BIANCAMARIA RAGANELLI CURRICULUM VITAE
biancamaria.raganelli@uniroma2.it
Professore di Diritto Pubblico dell’Economia e dei Mercati Finanziari
in ruolo presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Economia
Abilitato Prima Fascia Diritto Amministrativo (12/D1) E Diritto dell’Economia e dei mercati finanziari (12/E3)
Corsi di insegnamento:
- DIRITTO DELL’ECONOMIA E DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE (6 CFU)
- EU INNOVATIVE AND SUSTAINABLE STRATEGY (3 CFU)
- EUROPA, REGOLAZIONE, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE (3 CFU)
- EUROPEAN INSTITUTIONS LAW AND MARKETS (6 CFU)
Grant JEAN Monnet Module 2022-2025 – EU Commission - EUROPEAN INNOVATIVE AND SUSTAINABLE LAW (www.eusl.it) AVVOCATO sezione speciale Prof. Universitari Albo di Roma (dal 2003) – Albo degli Avvocati Cassazionisti dal 19.02.2021
CEIS, CENTER FOR ECONOMIC AND INTERNATIONAL STUDIES, Scientific Strategic Commettee, Università di Roma Tor Vergata
COLLEGIO DOCENTI DOTTORATO RICERCA IN TEORIA DEI CONTRATTI, DEI SERVIZI E DEI MERCATI, Università di Roma Tor Vergata
PROXENTER CENTRO DI RICERCA IN TEMA DI PROCUREMENT AND SUPPLY CHAIN, Comitato scientifico
COMMISSIONE RICERCA DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO, Università di Roma Tor Vergata
MASTER IN PUBLIC PROCUREMENT MANAGEMENT, Membro dell'Executive committee, Università di Roma Tor Vergata
PUBLIC PROCUREMENT E PUBLIC PRIVATE PARTNERSHIPS, Responsabile modulo PPPs
FORMAZIONE
2001-2005 UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI, Roma – Dottorato di ricerca (procurement, contratti pubblici, finanza di progetto)
2003 COLUMBIA UNIVERSITY, New York – Visiting research scholar
BROOKLYN LAW SCHOOL, New York – Visiting research scholar
1995-2000 UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI, Roma – Laurea in giurisprudenza con lode
1996-1997 KATHOLIEKE UNIVERSITEIT OF BRABANT, Tilburg, The Netherlands – Degree in EU Studies
COMPETENZE SPECIFICHE
Public Procurement - Contratti pubblici – Partenariato Pubblico Privato – Autorità amministrative indipendenti di regolazione e vigilanza (Progetti World Bank, OECD, European Union, Asian Development Bank, Funzione pubblica), Anticorruzione
Regolamentazione e vigilanza nel settore bancario, finanziario e assicurativo - assetti organizzativi e di governo societari - gestione dei rischi - sistemi di controllo interno - informativa contabile e finanziaria (Società quotate e non)
INCARICHI SOCIETARI
- 2023- : POSTE VITA – Amministratore indipendente
- 2024- : ARMONIA SGR – Amministratore responsabile funzione AML e Presidente del Comitato per il Controllo Interno
- 2024-: TELCO S.P.A. - Presidente Organismo di Vigilanza
- 2022 -: ITALTEL - Membro del Collegio Sindacale
- 2022 -: TELSY (GRUPPO TIM) – Membro del Collegio Sindacale
- 2022 - 2023: BANCA CARIGE – Membro del Collegio Sindacale
- 2016 - 2023: P&G SGR – Membro del Collegio Sindacale
- 2022-2024: TELECONTACT CENTER (GRUPPO TIM) – Membro del Collegio Sindacale
- 2023 – 2023: BANCA POPOLARE COMMERCIALE - Membro del Collegio Sindacale
- 2021 - 2023: EDITRICE MINERVA BANCARIA SRL – Membro del CDA (pubblica riviste e studi di carattere scientifico)
ESPERIENZA IN AMBITO ACCADEMICO E PROFESSIONALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
2022 – CEIS, CENTER FOR ECONOMIC AND INTERNATIONAL STUDIES, Scientific Strategic Commettee
2017 - COLLEGIO DOCENTI DOTTORATO RICERCA IN TEORIA DEI CONTRATTI, DEI SERVIZI E DEI MERCATI
PROXENTER CENTRO DI RICERCA IN TEMA DI PROCUREMENT AND SUPPLY CHAIN, Comitato scientifico
COMMISSIONE RICERCA DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO, FACOLTÀ ECONOMIA
MASTER IN PUBLIC PROCUREMENT MANAGEMENT, Membro dell'Executive committee
MASTER PUBLIC PROCUREMENT E PUBLIC PRIVATE PARTNERSHIPS E ANTICORRUZIONE, Responsabile Modulo e
incarichi didattici
2022 UNIVERSITÉ PARIS 2 PANTHÉON-ASSAS
Visiting Professor Spring semester, Centre d'études et de recherches de sciences administratives, aprile-giugno – Progetto: Interventionnisme sanitaire et économique : les droits et libertés à l’épreuve, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Revue française de droit administratif, étude, novembre-décembre.
2021-2023
ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione)
Componente Albo Arbitri
2021-2022 Coordinatore CORSO INPS VALORE PA UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA
Ottimizzare il servizio pubblico: modelli e strumenti di gestione della performance
2020-2021 Coordinatore CORSO INPS VALORE PA UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA
Corruzione e procurement e la prevenzione della corruzione alla luce del nuovo piano nazionale anticorruzione
2016-2018 VICE DIRETTORE MASTER EXECUTIVE IN PUBLIC PROCUREMENT UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA
2019-2022 SIAA (SOCIETÀ ITALIANA AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI), MASTER DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO
Incarico di insegnamento
2020-2021 OCF (ORGANISMO DI VIGILANZA E TENUTA DELL’ALBO UNICO DEI CONSULENTI FINANZIARI),
Responsabile attività di controllo interno
2020 CREDIOP GRUPPO DEXIA
Attività di coaching per nuovi membri del CDA
2018-2020 COMPONENTE UNITÀ DI RICERCA LOCALE PROGETTO PRIN 2017
FinTech: the influence of enabling technologies on the future of the financial markets
2018-2019 PRINCIPAL INVESTIGATOR PROGETTO RICERCA MISSION SUSTAINABILITY
(Finanziamento Università di Roma Tor Vergata)
Sustainable development, accountable institutions, and banking weakness in Europe.
2018 CAMBRIDGE UNIVERSITY - FACULTY OF LAW, CAMBRIDGE (UK)
Faculty Academic Visitor
2017-2018 UFFICIO DEL REVISIORE GENERALE PRESSO LA SANTA SEDE
Legal Counselor (Convenzione Merida, Appalti, Procurement)
2017 OECD (ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO)
Public procurement expert, Norway, Oslo, Progetto MAPS (Methodology for Assessment procurement Systems). Redazione del Report of Assesment per la Norvegia.
2015-2016 EUROPEAN UNION PROJECT FOR CARICOM (CARIBBEAN COMMUNITY SECRETARIAT)
International specialist and public procurement adviser
Development and Implementation of the Infrastructure and Instruments for an Integrated Single Market and Economy (CSME) Procurement Market. Supporto redazione Regolamentazione ed elaborazione Procurement Standard Operating Procedure (PSOPs) e Standard Bidding Documents (SBDs)
2014 FORDHAM LAW SCHOOL - New York
Visiting Research Fellow (Fall semester – settembre-dicembre)
2012-2013 WORLD BANK, DHAKA, BANGLADESH
International Specialist and Public Procurement Adviser
Supporto al Governo per implementazione normativa sul procurement. Training of trainers.
2007-2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA - Facoltà Giurisprudenza
Ricercatore confermato a tempo pieno in Diritto amministrativo
Attività didattica sui corsi di Diritto amministrativo e Diritto pubblico dell’economia, Facoltà di giurisprudenza.
- Member of the Executive committee e incarico insegnamento, Master in English in Public
- Procurement Management. Law and Economics of Public Private Partnerships (2013-2015)
- Incarico di insegnamento presso la Scuola delle Professioni Legali (2008-2010)
- Incarico di insegnamento presso la Scuola Carabinieri, Velletri, Roma (2012-2015)
- Delegato di facoltà nella Commissione per l’attuazione della legge no. 104/92
2014-2016 COMPONENTE UNITÀ DI RICERCA LOCALE PROGETTO PRIN:
La codificazione dei procedimenti nell’Unione Europea.
2013-2016 UNIVERSITÀ LUMSA
Prof. incaricato di Diritto Pubblico dell’Economia (6 CFU)
2009-2012 UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA
Incarichi di insegnamento: Diritto pubblico dell’economia (6 CFU), Diritto dell’economia (6 CFU) e Diritto delle infrastrutture (6 CFU)
2007-2012 ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA
Incarico di insegnamento corso di Diritto pubblico dell’economia
2010-2011 MINISTERO DELLA FUNZIONE PUBBLICA
Consulente e membro della Commissione per la redazione del Codice della Pubblica Amministrazione e revisione Codice Amministrazione Digitale
2010-2012 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Scuola superiore per la pubblica amministrazione, Roma e Caserta, incarichi di insegnamento
2011 ASIAN DEVELOPMENT BANK
Legal Advisor
2009-2010 I.COM, ISTITUTO PER LA COMPETITIVITÀ
Direttore dell’osservatorio sulle infrastrutture e incarichi di ricerca su profili giuridici ed economici dei contratti pubblici
2003-2004 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Incarico di ricerca su PPP e infrastrutture di trasporto
2005-2007 ENCICLOPEDIA ITALIANA GIOVANNI TRECCANI
Editor, Membro del Comitato Esperti Legali
2001-2006 UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI, CERADI (Centro di ricerca applicata sul diritto d’impresa) Incarichi di ricerca su temi di CORPORATE GOVERNANCE e MERCATI FINANZIARI. Collaborazione con l’European Corporate Law Study Group
2000 UNIVERSITY OF LEUVEN (Belgium)
Stager, Collaborazione Labourlaw net project
LINGUE, INDUCTION
- Lingua inglese: C2
- Lingua Francese: A2
- Assogestioni INDUCTION SECTION per amministratori e sindaci
ATTIVITA’ DI RICERCA
- 2021 PARIS 2 PANTHÉON- ASSAS, Visiting Professor (spring term)
- 2019-2020 Componente team ricerca, Beyond Borders of Financial Technology: issues and challenges
- 2018-2019 Principal Investigator, progetto di ricerca Mission Sustainability, Sustainable development, accountable institutions and banking weakness in Europe.
- 2018-2021 Componente team ricerca PRIN 2017, FinTech: the influence of enabling technologies on the future of the financial markets.
- 2018 CAMBRIDGE UNIVERSITY, Faculty Academic Visitor (summer term)
- 2014-2017 Componente team ricerca PRIN 2012, La codificazione dei procedimenti dell’Unione Europea
- 2014 FORDHAM LAW SCHOOL, Visiting Professor (fall term)
- 2009-2010 I.COM, Istituto per la competitività, Director of Observatory on Public Infrastructures
- 2001-2006 Luiss University, CERADI, researcher
- 2000 LEUVEN UNIVERSITY (Belgium) – researcher
SUPERVISIONNE RICERCA DOTTORATI E POST DOTTORATI
2017- Tor Vergata Univ.
1 gen. 2020- 30 luglio 2021: La Sapienza Univ.
1 febb., 2020-31 marzo 2020: Roma Tre Univ.
05 giu. 2017-30 nov., 2019: Nova Gorica Univ., Slovenia
2001-2006: Luiss Univ.
QUALIFICHE, FORMAZIONE E LINGUE
- Abilitazione a Professore Ordinario in Diritto Amministrativo
- Conoscenza della lingua inglese
- INDUCTION SECTION di Assogestioni per gli amministratori non esecutivi e i componenti del Collegio Sindacale, settembre 2019
MEMBERSHIPS e COMITATI SCIENTIFICI
- UNIVERSITY OF ELBASAN “ALEKSANDËR XHUVANI” FACULTY OF ECONOMY –
PROCEEDINGS BOOK – 11th International Scientific Conference “Recent challenges in entrepreneurship innovation and legal framework - Research committee
- INTERNATIONAL SOCIETY OF PUBLIC LAW (ICON.S)
- RESEARCH NETWORK PUBLIC CONTRACTS IN LEGAL GLOBALIZATION
- ASSOCIAZIONE DOCENTI DIRITTO ECONOMIA (ADDE)
- ASTRID (Fondazione per analisi, gli studi e le ricerche sulla riforma istituzioni democr. e innovazione nelle ammin. pubbl.), Membro dell’Assoziazione
- ASSOCIAZIONE AMERIGO, Membership
- NED COMMUNITY
- EDITORIAL BOARD RIVISTA BANCARIA, MINERVA BANCARIA EDITRICE
- COMITATO SCIENTIFICO CENTER FOR RESEARCH IN PROCUREMENT & SUPPLY CHAIN, UNIVERSITA’ TOR VERGATA
- COMITATO SCIENTIFICO Rivista SCIENZE E RICERCHE
- COMITATO SCIENTIFICO Rivista IL DIRITTO AMMINISTRATIVO
- EXECUTIVE COMMITTEE, MASTER IN PUBLIC PROCUREMENT MANAGEMENT, UNIVERSITA’ TOR VERGATA
PUBBLICAZIONI
MONOGRAFIE
1. Concorrenza e aiuti di Stato in Europa, con G. LUCHENA, Giappichelli, Torino, 2022, ISBN: 978-88-921-2309-0.
2. Frontiere di Diritto pubblico dell’economia, Cedam, Padova, 2019, ISBN: 978-881-33704-1.
3. Partenariato pubblico privato, concessioni e gestione dei rischi, Quaderni di Minerva Bancaria, Roma, 2019, ISBN 978-88-988-54141
4. Architettura finanziaria e Corti europee, Editoriale scientifica, Napoli, 2018, ISBN 978-88-9391-312-6
5. Efficacia della giustizia amministrativa e pienezza della tutela, Giappichelli, Torino, 2012, ISBN 978-88-348-2755-0.
6. Finanza di progetto e opere pubbliche. Quali incentivi?, Giappichelli, Torino, 2007, ISBN 88-348-6388-7.
7. I mercati regolamentati, Luiss University Press, Roma, 2004, ISBN 88-88877-26-6.
ARTICOLI SU RIVISTE SCIENTIFICHE
1. La funzione nomofilattica delle Corti supreme nel contesto del c.d. pan european dialogue: il caso del trattamento di sostanze pericolose, in
amministr@tivamente, 2024, ISSN 2036-7821.
2. Incentivi e Disincentivi alla realizzazione di Investimenti nel settore delle Energie Rinnovabili: affidamento, tutela e questioni, B. RAGANELLI, I. MAURO, in Diritto pubblico Europeo. Rassegna Online, 2024, ISSN: 2421-0528.
3. Public Procurement in times of Emergency: transparency, accountability, and anticorruption goals to the test, in Il Diritto Amministrativo, 2023, ISSN, 2039-6937.
4. Interventionnisme sanitaire et économique: les droits et libertés à l’épreuve, in Revue française de droit administratif, étude, novembre - décembre 2022, ISSN, 0763-1219 [fascia A].
5. Riserve negli affidamenti e incentivi a favore di imprese di dimensioni minori, 2022, in Banca impresa e società, ISSN: 1120-9453 [fascia A].
6. Appalti e turbative: Corruzione, cartelli e criminalità nella lente della Corte di Cassazione, con E. Iossa, F. Marconi, Mercato, concorrenza e regole [fascia A], ISSN 1590-5128, gennaio 2022.
7. From the pandemic to the recovery: A legal analysis, con P. de Gioia Carabellese, 2021, in Estudio de Deusto, ISSN 0423-4847.
8. Sulla legittimità costituzionale di riserve regionali a favore di micro, piccole e medie imprese, con G. Piga, 2021, in Il Diritto Amministrativo, ISSN: 2039-6937.
9. Emergenza, Crisi Economica e Golden Power, B. RAGANELLI, F. MARCONI, in Concorrenza e Mercato, n. 1, 2021, ISBN: 9788814218279 [fascia A].
10. Foreign investment screening beyond the Covid-19 challenge overcoming the emergency, in Banca Impresa e Società, 2021, ISSN: 1120-9453 [fascia A]
11. Oltre la crisi Covid. Una sfida per l’Europa tra limiti e distorsioni, in Analisi Giuridica dell’Economia, 2020, ISSN 1720-951X [fascia A].
12. Competitive dialogue: an economic and legal assessment, con G. Buccino, E. Iossa, M. Vincze, in Journal of Public Procurement, 2020.
13. Stato di emergenza e tutela dei diritti e delle libertà fondamentali, in Il diritto dell’economia, 2020, ISSN: 1123-3036 [fascia A].
14. Decisioni pubbliche e algoritmi: modelli alternativi di dialogo tra forme di intelligenza diverse nell’assunzione di decisioni amministrative, 2020, in
Federalismi.it, ISSN 1826-3534 [fascia A].
15. Anticorruption measures in Public Procurement: issues and challenges, con I. Mauro, in Il diritto dell’economia, n. 99-2019, pp. 329-360, ISSN: 1123-3036 [fascia A]
16. Distressed banks, European principles and policy targets, in Riv. Concorrenza e mercato, 2018, ISBN: 9788814218279 [fascia A].
17. Due process of law e concorrenza in Europa, in Giustizia amministrativa, n. 3/2018, pp. 1-30, ISSN: 1591-9978.
18. PMI, procurement e favor partecipationis, in Riv. italiana di dir. pubblico comunitario, 2017, pp. 839-878, ISSN 1121-404 X [fascia A].
19. Le prerogative dello Stato nel settore bancario: il principio di tutela della stabilità finanziaria, in Il Giornale di diritto amministrativo, n. 3/2017, ISSN 1591-559X [fascia A].
20. Sui limiti dell’intervento dello Stato in tempo di crisi, in Il Foro it., 2017, ISSN 0015-783X [A].
21. Il contratto di concessione come modello di partenariato pubblico privato e il nuovo Codice dei contratti, in Amministrazione in cammino, 2017, ISSN 2038- 3711.
22. Crisi bancarie e giustizia europea, in Analisi Giuridica dell’Economia, n. 2/2016, pp. 439-460, ISSN 1720-951X [fascia A].
23. Aiuti di Stato alle banche nel contesto della crisi finanziaria, in Il Giornale di diritto amministrativo, n. 6/2016, pp. 773 ss., ISSN 1591559X [fascia A].
24. Dal bail-out al bail-in: la posizione della Corte di Giustizia dell’Unione europea, in Il Foro italiano, 2016, fasc. 12/2016, IV, 600, ISSN 0015- 783X [A].
25. International preventive strategies against corruption: legal boundaries and means of action (B. RAGANELLI – I. MAURO), in Federalismi.it, n. 20/2016, ISSN 1826-3534 [fascia A].
26. Giusto processo, autorità e modelli sanzionatori, in Trimestrale di diritto dell’economia, n. 3/2015, pp. 232-268, ISSN 2036 – 4873.
27. Sanzioni Consob e tutela del contraddittorio procedimentale, in Il Giornale di diritto amministrativo, n. 4/2015, pp. 511-522, ISSN 1591559X [fascia A].
28. Tar Lazio, Sez. II, 27 novembre 2014, nn. 11886 e 11887, in Il Foro italiano, 2015, fasc. 4, pp. 230-233, ISSN 0015-783X [fascia A].
29. Procedimento sanzionatorio Consob e giusto processo, in Banca, Borsa e titoli di credito, fasc. 6, 2015, pp. 769-785, ISSN, 03909522 [fascia A].
30. Diritto amministrativo, giustizia ed economia, in Bocconi legal papers, n. 1/2015, ISSN 2284-0125.
31. La tutela dell’interesse pubblico in economia, in Amministrazione in cammino, 2014, ISSN 2038- 3711.
32. Administrative Jurisdiction, Rules and Competitiveness, in Ius publicum, n.1/2013, ISSN 2039-2540.
33. I volti della giustizia: brevi riflessioni sulle alternative alla tutela giurisdizionale amministrativa, in Amministrazione in cammino, 2012, ISSN 2038- 3711.
34. Effettività della tutela ed efficacia delle procedure di ricorso in materia di contratti pubblici, in Diritto e processo amministrativo, 2011, fasc. 4, pp. 1155–1208, ISSN 1971-6974 [fascia A].
35. Contratti pubblici e politiche a sostegno delle piccole e medie imprese. Gli strumenti compatibili con la disciplina comunitaria e nazionale sui contratti pubblici, in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2011, fasc. 2, pp. 551-595, ISSN 1121-404 X [fascia A].
36. L’evoluzione della giurisprudenza e il recente intervento del legislatore in tema di traslatio iudicii, in Diritto processuale amministrativo, 2010, fasc. 2, pp. 730-794, ISSN 0393-1325 [fascia A].
37. Principi, disposizioni e giurisprudenza comunitaria in materia di partenariato pubblico privato: un quadro generale, in GiustAmm.it, Rivista Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2010 e in Giustizia amministrativa, ISSN 1591-9978.
38. Il dialogo competitivo dalla direttiva 2004/18/CE al Codice dei contratti: verso una maggiore flessibilità dei rapporti tra pubblico e privato, in Rivista italiana di Diritto Pubblico Comunitario, n. 1/2009, pp. 127- 172, ISSN 1121-404X [fascia A].
39. La pregiudizialità amministrativa nel rapporto tra improcedibilità della domanda demolitoria e tutela risarcitoria in caso di silenzio della pubblica amministrazione, in Il Foro Amministrativo C.d.S., 2008, fasc. 10, pp. 2822–2839, ISSN 1722-2400.
40. The European Corporate Law Study Group, Public companies limited by shares and financial systems: National Models and European Integration. Report on Italy, in Archivio Ceradi, 2008, ISSN 2281-3144.
41. Politiche a sostegno delle Piccole e Medie Imprese: verso l’adozione di uno Small Business Act for Europe, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, 2008, ISSN 1720-4291.
42. Flessibilità nei rapporti tra pubblico e privato: il dialogo competitivo, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore , n. 5/2008, ISSN 1720- 4291.
43. Public Private partnership and Public Works: reducing moral hazard in a competitive market (B. RAGANELLI – G. FIDONE), in Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, Giuffrè, 2008, fasc. 1, pp. 23-53, ISSN0035-6131 [A].
44. Modifiche alla disciplina sulle fondazioni di origine bancaria: prime riflessioni, in Giustizia amministrativa, 2006, n. 1, pp. 79-89, ISSN 1591- 9978.
45. Legge a tutela del risparmio e fondazioni bancarie: commento all’art. 7 della legge 28 dicembre 2005, n. 262: le fondazioni di origine bancaria, in
Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, 2006, ISSN 1720- 4291.
46. Project financing: prelazione del promotore, pubblicità e concorrenza, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, n. 21/2005, pp. 2933, ISSN 1720-4291.
47. Tutela dell’investitore, contendibilità del controllo e trasparenza, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, n. 18/2005, pp. 28-32, ISSN 1720-4291.
48. Finanza di progetto e diritto comunitario: compatibilità con il principio di parità di trattamento della c.d. “prelazione del promotore” (G. FIDONE – B. RAGANELLI), in Rivista Italiana di Diritto pubblico comunitario, 2005, fasc. 3-4, pp. 949-973, ISSN1121-404X [A].
49. L’attività bancaria viaggia “on line” (F. DI FONZO - B. RAGANELLI), in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, n. 24/2005, pp. 37- 43, ISSN 1720-4291.
50. Commento organico alla direttiva 2000/31 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2000: direttiva sul commercio elettronico –
Disposizioni finali -, in Operazioni e contratti bancari e finanziari, Bollettino semestrale, 2002, n. 5, pp. 196-208, ISSN 1593-7054.
CONTRIBUTI IN VOLUMI
1. Indirizzo, coordinamento e monitoraggio presso la cabina di regia, in I nuovi appalti pubblici, Commento al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) con i nuovi orientamenti giusisprudenziali, Terza edizione, a cura di M. Corradino, S. Sticchi Damiani, Giuffrè, Milano, 2024, ISBN, 9788828848691.
2. L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), in I nuovi appalti pubblici, Commento al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) con i nuovi orientamenti giusisprudenziali, Terza edizione, a cura di M. Corradino, S. Sticchi Damiani, Giuffrè, Milano, 2024, ISBN, 9788828848691
3. Open Finance e innovazione finanziaria: opportunità, questione e sfide, con L. FRATINI PASSI, in Dall'Open Banking all'open finance. Profili di diritto dell'economia, a cura di V. FALCE, U. MORERA, Giappichelli, Torino, ISBN 979-12-211-0693-0.
4. Commento articolo 24 - Fascicolo virtuale dell’operatore economico; commento Articolo 25 - Piattaforme di approvvigionamento digitale; Commento Articolo 26 - Regole tecniche, in Commentario alla normativa sui contratti pubblici, (a cura di A. BOTTO, S. CASTROVINCI ZENNA), Giappichelli, Torino, 2024, ISBN 9788875246013.
5. Le nuove frontiere del giurista tra tecnologia, diritto e mutazioni in La trasformazione delle professioni legali. Legal Engineering, Blockchain, Metaverso, lot e altre tecnologie nella digital economy, (a cura di L. CAPPELLO), collana Picozza-Lener, Giappichelli, Torino, ISBN 979-12- 211-2918-2.
6. La difesa degli interessi strategici in tempi di crisi: a golden-route for a back-off?, in ADDE, Sistema produttivo e finanziario post Covid - 19: Dall'efficienza alla sostenibilità, Voci dal diritto dell'economia, a cura di U. MALVAGNA, A. SCIARRONE ALIBRANDI, Pacini Giuridica, Pisa, 2021, ISBN: 9788833792934.
7. Le decisioni pubbliche al vaglio degli algoritmi, in Scritti in onore di Eugenio Picozza, Editoriale scientifica, Napoli, 2020.
8. Renegotiation and anti-corruption measures in public procurement, (B. RAGANELLI - I. MAURO) in Law and economics of Public Procurement Reforms (a cura di G. PIGA – T. TATRAI), Routledge, New York, 2018.
9. La tutela del contraddittorio nei procedimenti europei in materia di concorrenza, in I procedimenti amministrativi di adjudication dell’Unione Europea: principi generali e discipline settoriali, Giappichelli, Torino, 2017, cap. VII, pp. 257-295.
10. La finanza di progetto nel nuovo Codice dei contatti pubblici, Commentario al codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (a cura di
M. CLARICH), Giappichelli, Torino, 2019.
11. Il contratto di concessione, in I singoli contratti (a cura di G. CASSANO), Il Diritto Applicato, Collana diretta da G. CASSANO, Cedam, Padova, 2017, pp. 3-57, ISBN 978-88-13-30005- 0.
12. Il contratto di appalto pubblico (B. RAGANELLI – S. OGGIANU), in I singoli contratti (a cura di G. CASSANO), il Diritto Applicato, Collana diretta da G. CASSANO, Cedam, Padova, 2017, pp. 3-57, ISBN 978-88-13-30005- 0.
13. Pubblico, privato e concessioni in Europa: alcuni limiti della disciplina, in AA.VV., Negoziazioni pubbliche. Scritti su concessioni e partenariati pubblico-privati, Giuffrè, Milano, 2013, pp. 210-248, ISBN 88- 14-18762-2.
14. I contratti misti, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
15. Qualificazione nei contratti misti, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
16. Importi delle soglie dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI,
C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
17. Metodi di calcolo del valore stimato dei contratti pubblici, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
18. Informativa in ordine all'intento di proporre ricorso giurisdizionale, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
19. Giurisdizione, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
20. Strumenti di tutela, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Trino, 2013, ISBN 9788859810926.
21. Norme processuali ulteriori per le controversie relative a infrastrutture e insediamenti produttivi, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013.
22. Principi, disposizioni e giurisprudenza comunitaria, in Il Project financing nel Codice dei Contratti (a cura di M. MARIANI), Giappichelli, Torino, 2011, pp. 360-394, ISBN 978-88-348-1847-3.
23. L’ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione del codice dei contratti, in I Contratti di appalto privato e pubblico a cura di V. CUFFARO E C. FRANCHINI, Trattato dei contratti, diretto da P. RESCIGNO e E. GABRIELLI, Utet, Torino, 2010, pp. 153-216, ISBN 97888-598-0579- 3.
24. L'iniziativa privata nel caso di "inerzia" della pubblica amministrazione, in Finanza di Progetto: temi e prospettive (a cura di G. F. CARTEI
- M. RICCHI), Editoriale Scientifica, Napoli, 2010, pp. 287- 301, ISBN 978- 88-6342-132-3.
25. Il contratto di appalto pubblico (B. RAGANELLI – S. OGGIANU), in I singoli contratti (a cura di G. Cassano), il Diritto Applicato, Collana diretta da G. CASSANO, Cedam, Padova, 2010, pp. 3-57, ISBN 978-88-13-30005- 0.
26. Amministrazioni pubbliche – principi costituzionali, in Enciclopedia giuridica del Sole 24 Ore – Diritto amministrativo, Il sole 24 ore, Milano, 2007, pp. 49-53, ISBN 10: 88-324-6845-X; 13:978-88- 324-6845-8.
27. Le Concessioni di lavori e servizi, in I contratti della pubblica amministrazione (a cura di C. FRANCHINI), Trattato dei contratti diretto da P. RESCIGNO e E. GABRIELLI, Utet, Torino, 2007, pp. 983- 1026, ISBN: 978-88- 598-0204-0.
28. Finanza di progetto, ricerca e sviluppo, in F. CAPRIGLIONE – G. DI GASPARE (a cura di), L’azione finanziaria per favorire gli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese, Cedam, Padova, 2006, pp. 407-442, ISBN 88-13-26178-0.
29. Un’autorità regolatrice con poteri di direzione e oltre: la Banca d’Italia, in S. VALENTINI ed AA.VV., Diritto e istituzioni della regolazione, Giuffrè, Milano, 2005, pp. 189-211, ISBN 88-14-11973-2.
30. Sulle determinanti giuridico-regolamentari del ridotto sviluppo della Borsa italiana, in M. COMANA (a cura di), Il mercato finanziario italiano: Borsa, competitività delle imprese e tutela del risparmio, Luiss University Press, Roma, 2005, pp. 155-205, ISBN 978-888- 887-766-2.
31. Le fondazioni di origine bancaria: un inquadramento giuridico, in M. COMANA (a cura di), La gestione finanziaria delle Fondazioni di origine bancaria, Cacucci Editore, Bari, 2003, pp. 57-94, ISBN 88-8422- 278-8.
32. Il Project financing nella gestione finanziaria delle Fondazioni di origine bancaria, in M. COMANA (a cura di), La gestione finanziaria delle Fondazioni di origine bancaria, Cacucci Editore, Bari, 2003, pp. 187- 210, ISBN 88-8422-278-8.
CURATELE
1. Codice di Diritto dell’Economia, B. RAGANELLI, P. DE GIOIA CARABELLESE, La Tribuna, 2021, ISBN 978-88-291-0586-1
BIANCAMARIA RAGANELLI CURRICULUM VITAE
biancamaria.raganelli@uniroma2.it
Professore di Diritto Pubblico dell’Economia e dei Mercati Finanziari
in ruolo presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Economia
Abilitato Prima Fascia Diritto Amministrativo (12/D1) E Diritto dell’Economia e dei mercati finanziari (12/E3)
Corsi di insegnamento:- DIRITTO DELL’ECONOMIA E DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE (6 CFU)
- EU INNOVATIVE AND SUSTAINABLE STRATEGY (3 CFU)
- EUROPA, REGOLAZIONE, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE (3 CFU)
- EUROPEAN INSTITUTIONS LAW AND MARKETS (6 CFU)
Grant JEAN Monnet Module 2022-2025 – EU Commission - EUROPEAN INNOVATIVE AND SUSTAINABLE LAW (www.eusl.it) AVVOCATO sezione speciale Prof. Universitari Albo di Roma (dal 2003) – Albo degli Avvocati Cassazionisti dal 19.02.2021
CEIS, CENTER FOR ECONOMIC AND INTERNATIONAL STUDIES, Scientific Strategic Commettee, Università di Roma Tor Vergata
COLLEGIO DOCENTI DOTTORATO RICERCA IN TEORIA DEI CONTRATTI, DEI SERVIZI E DEI MERCATI, Università di Roma Tor Vergata
PROXENTER CENTRO DI RICERCA IN TEMA DI PROCUREMENT AND SUPPLY CHAIN, Comitato scientifico
COMMISSIONE RICERCA DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO, Università di Roma Tor Vergata
MASTER IN PUBLIC PROCUREMENT MANAGEMENT, Membro dell'Executive committee, Università di Roma Tor Vergata
PUBLIC PROCUREMENT E PUBLIC PRIVATE PARTNERSHIPS, Responsabile modulo PPPs
FORMAZIONE
2001-2005 UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI, Roma – Dottorato di ricerca (procurement, contratti pubblici, finanza di progetto)
2003 COLUMBIA UNIVERSITY, New York – Visiting research scholar
BROOKLYN LAW SCHOOL, New York – Visiting research scholar
1995-2000 UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI, Roma – Laurea in giurisprudenza con lode
1996-1997 KATHOLIEKE UNIVERSITEIT OF BRABANT, Tilburg, The Netherlands – Degree in EU Studies
COMPETENZE SPECIFICHE
Public Procurement - Contratti pubblici – Partenariato Pubblico Privato – Autorità amministrative indipendenti di regolazione e vigilanza (Progetti World Bank, OECD, European Union, Asian Development Bank, Funzione pubblica), Anticorruzione
Regolamentazione e vigilanza nel settore bancario, finanziario e assicurativo - assetti organizzativi e di governo societari - gestione dei rischi - sistemi di controllo interno - informativa contabile e finanziaria (Società quotate e non)
INCARICHI SOCIETARI
- 2023- : POSTE VITA – Amministratore indipendente
- 2024- : ARMONIA SGR – Amministratore responsabile funzione AML e Presidente del Comitato per il Controllo Interno
- 2024-: TELCO S.P.A. - Presidente Organismo di Vigilanza
- 2022 -: ITALTEL - Membro del Collegio Sindacale
- 2022 -: TELSY (GRUPPO TIM) – Membro del Collegio Sindacale
- 2022 - 2023: BANCA CARIGE – Membro del Collegio Sindacale
- 2016 - 2023: P&G SGR – Membro del Collegio Sindacale
- 2022-2024: TELECONTACT CENTER (GRUPPO TIM) – Membro del Collegio Sindacale
- 2023 – 2023: BANCA POPOLARE COMMERCIALE - Membro del Collegio Sindacale
- 2021 - 2023: EDITRICE MINERVA BANCARIA SRL – Membro del CDA (pubblica riviste e studi di carattere scientifico)
ESPERIENZA IN AMBITO ACCADEMICO E PROFESSIONALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
2022 – CEIS, CENTER FOR ECONOMIC AND INTERNATIONAL STUDIES, Scientific Strategic Commettee
2017 - COLLEGIO DOCENTI DOTTORATO RICERCA IN TEORIA DEI CONTRATTI, DEI SERVIZI E DEI MERCATI
PROXENTER CENTRO DI RICERCA IN TEMA DI PROCUREMENT AND SUPPLY CHAIN, Comitato scientifico
COMMISSIONE RICERCA DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO, FACOLTÀ ECONOMIA
MASTER IN PUBLIC PROCUREMENT MANAGEMENT, Membro dell'Executive committee
MASTER PUBLIC PROCUREMENT E PUBLIC PRIVATE PARTNERSHIPS E ANTICORRUZIONE, Responsabile Modulo e
incarichi didattici
2022 UNIVERSITÉ PARIS 2 PANTHÉON-ASSAS
Visiting Professor Spring semester, Centre d'études et de recherches de sciences administratives, aprile-giugno – Progetto: Interventionnisme sanitaire et économique : les droits et libertés à l’épreuve, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Revue française de droit administratif, étude, novembre-décembre.
2021-2023
ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione)
Componente Albo Arbitri
2021-2022 Coordinatore CORSO INPS VALORE PA UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA
Ottimizzare il servizio pubblico: modelli e strumenti di gestione della performance
2020-2021 Coordinatore CORSO INPS VALORE PA UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA
Corruzione e procurement e la prevenzione della corruzione alla luce del nuovo piano nazionale anticorruzione
2016-2018 VICE DIRETTORE MASTER EXECUTIVE IN PUBLIC PROCUREMENT UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA
2019-2022 SIAA (SOCIETÀ ITALIANA AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI), MASTER DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO
Incarico di insegnamento
2020-2021 OCF (ORGANISMO DI VIGILANZA E TENUTA DELL’ALBO UNICO DEI CONSULENTI FINANZIARI),
Responsabile attività di controllo interno
2020 CREDIOP GRUPPO DEXIA
Attività di coaching per nuovi membri del CDA
2018-2020 COMPONENTE UNITÀ DI RICERCA LOCALE PROGETTO PRIN 2017
FinTech: the influence of enabling technologies on the future of the financial markets
2018-2019 PRINCIPAL INVESTIGATOR PROGETTO RICERCA MISSION SUSTAINABILITY
(Finanziamento Università di Roma Tor Vergata)
Sustainable development, accountable institutions, and banking weakness in Europe.
2018 CAMBRIDGE UNIVERSITY - FACULTY OF LAW, CAMBRIDGE (UK)
Faculty Academic Visitor
2017-2018 UFFICIO DEL REVISIORE GENERALE PRESSO LA SANTA SEDE
Legal Counselor (Convenzione Merida, Appalti, Procurement)
2017 OECD (ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO)
Public procurement expert, Norway, Oslo, Progetto MAPS (Methodology for Assessment procurement Systems). Redazione del Report of Assesment per la Norvegia.
2015-2016 EUROPEAN UNION PROJECT FOR CARICOM (CARIBBEAN COMMUNITY SECRETARIAT)
International specialist and public procurement adviser
Development and Implementation of the Infrastructure and Instruments for an Integrated Single Market and Economy (CSME) Procurement Market. Supporto redazione Regolamentazione ed elaborazione Procurement Standard Operating Procedure (PSOPs) e Standard Bidding Documents (SBDs)
2014 FORDHAM LAW SCHOOL - New York
Visiting Research Fellow (Fall semester – settembre-dicembre)
2012-2013 WORLD BANK, DHAKA, BANGLADESH
International Specialist and Public Procurement Adviser
Supporto al Governo per implementazione normativa sul procurement. Training of trainers.
2007-2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA - Facoltà Giurisprudenza
Ricercatore confermato a tempo pieno in Diritto amministrativo
Attività didattica sui corsi di Diritto amministrativo e Diritto pubblico dell’economia, Facoltà di giurisprudenza.
- Member of the Executive committee e incarico insegnamento, Master in English in Public
- Procurement Management. Law and Economics of Public Private Partnerships (2013-2015)
- Incarico di insegnamento presso la Scuola delle Professioni Legali (2008-2010)
- Incarico di insegnamento presso la Scuola Carabinieri, Velletri, Roma (2012-2015)
- Delegato di facoltà nella Commissione per l’attuazione della legge no. 104/92
2014-2016 COMPONENTE UNITÀ DI RICERCA LOCALE PROGETTO PRIN:
La codificazione dei procedimenti nell’Unione Europea.
2013-2016 UNIVERSITÀ LUMSA
Prof. incaricato di Diritto Pubblico dell’Economia (6 CFU)
2009-2012 UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA
Incarichi di insegnamento: Diritto pubblico dell’economia (6 CFU), Diritto dell’economia (6 CFU) e Diritto delle infrastrutture (6 CFU)
2007-2012 ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA
Incarico di insegnamento corso di Diritto pubblico dell’economia
2010-2011 MINISTERO DELLA FUNZIONE PUBBLICA
Consulente e membro della Commissione per la redazione del Codice della Pubblica Amministrazione e revisione Codice Amministrazione Digitale
2010-2012 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Scuola superiore per la pubblica amministrazione, Roma e Caserta, incarichi di insegnamento
2011 ASIAN DEVELOPMENT BANK
Legal Advisor
2009-2010 I.COM, ISTITUTO PER LA COMPETITIVITÀ
Direttore dell’osservatorio sulle infrastrutture e incarichi di ricerca su profili giuridici ed economici dei contratti pubblici
2003-2004 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Incarico di ricerca su PPP e infrastrutture di trasporto
2005-2007 ENCICLOPEDIA ITALIANA GIOVANNI TRECCANI
Editor, Membro del Comitato Esperti Legali
2001-2006 UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI, CERADI (Centro di ricerca applicata sul diritto d’impresa) Incarichi di ricerca su temi di CORPORATE GOVERNANCE e MERCATI FINANZIARI. Collaborazione con l’European Corporate Law Study Group
2000 UNIVERSITY OF LEUVEN (Belgium)
Stager, Collaborazione Labourlaw net project
LINGUE, INDUCTION
- Lingua inglese: C2
- Lingua Francese: A2
- Assogestioni INDUCTION SECTION per amministratori e sindaci
ATTIVITA’ DI RICERCA
- 2021 PARIS 2 PANTHÉON- ASSAS, Visiting Professor (spring term)
- 2019-2020 Componente team ricerca, Beyond Borders of Financial Technology: issues and challenges
- 2018-2019 Principal Investigator, progetto di ricerca Mission Sustainability, Sustainable development, accountable institutions and banking weakness in Europe.
- 2018-2021 Componente team ricerca PRIN 2017, FinTech: the influence of enabling technologies on the future of the financial markets.
- 2018 CAMBRIDGE UNIVERSITY, Faculty Academic Visitor (summer term)
- 2014-2017 Componente team ricerca PRIN 2012, La codificazione dei procedimenti dell’Unione Europea
- 2014 FORDHAM LAW SCHOOL, Visiting Professor (fall term)
- 2009-2010 I.COM, Istituto per la competitività, Director of Observatory on Public Infrastructures
- 2001-2006 Luiss University, CERADI, researcher
- 2000 LEUVEN UNIVERSITY (Belgium) – researcher
SUPERVISIONNE RICERCA DOTTORATI E POST DOTTORATI
2017- Tor Vergata Univ.
1 gen. 2020- 30 luglio 2021: La Sapienza Univ.
1 febb., 2020-31 marzo 2020: Roma Tre Univ.
05 giu. 2017-30 nov., 2019: Nova Gorica Univ., Slovenia
2001-2006: Luiss Univ.
QUALIFICHE, FORMAZIONE E LINGUE
- Abilitazione a Professore Ordinario in Diritto Amministrativo
- Conoscenza della lingua inglese
- INDUCTION SECTION di Assogestioni per gli amministratori non esecutivi e i componenti del Collegio Sindacale, settembre 2019
MEMBERSHIPS e COMITATI SCIENTIFICI
- UNIVERSITY OF ELBASAN “ALEKSANDËR XHUVANI” FACULTY OF ECONOMY –
PROCEEDINGS BOOK – 11th International Scientific Conference “Recent challenges in entrepreneurship innovation and legal framework - Research committee
- INTERNATIONAL SOCIETY OF PUBLIC LAW (ICON.S)
- RESEARCH NETWORK PUBLIC CONTRACTS IN LEGAL GLOBALIZATION
- ASSOCIAZIONE DOCENTI DIRITTO ECONOMIA (ADDE)
- ASTRID (Fondazione per analisi, gli studi e le ricerche sulla riforma istituzioni democr. e innovazione nelle ammin. pubbl.), Membro dell’Assoziazione
- ASSOCIAZIONE AMERIGO, Membership
- NED COMMUNITY
- EDITORIAL BOARD RIVISTA BANCARIA, MINERVA BANCARIA EDITRICE
- COMITATO SCIENTIFICO CENTER FOR RESEARCH IN PROCUREMENT & SUPPLY CHAIN, UNIVERSITA’ TOR VERGATA
- COMITATO SCIENTIFICO Rivista SCIENZE E RICERCHE
- COMITATO SCIENTIFICO Rivista IL DIRITTO AMMINISTRATIVO
- EXECUTIVE COMMITTEE, MASTER IN PUBLIC PROCUREMENT MANAGEMENT, UNIVERSITA’ TOR VERGATA
PUBBLICAZIONI
MONOGRAFIE
1. Concorrenza e aiuti di Stato in Europa, con G. LUCHENA, Giappichelli, Torino, 2022, ISBN: 978-88-921-2309-0.
2. Frontiere di Diritto pubblico dell’economia, Cedam, Padova, 2019, ISBN: 978-881-33704-1.
3. Partenariato pubblico privato, concessioni e gestione dei rischi, Quaderni di Minerva Bancaria, Roma, 2019, ISBN 978-88-988-54141
4. Architettura finanziaria e Corti europee, Editoriale scientifica, Napoli, 2018, ISBN 978-88-9391-312-6
5. Efficacia della giustizia amministrativa e pienezza della tutela, Giappichelli, Torino, 2012, ISBN 978-88-348-2755-0.
6. Finanza di progetto e opere pubbliche. Quali incentivi?, Giappichelli, Torino, 2007, ISBN 88-348-6388-7.
7. I mercati regolamentati, Luiss University Press, Roma, 2004, ISBN 88-88877-26-6.
ARTICOLI SU RIVISTE SCIENTIFICHE
1. La funzione nomofilattica delle Corti supreme nel contesto del c.d. pan european dialogue: il caso del trattamento di sostanze pericolose, in
amministr@tivamente, 2024, ISSN 2036-7821.
2. Incentivi e Disincentivi alla realizzazione di Investimenti nel settore delle Energie Rinnovabili: affidamento, tutela e questioni, B. RAGANELLI, I. MAURO, in Diritto pubblico Europeo. Rassegna Online, 2024, ISSN: 2421-0528.
3. Public Procurement in times of Emergency: transparency, accountability, and anticorruption goals to the test, in Il Diritto Amministrativo, 2023, ISSN, 2039-6937.
4. Interventionnisme sanitaire et économique: les droits et libertés à l’épreuve, in Revue française de droit administratif, étude, novembre - décembre 2022, ISSN, 0763-1219 [fascia A].
5. Riserve negli affidamenti e incentivi a favore di imprese di dimensioni minori, 2022, in Banca impresa e società, ISSN: 1120-9453 [fascia A].
6. Appalti e turbative: Corruzione, cartelli e criminalità nella lente della Corte di Cassazione, con E. Iossa, F. Marconi, Mercato, concorrenza e regole [fascia A], ISSN 1590-5128, gennaio 2022.
7. From the pandemic to the recovery: A legal analysis, con P. de Gioia Carabellese, 2021, in Estudio de Deusto, ISSN 0423-4847.
8. Sulla legittimità costituzionale di riserve regionali a favore di micro, piccole e medie imprese, con G. Piga, 2021, in Il Diritto Amministrativo, ISSN: 2039-6937.
9. Emergenza, Crisi Economica e Golden Power, B. RAGANELLI, F. MARCONI, in Concorrenza e Mercato, n. 1, 2021, ISBN: 9788814218279 [fascia A].
10. Foreign investment screening beyond the Covid-19 challenge overcoming the emergency, in Banca Impresa e Società, 2021, ISSN: 1120-9453 [fascia A]
11. Oltre la crisi Covid. Una sfida per l’Europa tra limiti e distorsioni, in Analisi Giuridica dell’Economia, 2020, ISSN 1720-951X [fascia A].
12. Competitive dialogue: an economic and legal assessment, con G. Buccino, E. Iossa, M. Vincze, in Journal of Public Procurement, 2020.
13. Stato di emergenza e tutela dei diritti e delle libertà fondamentali, in Il diritto dell’economia, 2020, ISSN: 1123-3036 [fascia A].
14. Decisioni pubbliche e algoritmi: modelli alternativi di dialogo tra forme di intelligenza diverse nell’assunzione di decisioni amministrative, 2020, in
Federalismi.it, ISSN 1826-3534 [fascia A].
15. Anticorruption measures in Public Procurement: issues and challenges, con I. Mauro, in Il diritto dell’economia, n. 99-2019, pp. 329-360, ISSN: 1123-3036 [fascia A]
16. Distressed banks, European principles and policy targets, in Riv. Concorrenza e mercato, 2018, ISBN: 9788814218279 [fascia A].
17. Due process of law e concorrenza in Europa, in Giustizia amministrativa, n. 3/2018, pp. 1-30, ISSN: 1591-9978.
18. PMI, procurement e favor partecipationis, in Riv. italiana di dir. pubblico comunitario, 2017, pp. 839-878, ISSN 1121-404 X [fascia A].
19. Le prerogative dello Stato nel settore bancario: il principio di tutela della stabilità finanziaria, in Il Giornale di diritto amministrativo, n. 3/2017, ISSN 1591-559X [fascia A].
20. Sui limiti dell’intervento dello Stato in tempo di crisi, in Il Foro it., 2017, ISSN 0015-783X [A].
21. Il contratto di concessione come modello di partenariato pubblico privato e il nuovo Codice dei contratti, in Amministrazione in cammino, 2017, ISSN 2038- 3711.
22. Crisi bancarie e giustizia europea, in Analisi Giuridica dell’Economia, n. 2/2016, pp. 439-460, ISSN 1720-951X [fascia A].
23. Aiuti di Stato alle banche nel contesto della crisi finanziaria, in Il Giornale di diritto amministrativo, n. 6/2016, pp. 773 ss., ISSN 1591559X [fascia A].
24. Dal bail-out al bail-in: la posizione della Corte di Giustizia dell’Unione europea, in Il Foro italiano, 2016, fasc. 12/2016, IV, 600, ISSN 0015- 783X [A].
25. International preventive strategies against corruption: legal boundaries and means of action (B. RAGANELLI – I. MAURO), in Federalismi.it, n. 20/2016, ISSN 1826-3534 [fascia A].
26. Giusto processo, autorità e modelli sanzionatori, in Trimestrale di diritto dell’economia, n. 3/2015, pp. 232-268, ISSN 2036 – 4873.
27. Sanzioni Consob e tutela del contraddittorio procedimentale, in Il Giornale di diritto amministrativo, n. 4/2015, pp. 511-522, ISSN 1591559X [fascia A].
28. Tar Lazio, Sez. II, 27 novembre 2014, nn. 11886 e 11887, in Il Foro italiano, 2015, fasc. 4, pp. 230-233, ISSN 0015-783X [fascia A].
29. Procedimento sanzionatorio Consob e giusto processo, in Banca, Borsa e titoli di credito, fasc. 6, 2015, pp. 769-785, ISSN, 03909522 [fascia A].
30. Diritto amministrativo, giustizia ed economia, in Bocconi legal papers, n. 1/2015, ISSN 2284-0125.
31. La tutela dell’interesse pubblico in economia, in Amministrazione in cammino, 2014, ISSN 2038- 3711.
32. Administrative Jurisdiction, Rules and Competitiveness, in Ius publicum, n.1/2013, ISSN 2039-2540.
33. I volti della giustizia: brevi riflessioni sulle alternative alla tutela giurisdizionale amministrativa, in Amministrazione in cammino, 2012, ISSN 2038- 3711.
34. Effettività della tutela ed efficacia delle procedure di ricorso in materia di contratti pubblici, in Diritto e processo amministrativo, 2011, fasc. 4, pp. 1155–1208, ISSN 1971-6974 [fascia A].
35. Contratti pubblici e politiche a sostegno delle piccole e medie imprese. Gli strumenti compatibili con la disciplina comunitaria e nazionale sui contratti pubblici, in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2011, fasc. 2, pp. 551-595, ISSN 1121-404 X [fascia A].
36. L’evoluzione della giurisprudenza e il recente intervento del legislatore in tema di traslatio iudicii, in Diritto processuale amministrativo, 2010, fasc. 2, pp. 730-794, ISSN 0393-1325 [fascia A].
37. Principi, disposizioni e giurisprudenza comunitaria in materia di partenariato pubblico privato: un quadro generale, in GiustAmm.it, Rivista Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2010 e in Giustizia amministrativa, ISSN 1591-9978.
38. Il dialogo competitivo dalla direttiva 2004/18/CE al Codice dei contratti: verso una maggiore flessibilità dei rapporti tra pubblico e privato, in Rivista italiana di Diritto Pubblico Comunitario, n. 1/2009, pp. 127- 172, ISSN 1121-404X [fascia A].
39. La pregiudizialità amministrativa nel rapporto tra improcedibilità della domanda demolitoria e tutela risarcitoria in caso di silenzio della pubblica amministrazione, in Il Foro Amministrativo C.d.S., 2008, fasc. 10, pp. 2822–2839, ISSN 1722-2400.
40. The European Corporate Law Study Group, Public companies limited by shares and financial systems: National Models and European Integration. Report on Italy, in Archivio Ceradi, 2008, ISSN 2281-3144.
41. Politiche a sostegno delle Piccole e Medie Imprese: verso l’adozione di uno Small Business Act for Europe, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, 2008, ISSN 1720-4291.
42. Flessibilità nei rapporti tra pubblico e privato: il dialogo competitivo, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore , n. 5/2008, ISSN 1720- 4291.
43. Public Private partnership and Public Works: reducing moral hazard in a competitive market (B. RAGANELLI – G. FIDONE), in Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, Giuffrè, 2008, fasc. 1, pp. 23-53, ISSN0035-6131 [A].
44. Modifiche alla disciplina sulle fondazioni di origine bancaria: prime riflessioni, in Giustizia amministrativa, 2006, n. 1, pp. 79-89, ISSN 1591- 9978.
45. Legge a tutela del risparmio e fondazioni bancarie: commento all’art. 7 della legge 28 dicembre 2005, n. 262: le fondazioni di origine bancaria, in
Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, 2006, ISSN 1720- 4291.
46. Project financing: prelazione del promotore, pubblicità e concorrenza, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, n. 21/2005, pp. 2933, ISSN 1720-4291.
47. Tutela dell’investitore, contendibilità del controllo e trasparenza, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, n. 18/2005, pp. 28-32, ISSN 1720-4291.
48. Finanza di progetto e diritto comunitario: compatibilità con il principio di parità di trattamento della c.d. “prelazione del promotore” (G. FIDONE – B. RAGANELLI), in Rivista Italiana di Diritto pubblico comunitario, 2005, fasc. 3-4, pp. 949-973, ISSN1121-404X [A].
49. L’attività bancaria viaggia “on line” (F. DI FONZO - B. RAGANELLI), in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, n. 24/2005, pp. 37- 43, ISSN 1720-4291.
50. Commento organico alla direttiva 2000/31 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2000: direttiva sul commercio elettronico –
Disposizioni finali -, in Operazioni e contratti bancari e finanziari, Bollettino semestrale, 2002, n. 5, pp. 196-208, ISSN 1593-7054.
CONTRIBUTI IN VOLUMI
1. Indirizzo, coordinamento e monitoraggio presso la cabina di regia, in I nuovi appalti pubblici, Commento al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) con i nuovi orientamenti giusisprudenziali, Terza edizione, a cura di M. Corradino, S. Sticchi Damiani, Giuffrè, Milano, 2024, ISBN, 9788828848691.
2. L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), in I nuovi appalti pubblici, Commento al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) con i nuovi orientamenti giusisprudenziali, Terza edizione, a cura di M. Corradino, S. Sticchi Damiani, Giuffrè, Milano, 2024, ISBN, 9788828848691
3. Open Finance e innovazione finanziaria: opportunità, questione e sfide, con L. FRATINI PASSI, in Dall'Open Banking all'open finance. Profili di diritto dell'economia, a cura di V. FALCE, U. MORERA, Giappichelli, Torino, ISBN 979-12-211-0693-0.
4. Commento articolo 24 - Fascicolo virtuale dell’operatore economico; commento Articolo 25 - Piattaforme di approvvigionamento digitale; Commento Articolo 26 - Regole tecniche, in Commentario alla normativa sui contratti pubblici, (a cura di A. BOTTO, S. CASTROVINCI ZENNA), Giappichelli, Torino, 2024, ISBN 9788875246013.
5. Le nuove frontiere del giurista tra tecnologia, diritto e mutazioni in La trasformazione delle professioni legali. Legal Engineering, Blockchain, Metaverso, lot e altre tecnologie nella digital economy, (a cura di L. CAPPELLO), collana Picozza-Lener, Giappichelli, Torino, ISBN 979-12- 211-2918-2.
6. La difesa degli interessi strategici in tempi di crisi: a golden-route for a back-off?, in ADDE, Sistema produttivo e finanziario post Covid - 19: Dall'efficienza alla sostenibilità, Voci dal diritto dell'economia, a cura di U. MALVAGNA, A. SCIARRONE ALIBRANDI, Pacini Giuridica, Pisa, 2021, ISBN: 9788833792934.
7. Le decisioni pubbliche al vaglio degli algoritmi, in Scritti in onore di Eugenio Picozza, Editoriale scientifica, Napoli, 2020.
8. Renegotiation and anti-corruption measures in public procurement, (B. RAGANELLI - I. MAURO) in Law and economics of Public Procurement Reforms (a cura di G. PIGA – T. TATRAI), Routledge, New York, 2018.
9. La tutela del contraddittorio nei procedimenti europei in materia di concorrenza, in I procedimenti amministrativi di adjudication dell’Unione Europea: principi generali e discipline settoriali, Giappichelli, Torino, 2017, cap. VII, pp. 257-295.
10. La finanza di progetto nel nuovo Codice dei contatti pubblici, Commentario al codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (a cura di
M. CLARICH), Giappichelli, Torino, 2019.
11. Il contratto di concessione, in I singoli contratti (a cura di G. CASSANO), Il Diritto Applicato, Collana diretta da G. CASSANO, Cedam, Padova, 2017, pp. 3-57, ISBN 978-88-13-30005- 0.
12. Il contratto di appalto pubblico (B. RAGANELLI – S. OGGIANU), in I singoli contratti (a cura di G. CASSANO), il Diritto Applicato, Collana diretta da G. CASSANO, Cedam, Padova, 2017, pp. 3-57, ISBN 978-88-13-30005- 0.
13. Pubblico, privato e concessioni in Europa: alcuni limiti della disciplina, in AA.VV., Negoziazioni pubbliche. Scritti su concessioni e partenariati pubblico-privati, Giuffrè, Milano, 2013, pp. 210-248, ISBN 88- 14-18762-2.
14. I contratti misti, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
15. Qualificazione nei contratti misti, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
16. Importi delle soglie dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI,
C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
17. Metodi di calcolo del valore stimato dei contratti pubblici, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
18. Informativa in ordine all'intento di proporre ricorso giurisdizionale, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
19. Giurisdizione, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
20. Strumenti di tutela, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Trino, 2013, ISBN 9788859810926.
21. Norme processuali ulteriori per le controversie relative a infrastrutture e insediamenti produttivi, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013.
22. Principi, disposizioni e giurisprudenza comunitaria, in Il Project financing nel Codice dei Contratti (a cura di M. MARIANI), Giappichelli, Torino, 2011, pp. 360-394, ISBN 978-88-348-1847-3.
23. L’ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione del codice dei contratti, in I Contratti di appalto privato e pubblico a cura di V. CUFFARO E C. FRANCHINI, Trattato dei contratti, diretto da P. RESCIGNO e E. GABRIELLI, Utet, Torino, 2010, pp. 153-216, ISBN 97888-598-0579- 3.
24. L'iniziativa privata nel caso di "inerzia" della pubblica amministrazione, in Finanza di Progetto: temi e prospettive (a cura di G. F. CARTEI
- M. RICCHI), Editoriale Scientifica, Napoli, 2010, pp. 287- 301, ISBN 978- 88-6342-132-3.
25. Il contratto di appalto pubblico (B. RAGANELLI – S. OGGIANU), in I singoli contratti (a cura di G. Cassano), il Diritto Applicato, Collana diretta da G. CASSANO, Cedam, Padova, 2010, pp. 3-57, ISBN 978-88-13-30005- 0.
26. Amministrazioni pubbliche – principi costituzionali, in Enciclopedia giuridica del Sole 24 Ore – Diritto amministrativo, Il sole 24 ore, Milano, 2007, pp. 49-53, ISBN 10: 88-324-6845-X; 13:978-88- 324-6845-8.
27. Le Concessioni di lavori e servizi, in I contratti della pubblica amministrazione (a cura di C. FRANCHINI), Trattato dei contratti diretto da P. RESCIGNO e E. GABRIELLI, Utet, Torino, 2007, pp. 983- 1026, ISBN: 978-88- 598-0204-0.
28. Finanza di progetto, ricerca e sviluppo, in F. CAPRIGLIONE – G. DI GASPARE (a cura di), L’azione finanziaria per favorire gli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese, Cedam, Padova, 2006, pp. 407-442, ISBN 88-13-26178-0.
29. Un’autorità regolatrice con poteri di direzione e oltre: la Banca d’Italia, in S. VALENTINI ed AA.VV., Diritto e istituzioni della regolazione, Giuffrè, Milano, 2005, pp. 189-211, ISBN 88-14-11973-2.
30. Sulle determinanti giuridico-regolamentari del ridotto sviluppo della Borsa italiana, in M. COMANA (a cura di), Il mercato finanziario italiano: Borsa, competitività delle imprese e tutela del risparmio, Luiss University Press, Roma, 2005, pp. 155-205, ISBN 978-888- 887-766-2.
31. Le fondazioni di origine bancaria: un inquadramento giuridico, in M. COMANA (a cura di), La gestione finanziaria delle Fondazioni di origine bancaria, Cacucci Editore, Bari, 2003, pp. 57-94, ISBN 88-8422- 278-8.
32. Il Project financing nella gestione finanziaria delle Fondazioni di origine bancaria, in M. COMANA (a cura di), La gestione finanziaria delle Fondazioni di origine bancaria, Cacucci Editore, Bari, 2003, pp. 187- 210, ISBN 88-8422-278-8.
CURATELE
1. Codice di Diritto dell’Economia, B. RAGANELLI, P. DE GIOIA CARABELLESE, La Tribuna, 2021, ISBN 978-88-291-0586-1
BIANCAMARIA RAGANELLI CURRICULUM VITAE
biancamaria.raganelli@uniroma2.it
Professore di Diritto Pubblico dell’Economia e dei Mercati Finanziari
in ruolo presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Economia
Abilitato Prima Fascia Diritto Amministrativo (12/D1) E Diritto dell’Economia e dei mercati finanziari (12/E3)
Corsi di insegnamento:- DIRITTO DELL’ECONOMIA E DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE (6 CFU)
- EU INNOVATIVE AND SUSTAINABLE STRATEGY (3 CFU)
- EUROPA, REGOLAZIONE, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE (3 CFU)
- EUROPEAN INSTITUTIONS LAW AND MARKETS (6 CFU)
Grant JEAN Monnet Module 2022-2025 – EU Commission - EUROPEAN INNOVATIVE AND SUSTAINABLE LAW (www.eusl.it) AVVOCATO sezione speciale Prof. Universitari Albo di Roma (dal 2003) – Albo degli Avvocati Cassazionisti dal 19.02.2021
CEIS, CENTER FOR ECONOMIC AND INTERNATIONAL STUDIES, Scientific Strategic Commettee, Università di Roma Tor Vergata
COLLEGIO DOCENTI DOTTORATO RICERCA IN TEORIA DEI CONTRATTI, DEI SERVIZI E DEI MERCATI, Università di Roma Tor Vergata
PROXENTER CENTRO DI RICERCA IN TEMA DI PROCUREMENT AND SUPPLY CHAIN, Comitato scientifico
COMMISSIONE RICERCA DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO, Università di Roma Tor Vergata
MASTER IN PUBLIC PROCUREMENT MANAGEMENT, Membro dell'Executive committee, Università di Roma Tor Vergata
PUBLIC PROCUREMENT E PUBLIC PRIVATE PARTNERSHIPS, Responsabile modulo PPPs
FORMAZIONE
2001-2005 UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI, Roma – Dottorato di ricerca (procurement, contratti pubblici, finanza di progetto)
2003 COLUMBIA UNIVERSITY, New York – Visiting research scholar
BROOKLYN LAW SCHOOL, New York – Visiting research scholar
1995-2000 UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI, Roma – Laurea in giurisprudenza con lode
1996-1997 KATHOLIEKE UNIVERSITEIT OF BRABANT, Tilburg, The Netherlands – Degree in EU Studies
COMPETENZE SPECIFICHE
Public Procurement - Contratti pubblici – Partenariato Pubblico Privato – Autorità amministrative indipendenti di regolazione e vigilanza (Progetti World Bank, OECD, European Union, Asian Development Bank, Funzione pubblica), Anticorruzione
Regolamentazione e vigilanza nel settore bancario, finanziario e assicurativo - assetti organizzativi e di governo societari - gestione dei rischi - sistemi di controllo interno - informativa contabile e finanziaria (Società quotate e non)
INCARICHI SOCIETARI
- 2023- : POSTE VITA – Amministratore indipendente
- 2024- : ARMONIA SGR – Amministratore responsabile funzione AML e Presidente del Comitato per il Controllo Interno
- 2024-: TELCO S.P.A. - Presidente Organismo di Vigilanza
- 2022 -: ITALTEL - Membro del Collegio Sindacale
- 2022 -: TELSY (GRUPPO TIM) – Membro del Collegio Sindacale
- 2022 - 2023: BANCA CARIGE – Membro del Collegio Sindacale
- 2016 - 2023: P&G SGR – Membro del Collegio Sindacale
- 2022-2024: TELECONTACT CENTER (GRUPPO TIM) – Membro del Collegio Sindacale
- 2023 – 2023: BANCA POPOLARE COMMERCIALE - Membro del Collegio Sindacale
- 2021 - 2023: EDITRICE MINERVA BANCARIA SRL – Membro del CDA (pubblica riviste e studi di carattere scientifico)
ESPERIENZA IN AMBITO ACCADEMICO E PROFESSIONALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
2022 – CEIS, CENTER FOR ECONOMIC AND INTERNATIONAL STUDIES, Scientific Strategic Commettee
2017 - COLLEGIO DOCENTI DOTTORATO RICERCA IN TEORIA DEI CONTRATTI, DEI SERVIZI E DEI MERCATI
PROXENTER CENTRO DI RICERCA IN TEMA DI PROCUREMENT AND SUPPLY CHAIN, Comitato scientifico
COMMISSIONE RICERCA DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO, FACOLTÀ ECONOMIA
MASTER IN PUBLIC PROCUREMENT MANAGEMENT, Membro dell'Executive committee
MASTER PUBLIC PROCUREMENT E PUBLIC PRIVATE PARTNERSHIPS E ANTICORRUZIONE, Responsabile Modulo e
incarichi didattici
2022 UNIVERSITÉ PARIS 2 PANTHÉON-ASSAS
Visiting Professor Spring semester, Centre d'études et de recherches de sciences administratives, aprile-giugno – Progetto: Interventionnisme sanitaire et économique : les droits et libertés à l’épreuve, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Revue française de droit administratif, étude, novembre-décembre.
2021-2023
ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione)
Componente Albo Arbitri
2021-2022 Coordinatore CORSO INPS VALORE PA UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA
Ottimizzare il servizio pubblico: modelli e strumenti di gestione della performance
2020-2021 Coordinatore CORSO INPS VALORE PA UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA
Corruzione e procurement e la prevenzione della corruzione alla luce del nuovo piano nazionale anticorruzione
2016-2018 VICE DIRETTORE MASTER EXECUTIVE IN PUBLIC PROCUREMENT UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA
2019-2022 SIAA (SOCIETÀ ITALIANA AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI), MASTER DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO
Incarico di insegnamento
2020-2021 OCF (ORGANISMO DI VIGILANZA E TENUTA DELL’ALBO UNICO DEI CONSULENTI FINANZIARI),
Responsabile attività di controllo interno
2020 CREDIOP GRUPPO DEXIA
Attività di coaching per nuovi membri del CDA
2018-2020 COMPONENTE UNITÀ DI RICERCA LOCALE PROGETTO PRIN 2017
FinTech: the influence of enabling technologies on the future of the financial markets
2018-2019 PRINCIPAL INVESTIGATOR PROGETTO RICERCA MISSION SUSTAINABILITY
(Finanziamento Università di Roma Tor Vergata)
Sustainable development, accountable institutions, and banking weakness in Europe.
2018 CAMBRIDGE UNIVERSITY - FACULTY OF LAW, CAMBRIDGE (UK)
Faculty Academic Visitor
2017-2018 UFFICIO DEL REVISIORE GENERALE PRESSO LA SANTA SEDE
Legal Counselor (Convenzione Merida, Appalti, Procurement)
2017 OECD (ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO)
Public procurement expert, Norway, Oslo, Progetto MAPS (Methodology for Assessment procurement Systems). Redazione del Report of Assesment per la Norvegia.
2015-2016 EUROPEAN UNION PROJECT FOR CARICOM (CARIBBEAN COMMUNITY SECRETARIAT)
International specialist and public procurement adviser
Development and Implementation of the Infrastructure and Instruments for an Integrated Single Market and Economy (CSME) Procurement Market. Supporto redazione Regolamentazione ed elaborazione Procurement Standard Operating Procedure (PSOPs) e Standard Bidding Documents (SBDs)
2014 FORDHAM LAW SCHOOL - New York
Visiting Research Fellow (Fall semester – settembre-dicembre)
2012-2013 WORLD BANK, DHAKA, BANGLADESH
International Specialist and Public Procurement Adviser
Supporto al Governo per implementazione normativa sul procurement. Training of trainers.
2007-2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA - Facoltà Giurisprudenza
Ricercatore confermato a tempo pieno in Diritto amministrativo
Attività didattica sui corsi di Diritto amministrativo e Diritto pubblico dell’economia, Facoltà di giurisprudenza.
- Member of the Executive committee e incarico insegnamento, Master in English in Public
- Procurement Management. Law and Economics of Public Private Partnerships (2013-2015)
- Incarico di insegnamento presso la Scuola delle Professioni Legali (2008-2010)
- Incarico di insegnamento presso la Scuola Carabinieri, Velletri, Roma (2012-2015)
- Delegato di facoltà nella Commissione per l’attuazione della legge no. 104/92
2014-2016 COMPONENTE UNITÀ DI RICERCA LOCALE PROGETTO PRIN:
La codificazione dei procedimenti nell’Unione Europea.
2013-2016 UNIVERSITÀ LUMSA
Prof. incaricato di Diritto Pubblico dell’Economia (6 CFU)
2009-2012 UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA
Incarichi di insegnamento: Diritto pubblico dell’economia (6 CFU), Diritto dell’economia (6 CFU) e Diritto delle infrastrutture (6 CFU)
2007-2012 ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA
Incarico di insegnamento corso di Diritto pubblico dell’economia
2010-2011 MINISTERO DELLA FUNZIONE PUBBLICA
Consulente e membro della Commissione per la redazione del Codice della Pubblica Amministrazione e revisione Codice Amministrazione Digitale
2010-2012 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Scuola superiore per la pubblica amministrazione, Roma e Caserta, incarichi di insegnamento
2011 ASIAN DEVELOPMENT BANK
Legal Advisor
2009-2010 I.COM, ISTITUTO PER LA COMPETITIVITÀ
Direttore dell’osservatorio sulle infrastrutture e incarichi di ricerca su profili giuridici ed economici dei contratti pubblici
2003-2004 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Incarico di ricerca su PPP e infrastrutture di trasporto
2005-2007 ENCICLOPEDIA ITALIANA GIOVANNI TRECCANI
Editor, Membro del Comitato Esperti Legali
2001-2006 UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI, CERADI (Centro di ricerca applicata sul diritto d’impresa) Incarichi di ricerca su temi di CORPORATE GOVERNANCE e MERCATI FINANZIARI. Collaborazione con l’European Corporate Law Study Group
2000 UNIVERSITY OF LEUVEN (Belgium)
Stager, Collaborazione Labourlaw net project
LINGUE, INDUCTION
- Lingua inglese: C2
- Lingua Francese: A2
- Assogestioni INDUCTION SECTION per amministratori e sindaci
ATTIVITA’ DI RICERCA
- 2021 PARIS 2 PANTHÉON- ASSAS, Visiting Professor (spring term)
- 2019-2020 Componente team ricerca, Beyond Borders of Financial Technology: issues and challenges
- 2018-2019 Principal Investigator, progetto di ricerca Mission Sustainability, Sustainable development, accountable institutions and banking weakness in Europe.
- 2018-2021 Componente team ricerca PRIN 2017, FinTech: the influence of enabling technologies on the future of the financial markets.
- 2018 CAMBRIDGE UNIVERSITY, Faculty Academic Visitor (summer term)
- 2014-2017 Componente team ricerca PRIN 2012, La codificazione dei procedimenti dell’Unione Europea
- 2014 FORDHAM LAW SCHOOL, Visiting Professor (fall term)
- 2009-2010 I.COM, Istituto per la competitività, Director of Observatory on Public Infrastructures
- 2001-2006 Luiss University, CERADI, researcher
- 2000 LEUVEN UNIVERSITY (Belgium) – researcher
SUPERVISIONNE RICERCA DOTTORATI E POST DOTTORATI
2017- Tor Vergata Univ.
1 gen. 2020- 30 luglio 2021: La Sapienza Univ.
1 febb., 2020-31 marzo 2020: Roma Tre Univ.
05 giu. 2017-30 nov., 2019: Nova Gorica Univ., Slovenia
2001-2006: Luiss Univ.
QUALIFICHE, FORMAZIONE E LINGUE
- Abilitazione a Professore Ordinario in Diritto Amministrativo
- Conoscenza della lingua inglese
- INDUCTION SECTION di Assogestioni per gli amministratori non esecutivi e i componenti del Collegio Sindacale, settembre 2019
MEMBERSHIPS e COMITATI SCIENTIFICI
- UNIVERSITY OF ELBASAN “ALEKSANDËR XHUVANI” FACULTY OF ECONOMY –
PROCEEDINGS BOOK – 11th International Scientific Conference “Recent challenges in entrepreneurship innovation and legal framework - Research committee
- INTERNATIONAL SOCIETY OF PUBLIC LAW (ICON.S)
- RESEARCH NETWORK PUBLIC CONTRACTS IN LEGAL GLOBALIZATION
- ASSOCIAZIONE DOCENTI DIRITTO ECONOMIA (ADDE)
- ASTRID (Fondazione per analisi, gli studi e le ricerche sulla riforma istituzioni democr. e innovazione nelle ammin. pubbl.), Membro dell’Assoziazione
- ASSOCIAZIONE AMERIGO, Membership
- NED COMMUNITY
- EDITORIAL BOARD RIVISTA BANCARIA, MINERVA BANCARIA EDITRICE
- COMITATO SCIENTIFICO CENTER FOR RESEARCH IN PROCUREMENT & SUPPLY CHAIN, UNIVERSITA’ TOR VERGATA
- COMITATO SCIENTIFICO Rivista SCIENZE E RICERCHE
- COMITATO SCIENTIFICO Rivista IL DIRITTO AMMINISTRATIVO
- EXECUTIVE COMMITTEE, MASTER IN PUBLIC PROCUREMENT MANAGEMENT, UNIVERSITA’ TOR VERGATA
PUBBLICAZIONI
MONOGRAFIE
1. Concorrenza e aiuti di Stato in Europa, con G. LUCHENA, Giappichelli, Torino, 2022, ISBN: 978-88-921-2309-0.
2. Frontiere di Diritto pubblico dell’economia, Cedam, Padova, 2019, ISBN: 978-881-33704-1.
3. Partenariato pubblico privato, concessioni e gestione dei rischi, Quaderni di Minerva Bancaria, Roma, 2019, ISBN 978-88-988-54141
4. Architettura finanziaria e Corti europee, Editoriale scientifica, Napoli, 2018, ISBN 978-88-9391-312-6
5. Efficacia della giustizia amministrativa e pienezza della tutela, Giappichelli, Torino, 2012, ISBN 978-88-348-2755-0.
6. Finanza di progetto e opere pubbliche. Quali incentivi?, Giappichelli, Torino, 2007, ISBN 88-348-6388-7.
7. I mercati regolamentati, Luiss University Press, Roma, 2004, ISBN 88-88877-26-6.
ARTICOLI SU RIVISTE SCIENTIFICHE
1. La funzione nomofilattica delle Corti supreme nel contesto del c.d. pan european dialogue: il caso del trattamento di sostanze pericolose, in
amministr@tivamente, 2024, ISSN 2036-7821.
2. Incentivi e Disincentivi alla realizzazione di Investimenti nel settore delle Energie Rinnovabili: affidamento, tutela e questioni, B. RAGANELLI, I. MAURO, in Diritto pubblico Europeo. Rassegna Online, 2024, ISSN: 2421-0528.
3. Public Procurement in times of Emergency: transparency, accountability, and anticorruption goals to the test, in Il Diritto Amministrativo, 2023, ISSN, 2039-6937.
4. Interventionnisme sanitaire et économique: les droits et libertés à l’épreuve, in Revue française de droit administratif, étude, novembre - décembre 2022, ISSN, 0763-1219 [fascia A].
5. Riserve negli affidamenti e incentivi a favore di imprese di dimensioni minori, 2022, in Banca impresa e società, ISSN: 1120-9453 [fascia A].
6. Appalti e turbative: Corruzione, cartelli e criminalità nella lente della Corte di Cassazione, con E. Iossa, F. Marconi, Mercato, concorrenza e regole [fascia A], ISSN 1590-5128, gennaio 2022.
7. From the pandemic to the recovery: A legal analysis, con P. de Gioia Carabellese, 2021, in Estudio de Deusto, ISSN 0423-4847.
8. Sulla legittimità costituzionale di riserve regionali a favore di micro, piccole e medie imprese, con G. Piga, 2021, in Il Diritto Amministrativo, ISSN: 2039-6937.
9. Emergenza, Crisi Economica e Golden Power, B. RAGANELLI, F. MARCONI, in Concorrenza e Mercato, n. 1, 2021, ISBN: 9788814218279 [fascia A].
10. Foreign investment screening beyond the Covid-19 challenge overcoming the emergency, in Banca Impresa e Società, 2021, ISSN: 1120-9453 [fascia A]
11. Oltre la crisi Covid. Una sfida per l’Europa tra limiti e distorsioni, in Analisi Giuridica dell’Economia, 2020, ISSN 1720-951X [fascia A].
12. Competitive dialogue: an economic and legal assessment, con G. Buccino, E. Iossa, M. Vincze, in Journal of Public Procurement, 2020.
13. Stato di emergenza e tutela dei diritti e delle libertà fondamentali, in Il diritto dell’economia, 2020, ISSN: 1123-3036 [fascia A].
14. Decisioni pubbliche e algoritmi: modelli alternativi di dialogo tra forme di intelligenza diverse nell’assunzione di decisioni amministrative, 2020, in
Federalismi.it, ISSN 1826-3534 [fascia A].
15. Anticorruption measures in Public Procurement: issues and challenges, con I. Mauro, in Il diritto dell’economia, n. 99-2019, pp. 329-360, ISSN: 1123-3036 [fascia A]
16. Distressed banks, European principles and policy targets, in Riv. Concorrenza e mercato, 2018, ISBN: 9788814218279 [fascia A].
17. Due process of law e concorrenza in Europa, in Giustizia amministrativa, n. 3/2018, pp. 1-30, ISSN: 1591-9978.
18. PMI, procurement e favor partecipationis, in Riv. italiana di dir. pubblico comunitario, 2017, pp. 839-878, ISSN 1121-404 X [fascia A].
19. Le prerogative dello Stato nel settore bancario: il principio di tutela della stabilità finanziaria, in Il Giornale di diritto amministrativo, n. 3/2017, ISSN 1591-559X [fascia A].
20. Sui limiti dell’intervento dello Stato in tempo di crisi, in Il Foro it., 2017, ISSN 0015-783X [A].
21. Il contratto di concessione come modello di partenariato pubblico privato e il nuovo Codice dei contratti, in Amministrazione in cammino, 2017, ISSN 2038- 3711.
22. Crisi bancarie e giustizia europea, in Analisi Giuridica dell’Economia, n. 2/2016, pp. 439-460, ISSN 1720-951X [fascia A].
23. Aiuti di Stato alle banche nel contesto della crisi finanziaria, in Il Giornale di diritto amministrativo, n. 6/2016, pp. 773 ss., ISSN 1591559X [fascia A].
24. Dal bail-out al bail-in: la posizione della Corte di Giustizia dell’Unione europea, in Il Foro italiano, 2016, fasc. 12/2016, IV, 600, ISSN 0015- 783X [A].
25. International preventive strategies against corruption: legal boundaries and means of action (B. RAGANELLI – I. MAURO), in Federalismi.it, n. 20/2016, ISSN 1826-3534 [fascia A].
26. Giusto processo, autorità e modelli sanzionatori, in Trimestrale di diritto dell’economia, n. 3/2015, pp. 232-268, ISSN 2036 – 4873.
27. Sanzioni Consob e tutela del contraddittorio procedimentale, in Il Giornale di diritto amministrativo, n. 4/2015, pp. 511-522, ISSN 1591559X [fascia A].
28. Tar Lazio, Sez. II, 27 novembre 2014, nn. 11886 e 11887, in Il Foro italiano, 2015, fasc. 4, pp. 230-233, ISSN 0015-783X [fascia A].
29. Procedimento sanzionatorio Consob e giusto processo, in Banca, Borsa e titoli di credito, fasc. 6, 2015, pp. 769-785, ISSN, 03909522 [fascia A].
30. Diritto amministrativo, giustizia ed economia, in Bocconi legal papers, n. 1/2015, ISSN 2284-0125.
31. La tutela dell’interesse pubblico in economia, in Amministrazione in cammino, 2014, ISSN 2038- 3711.
32. Administrative Jurisdiction, Rules and Competitiveness, in Ius publicum, n.1/2013, ISSN 2039-2540.
33. I volti della giustizia: brevi riflessioni sulle alternative alla tutela giurisdizionale amministrativa, in Amministrazione in cammino, 2012, ISSN 2038- 3711.
34. Effettività della tutela ed efficacia delle procedure di ricorso in materia di contratti pubblici, in Diritto e processo amministrativo, 2011, fasc. 4, pp. 1155–1208, ISSN 1971-6974 [fascia A].
35. Contratti pubblici e politiche a sostegno delle piccole e medie imprese. Gli strumenti compatibili con la disciplina comunitaria e nazionale sui contratti pubblici, in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2011, fasc. 2, pp. 551-595, ISSN 1121-404 X [fascia A].
36. L’evoluzione della giurisprudenza e il recente intervento del legislatore in tema di traslatio iudicii, in Diritto processuale amministrativo, 2010, fasc. 2, pp. 730-794, ISSN 0393-1325 [fascia A].
37. Principi, disposizioni e giurisprudenza comunitaria in materia di partenariato pubblico privato: un quadro generale, in GiustAmm.it, Rivista Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2010 e in Giustizia amministrativa, ISSN 1591-9978.
38. Il dialogo competitivo dalla direttiva 2004/18/CE al Codice dei contratti: verso una maggiore flessibilità dei rapporti tra pubblico e privato, in Rivista italiana di Diritto Pubblico Comunitario, n. 1/2009, pp. 127- 172, ISSN 1121-404X [fascia A].
39. La pregiudizialità amministrativa nel rapporto tra improcedibilità della domanda demolitoria e tutela risarcitoria in caso di silenzio della pubblica amministrazione, in Il Foro Amministrativo C.d.S., 2008, fasc. 10, pp. 2822–2839, ISSN 1722-2400.
40. The European Corporate Law Study Group, Public companies limited by shares and financial systems: National Models and European Integration. Report on Italy, in Archivio Ceradi, 2008, ISSN 2281-3144.
41. Politiche a sostegno delle Piccole e Medie Imprese: verso l’adozione di uno Small Business Act for Europe, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, 2008, ISSN 1720-4291.
42. Flessibilità nei rapporti tra pubblico e privato: il dialogo competitivo, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore , n. 5/2008, ISSN 1720- 4291.
43. Public Private partnership and Public Works: reducing moral hazard in a competitive market (B. RAGANELLI – G. FIDONE), in Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, Giuffrè, 2008, fasc. 1, pp. 23-53, ISSN0035-6131 [A].
44. Modifiche alla disciplina sulle fondazioni di origine bancaria: prime riflessioni, in Giustizia amministrativa, 2006, n. 1, pp. 79-89, ISSN 1591- 9978.
45. Legge a tutela del risparmio e fondazioni bancarie: commento all’art. 7 della legge 28 dicembre 2005, n. 262: le fondazioni di origine bancaria, in
Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, 2006, ISSN 1720- 4291.
46. Project financing: prelazione del promotore, pubblicità e concorrenza, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, n. 21/2005, pp. 2933, ISSN 1720-4291.
47. Tutela dell’investitore, contendibilità del controllo e trasparenza, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, n. 18/2005, pp. 28-32, ISSN 1720-4291.
48. Finanza di progetto e diritto comunitario: compatibilità con il principio di parità di trattamento della c.d. “prelazione del promotore” (G. FIDONE – B. RAGANELLI), in Rivista Italiana di Diritto pubblico comunitario, 2005, fasc. 3-4, pp. 949-973, ISSN1121-404X [A].
49. L’attività bancaria viaggia “on line” (F. DI FONZO - B. RAGANELLI), in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, n. 24/2005, pp. 37- 43, ISSN 1720-4291.
50. Commento organico alla direttiva 2000/31 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2000: direttiva sul commercio elettronico –
Disposizioni finali -, in Operazioni e contratti bancari e finanziari, Bollettino semestrale, 2002, n. 5, pp. 196-208, ISSN 1593-7054.
CONTRIBUTI IN VOLUMI
1. Indirizzo, coordinamento e monitoraggio presso la cabina di regia, in I nuovi appalti pubblici, Commento al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) con i nuovi orientamenti giusisprudenziali, Terza edizione, a cura di M. Corradino, S. Sticchi Damiani, Giuffrè, Milano, 2024, ISBN, 9788828848691.
2. L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), in I nuovi appalti pubblici, Commento al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) con i nuovi orientamenti giusisprudenziali, Terza edizione, a cura di M. Corradino, S. Sticchi Damiani, Giuffrè, Milano, 2024, ISBN, 9788828848691
3. Open Finance e innovazione finanziaria: opportunità, questione e sfide, con L. FRATINI PASSI, in Dall'Open Banking all'open finance. Profili di diritto dell'economia, a cura di V. FALCE, U. MORERA, Giappichelli, Torino, ISBN 979-12-211-0693-0.
4. Commento articolo 24 - Fascicolo virtuale dell’operatore economico; commento Articolo 25 - Piattaforme di approvvigionamento digitale; Commento Articolo 26 - Regole tecniche, in Commentario alla normativa sui contratti pubblici, (a cura di A. BOTTO, S. CASTROVINCI ZENNA), Giappichelli, Torino, 2024, ISBN 9788875246013.
5. Le nuove frontiere del giurista tra tecnologia, diritto e mutazioni in La trasformazione delle professioni legali. Legal Engineering, Blockchain, Metaverso, lot e altre tecnologie nella digital economy, (a cura di L. CAPPELLO), collana Picozza-Lener, Giappichelli, Torino, ISBN 979-12- 211-2918-2.
6. La difesa degli interessi strategici in tempi di crisi: a golden-route for a back-off?, in ADDE, Sistema produttivo e finanziario post Covid - 19: Dall'efficienza alla sostenibilità, Voci dal diritto dell'economia, a cura di U. MALVAGNA, A. SCIARRONE ALIBRANDI, Pacini Giuridica, Pisa, 2021, ISBN: 9788833792934.
7. Le decisioni pubbliche al vaglio degli algoritmi, in Scritti in onore di Eugenio Picozza, Editoriale scientifica, Napoli, 2020.
8. Renegotiation and anti-corruption measures in public procurement, (B. RAGANELLI - I. MAURO) in Law and economics of Public Procurement Reforms (a cura di G. PIGA – T. TATRAI), Routledge, New York, 2018.
9. La tutela del contraddittorio nei procedimenti europei in materia di concorrenza, in I procedimenti amministrativi di adjudication dell’Unione Europea: principi generali e discipline settoriali, Giappichelli, Torino, 2017, cap. VII, pp. 257-295.
10. La finanza di progetto nel nuovo Codice dei contatti pubblici, Commentario al codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (a cura di
M. CLARICH), Giappichelli, Torino, 2019.
11. Il contratto di concessione, in I singoli contratti (a cura di G. CASSANO), Il Diritto Applicato, Collana diretta da G. CASSANO, Cedam, Padova, 2017, pp. 3-57, ISBN 978-88-13-30005- 0.
12. Il contratto di appalto pubblico (B. RAGANELLI – S. OGGIANU), in I singoli contratti (a cura di G. CASSANO), il Diritto Applicato, Collana diretta da G. CASSANO, Cedam, Padova, 2017, pp. 3-57, ISBN 978-88-13-30005- 0.
13. Pubblico, privato e concessioni in Europa: alcuni limiti della disciplina, in AA.VV., Negoziazioni pubbliche. Scritti su concessioni e partenariati pubblico-privati, Giuffrè, Milano, 2013, pp. 210-248, ISBN 88- 14-18762-2.
14. I contratti misti, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
15. Qualificazione nei contratti misti, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
16. Importi delle soglie dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI,
C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
17. Metodi di calcolo del valore stimato dei contratti pubblici, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
18. Informativa in ordine all'intento di proporre ricorso giurisdizionale, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
19. Giurisdizione, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
20. Strumenti di tutela, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Trino, 2013, ISBN 9788859810926.
21. Norme processuali ulteriori per le controversie relative a infrastrutture e insediamenti produttivi, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013.
22. Principi, disposizioni e giurisprudenza comunitaria, in Il Project financing nel Codice dei Contratti (a cura di M. MARIANI), Giappichelli, Torino, 2011, pp. 360-394, ISBN 978-88-348-1847-3.
23. L’ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione del codice dei contratti, in I Contratti di appalto privato e pubblico a cura di V. CUFFARO E C. FRANCHINI, Trattato dei contratti, diretto da P. RESCIGNO e E. GABRIELLI, Utet, Torino, 2010, pp. 153-216, ISBN 97888-598-0579- 3.
24. L'iniziativa privata nel caso di "inerzia" della pubblica amministrazione, in Finanza di Progetto: temi e prospettive (a cura di G. F. CARTEI
- M. RICCHI), Editoriale Scientifica, Napoli, 2010, pp. 287- 301, ISBN 978- 88-6342-132-3.
25. Il contratto di appalto pubblico (B. RAGANELLI – S. OGGIANU), in I singoli contratti (a cura di G. Cassano), il Diritto Applicato, Collana diretta da G. CASSANO, Cedam, Padova, 2010, pp. 3-57, ISBN 978-88-13-30005- 0.
26. Amministrazioni pubbliche – principi costituzionali, in Enciclopedia giuridica del Sole 24 Ore – Diritto amministrativo, Il sole 24 ore, Milano, 2007, pp. 49-53, ISBN 10: 88-324-6845-X; 13:978-88- 324-6845-8.
27. Le Concessioni di lavori e servizi, in I contratti della pubblica amministrazione (a cura di C. FRANCHINI), Trattato dei contratti diretto da P. RESCIGNO e E. GABRIELLI, Utet, Torino, 2007, pp. 983- 1026, ISBN: 978-88- 598-0204-0.
28. Finanza di progetto, ricerca e sviluppo, in F. CAPRIGLIONE – G. DI GASPARE (a cura di), L’azione finanziaria per favorire gli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese, Cedam, Padova, 2006, pp. 407-442, ISBN 88-13-26178-0.
29. Un’autorità regolatrice con poteri di direzione e oltre: la Banca d’Italia, in S. VALENTINI ed AA.VV., Diritto e istituzioni della regolazione, Giuffrè, Milano, 2005, pp. 189-211, ISBN 88-14-11973-2.
30. Sulle determinanti giuridico-regolamentari del ridotto sviluppo della Borsa italiana, in M. COMANA (a cura di), Il mercato finanziario italiano: Borsa, competitività delle imprese e tutela del risparmio, Luiss University Press, Roma, 2005, pp. 155-205, ISBN 978-888- 887-766-2.
31. Le fondazioni di origine bancaria: un inquadramento giuridico, in M. COMANA (a cura di), La gestione finanziaria delle Fondazioni di origine bancaria, Cacucci Editore, Bari, 2003, pp. 57-94, ISBN 88-8422- 278-8.
32. Il Project financing nella gestione finanziaria delle Fondazioni di origine bancaria, in M. COMANA (a cura di), La gestione finanziaria delle Fondazioni di origine bancaria, Cacucci Editore, Bari, 2003, pp. 187- 210, ISBN 88-8422-278-8.
CURATELE
1. Codice di Diritto dell’Economia, B. RAGANELLI, P. DE GIOIA CARABELLESE, La Tribuna, 2021, ISBN 978-88-291-0586-1
BIANCAMARIA RAGANELLI CURRICULUM VITAE
biancamaria.raganelli@uniroma2.it
Professore di Diritto Pubblico dell’Economia e dei Mercati Finanziari
in ruolo presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Economia
Abilitato Prima Fascia Diritto Amministrativo (12/D1) E Diritto dell’Economia e dei mercati finanziari (12/E3)
Corsi di insegnamento:
- DIRITTO DELL’ECONOMIA E DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE (6 CFU)
- EU INNOVATIVE AND SUSTAINABLE STRATEGY (3 CFU)
- EUROPA, REGOLAZIONE, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE (3 CFU)
- EUROPEAN INSTITUTIONS LAW AND MARKETS (6 CFU)
Grant JEAN Monnet Module 2022-2025 – EU Commission - EUROPEAN INNOVATIVE AND SUSTAINABLE LAW (www.eusl.it) AVVOCATO sezione speciale Prof. Universitari Albo di Roma (dal 2003) – Albo degli Avvocati Cassazionisti dal 19.02.2021
CEIS, CENTER FOR ECONOMIC AND INTERNATIONAL STUDIES, Scientific Strategic Commettee, Università di Roma Tor Vergata
COLLEGIO DOCENTI DOTTORATO RICERCA IN TEORIA DEI CONTRATTI, DEI SERVIZI E DEI MERCATI, Università di Roma Tor Vergata
PROXENTER CENTRO DI RICERCA IN TEMA DI PROCUREMENT AND SUPPLY CHAIN, Comitato scientifico
COMMISSIONE RICERCA DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO, Università di Roma Tor Vergata
MASTER IN PUBLIC PROCUREMENT MANAGEMENT, Membro dell'Executive committee, Università di Roma Tor Vergata
PUBLIC PROCUREMENT E PUBLIC PRIVATE PARTNERSHIPS, Responsabile modulo PPPs
FORMAZIONE
2001-2005 UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI, Roma – Dottorato di ricerca (procurement, contratti pubblici, finanza di progetto)
2003 COLUMBIA UNIVERSITY, New York – Visiting research scholar
BROOKLYN LAW SCHOOL, New York – Visiting research scholar
1995-2000 UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI, Roma – Laurea in giurisprudenza con lode
1996-1997 KATHOLIEKE UNIVERSITEIT OF BRABANT, Tilburg, The Netherlands – Degree in EU Studies
COMPETENZE SPECIFICHE
Public Procurement - Contratti pubblici – Partenariato Pubblico Privato – Autorità amministrative indipendenti di regolazione e vigilanza (Progetti World Bank, OECD, European Union, Asian Development Bank, Funzione pubblica), Anticorruzione
Regolamentazione e vigilanza nel settore bancario, finanziario e assicurativo - assetti organizzativi e di governo societari - gestione dei rischi - sistemi di controllo interno - informativa contabile e finanziaria (Società quotate e non)
INCARICHI SOCIETARI
- 2023- : POSTE VITA – Amministratore indipendente
- 2024- : ARMONIA SGR – Amministratore responsabile funzione AML e Presidente del Comitato per il Controllo Interno
- 2024-: TELCO S.P.A. - Presidente Organismo di Vigilanza
- 2022 -: ITALTEL - Membro del Collegio Sindacale
- 2022 -: TELSY (GRUPPO TIM) – Membro del Collegio Sindacale
- 2022 - 2023: BANCA CARIGE – Membro del Collegio Sindacale
- 2016 - 2023: P&G SGR – Membro del Collegio Sindacale
- 2022-2024: TELECONTACT CENTER (GRUPPO TIM) – Membro del Collegio Sindacale
- 2023 – 2023: BANCA POPOLARE COMMERCIALE - Membro del Collegio Sindacale
- 2021 - 2023: EDITRICE MINERVA BANCARIA SRL – Membro del CDA (pubblica riviste e studi di carattere scientifico)
ESPERIENZA IN AMBITO ACCADEMICO E PROFESSIONALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
2022 – CEIS, CENTER FOR ECONOMIC AND INTERNATIONAL STUDIES, Scientific Strategic Commettee
2017 - COLLEGIO DOCENTI DOTTORATO RICERCA IN TEORIA DEI CONTRATTI, DEI SERVIZI E DEI MERCATI
PROXENTER CENTRO DI RICERCA IN TEMA DI PROCUREMENT AND SUPPLY CHAIN, Comitato scientifico
COMMISSIONE RICERCA DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO, FACOLTÀ ECONOMIA
MASTER IN PUBLIC PROCUREMENT MANAGEMENT, Membro dell'Executive committee
MASTER PUBLIC PROCUREMENT E PUBLIC PRIVATE PARTNERSHIPS E ANTICORRUZIONE, Responsabile Modulo e
incarichi didattici
2022 UNIVERSITÉ PARIS 2 PANTHÉON-ASSAS
Visiting Professor Spring semester, Centre d'études et de recherches de sciences administratives, aprile-giugno – Progetto: Interventionnisme sanitaire et économique : les droits et libertés à l’épreuve, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Revue française de droit administratif, étude, novembre-décembre.
2021-2023
ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione)
Componente Albo Arbitri
2021-2022 Coordinatore CORSO INPS VALORE PA UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA
Ottimizzare il servizio pubblico: modelli e strumenti di gestione della performance
2020-2021 Coordinatore CORSO INPS VALORE PA UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA
Corruzione e procurement e la prevenzione della corruzione alla luce del nuovo piano nazionale anticorruzione
2016-2018 VICE DIRETTORE MASTER EXECUTIVE IN PUBLIC PROCUREMENT UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA
2019-2022 SIAA (SOCIETÀ ITALIANA AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI), MASTER DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO
Incarico di insegnamento
2020-2021 OCF (ORGANISMO DI VIGILANZA E TENUTA DELL’ALBO UNICO DEI CONSULENTI FINANZIARI),
Responsabile attività di controllo interno
2020 CREDIOP GRUPPO DEXIA
Attività di coaching per nuovi membri del CDA
2018-2020 COMPONENTE UNITÀ DI RICERCA LOCALE PROGETTO PRIN 2017
FinTech: the influence of enabling technologies on the future of the financial markets
2018-2019 PRINCIPAL INVESTIGATOR PROGETTO RICERCA MISSION SUSTAINABILITY
(Finanziamento Università di Roma Tor Vergata)
Sustainable development, accountable institutions, and banking weakness in Europe.
2018 CAMBRIDGE UNIVERSITY - FACULTY OF LAW, CAMBRIDGE (UK)
Faculty Academic Visitor
2017-2018 UFFICIO DEL REVISIORE GENERALE PRESSO LA SANTA SEDE
Legal Counselor (Convenzione Merida, Appalti, Procurement)
2017 OECD (ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO)
Public procurement expert, Norway, Oslo, Progetto MAPS (Methodology for Assessment procurement Systems). Redazione del Report of Assesment per la Norvegia.
2015-2016 EUROPEAN UNION PROJECT FOR CARICOM (CARIBBEAN COMMUNITY SECRETARIAT)
International specialist and public procurement adviser
Development and Implementation of the Infrastructure and Instruments for an Integrated Single Market and Economy (CSME) Procurement Market. Supporto redazione Regolamentazione ed elaborazione Procurement Standard Operating Procedure (PSOPs) e Standard Bidding Documents (SBDs)
2014 FORDHAM LAW SCHOOL - New York
Visiting Research Fellow (Fall semester – settembre-dicembre)
2012-2013 WORLD BANK, DHAKA, BANGLADESH
International Specialist and Public Procurement Adviser
Supporto al Governo per implementazione normativa sul procurement. Training of trainers.
2007-2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA - Facoltà Giurisprudenza
Ricercatore confermato a tempo pieno in Diritto amministrativo
Attività didattica sui corsi di Diritto amministrativo e Diritto pubblico dell’economia, Facoltà di giurisprudenza.
- Member of the Executive committee e incarico insegnamento, Master in English in Public
- Procurement Management. Law and Economics of Public Private Partnerships (2013-2015)
- Incarico di insegnamento presso la Scuola delle Professioni Legali (2008-2010)
- Incarico di insegnamento presso la Scuola Carabinieri, Velletri, Roma (2012-2015)
- Delegato di facoltà nella Commissione per l’attuazione della legge no. 104/92
2014-2016 COMPONENTE UNITÀ DI RICERCA LOCALE PROGETTO PRIN:
La codificazione dei procedimenti nell’Unione Europea.
2013-2016 UNIVERSITÀ LUMSA
Prof. incaricato di Diritto Pubblico dell’Economia (6 CFU)
2009-2012 UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA
Incarichi di insegnamento: Diritto pubblico dell’economia (6 CFU), Diritto dell’economia (6 CFU) e Diritto delle infrastrutture (6 CFU)
2007-2012 ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA
Incarico di insegnamento corso di Diritto pubblico dell’economia
2010-2011 MINISTERO DELLA FUNZIONE PUBBLICA
Consulente e membro della Commissione per la redazione del Codice della Pubblica Amministrazione e revisione Codice Amministrazione Digitale
2010-2012 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Scuola superiore per la pubblica amministrazione, Roma e Caserta, incarichi di insegnamento
2011 ASIAN DEVELOPMENT BANK
Legal Advisor
2009-2010 I.COM, ISTITUTO PER LA COMPETITIVITÀ
Direttore dell’osservatorio sulle infrastrutture e incarichi di ricerca su profili giuridici ed economici dei contratti pubblici
2003-2004 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Incarico di ricerca su PPP e infrastrutture di trasporto
2005-2007 ENCICLOPEDIA ITALIANA GIOVANNI TRECCANI
Editor, Membro del Comitato Esperti Legali
2001-2006 UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI, CERADI (Centro di ricerca applicata sul diritto d’impresa) Incarichi di ricerca su temi di CORPORATE GOVERNANCE e MERCATI FINANZIARI. Collaborazione con l’European Corporate Law Study Group
2000 UNIVERSITY OF LEUVEN (Belgium)
Stager, Collaborazione Labourlaw net project
LINGUE, INDUCTION
- Lingua inglese: C2
- Lingua Francese: A2
- Assogestioni INDUCTION SECTION per amministratori e sindaci
ATTIVITA’ DI RICERCA
- 2021 PARIS 2 PANTHÉON- ASSAS, Visiting Professor (spring term)
- 2019-2020 Componente team ricerca, Beyond Borders of Financial Technology: issues and challenges
- 2018-2019 Principal Investigator, progetto di ricerca Mission Sustainability, Sustainable development, accountable institutions and banking weakness in Europe.
- 2018-2021 Componente team ricerca PRIN 2017, FinTech: the influence of enabling technologies on the future of the financial markets.
- 2018 CAMBRIDGE UNIVERSITY, Faculty Academic Visitor (summer term)
- 2014-2017 Componente team ricerca PRIN 2012, La codificazione dei procedimenti dell’Unione Europea
- 2014 FORDHAM LAW SCHOOL, Visiting Professor (fall term)
- 2009-2010 I.COM, Istituto per la competitività, Director of Observatory on Public Infrastructures
- 2001-2006 Luiss University, CERADI, researcher
- 2000 LEUVEN UNIVERSITY (Belgium) – researcher
SUPERVISIONNE RICERCA DOTTORATI E POST DOTTORATI
2017- Tor Vergata Univ.
1 gen. 2020- 30 luglio 2021: La Sapienza Univ.
1 febb., 2020-31 marzo 2020: Roma Tre Univ.
05 giu. 2017-30 nov., 2019: Nova Gorica Univ., Slovenia
2001-2006: Luiss Univ.
QUALIFICHE, FORMAZIONE E LINGUE
- Abilitazione a Professore Ordinario in Diritto Amministrativo
- Conoscenza della lingua inglese
- INDUCTION SECTION di Assogestioni per gli amministratori non esecutivi e i componenti del Collegio Sindacale, settembre 2019
MEMBERSHIPS e COMITATI SCIENTIFICI
- UNIVERSITY OF ELBASAN “ALEKSANDËR XHUVANI” FACULTY OF ECONOMY –
PROCEEDINGS BOOK – 11th International Scientific Conference “Recent challenges in entrepreneurship innovation and legal framework - Research committee
- INTERNATIONAL SOCIETY OF PUBLIC LAW (ICON.S)
- RESEARCH NETWORK PUBLIC CONTRACTS IN LEGAL GLOBALIZATION
- ASSOCIAZIONE DOCENTI DIRITTO ECONOMIA (ADDE)
- ASTRID (Fondazione per analisi, gli studi e le ricerche sulla riforma istituzioni democr. e innovazione nelle ammin. pubbl.), Membro dell’Assoziazione
- ASSOCIAZIONE AMERIGO, Membership
- NED COMMUNITY
- EDITORIAL BOARD RIVISTA BANCARIA, MINERVA BANCARIA EDITRICE
- COMITATO SCIENTIFICO CENTER FOR RESEARCH IN PROCUREMENT & SUPPLY CHAIN, UNIVERSITA’ TOR VERGATA
- COMITATO SCIENTIFICO Rivista SCIENZE E RICERCHE
- COMITATO SCIENTIFICO Rivista IL DIRITTO AMMINISTRATIVO
- EXECUTIVE COMMITTEE, MASTER IN PUBLIC PROCUREMENT MANAGEMENT, UNIVERSITA’ TOR VERGATA
PUBBLICAZIONI
MONOGRAFIE
1. Concorrenza e aiuti di Stato in Europa, con G. LUCHENA, Giappichelli, Torino, 2022, ISBN: 978-88-921-2309-0.
2. Frontiere di Diritto pubblico dell’economia, Cedam, Padova, 2019, ISBN: 978-881-33704-1.
3. Partenariato pubblico privato, concessioni e gestione dei rischi, Quaderni di Minerva Bancaria, Roma, 2019, ISBN 978-88-988-54141
4. Architettura finanziaria e Corti europee, Editoriale scientifica, Napoli, 2018, ISBN 978-88-9391-312-6
5. Efficacia della giustizia amministrativa e pienezza della tutela, Giappichelli, Torino, 2012, ISBN 978-88-348-2755-0.
6. Finanza di progetto e opere pubbliche. Quali incentivi?, Giappichelli, Torino, 2007, ISBN 88-348-6388-7.
7. I mercati regolamentati, Luiss University Press, Roma, 2004, ISBN 88-88877-26-6.
ARTICOLI SU RIVISTE SCIENTIFICHE
1. La funzione nomofilattica delle Corti supreme nel contesto del c.d. pan european dialogue: il caso del trattamento di sostanze pericolose, in
amministr@tivamente, 2024, ISSN 2036-7821.
2. Incentivi e Disincentivi alla realizzazione di Investimenti nel settore delle Energie Rinnovabili: affidamento, tutela e questioni, B. RAGANELLI, I. MAURO, in Diritto pubblico Europeo. Rassegna Online, 2024, ISSN: 2421-0528.
3. Public Procurement in times of Emergency: transparency, accountability, and anticorruption goals to the test, in Il Diritto Amministrativo, 2023, ISSN, 2039-6937.
4. Interventionnisme sanitaire et économique: les droits et libertés à l’épreuve, in Revue française de droit administratif, étude, novembre - décembre 2022, ISSN, 0763-1219 [fascia A].
5. Riserve negli affidamenti e incentivi a favore di imprese di dimensioni minori, 2022, in Banca impresa e società, ISSN: 1120-9453 [fascia A].
6. Appalti e turbative: Corruzione, cartelli e criminalità nella lente della Corte di Cassazione, con E. Iossa, F. Marconi, Mercato, concorrenza e regole [fascia A], ISSN 1590-5128, gennaio 2022.
7. From the pandemic to the recovery: A legal analysis, con P. de Gioia Carabellese, 2021, in Estudio de Deusto, ISSN 0423-4847.
8. Sulla legittimità costituzionale di riserve regionali a favore di micro, piccole e medie imprese, con G. Piga, 2021, in Il Diritto Amministrativo, ISSN: 2039-6937.
9. Emergenza, Crisi Economica e Golden Power, B. RAGANELLI, F. MARCONI, in Concorrenza e Mercato, n. 1, 2021, ISBN: 9788814218279 [fascia A].
10. Foreign investment screening beyond the Covid-19 challenge overcoming the emergency, in Banca Impresa e Società, 2021, ISSN: 1120-9453 [fascia A]
11. Oltre la crisi Covid. Una sfida per l’Europa tra limiti e distorsioni, in Analisi Giuridica dell’Economia, 2020, ISSN 1720-951X [fascia A].
12. Competitive dialogue: an economic and legal assessment, con G. Buccino, E. Iossa, M. Vincze, in Journal of Public Procurement, 2020.
13. Stato di emergenza e tutela dei diritti e delle libertà fondamentali, in Il diritto dell’economia, 2020, ISSN: 1123-3036 [fascia A].
14. Decisioni pubbliche e algoritmi: modelli alternativi di dialogo tra forme di intelligenza diverse nell’assunzione di decisioni amministrative, 2020, in
Federalismi.it, ISSN 1826-3534 [fascia A].
15. Anticorruption measures in Public Procurement: issues and challenges, con I. Mauro, in Il diritto dell’economia, n. 99-2019, pp. 329-360, ISSN: 1123-3036 [fascia A]
16. Distressed banks, European principles and policy targets, in Riv. Concorrenza e mercato, 2018, ISBN: 9788814218279 [fascia A].
17. Due process of law e concorrenza in Europa, in Giustizia amministrativa, n. 3/2018, pp. 1-30, ISSN: 1591-9978.
18. PMI, procurement e favor partecipationis, in Riv. italiana di dir. pubblico comunitario, 2017, pp. 839-878, ISSN 1121-404 X [fascia A].
19. Le prerogative dello Stato nel settore bancario: il principio di tutela della stabilità finanziaria, in Il Giornale di diritto amministrativo, n. 3/2017, ISSN 1591-559X [fascia A].
20. Sui limiti dell’intervento dello Stato in tempo di crisi, in Il Foro it., 2017, ISSN 0015-783X [A].
21. Il contratto di concessione come modello di partenariato pubblico privato e il nuovo Codice dei contratti, in Amministrazione in cammino, 2017, ISSN 2038- 3711.
22. Crisi bancarie e giustizia europea, in Analisi Giuridica dell’Economia, n. 2/2016, pp. 439-460, ISSN 1720-951X [fascia A].
23. Aiuti di Stato alle banche nel contesto della crisi finanziaria, in Il Giornale di diritto amministrativo, n. 6/2016, pp. 773 ss., ISSN 1591559X [fascia A].
24. Dal bail-out al bail-in: la posizione della Corte di Giustizia dell’Unione europea, in Il Foro italiano, 2016, fasc. 12/2016, IV, 600, ISSN 0015- 783X [A].
25. International preventive strategies against corruption: legal boundaries and means of action (B. RAGANELLI – I. MAURO), in Federalismi.it, n. 20/2016, ISSN 1826-3534 [fascia A].
26. Giusto processo, autorità e modelli sanzionatori, in Trimestrale di diritto dell’economia, n. 3/2015, pp. 232-268, ISSN 2036 – 4873.
27. Sanzioni Consob e tutela del contraddittorio procedimentale, in Il Giornale di diritto amministrativo, n. 4/2015, pp. 511-522, ISSN 1591559X [fascia A].
28. Tar Lazio, Sez. II, 27 novembre 2014, nn. 11886 e 11887, in Il Foro italiano, 2015, fasc. 4, pp. 230-233, ISSN 0015-783X [fascia A].
29. Procedimento sanzionatorio Consob e giusto processo, in Banca, Borsa e titoli di credito, fasc. 6, 2015, pp. 769-785, ISSN, 03909522 [fascia A].
30. Diritto amministrativo, giustizia ed economia, in Bocconi legal papers, n. 1/2015, ISSN 2284-0125.
31. La tutela dell’interesse pubblico in economia, in Amministrazione in cammino, 2014, ISSN 2038- 3711.
32. Administrative Jurisdiction, Rules and Competitiveness, in Ius publicum, n.1/2013, ISSN 2039-2540.
33. I volti della giustizia: brevi riflessioni sulle alternative alla tutela giurisdizionale amministrativa, in Amministrazione in cammino, 2012, ISSN 2038- 3711.
34. Effettività della tutela ed efficacia delle procedure di ricorso in materia di contratti pubblici, in Diritto e processo amministrativo, 2011, fasc. 4, pp. 1155–1208, ISSN 1971-6974 [fascia A].
35. Contratti pubblici e politiche a sostegno delle piccole e medie imprese. Gli strumenti compatibili con la disciplina comunitaria e nazionale sui contratti pubblici, in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2011, fasc. 2, pp. 551-595, ISSN 1121-404 X [fascia A].
36. L’evoluzione della giurisprudenza e il recente intervento del legislatore in tema di traslatio iudicii, in Diritto processuale amministrativo, 2010, fasc. 2, pp. 730-794, ISSN 0393-1325 [fascia A].
37. Principi, disposizioni e giurisprudenza comunitaria in materia di partenariato pubblico privato: un quadro generale, in GiustAmm.it, Rivista Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2010 e in Giustizia amministrativa, ISSN 1591-9978.
38. Il dialogo competitivo dalla direttiva 2004/18/CE al Codice dei contratti: verso una maggiore flessibilità dei rapporti tra pubblico e privato, in Rivista italiana di Diritto Pubblico Comunitario, n. 1/2009, pp. 127- 172, ISSN 1121-404X [fascia A].
39. La pregiudizialità amministrativa nel rapporto tra improcedibilità della domanda demolitoria e tutela risarcitoria in caso di silenzio della pubblica amministrazione, in Il Foro Amministrativo C.d.S., 2008, fasc. 10, pp. 2822–2839, ISSN 1722-2400.
40. The European Corporate Law Study Group, Public companies limited by shares and financial systems: National Models and European Integration. Report on Italy, in Archivio Ceradi, 2008, ISSN 2281-3144.
41. Politiche a sostegno delle Piccole e Medie Imprese: verso l’adozione di uno Small Business Act for Europe, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, 2008, ISSN 1720-4291.
42. Flessibilità nei rapporti tra pubblico e privato: il dialogo competitivo, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore , n. 5/2008, ISSN 1720- 4291.
43. Public Private partnership and Public Works: reducing moral hazard in a competitive market (B. RAGANELLI – G. FIDONE), in Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, Giuffrè, 2008, fasc. 1, pp. 23-53, ISSN0035-6131 [A].
44. Modifiche alla disciplina sulle fondazioni di origine bancaria: prime riflessioni, in Giustizia amministrativa, 2006, n. 1, pp. 79-89, ISSN 1591- 9978.
45. Legge a tutela del risparmio e fondazioni bancarie: commento all’art. 7 della legge 28 dicembre 2005, n. 262: le fondazioni di origine bancaria, in
Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, 2006, ISSN 1720- 4291.
46. Project financing: prelazione del promotore, pubblicità e concorrenza, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, n. 21/2005, pp. 2933, ISSN 1720-4291.
47. Tutela dell’investitore, contendibilità del controllo e trasparenza, in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, n. 18/2005, pp. 28-32, ISSN 1720-4291.
48. Finanza di progetto e diritto comunitario: compatibilità con il principio di parità di trattamento della c.d. “prelazione del promotore” (G. FIDONE – B. RAGANELLI), in Rivista Italiana di Diritto pubblico comunitario, 2005, fasc. 3-4, pp. 949-973, ISSN1121-404X [A].
49. L’attività bancaria viaggia “on line” (F. DI FONZO - B. RAGANELLI), in Diritto e pratica delle società, Il Sole 24 Ore, n. 24/2005, pp. 37- 43, ISSN 1720-4291.
50. Commento organico alla direttiva 2000/31 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2000: direttiva sul commercio elettronico –
Disposizioni finali -, in Operazioni e contratti bancari e finanziari, Bollettino semestrale, 2002, n. 5, pp. 196-208, ISSN 1593-7054.
CONTRIBUTI IN VOLUMI
1. Indirizzo, coordinamento e monitoraggio presso la cabina di regia, in I nuovi appalti pubblici, Commento al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) con i nuovi orientamenti giusisprudenziali, Terza edizione, a cura di M. Corradino, S. Sticchi Damiani, Giuffrè, Milano, 2024, ISBN, 9788828848691.
2. L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), in I nuovi appalti pubblici, Commento al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) con i nuovi orientamenti giusisprudenziali, Terza edizione, a cura di M. Corradino, S. Sticchi Damiani, Giuffrè, Milano, 2024, ISBN, 9788828848691
3. Open Finance e innovazione finanziaria: opportunità, questione e sfide, con L. FRATINI PASSI, in Dall'Open Banking all'open finance. Profili di diritto dell'economia, a cura di V. FALCE, U. MORERA, Giappichelli, Torino, ISBN 979-12-211-0693-0.
4. Commento articolo 24 - Fascicolo virtuale dell’operatore economico; commento Articolo 25 - Piattaforme di approvvigionamento digitale; Commento Articolo 26 - Regole tecniche, in Commentario alla normativa sui contratti pubblici, (a cura di A. BOTTO, S. CASTROVINCI ZENNA), Giappichelli, Torino, 2024, ISBN 9788875246013.
5. Le nuove frontiere del giurista tra tecnologia, diritto e mutazioni in La trasformazione delle professioni legali. Legal Engineering, Blockchain, Metaverso, lot e altre tecnologie nella digital economy, (a cura di L. CAPPELLO), collana Picozza-Lener, Giappichelli, Torino, ISBN 979-12- 211-2918-2.
6. La difesa degli interessi strategici in tempi di crisi: a golden-route for a back-off?, in ADDE, Sistema produttivo e finanziario post Covid - 19: Dall'efficienza alla sostenibilità, Voci dal diritto dell'economia, a cura di U. MALVAGNA, A. SCIARRONE ALIBRANDI, Pacini Giuridica, Pisa, 2021, ISBN: 9788833792934.
7. Le decisioni pubbliche al vaglio degli algoritmi, in Scritti in onore di Eugenio Picozza, Editoriale scientifica, Napoli, 2020.
8. Renegotiation and anti-corruption measures in public procurement, (B. RAGANELLI - I. MAURO) in Law and economics of Public Procurement Reforms (a cura di G. PIGA – T. TATRAI), Routledge, New York, 2018.
9. La tutela del contraddittorio nei procedimenti europei in materia di concorrenza, in I procedimenti amministrativi di adjudication dell’Unione Europea: principi generali e discipline settoriali, Giappichelli, Torino, 2017, cap. VII, pp. 257-295.
10. La finanza di progetto nel nuovo Codice dei contatti pubblici, Commentario al codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (a cura di
M. CLARICH), Giappichelli, Torino, 2019.
11. Il contratto di concessione, in I singoli contratti (a cura di G. CASSANO), Il Diritto Applicato, Collana diretta da G. CASSANO, Cedam, Padova, 2017, pp. 3-57, ISBN 978-88-13-30005- 0.
12. Il contratto di appalto pubblico (B. RAGANELLI – S. OGGIANU), in I singoli contratti (a cura di G. CASSANO), il Diritto Applicato, Collana diretta da G. CASSANO, Cedam, Padova, 2017, pp. 3-57, ISBN 978-88-13-30005- 0.
13. Pubblico, privato e concessioni in Europa: alcuni limiti della disciplina, in AA.VV., Negoziazioni pubbliche. Scritti su concessioni e partenariati pubblico-privati, Giuffrè, Milano, 2013, pp. 210-248, ISBN 88- 14-18762-2.
14. I contratti misti, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
15. Qualificazione nei contratti misti, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
16. Importi delle soglie dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI,
C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
17. Metodi di calcolo del valore stimato dei contratti pubblici, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
18. Informativa in ordine all'intento di proporre ricorso giurisdizionale, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
19. Giurisdizione, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013, ISBN 9788859810926.
20. Strumenti di tutela, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Trino, 2013, ISBN 9788859810926.
21. Norme processuali ulteriori per le controversie relative a infrastrutture e insediamenti produttivi, in Commentario al Codice dei contratti pubblici, a cura di A. CANCRINI, C. FRANCHINI, S. VINTI, Utet, Torino, 2013.
22. Principi, disposizioni e giurisprudenza comunitaria, in Il Project financing nel Codice dei Contratti (a cura di M. MARIANI), Giappichelli, Torino, 2011, pp. 360-394, ISBN 978-88-348-1847-3.
23. L’ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione del codice dei contratti, in I Contratti di appalto privato e pubblico a cura di V. CUFFARO E C. FRANCHINI, Trattato dei contratti, diretto da P. RESCIGNO e E. GABRIELLI, Utet, Torino, 2010, pp. 153-216, ISBN 97888-598-0579- 3.
24. L'iniziativa privata nel caso di "inerzia" della pubblica amministrazione, in Finanza di Progetto: temi e prospettive (a cura di G. F. CARTEI
- M. RICCHI), Editoriale Scientifica, Napoli, 2010, pp. 287- 301, ISBN 978- 88-6342-132-3.
25. Il contratto di appalto pubblico (B. RAGANELLI – S. OGGIANU), in I singoli contratti (a cura di G. Cassano), il Diritto Applicato, Collana diretta da G. CASSANO, Cedam, Padova, 2010, pp. 3-57, ISBN 978-88-13-30005- 0.
26. Amministrazioni pubbliche – principi costituzionali, in Enciclopedia giuridica del Sole 24 Ore – Diritto amministrativo, Il sole 24 ore, Milano, 2007, pp. 49-53, ISBN 10: 88-324-6845-X; 13:978-88- 324-6845-8.
27. Le Concessioni di lavori e servizi, in I contratti della pubblica amministrazione (a cura di C. FRANCHINI), Trattato dei contratti diretto da P. RESCIGNO e E. GABRIELLI, Utet, Torino, 2007, pp. 983- 1026, ISBN: 978-88- 598-0204-0.
28. Finanza di progetto, ricerca e sviluppo, in F. CAPRIGLIONE – G. DI GASPARE (a cura di), L’azione finanziaria per favorire gli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese, Cedam, Padova, 2006, pp. 407-442, ISBN 88-13-26178-0.
29. Un’autorità regolatrice con poteri di direzione e oltre: la Banca d’Italia, in S. VALENTINI ed AA.VV., Diritto e istituzioni della regolazione, Giuffrè, Milano, 2005, pp. 189-211, ISBN 88-14-11973-2.
30. Sulle determinanti giuridico-regolamentari del ridotto sviluppo della Borsa italiana, in M. COMANA (a cura di), Il mercato finanziario italiano: Borsa, competitività delle imprese e tutela del risparmio, Luiss University Press, Roma, 2005, pp. 155-205, ISBN 978-888- 887-766-2.
31. Le fondazioni di origine bancaria: un inquadramento giuridico, in M. COMANA (a cura di), La gestione finanziaria delle Fondazioni di origine bancaria, Cacucci Editore, Bari, 2003, pp. 57-94, ISBN 88-8422- 278-8.
32. Il Project financing nella gestione finanziaria delle Fondazioni di origine bancaria, in M. COMANA (a cura di), La gestione finanziaria delle Fondazioni di origine bancaria, Cacucci Editore, Bari, 2003, pp. 187- 210, ISBN 88-8422-278-8.
CURATELE
1. Codice di Diritto dell’Economia, B. RAGANELLI, P. DE GIOIA CARABELLESE, La Tribuna, 2021, ISBN 978-88-291-0586-1