Fonte dei dati: Archivio della Ricerca
http://art.torvergata.it
- Barela, M. (2019). Capacità di obbligare il fondo comune e responsabilità patrimoniale: note sull'art. 38 c.c. IANUS DIRITTO E FINANZA(19), 251-274. Dettagli
- Barela, M. (2019). Clausola "all'ordine" nella cessione del contratto. In M. Confortini (a cura di), Clausole negoziali (pp. 3-20). UTET. Dettagli
- Barela, M. (2019). Il potere apparente. Uno studio sulle associazioni non riconosciute. Giuffrè Francis Lefebvre spa. Dettagli
- Barela, M. (2018). Accordo, consenso e assenso (brevi note nella prospettiva della crisi del contratto). RIVISTA DI DIRITTO PRIVATO(2), 225-237. Dettagli
- Barela, M. (2017). Clausola di garanzia dell'adempimento del contraente ceduto. In M. Confortini (a cura di), Clausole negoziali (pp. 419-440). Torino : UTET. Dettagli
- Barela, M. (2017). Mediazione, mediazione "atipica" unilaterale e mandato. GIURISPRUDENZA ITALIANA(8-9), 1830-1840. Dettagli
- Barela, M. (2017). Principio di maggioranza e tutela del dissenziente. RIVISTA DI DIRITTO PRIVATO(1), 121. Dettagli
- Barela, M. (2015). La costituzione di fondazioni per testamento o donazione (art. 3 disp. att. c.c.). In G. Bonilini, & M. Confortini (a cura di), Codice delle Successioni e Donazioni. Torino : UTET. Dettagli
- Barela, M. (2015). Lineamenti dell'esecuzione specifica dell'obbligo di contrarre con riguardo alla successione mortis causa nel titolo e alla donazione (art. 2932 c.c.). In G. Bonilini, & M. Confortini (a cura di), Codice delle successioni e donazioni. TORINO : UTET. Dettagli
- Barela, M. (2013). La firma digitale e le altre firme elettroniche qualificate. In P. Sirena, & M. Orlandi (a cura di), L'atto pubblico notarile nella società dell'informazione (pp. 227-244). Milano : Il sole 24 ore. Dettagli
- Barela, M. (2012). La durata della comunione ereditaria. FAMIGLIA, PERSONE E SUCCESSIONI, 8(3), 214-219. Dettagli
- Barela, M. (2011). Mercato. In N. Irti (a cura di), Dizionario enciclopedico (pp. 1038-1052). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Barela, M. (2010). La costituzione mediante sentenza ex art. 2932 c.c.. In G. Bonilini (a cura di), Usufrutto uso e abitazione (pp. 799-813). Torino : UTET. Dettagli
- Barela, M. (2010). Le miniere, le cave e le torbiere. In Giovanni Bonilini (a cura di), Usufrutto, uso e abitazione (pp. 557). Torino : UTET. Dettagli
- Barela, M. (2009). Diritti del bambino. In G. Bonilini, & M. Confortini (a cura di), Codice ipertestuale della famiglia e successioni. Torino : UTET. Dettagli
- Citazione
- Barela, M. (2009). Diritti del bambino. In G. Bonilini, & M. Confortini (a cura di), Codice ipertestuale della famiglia e successioni. Torino : UTET.
- Data
- 2009
- id
- PUBBLICAZIONE_256548
- Tipologia
- Contributo in libro
- SSD
- Settore IUS/01 - Diritto Privato
- Tutti gli Autori
- Diritti del bambino
- tipologia
- Barela, M
- Barela, M. (2009). Godimento e amministrazione dei beni ereditari. In G. Bonilini (a cura di), Trattato di diritto delle successioni e donazioni (pp. 49-69). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Barela, M. (2009). Il diritto di sposarsi e di costituire una famiglia. In M.C. Giovanni Bonilini (a cura di), Codice ipertestuale della famiglia (pp. 3166). UTET. Dettagli
- Barela, M. (2009). La durata della comunione ereditaria. In G. Bonilini (a cura di), Trattato di diritto delle successioni e donazioni (pp. 235-249). Milano : Giuffrè. Dettagli
- Barela, M. (2009). Vita familiare e vita professionale. In M.C. Giovanni Bonilini (a cura di), Codice Ipertestuale della famiglia e successioni. Torino : UTET. Dettagli
- Barela, M. (2005). Il contratto innominato nella dottrina sistematica. GIUSTIZIA CIVILE, 55(12), 517-539. Dettagli
- Barela, M. (2004). Teoria della concorrenza e libertà del consumatore. RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, 25(4), 909-978. Dettagli
- Barela, M. (2000). Il consumatore nelle definizioni legislative. In Angelo Barba (a cura di), La disciplina dei diritti dei consumatori e degli utenti. Napoli : Jovene. Dettagli
- Barela, M. (2000). L’interpretazione del contratto nella Scuola dell’Esegesi. In Natalino Irti (a cura di), L’interpretazione del contratto nella dottrina italiana. Padova : Cedam. Dettagli
- Barela, M. (1997). Sull'azione inibitoria in via d'urgenza ex art. 1469-sexies c.c. GIUSTIZIA CIVILE(9), 2295-2314. Dettagli