CURRICULUM VITAE DI VINCENZO VISCO COMANDINI
Abitazione: via Ludovico di Monreale 11, 00152 Roma
Telefono: 0687756208
cell: 3807891004
E-mail:
privato vincenzo.viscocomandini@gmail.com
università visco.comandini@economia.uniroma2.it
Dati personali
nato a Roma il 12.1.1955, coniugato con tre figli.
Ottima conoscenza parlata e scritta delle lingue inglese e francese, buona conoscenza parlata della lingua tedesca.
Studi effettuati
Laurea con lode in Filosofia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli studi “La Sapienza”, 1979
Diploma al Corso Superiore di Gestione dell'Economia e dell'Impresa Istituto Adriano Olivetti (ISTAO), Ancona, 1982-83
Academic Visitor, University of Bristol, Regno Unito, School for Advanced Urban Studies, maggio-luglio 1988
Visiting Fellow, Oxford University, Regno Unito, Nuffield College, 1990
Research Associate, Center for Research and Management, Haas School of Business, University of California at Berkeley, USA, 1991- 1992.
Incarichi attuali
Nexive (dal 2011) – consulente sui temi regolatori postali
Fulmine Group (dal 2012) – consulente sui temi regolatori postali
AICAI (dal 2010) consulente in materia di liberalizzazione del mercato postale e della sua regolazione
ABI - Consorzio ABC (dal 2011)– relatore ai seminari sul mercato postale
Gruppo Bancario Mediterraneo(dal 2012) membro del Comitato etico
Incarichi passati
Posizioni di lavoro passate
Attività postali in Poste Italiane
- responsabile rapporti con l’organo di regolazione NARS (Ministero del Tesoro) per le manovre tariffarie postali (1999; 2002-03)
- responsabile rapporti con la Commissione Europea – DG XIII unità servizi postali per studi e direttive di liberalizzazione del mercato europeo (2000-2003)
- rappresentante Poste Italiane in comitati UPU (Berna) sui temi regolamentari (1998-2003)
- rappresentante Poste Italiane in comitati PostEurop sui temi liberalizzazione del mercato, accordi WTO, IVA, accesso alla rete (Bruxelles, Associazione degli operatori postali europei) (1998-2003)
Attività didattiche
Docenze di insegnamento universitario a contratto sostitutivo
Docenze a master e altre istituzioni
- responsabile del modulo sui servizi postali, Master in Economia della Concorrenza e della Regolamentazione, Università di Roma “Tor Vergata” (dal 2002 ad oggi)
- dottorato di ricerca in Diritto ed Economia, Università di Siena (2008)
- master in Economia di Gestione dei servizi di pubblica utilità, Università di Milano “Luigi Bocconi” (2002) e Giurista Europeo, Università di Roma Tre (2008)
Partecipazione a Commissioni ed altri incarichi
Membro indipendente del Consiglio di Amministrazione di Gruppo Bancario Mediterraneo spa (2010-2012); membro del comitato etico (2013-2015)
Membro del Comitato direttivo di Astrid (2006 ad oggi)
Membro dell’International Institute for Telecommunication (dal 2006-2011)
Membro della Società Italiana di Diritto ed Economia (dal 2006 ad oggi)
Membro dell’European Association of Law and Economics (EALE) (dal 2009 ad oggi)
Membro del Comitato Scientifico del Master in Economia della Concorrenza e della Regolamentazione, Università di Roma “Tor Vergata”, (2002 ad oggi)
Membro della Segreteria Tecnica del Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni (2008)
Membro dello Steering Committee dell’Annual International Conference on Postal and Delivery Economics, Rutgers University, NJ, (1999 - 2003)
Membro dell’Advisory Board della rivista “Journal of Network Industries”, Université de Liège, (2000-2008)
Presidente del gruppo “European Commission studies and OECD”, PostEurop (Confederazione Europea operatori postali nazionali), (2000-2003)
Membro dei gruppi “Contact Committee with EC”, “Regulatory Affairs” e “Network Access” “VAT”, PostEurop (Confederazione Europea operatori postali nazionali), (1999-2003)
Pubblicazioni recenti
“Servizi postali”, (con L. Magrone), Diritto on line, Enciclopedia Treccani, 3.08.2015, in http://dx.medra.org/10.7394/DOL-424
“Google e i mercati dei servizi di ricerca su Internet”, Mercato Concorrenza Regole, n.3
“Industria postale e corriere espresso” (con. F. Mazzarella), Rivista di Politica Economica, 2013, 1-3, pp.453-502
“I convitati di pietra del caso TNT Post Italia/PI. Il perimetro del servizio universale, il mercato rilevante, la definizione di rete postale” Mercato Concorrenza Regole, n.1, pp.213-223
“Google, Facebook e la privacy”, Nuova Civiltà delle Macchine, n. 2-3, pp. 277-290
“Il ruolo della privacy nella competizione per l’accesso alle risorse pubblicitarie su Internet”, Diritto, Economia e Tecnologie della Privacy, Anno III, n. 1, 2012
“Competition and Regulation in the Italian Postal Market” (con F. Mazzarella), in M. Crew and P. Kleindorfer (eds.), Reinventing the Postal Sector in an Electronic Age, Edward Elgar publ., Cheltenham & Northampton, 2011, pp. 450-466
“Regolazione e concorrenza nel mercato postale in Italia” (con F. Mazzarella), Mercato Concorrenza Regole, n.3, p. 533-55
“Il settore postale: liberalizzazione e servizio universale”in P. Manacorda (a cura di) I nodi delle reti. Infrastrutture, mercato e interesse pubblico, Passigli editori, Firenze, 2010, pp. 383-452
“Analisi economica delle Autorità Indipendenti” in M. D’Alberti e A. Pajno (a cura di), Arbitri dei mercati. Le Autorità Indipendenti e l’economia, Il Mulino, Bologna, 2010, pp. 27-60
“Il settore postale: liberalizzazione e servizio universale” in C. De Vincenti e P. Manacorda (a cura di) La regolazione delle reti e delle infrastrutture tra Stato e Mercato, Il Mulino, Bologna, 2010
“The Altmark Ruling and Approaches to Measuring Efficiency of Postal Operators”[2010] (con A. Consiglio, S. Gori, E. Piccinin, Mariarita Pierleoni), in M. Crew and P. Kleindorfer (eds.) in M. Crew and P. Kleindorfer (eds.) Heightening Competition in the Postal and Delivery Sector, Edward Elgar publ., Cheltenham & Northampton, 2010
“I servizi d’interesse economico generale e il loro finanziamento”, Astrid Rassegna, - n. 99 (numero 16/2009) venerdì 18 settembre 2009, http://www.astrid-online.it/rassegna/18-09-2009/index.htm
“Antitrust law and public services performances with reference to the postal industry: a discussion paper” (con S. Gori) [2009], Institute of Governmental Studies, University of California, Berkeley, discussion paper, in http://escholarship.org/uc/item/0nc0p6vg
"Postal Price Elasticities and Intermedia Competition – A Multisided Market Approach" [2009] (con M. Lintell, Gori, S., Pierleoni, MR, Tisdahl, B.), in M. Crew and P. Kleindorfer (eds.) Progress in the Competitive Agenda in the Postal and Delivery Sector, Edward Elgar publ., Cheltenham & Northampton
“Servizi Postali” [2008], Rivista di Politica Economica, luglio-agosto n. 4
“The Distribution of Post Offices in Italy and the United States” (con R. Cohen, L. Di Paola, R. Sheehy), Review of Network Economics, vol. 7, n.2, 2008, pp 325 – 336
Economia e regolazione delle reti postali. Globalizzazione, innovazione tecnologica e servizio universale(a cura di Vincenzo Visco Comandini [2006], Carocci Editore, Roma (383 pp.)