Advances (pp. 459-467). Editorial Universitat Politècnica de València. Disponibile al link: https://riunet.upv.es/handle/10251/124065ISBN: 9788490486610
  • Poce, A., Re, M. R., Amenduni, F. (2018). “Virtual and mobility activities to promote dual learning approach in higher education: the EuroDuaLE project experience”, in Duart J. M., Szűcs A., Towards Personalized Guidance and Support for Learning. Proceedings of the 10th European Distance and E-Learning Network Research Workshop, 2018 Barcelona, 24-26 October 2018 ISBN 978-615-5511-25-7, pp. 59-68.
  • Poce A., Agrusti F., Trasolini S. (2018). “Museum education communication in Facebook and Twitter”, in Duart J. M., Szűcs A., Towards Personalized Guidance and Support for Learning. Proceedings of the 10th European Distance and E-Learning Network Research Workshop, 2018 Barcelona, 24-26 October 2018 ISBN 978-615-5511-25-7, pp. 372-381.
  • Poce A., Agrusti F., Re M. R. (2018). “Teachers’ training on critical thinking teaching strategies: the CRITHINKEDU experience”, Duart J. M., Szűcs A., Towards Personalized Guidance and Support for Learning. Proceedings of the 10th European Distance and E-Learning Network Research Workshop, 2018 Barcelona, 24-26 October 2018 ISBN 978-615-5511-25-7, pp. 384-391.
  • POCE A., Agrusti F., Re M. R. “Academic Communication Via Twitter – The Case Of #Edenchats” (2017), in Volungeviciene A., Szűcs A. (Eds), Diversity Matters! Proceedings of the European Distance and E-Learning Network 2017, Annual Conference Jönköping, 13-16 June, 2017, ISBN 978-615-5511-18-9, pp. 35-45.
  • POCE A., Agrusti F. e Re M. R. (2017). Use of webcasting and development of critical thinking skills. In J. Domenechi Soria, Vincent Vela M. C., de la Poza Desamparados Blazquez E., HEAd’17. 3rd International Conference on Higher Education Advances. Proceedings, Valencia, June 21-23, 2017: Editorial Universitat Politècnica de València, pp.882-890, DOI: http://dx.doi.org/10.4995/HEAd17.2017.5452.
  • POCE A., Agrusti F., Re M. R. (2017), “Use of digital resources in Primary School cultural and heritage education. The DICHE menu” in Ferrara V.(ed.), Education and Museum: Cultural Heritage and Learning, Final event and International Conference Proceedings Roma, 26-27 June 2017 Sapienza Università di Roma pp.110-112 ISBN 978-88-909933-3-6 DOI 10.13133/978-889-0993-33-6 Copyright © 2017 Digilab Sapienza Università di Roma.
  • POCE A., F. Agrusti e M.R. Re (2016). Teaching Science Through Technology And Creativity In Innovative Learning Environments in Forging new pathways of research and innovation in open and distance learning: Reaching from the roots, Proceedings of the 9th European Distance and E-Learning Network Research Workshop, 2016 Oldenburg, 4-6 October, 2016 ISBN 978-615-5511-12-7, pp. 212-220.
  • POCE A., F.Agrusti e M.R. Re (2016). “Pen or keyboard- An empirical study on the effects of technology on writing skills” in Texeira A. et al. eds., EDEN 2016, Reimagining Learning Environments, EDEN, Budapest 14-17 June 2016, ISBN 978-615-5511-08-0. (selezionato tra i top best five papers).
  • Poce, A., Agrusti, F., (2015). “Sviluppo di uno strumento di valutazione per le OERs.” In EM&MITALIA 2015-Teach Different! Multiconferenza Italiana su E-learning, Media Education e Moodlemoot. Genova 9-11 settembre 2015. Genova University Press. ISBN: 978-88-97752-pp. 60-68.
  • Poce A., B. Vertecchi(2015), Technology traces on children handwriting, in Transforming Schools into Innovative Learning Organisations, Proceedings of the European Distance and E-Learning Network 2015 Open Classroom Conference, Athens, 18-21 September, 2015, ISBN 978-615-5511-06-6, pp.192-199.
  • Poce A., F. Agrusti (2015), “Measuring a Critical Impact on Technology in Education: A Tool for OERs Evaluation”, in António Moreira Teixeira, András Szűcs (Eds), Expanding Learning Scenarios, EDEN Annual Conference, Barcelona (SP), 9-12 June, 2015, EDEN: Budapest, ISBN 978-615-5511-04-2.
  • Poce A. (2014),“Developing Critical Perspectives on Technology in Education: A Tool for MOOC evaluation”, in António Moreira Teixeira, András Szűcs (Eds), Challenges for Research into Open and Distance Learning, EDEN Research Workshop, Oxford (UK), 27-28 October, 2014, EDEN: Budapest, ISBN 978-615-5511-00-4.
  • Poce A. (2014), “A Mooc For Entrepreneurship Education, Adopting A Critical Technology. An Experience Carried Out At the Dhitech Technological District In Apulia (Italy)”, in António Moreira Teixeira, András Szűcs and Ildikó Mázár (Eds), E-Learning at Work and the Workplace. From Education to Employment and Meaningful Work with ICTs, Zagreb, 10-13 June, 2014, EDEN: Budapest, ISBN 978-963-89559-7-5.
  • Poce A, (2013), “Online cooperative writing as a critical thinking enhancer. An experimental experience” in M. Paulsen, A. Szucs (eds), The Joy of learning. Enhancing Learning Experience, Improving Learning Quality. Oslo, 12-15 June 2013, Budapest: European Distance and E-learning Network Budapest, ISBN: 978-963-89559-2-0.
  • POCE A, Corcione L., Iovine A. (2012). “Lifelong Learning and the Development of a Critical Technology in Higher Education”. In: M. Paulsen, A. Szucs (eds), Open Learning Generations. Oporto, 6/9 Giugno 2012, Budapest: European Distance and E-learning Network Budapest, ISBN: 978-963-87914-9-8.
  • M.Gaeta, S. Miranda, F. Orciuoli, S. Paolozzi, POCE A (2011). “An Approach To Personalized e- Learning” In: N. Callaos, W. Lesso, A. Oropeza, A. Tremante, F. Welsch. 2nd International Conference on Society and information Technologies. Orlando (Florida), 27-30 marzo 2011, p. 273-278, Orlando (Florida):International Institute of Informatics and Systemics (Orlando), ISBN: 9781936338184.
  • POCE A., Corcione L. (2011). “Podcasting a tool for sustainable online learning environments. Experimental analysis of the new opportunities”. Proceedings of EDEN Annual Conference, Dublin (IE), Budapest: ISBN 978-963-87914-5-0.
  • POCE A. (2009). "Assessment of Creativity and Innovation at Higher Education" in proceedings of EDEN Annual Conference, Innovation in Learning Communities. What did you invent for Tomorrow? Budapest: EDEN. ISBN 978-963-87914-2-9.
  • POCE A. (2009). Higher Education in the Twenty-first Century. The chance of Adaptive Learning Environments, in Proceedings of ISDA - International Conference on Intelligent Systems Design and Applications. Pisa: IEEE Computer Society, ISBN 978-0-7695-3872-3.